Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘corsi di maglia e full immersion’ Category

imageimage image

Dopo la pausa natalizia riprendono i corsi di maglia per le amiche romane

Tra gomitoli e in the arancia e cannella,impariamo le tecniche di base,a realizzare in capo ,a decifrare le spiegazioni  dei diversi modelli.

Corsi per principianti e affermate

Per chi comincia ora o per chi vuole migliorare le tecniche di base

Ogni corso: 6 lezioni di due ore ciscuna,una a settimana

costo di un corso:150 euro

una singola lezione di due ore:30 euro

Le lezioni individuali o di gruppo massimo di 4 persone.

per informazioni:

cmzamperetti@gmail.com

3386534780

Pubblicità

Read Full Post »

IMG_2394_medium
Mercoledì  24 febbraio 2016,  dalle 10 alle 13 prima lezione di topdown contiguous; è la tecnica di Susie Myers di lavorazione dall’alto-tutto assieme che permette di lavorare un capo cominciando dal collo,praticamente senza cuciture( dipende da come si lavorano le maniche,se in tondo o aperte) ma con le maniche a giro anzichè raglan.

Imposteremo questo pullover di Isabell Kreamer per imparare la tecnica ,e le diverse versioni ( anche per misure bambini) per i diversi tipi di scollo.

A questa prima lezione ne potranno seguire altre,da definire assieme.

Grazie a Camilla che me lo ha proposto ,chi delle amiche romane si vorrá aggiungere?

Chiamatemi per informazioni e per prenotarvi

3386534780

cmzamperetti@gmail.com

 

Read Full Post »

Mentre  proseguono i corsi di maglia,individuali e a piccoli gruppi:massimo 4 persone,trovate tutte le informazioni qui:https://lamagliadimarica.com/corso-di-maglia-roma/

Anche oggi, sabato 11 aprile ,dalle 15,30 alle 18 , un  punto d’incontro per  lavorare a maglia assieme e fare 2 chiacchere.

E dove? ma  ..da Filippo, a via della Farnesina 225,   a due passi da Ponte Milvio.

Negli incontri al knit cafè potrete confrontarvi,portare i vostri lavori e risolvere qualche dubbio, imparare nuove tecniche e per chi comincia ora una bella occasione per imparare anche da chi è giá più avanti, e poi ci saró sempre io, se vi serve un ‘idea per una nuova creazione, o un aiuto per quella tecnica che proprio non riuscite a capire.

Un modo per chi ha già seguito dei corsi per rimanere in contatto..
-Via della Farnesina 225

 

Per prenotazioni ed informazioni:
cmzamperetti@gmail.com
3386534780

IMG_4655.JPG

IMG_4656.JPG

IMG_4657.JPG
IMG_4658.JPG

Read Full Post »

IMG_4885full_5905_69496_OwlwaysHat_1

Ho ancora due posti per sabato pomeriggio, chi si vuole unire?

Per le amiche romane, giovedì 4  ,e sabato 6 dicembre  dalle 15 alle 18, incontriamoci per farci gli auguri,impostare e realizzare il berretto gufo e altre piacevolezze.. lo scaldacollo ad esempio:

IMG_0554

Dove? da me naturalmente,

scrivete:cmzamperetti@gmail.com

e o chiamate:3386534780

per confermare la vostra partecipazione:

costo di ogni workshop:20 euro.

Per il berretto portatevi 2 gomitoli da lavorare con i ferri (diritti o circolari)5,5 e per lo scaldacollo 3 gomitoli da lavorare con ferri 5, circolari.

Read Full Post »

Una nuova full immersion ,per chi giá sa lavorare,ma vuole approfondire le tecniche:
-Le diverse cuciture( per la maglia rasata,legaccio ecc)
-ripresa delle maglie per bordi e scollo,
-diversi tipi di diminuzioni( diminuzioni a gruppi per scalfi e scollo)
-e di aumenti.
-Chiusura con i 3 ferri
I bordi: a legaccio, i- cord.traforati

Come leggere una spiegazione.

