La pillola del giorno
Dagli aforismi di Oscar Wilde
C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sè, ed è il non far parlare di sè
I miei modelli personali, o almeno una parte, non ricordo nemmeno più quanti ne ho fatti..se a qualcuno interessa, mi sono chiesta l’autorizzazione a pubblicare, e me la sono data..
Comunque li trovate (almeno quelli che ho fotografato e di cui ho messo la spiegazione..),in questa categoria:https://lamagliadimarica.com/category/modelli-personali/
Della maggior parte la spiegazione è free, poi ce ne sono 3 o 4 a pagamento, con paypal(e li trovate cliccando shop in cima alla testata)
I prossimi tutti free:
https://lamagliadimarica.com/2010/12/12/piccolo-elfo/
https://lamagliadimarica.com/2010/05/09/rosa-sexi/
questo ,colore lavanda, è una versione”liberamente tratta”(come dice qualcuna..) dal modello Meredith, ricordate? che all’inizio si trovava free, e ora è invece in vendita su Ravelry.
“Liberamente tratta da” è un eufemismo per dire che si è realizzato pari pari il modello, di cui si fornisce regolare spiegazione o addirittura la si vende a qualche rivista , e la si vuole spacciare per propria..
eufemismo:eufemismo :dal verbo greco ευφημί (Euphemì), «parlar bene, dir bene») è una figura retorica che consiste nell’uso di una parola o di una perifrasi al fine di attenuare il carico espressivo di ciò che si intende dire, perché ritenuto o troppo banale, o troppo offensivo, osceno o troppo crudo.(liberamente tratto da wikipedia).
questa era Flavia di nemmeno 3 mesi,avevo trasformato un modello di Phildar in topdown..https://lamagliadimarica.com/2010/05/09/completo-flavia/
è la copertina che si comincia da un angolo e a cui io ho aggiunto un bordo.https://lamagliadimarica.com/2010/05/11/copertina-di-alpaca/
il completo “bonton ” che va assieme al vestitino che segue:https://lamagliadimarica.com/2011/02/07/ma-la-vogliamo-vestire-questa-bambina/
Questo un abito che seguendo un mio modello ha fatto una mia amica e a cui io ho aggiunto lo scadacuore topdown e i fiori:https://lamagliadimarica.com/2011/02/13/per-alice/
spiegazione, qui:https://lamagliadimarica.com/2011/02/16/grigio-e-mauve/
.i prossimi al prossimo articolo.
Salve ma esistono degli schemi di qst modelli?
Date: Mon, 17 Feb 2014 07:34:26 +0000 To: cerealix@hotmail.it
Mi pare di aver messo un link che riporta alla categoria dei modelli personali dove trovi le spiegazioni
sempre a proposito delle signore …ieri ho riguardato i tuoi post piu’ vecchi,perchè cercavo ispirazione,e,ben prima che qualcuno ti criticasse ,tu indicavi SEMPRE se il modello era in vendita,tradotto,free,liberamente tratto o altro…quindi …”che vojono queste”?ciao buona giornata e buon lavoro.
muy lindos!!! todos!!!!
aurora
Ciao Marìca,
io non sono conosciuta per le sviolinature, anzi!
E’ quindi in assoluta sincerità la mia affermazione che sia i tuoi modelli che tutto il contenuto del blog hanno quel tocco, quella classe, che non si trovano in altri.
Forse è questo che genera il seguito che ne hai ….e l’invidia.
Un saluto
Chissá se avranno da dire qualcosa anche su questi!
Ciao Marica, davvero se ti chiedo qualcosa, specialmente nel top down, mi aiuti? Senza sbuffare o trattarmi da impedita o fare la saputella? Perché mi è capitato in un gruppo e l’esperienza è stata totalmente negativa e in un altro ho deciso di non partecipare ma di sfruttare!!! Sarò anche un’opportunista, ma “chi lo fa, lo aspetti”, e non c’è peggior persona che fa parlare male di sè!
Ma nei limiti dell’umana sopportazioneÈ, cercare di aiutare è quello che faccio quotidianamente …per cui chiedi e .. Ti sará dato..!
Ciao Marica,
ti leggo sempre, ma commento poco. Non ho commentato neppure le ultime vicende. Altre amiche hanno dato voce, meglio di me, alla loro (nostra!) indignazione. Oggi non ho potuto fare a meno di sorridere: anche gli aforismi di Oscar Wilde hai tirato fuori dal tuo cilindro, non solo maglia e maglia a non finire! E il tuo sarebbe “solo” un blog di “lavori a maglia per bambini”? Ah, Marica, se tu non ci fossi, bisognerebbe inventarti!
