coprifasce topdown
http://annamariahobby.blogspot.com/2017/09/coprifasce-top-down-dietro-cuffietta-e.html?m=1
misure:
lunghezza raglan cm. 12
lunghezza manica dallo scalfo cm. 15
lunghezza coprifasce dal sottomanica cm.16
lunghezza totale cm 30,5
Punto ajour su 8 maglie e 5 ferri:
il 2° e il 4° ferro a rovescio
1° ferro: 4 dritti* 1 gettato, 2 m. insieme a dritto, 6 dritti * terminare con 1 gettato, 2 m. insieme a dritto e 2 dritti
3° ferro: 3 dritti* 1 gettato,1 accavallato semplice, 1 gettato, 2 m. insieme a dritto, e 4 dritti* terminare con 1 gettato,1 accavallato,1 gettato ,2 m. insieme e 1 dritto
5° ferro:4 dritti* 1 gettato,1 accavallato,6 dritti* terminare con 1 gettato, 1 accavallato, e 2dritti.
SPIEGAZIONE
Ho montato con i ferri n. 3,25 68 maglie,ho fatto 6 ferri a m. rasata in modo che il colletto si arrotoli.
Proseguito a m rasata ma con le prime e ultime 4 m a legaccio
Poi all’inizio del ferro ho fatto a destra la prima asola ( in tutto saranno 5) in questo modo:
3 m. 1 gettato e 2 m. insieme. Le altre 4 asole le ho fatte a distanza di 14 ferri una dall’altra.
Ho lavorato il raglan in questo modo:
ho inserito un marker tra 16 m. (1/2 dietro) 6 m. (manica) 24 m. (davanti) 6m. (manica) 16 m. (1/2 dietro) ai lati del marker ho fatto gli aumenti ,nei soli ferri sul dir del lav ,lavorando 2 volte la maglia: al dir e poi senza fare cadere la m dal ferro si rilavora la m al dir ma sul dietro della m ( dir ritorto).
A 12 cm misurati in diagonale ho messo in attesa le m delle maniche e ho proseguito solo sul corpo fino alla fine ma inserendo il motivo dei foretti a due cm prima del bordo
Per il bordo ho lavorato 5 ferri dir e ho chiuso le m sul rov del lav ma lavorando dir
cucito un bordino a zigzag ,così anche nelle maniche.
Maniche
Ho rimesso sul ferro le m di entrambe le maniche e le lavoro contemporaneamente con due gomitoli diminuendo una m ai lati del ferro ogni 3 cm per 3 volte
Termino come al fondo con motivo e bordo a legaccio
Cucito i sottomanica e i bottoni in corrispondenza delle asole
Cuffietta
Con i ferri 3,25 montare 80m, lav 4 ferri a legaccio poi a m rasata per 2 cm
Seguire lo schema del punto a foretti e proseguire a m rasata fino a 12 cm dal montaggio delle m
Dividere il n di maglie in 3 :26+28+26 per realizzare la parte posteriore della cuffia: le 26 per i lati e le 28m per la parte centrale. si lavorano assieme l’ultima m dei lati con la prima e l’ultima di quelle centrali, fino a che resteranno solo le 28m centrali, poi chiudere le m
Laccetto:
Montare 40 m e al dir del lav, riprendere le m dalla base della cuffietta e montare 40 m alla fine
Lavorare su tutte le m per 4 ferri, chiudere le m al f succ sul rov del lav lavorando dir.
scarpine:
soletta cm.10,5
http://annamariahobby.blogspot.com/2017/09/scarpine-facilissime-lavorate-maglia.html?m=1
http://annamariahobby.blogspot.com/2017/09/coprifasce-top-down-dietro-cuffietta-e.html?m=1
Gentilmente, potrei avere la spiegazione della cuffietta del completo neonata.
Grazie
L’ho aggiunta nel modello
Grazie per l’immediata risposta.
Per favore Marica mi puoi mandare la spiegazione del pullover con cappuccio blu con tasca con il drago per un bimbo di 3 anni perché sono una principiante e mi piacerebbe tanto riuscire a farlo.Sei bravissima!!!!!Grazie un abbraccio IsaInviato da smartphone Samsung Galaxy.
Nel post : https://www.google.it/amp/s/lamagliadimarica.com/2012/01/18/dino-sauro-schema-e-modelli/amp/
Trovi cliccando sui vari link sia lo schema del dinosauro che altri modelli in di erse taglie che puoi scaricare
Non è un drago ma un dinosauro