Per due mercoledī consecutivi,
Mercoledì 29 ottobre
Mercoledì 5 novembre
Dalle 12 alle 15( 3 ore)
Massimo 4 persone
Costo totale 60 euro a persona per le due giornate.
Prenotatevi scrivendo qui:cmzamperetti@gmail.com
O chiamando:3386534780

Read Full Post »

Ricominciano i corsi di maglia.
Ho pubblicato gli orari( li trovate a destra nella homepage), e ho delle iscritte al corso avanzato di mercoledì e venerdì, per cui se avete in mente di raggiungerci,fatevi avanti!
Poi, causa una gentile fanciulla,che stando in ufficio fino alle 6 non può frequentare i corsi del mattino, inizierò un corso il MARTEDÌ dalle 18,30 alle 20,30 .
Se qualcuno fosse interessato, mi scriva o mi chiami
cmzamperetti@gmail.com
3386534780
Ricordo che i corsi li tengo a casa mia,abito a Roma nord( Cortina D’Ampezzo,inizio Cassia) ,i corsi si dividono tre principianti,avanzati e a tema,trovate comunque tutta la descrizione a destra dell’articolo o cercando: corsi di maglia.

Read Full Post »

20140818-105508-39308456.jpg

E si ricomincia..nuovi incontri, tanti scambi a livello umano, e la voglia di condividere una passione.

Passione nata da poco o ripresa dopo anni d’abbandono, gomitoli che riempiono la stanza, progetti che nascono e si portano a termine.

Si dice: fare maglia rilassa, è vero, come lo yoga, se siamo occupati a contare le maglie, non pensiamo ai tanti crucci che spesso ci occupano la mente.
Ma fare maglia non è solo questo, come altre arti manuali, è anche un atto creativo, da una parte il gomitolo e dall’altra ciò che siamo riuscite a tirarne fuori: un capo per il bimbo che si sta aspettando,o il primo nipote, la sciarpa o lo scaldacollo per noi o l’amica del cuore,o il berretto per il fidanzato.
Ho ripreso a lavorare a maglia circa 10 anni fa, con la nascita del primo nipote e..non ho più smesso!

Poi il web con i tanti anzi tantissimi modelli e tecniche mi hanno invogliato ad aprire questo blog, per condividere con tutte voi le mie scoperte.
È stata una logica conseguenza decidere di tenere dei corsi di maglia, che mi hanno fatto conoscere tante amiche nuove, spesso persone meravigliose con cui ho condiviso tanti progetti.
E sono stata chiamata anche in giro per l’italia, come a Bologna dove mi aspettava un gruppo di amiche meravigliose, tutte attorno al tavolo del negozio di lane a affini di Isabella Fabbri:
Macramé

20140818-112749-41269721.jpg

Per cui se mi volete nella vostra cittá, organizzate un gruppo di 6/7 persone ..e io arrivo!
..adoro viaggiare…
Infatti a giugno sono letteralmente volata a Rodi portandomi dietro due amiche del blog: Patrizia e Luisella.

E ora, si ricomincia!!!

Troverete il calendario a destra nella home page ,ma qui ve ne darò una anticipazione:

Negli anni scorsi le lezioni si svolgevano ad orari flessibili,ma risultava faticoso assecondare le esigenze di ognuno; perciò quest’anno le lezioni si svolgeranno in date prestabilite, con un massimo di 4 partecipanti a lezione.

Chi invece per motivi di lavoro o altro non potesse frequentare la lezione di gruppo nell’orario prestabilito, potrá frequentare in altri orari concordati e con lezioni individuali

Si potranno fare anche dopo le 18 e il sabato o domenica.
<

corsi principianti
: si svolgeranno a scelta il lunedì o venerdì dalle 10 alle 13

corsi avanzati: lunedì o venerdì dalle 12 alle 14

il mercoledì dalle 10 alle 14 l’ho lasciato per corsi particolari e monotematici.

Ogni corso è di 6 lezioni, due ore a lezione e il costo è di 180 euro per un corso individuale, se di gruppo( massimo 4 persone) ogni iscritta successiva alla prima pagherá 90 euro, e ovviamente la spesa totale verrá suddivisa

Per cui, considerato che ogni corso non potrá avere più di 4 partecipanti, vi suggerisco di iscrivervi per tempo.

Il costo della lezione individuale è di 35 euro per due ore.