Con simpatia,
Antonella
ciao marica ti seguo da quando questa estate sono andata ad acquistare della lana e la signora del negozio mi ha consigliato il tuo sito, da allora ti seguo sempre ho fatto la copertina con i cuori è uscita benissimo e inoltre ti faccio i complimenti perché le spiegazioni sono molto chiare e semplici . buona continuazione
BRAVA MARI’CA………QUESTA è LA MIGLIOR RISPOSTA AI TUMULTI DELLE SGHE
Ma che meraviglie!!
Anche la piccolina è un gioiellino.
Complimenti e grazie.
Quasi in famiglia è nato un mese un bimbo delizioso ( ho fatto mie le misure di berrettini vari e modelli rivisti da me ..è nato in paese nordico e li sfoggia ), a luglio arriva altro maschio. .io e la mamma guardiamo costernate tutti i modelli da bimba 🙂 🙂 che son veramente di maggior soddisfazione , diciamolo .
Metterò in cantiere il giacchino orsetto che ha incantato la futura mamma. Vedrò anche di fotografarlo alla fine perché mi sembra carino nei tuoi confronti , come apprezzamento per tuo lavoro.
grazie, ma guarda che se cerchi nella categoria maschietti, ne trovi tanti di modelli .
Marica, li ho spulciati, e son bellissimi, ma vuoi mettere quelle deIizie con sprone traforato, orlo che fa la differenza, modellini sfiziosi?? Fiorellini ricamati , la manica particolare e via di seguito…?vestire una bimba dà più soddisfazione, diciamolo.
Assolutamente, infatti come vedi per i maschi faccio ben poco..
Brava, questa si che è una risposta che puo’ farti onore.
resisto a tutto fuorchè alle provocazioni, e ..non finisce qua..
Intanto bravissima per tutto quello che fai, poi una domanda: ma dove trovi il tempo x fare tutte queste meraviglie? complimenti per Flavia che provando i tuoi modelli seguiamo nella crescita….che amore neanche 3 mesi….
beh Flavia ha quasi 4 anni..ma considera che questi che ho pubblicato sono solo quelli di cui ho creato il modello, poi ci sono tutti quelli la cui spiegazione non è farina del mio sacco..tra l’altro man mano che Flavia cresce mi vengono restituiti, per cui hai presente quei grossi contenitori di plastica di Ikea? beh, ne ho 2 pieni..
Potresti rivenderli, con lo sconto…ne comprerei qualcuno specialmente quello rosso con maniche traforate ( tra l’altro ho comprato il modello ma non sono in grado di fare) e quello color lavanda, sono un amore per la mia nipotina!!!
non accetto che tu mi dica che non sei in grado di farlo, facciamolo assieme, dai comincia e io ti seguo passo passo..cos’è che non hai capito?
Ho stampato il pdf e l’ho riletto,come avevo già fatto dal pc,per cercare di capire prima di acquistare il cotone visto che è per l’estate. Non ho capito a cosa servono i segni…si mettono delle spille o cosa? e poi è top down e per me, che non l’ho mai sperimentato, sarebbe un’impresa.
Sto già facendo un modello in cotone ed anche qui mi sono inceppata alla spiegazione dello Scollo:Ho fatto il dietro dx,il dietro sx,il davanti e lo scollo? bisogna riprendere le maglie e raggiungere la spalla? questo è il link che avevi messo e se non so interpretare questo come posso cimentarmi in una nuova impresa? grazie Roberta
https://lamagliadimarica.com/2014/02/03/vestito-rosso-ciliegia-misure-6-24-mesi-ferri-4-e-5/
Il vestitino rosso ciliegia si lavora tutto assieme fino agli scalfi(facendo i vari motivi e cambiando il n dei ferri e diminuendo le m lungo il ferro per l’arricciatura) poi si lavorano le prime m del dietro,e si mettono le m in attesa, si chiudono le m per gli scalfi, si lavora il davanti,e si mette in attesa, si chiudono le m per lo scalfo e si lavoral’altro dietro: ora abbiamo messo in attesa su spille il davanti e un dietro, lavoreremo solo su quest’ultimo dietro, terminandolo, poi passiamo al davanti e all’altro dietro, e li lavoriamo separatamente terminandoli.
mancava un 2m in un bordo del dietro, che ho aggiunto.
Ti è un poco più chiaro ora?