Come molte di voi forse sanno, ho dei gruppi su Facebook come appendice di questo blog: uno si chiama “La Maglia Di Marica top Down “,ed è dedicato alla tecnica di lavorazione dall’alto, un altro “La Maglia Di Marica plus “,ed è dedicato a tutte le altre tecniche e un’altro “La Maglia Di Marica i vostri modelli da quelli pubblicati nel blog.”,in cui chi si iscrive dovrebbe pubblicare le personali realizzazioni dei modelli che trovate qui.
Il più frequentato è quello dedicato al top Down , abbiamo appena superato le 20.000 iscritte !
Questi che vi presento sono proprio di due delle tante iscritte al gruppo topdown:
Questo con i pesciolini é di Anna Maria Divisi ,che è anche una delle più attive nel gruppo.
Amministro il gruppo topdown e il gruppo plus assieme a Giancarla Coco,architetta,mamma e nonna,e piena di virtù!
Tra i suoi hobby non c’è solo la maglia ma realizza anche delle stupende torte a tema.
Il pullover che ho pubblicato oggi é stato realizzato in cotone e per una taglia 4 anni
Noi chiediamo alle iscritte di pubblicare i loro lavori corredati della spiegazione ,questo affinché il gruppo non sia solo una vetrina.
Eccovi quindi la spiegazione:
“Maglioncino realizzato da me guardando qui e la sul web ,ve lo racconto :
taglia quattro anni realizzato con cotone Muskat di DROPS e ferri 3 e 4 ,( aggiungo che dovrebbero bastare 5 gomitoli )
Con i ferri 3mm ho avviato 84 m. Lavorato per sei giri a maglia rasata per avere un collo rulottato (il giro d avvio in blu),poi continuato con i ferri 4mm ho distribuito 8 aumenti lungo il giro ( e il giro successivo ho messo i marcapunto 29+29 per il davanti e il dietro e 17+17 per le maniche ,
Gli aumenti si fanno sollevati ( o intercalari: con il ferro di sinistra si solleva il filo che unisce in basso i due ferri, prendendolo dal davanti e si lavora al dritto ritorto cioè sul dietro della maglia perché non venga il buco) e si fanno ogni due giri.
H o fatto 17 giri di aumenti ,le righe sono di 4 giri per il colore panna e 2 per il blu ,finiti gli aumenti ho realizzato i pesciolini e poi fatto la divisione corpo maniche , mettendo in attesa le maniche,
Ai lati del corpo ho aumentato due m per due volte a distanza regolare ,
i a 24 cm dalla separazione e con i ferri 3 ho lavorato 8 giri a coste 2/2 ho chiuso lavorando a coste.
il raglan misura 16 cm .Per poter realizzare correttamente la ripetizione dei pesciolini che è su 14m per 16 volte ho diminuito prima della loro realizzazione 4 m.
Maniche
Lavorate in tondo ( o se volete con i ferri diritti aperte ) e lunghe 22 cm,
Diminuire una m ai lati del marcapunto o ai lati della manica,dopo la prima m e prima dell’ultima:a destra due assieme a sin un accavallata
Distribuite le diminuzioni lungo la manica fino a che resteranno 40 m
Terminare con i ferri più piccoli e 8 giri/ferri a coste 2/2.
Chiudere lavorando a coste.
Il cardigan a punto seme
Di Alessandra de Franceschi
Anche Alessandra é una delle 20.00 iscritte al gruppo Facebook:”La maglia di Marica topdown” e sono felice di condividere qui il suo ultimo lavoro
Ma faccio parlare Alessandra:
“Ciao a tutti vi presento il mio ultimo lavoro,top down. Io ho usato ferri dritti
Taglia 6 anni
Ferri 3 per il bordo
Ferri 4 1/2 per il resto del lavoro
Il collo, I polsini, e il bordo in fondo sono lavorati a punto dente di gatto e vi metto il video che ho seguito
Ho quindi avviato 82 punti, lavorato 6 ferri, il settimo è quello con “I buchetti”, altri 6 ferri poi ho ripiegato e unito con la tecnica dei tre ferri, ma nel video vedete tutto.
A questo punto cambio ferri e uso 4 1/2,aumento fino ad avere 100 punti, nel giro successivo a rov divido il lavoro :
Metà davanti sinistra =13 dritti +5 per il bordo a punto riso
Metà davanti destra =come sopra
Maniche =14 e 14
Dietro =34
Da qui lavoro come sempre con gli aumenti per il Raglan, metto in sospeso le maniche e aggiungo in corrispondenza del sottomanica 4 punti per ogni manica, (quando riprenderò le maniche dovrò aggiungerne 2 punti ai lati di ogni manica.+1 per la cucitura)
Poi lavoro il corpo, e successivamente riprendo le maniche che ho lavorato in piano.
Per il punto operato vi metto schema.
Misure
Raglan 18cm
Larghezza Busto 40cm
Lunghezza (collo e bordo compreso) 43cm
Lunghezza maniche dal sottomanica 25cm
Rispondi