Come si svolgono i corsi

CORSO BASE

PRINCIPIANTI

Apprenderete con tutta calma

-come montare le maglie,la m diritta e rovescia( m rasata)

-la chiusura delle maglie,come leggere la spiegazione di un modello,e come sceglierne uno per un primo progetto.

altri punti: legaccio,riso,coste.

diminuzioni e aumenti

ripresa delle maglie per bordi e colli.

cucitura delle parti

CORSO AVANZATO

Per chi giá sa lavorare a maglia,almeno montare le m,diritto rovescio e chiudere le m.

-diversi tipi di montaggio delle m( con i ferri circolari ad esempio)

-diminuzioni e aumenti i diversi tipi

-rioresa delle maglie per bordi e colli

-i diversi tipi di cuciture: tra due lati a m rasata o a legaccio o a coste.

si potrá imparare a lavorare ,per chi vuole ,con i ferri circolari

Costruzione di un capo:

dall’alto( topdown)

dal basso( bottomup).

Chi vuole può anche imparare a tradurre dall’inglese e dal francese le spiegazioni di modelli di uno dei tanti libri e riviste che avrete a disposizione o che vi insegnerò a trovare nel web. Apprenderete delle nuove tecniche,dei nuovi punti,e come si cuciono le varie parti,terminare i vostri progetti o iniziarne di nuovi,come riparare agli errori, o imparare le tecniche che ancora vi mancano per progredire nel vostro lavoro o progettare un vostro personale modello. Richiamo la vostra attenzione su quest’ultimo punto, infatti quello che si fa nei miei corsi non é solo come apprendere le tecniche, ma vi verranno proposti modelli nuovi e originali, creati solamente per voi, ma tutti comunque secondo lo stile del blog. A chi inizia non si richiede nessun tipo si conoscenza pregressa,e neppure di portare materiale, ferri e lana saranno a disposizione per iniziare,vi verrá poi consigliato cosa comperare per continuare a lavorare a casa o iniziare un progetto. Potrete essere poi inserite in piccoli gruppi, con amiche al vostro livello.

COSTI

Principianti e avanzate- 6 lezioni di due ore ciascuna :180 euro ( ma le iscritte successive alla prima pagheranno 90 euro e la spesa verrá suddivisa)

corso individuale di 6 lezioni(12 ore):180 euro

Lezione individuale di due ore:35 euro

Corso monotematico di 4 lezioni:120 euro la prima partecipante e 60 euro le successive alla prima e la spesa verrá suddivisa.

INFORMAZIONI
cmzamperetti@gmail.com
tel:338653478006-3310903
Le lezioni si svolgeranno presso la mia abitazione,in via della Mendola( zona Cassia,Cortina D’Ampezzo).
NOTA:Onde evitare spiacevoli equivoci, se dopo esservi prenotate ad un corso o una lezione , dovete disdire per qualche imprevisto, sono semre disponibile a farvi recuperare la lezione,..in tempi ragionevoli,le lezioni non recuperate nei tempi previsti non verranno rimborsate.
CORSO BASE
massimo 6 persone
6 lezioni-12 ore 180 euro
una o due volte alla settimana,
.il corso è rivolto a chi comincia ora
-montare e chiudere le maglie
-diritto e rovescio-(maglia rasata)
alcuni punti come:
maglia legaccio
punto riso
coste-aumenti
-diminuzioni
ripresa delle maglie per bordi e colli
cucitura delle parti
E’ prevista la realizzazione di un capo durante il corso, su cui verranno applicate le tecniche che si stanno via via imparando.
E’ prevista la lettura e comprensione di una pagina di spiegazioni di un modello.
CORSO AVANZATO 1

massimo 6 persone
una o due volte alla settimana, da concordare
6 lezioni 12 ore 180
– diversi tipi di aumenti e diminuzioni
-diminuzioni a gruppi per scolli e scalfi
-ripresa delle maglie per bordi e scolli
-chiusura delle spalle con i 3 ferri
-finiture:
picot,volant,bordi traforati
-punti:
trecce semplici e composte
trafori.
Affronteremo la tecnica della lavorazione topdown(dall’alto) che prevede pochissime cuciture
é prevista la realizzazione di un capo durante il corso,su cui verranno applicate le tecniche che si stanno via via imparando.
.E’ prevista la lettura e comprensione di una pagina di spiegazioni di un modello.
CORSO AVANZATO 2
6 lezioni 12 ore
180 euro
una o due volte alla settimana,da concordare
-aumenti e diminuzioni,i diversi tipi
diminuzioni decorative
-diminuzioni a gruppi per scolli e scalfi
ripresa delle maglie per bordi e scolli
-cuciture delle diverse parti(spalle-fianchi e fatte con punti differenti)
topdonw(lavorazione dall’alto)
capi in un unico pezzo
é prevista la realizzazione di un capo durante il corso,su cui verranno applicate le tecniche che si stanno via via imparando..

E’ prevista la lettura e comprensione di una pagina di spiegazioni di un modello.

TEMATICI
In ognuno dei corsi tematici il mercoledì:
4 lezioni di due ore ciascuna:
1-diversi tipi di costruzione :
-topdown,
Oppure:
-bottom up e lavorazione tutt’assieme,maniche incluse,
Oppure:
-tut’assieme maniche da inserire
Oppure:
-comprensione di un testo di spiegazioni in inglese o francese
Oppure:
-ricamo su maglia
Oppure:
Scialli

costo 120 euro
2-Corredino
SONO PREVISTE DELLE FULL IMMERSION che verranno comunicate nel corso dell’anno.
Per chi non ha tempo durante la settimana, o abita lontano
3 giorni consecutivi, 4 ore al giorno e il costo complessivo di 150 euro
Massimo 4 persone.
Vi indicherò qualche indirizzo di BB vicino a casa mia.

Per cui ma mano che ricevo le iscrizioni faccio gli inserimenti e creo i gruppi.

Ho a disposizione un ricco archivio di modelli non pubblicati nel blog( li ho comperati e quindi per correttezza non li pubblico), ma sono a disposizione di chi frequenta i corsi come anche tutti i libri di modelli, tecniche e punti.

per iscrizioni e orari chiamatemi al n:3386534780-

o scrivere:cmzamperetti@gmail.com

20140818-111759-40679260.jpg

Testimonials
primo Corso terminato:
Ecco i “feedback” di chi ha partecipato,
AnnaRita:

adesso sento il desiderio di scrivere
qualcosa sulla nostra esperienza da cui sono uscita sicuramente piu’
competente ma soprattutto piu’ ricca da un punto di vista umano. Sei
proprio una bella persona: molto solare, disponibile e paziente……
continua ad organizzarti nei corsi ……sono davvero interessanti ma
senza DOLCI !!! Noi ci sentiremo,vero.
ciao Anna Rita

e Shoko,una deliziosa amica giapponese, che mi ha lasciato intravedere dietro la sua timidezza “gentile”, le sue radici, facendomi venire la voglia di approfondire, forse le chiederò lezioni..:

ciao Marica,
e grazie ancora di tutto, un feedback sul tuo corso? devo dirti sinceramente che ho apprezzato un po’ tutto è stata una totale full immersion nel mondo della maglia interpretata secondo il tuo stile.
Penso che sia io che Annarita siamo state attratte a partecipare non solo per il desiderio di imparare qualcosa di nuovo ma anche per immergerci in un discorso più vasto che non finisce semplicemente con delle tecniche di lavorazione. per quanto mi riguarda è stata davvero una bella occasione per cominciare a capire le prime metodologie e ad imparare a leggere delle istruzioni senza che mi sembrassero più un impresa impossibile.
chiaramente tre giorni sono solo l’inizio ma devo dire che sono stati più che sufficienti per darmi una infarinata generale

Se qualcuna delle iscritte degli anni passati volesse mandare il suo feedback, ringrazio in anticipo.

Read Full Post »

20140416-094119.jpg

 

 

BUONA PASQUA..ragazze!!

In questa bella atmosfera di ..resurrezione, in cui anche la natura si risveglia, facciamo dei buoni propositi: è il momento di iniziare quella famosa dieta(ora o ..mai più, last call!), mettersi a camminare, togliere i capi pesanti, concedersi un nuovo taglio di capelli e fare progetti per le vacanze..per alcune potrebbe essre quella vacanza da single  da tempo sognata..

e perchè non a ..Rodi, e in giugno,  quando ancora in giro c’è poca gente, il mare è pulito ma.. sempre con la maglia, una scorpacciata di maglia..

 

Dal 21 al 28 giugno sarò a Rodi, (Grecia)
Nell’isola c’è una folta comunitá di italiani( vedi gruppo italiani a Rodi su Facebook) molto attiva, fanno infatti corsi di molte arti: acquerello, teatro, musica ecc.
Forse mancava proprio un corso di maglia..
Giá si sono iscritte Patrizia e Luisella, due amiche- di- ferri e amiche del blog  .
Ci sono voli diretti da varie cittá italiane,oltre ai voli Alitalia o Aegean anche quelli economici di Ryanair e Easyjet ( io ho preso un biglietto con Ryanair giá il mese scorso a 80 euro, ma più ci si avvicina e più costano, anche se poi le compagnie fanno i last minut)
Dopo una mattinata spesa tra spiagge e i bellissimi luoghi dell’isola, al pomeriggio ci dedicheremo al nostro hobby preferito, che sará così articolato:
Corso di maglia dal 23 al 27 giugno(la mattina del 28 volendo ci si potrà incontrare per gli ultimi saluti)

Corsi Marica

Le amiche italiane( o francesi,inglesi..) potranno venire ospitate nella stessa struttura dove si svolgeranno le lezioni, alcune antiche case nella cittá vecchia di Rodi,appena ristrutturate, oppure ovunque vogliono..e i costi in questa stagione sono molto convenienti, Rodi é piena di case vacanze e alberghi.
Alune immagini della struttura che ci ospiterá:

Soppalco 3

Soggiorno Divano letto doppio

a 028

a 038

a 032

a 016

a 011

Soggiorno con scala

 

20140416-095151.jpgAngolo pranzo

20140416-095214.jpg

20140416-095228.jpg

20140416-095257.jpg

20140416-095332.jpg
Per informazioni e prenotazioni:
cmzamperetti@gmail.com
Tel:3386534780

Read Full Post »

Venerdì 14 marzo, ore 9,15, treno Frecciarossa per Bologna, mi accompagna la fedelissima Patrizia, innamorata della maglia, e eletta a mia “agente”..naturalmente si tira  fuori immediatamente il lavoro a maglia.. e in valigia ci sono ferri, ferri circolari, libri ecc

1939880_10203384184435440_2021058890_n

A Bologna una cognata-amica ci viene a prendere, e ci porta a Bazzano, delizioso paese a mezz’ora da Bologna, dove ci aspetta Isabella, la proprietaria del negozio Macramè

1398215_1401639490069092_168547593_o

foto-homepage

Isabella ha aperto il negozio, nel cuore antico del paese, da poco più di 6 mesi, ed è un vulcano di energie e di idee.

Arrivano le partecipanti alla full immersion, 8 con Patrizia e Isabella ,che assiste alla lezione tra una cliente e un’altra.

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1/10014587_10203386311808623_673296128_n.jpg

1255513_10203386308968552_1005339231_n

Questa è l’immagine del “disordine creativo” di un negozio che lavora,  tra maglia, ricamo,cucito e quant’altro..534383_10203386305448464_167061206_n

10001580_10203386308208533_1855568531_nAlcune delle partecipanti, una viene per fortuna da Bologna, e sarà lei a portarci e riportarci nei 2 giorni seguenti..

1897797_10203391910748593_1908219480_nPraticamente tutte sanno lavorare con i circolari e molte hanno già fatto cose bellissime, come questo cardigan con trecce e trafori, modello illustrato nel blog, qui:https://lamagliadimarica.com/2013/09/01/cardigan-trecce-meraviglioso/, e lavorato con lana Trilli di Campolmi..

1625462_10203400730409079_537513707_n

1911644_10203391910428585_259881366_nIniziamo, e cerco  di capire cosa “non” sanno fare, e iniziamo dal montaggio delle maglie con il ferro in mano(per i circolari)

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/t1/1902052_10203386315328711_820672689_n.jpg

ma la richiesta a gran voce è naturalmente il topdown.. che abbiamo fatto in versione mini e che fa innamorare tutte quante.

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t1/1653865_10203386312528641_1546116934_n.jpg?oh=79c8ecc42bd284f34325bffbfa7ec732&oe=53AAF2CA&__gda__=1404167408_b6b7e3f78cb24ff82ff1d04f024cb1c9

Riporto qui tutte(o quasi, gli argomenti trattati sono stati veramente tanti..) le altre  tecniche di cui si è parlato, e ho messo i video di riferimento (dove ho potuto) sia perchè le partecipanti possano rivederle, sia per le lettrici del blog; per cui, tenetevi caro questo post, che direi si rivolge a chi ha già un livello di conoscenza della maglia più avanzato.

Ritengo che niente meglio di un video possa illustrare una tecnica, non sono mai riuscita a capirci nulla da un disegno di un libro o da una foto.

Per cui anche se   in inglese, sopportate con pazienza la chiacchierata iniziale, anche se non la capite, ma osservate il video.

Siamo passate quindi :

ai ferri accorciati,

le diminuzioni a gruppi,

i vari tipi di  cuciture, (come unire parti a m rasata e a legaccio),la ripresa delle maglie,ritrovate questo tipo di spiegazioni “basiche” cliccando qui

il montaggio provvisorio delle maglie,

la chiusura delle maglie con 3 ferri(per spalle e cappuccio ecc):

la chiusura delle maglie a punto maglia:

lo scollo a V: si divide il lavoro in due parti, e sul diritto del lavoro, si lavora fino alle ultime 3m prima della divisione centrale: si fa un’accavallata poi si lavora al dir l’ultima m,  poi con un altro gomitolo, si lavora al diritto la prima m dell’altra parte ,si lavorano 2 m assieme, e si finisce il ferro.

Ferro succ rov, al f succ si ripetono le diminuzioni fino ad ottenere il n di ma volute per la spalla..

Si era parlato delle cuciture della spalla al corpo, e non abbiamo avuto tempo di illustrarlo; metto qui un video che sarà utile a tante:

….e dedicando ad ogni argomento più o meno tempo a seconda della difficoltà..ma non è stato solo lavoro, la pausa pranzo del sabato era a base di mortadella, ciccioli, crescente e ..Lambrusco..!!!

foto 2(35)

https://i0.wp.com/media-cache-ak0.pinimg.com/736x/27/10/93/271093b101da99fe29b710f468e55273.jpg

:questa è la “crescente” modenese, o “gnocco ingrassato” condita con i famigerati “ciccioli”..

foto 3(23)

Ci siamo salutate domenica  con un arrivederci , magari a giugno a ..RODI…. che è il prossimo progetto di incontro, ultima settimana di giugno.. ma ve ne parlerò  presto..

Grazie ragazze , mi avete fatto ritrovare  le mie origini..

Vi dedico questa bellissima di Dino Sarti:

…sono tornata a casa e…VIVA l’Emilia!!!

Read Full Post »

5050http://www.yarnspirations.com/

FINITE LE FESTE .. riprendono le lezioni di maglia.

Le  lezioni sono ,nel limite delle possibilità, individuali, oppure di gruppo ma con un massimo di 4 persone.

Gli orari vanno dal lunedì al sabato dalle 10 in avanti.

Livelli:

1: assolutamente principianti: montare e chiudere le m, diritto e rovescio e i vari punti che si ottengono con il diritto e il rovescio: legaccio, m rasata, p riso e coste.

aumenti e diminuzioni, ripresa delle maglie per bordi e colli, i vari tipi di cuciture: sulla m rasata, sulla m legaccio o p riso ecc.

lettura e comprensione di una spiegazione scritta

Durante il corso si inizierà e terminerà un progetto che implichi le tecniche apprese.

il corso di 6 lezioni, di 2 ore ciascuna , una lezione alla settimana (almeno..) costa 180 euro

se vengono 2 amiche assieme il costo sarà di 180+90 per la seconda persona e così via fino ad un massimo di 4 persone.

2: questo corso è per chi ha frequentato il primo corso o per chi conosce le tecniche basilari della maglia e vuole approfondire: dopo un ripasso delle tecniche fondamentali ,si faranno approfondimenti sulle tecniche di base  e altri argomenti come: i diversi modi di montare le maglie, i diversi tipi di bordi, i volant, picot ecc;

si affonteranno: la costruzione di un capo con i diversi tipi di lavorazione: dall’alto(topdown , con i diversi tipi:maniche raglan, sprone rotondo, maniche a giro), la lettura e la comprensione dei testi con particolare attenzione agli schemi di punti complessi con abbreviazioni e simboli,e dei trafori.

il corso di 6 lezioni ,di 2 ore ciascuna, 1 lezione a settimana (almeno..) è di 180 euro

se vengono 2 amiche assieme il costo sarà di 180+90 per la seconda persona e così via fino ad un massimo di 4 persone.

3: corredino, per chi vuole preparare un corredino con :coprifasce ,scarpine, cuffie, berretti, leggings, sacchi e cappottini.

il corso di 6 lezioni, di 2 ore ciascuna , una lezione alla settimana (almeno..) costa 180 euro

se vengono 2 amiche assieme il costo sarà di 180+90 per la seconda persona e così via fino ad un massimo di 4 persone.

Corsi di 4 lezioni su:

-Topdown

ferri circolari e/o a doppie punte

berretti e scialli

Il corso di 4 lezioni costa 120 euro

se vengono 2 persone sarà 120+60 e così via fino ad un massimo di 4 persone.

Onde evitare il verificarsi di spiacevoli situazioni , una volta fissata la data della lezione, per imprevisti la lezione potrà essere spostata, ma non più di una volta o 2 e i corsi andranno completati   al massimo entro il mese successivo a quello previsto per l’ultima lezione del corso.

le lezione perdute e non recuperate..sono perse, non è previsto alcun rimborso, e penso che i motivi siano facilemente comprensibili,..

FULL IMMERSION

previsti per chi ha poco tempo, o abita in un’altra città,3 giorni di lezioni, 4 ore a lezione, su argomenti specifici,:

topdown

approndimenti sulle rifiniture: cuciture ripresa delle m..

corredino

ecc

per un massimo di 4 persone, il costo è di 150 euro per i 3 giorni

Venerdì-sabato pomeriggio dalle 15 alle 19,30(un intervallo dopo le prime 2 ore) e domenica mattina dalle 10 alle  14,30

le full immersion vanno concordate di volta in volta su richiesta, chiamatemi se siete interessate, vi troverò un bb in zona se venite da lontano.

Sono disponibile a spostarmi per lezioni di gruppo e full immersion di 1 o 3 giorni   per un minimo-massimo  di 6/7 persone   nella vostra città… mi piace viaggiare..!

IL CLUB DELLA MAGLIA

Per chi ha già frequentato i corsi , e vuole rimanere in contatto,e/0 per chi vuole chiedere informazioni, far vedere un lavoro per un consiglio, consultare le pubblicazioni , sciogliersi un dubbio o solo lavorare assieme.. è prevista una formula “Club”, un sabato al mese ci ritroviamo a chiaccherare di maglia davanti ad un buon caffè, iscrizione annuale di 120 euro per 10 mesi da settembre a giugno compresi.

Per partecipare agli incontri è necessario prenotarsi di volta in volta.

Inizieremo da sabato 8 febbraio dalle 15 alle 20, e i successivi appuntamenti saranno:

sabato 8 febbraio

sabato 8 marzo

sabato 5 aprile

sabato 3 maggio

sabato 7 giugno

sabato 6 settembre

sabato 4 ottobre

sabato 1 novembre

sabato 6 dicembre( in considerazione del fatto che lunedì 8 è festivo questa data potrebbe essere  spostata)

Pe informazioni : 3386534780

cmzamperetti@gmail.com

La scuola di maglia e gli incontri si tengono sempre presso la mia abitazione, a Roma nord(zona Cortina D’ampezzo) che è facilmente raggiungibile anche da chi abita in altre zone di Roma: da lungotevere : a Ponte Milvio si sale la Cassia Antica fino a piazza dei Giochi Delfici, dal raccordo si prende la Flaminia centro fino a Corso Francia e a destra ci sono le indicazioni per via Cortina D’Ampezzo.

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »