Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘senza categoria’ Category

http://tempsquifile.canalblog.com

Il modello viene dal blog di cui sopra ma l’ho un po’.. rivisitato

Ferri 3 misura nascitaS

E volete taglie più grandi proseguite con gli aumenti ai raglan fino ad ottenere le misure delle immagine che seguono

0/1 – 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 – 3/4) anni
Altezza del bambino in cm:
48/52 – 56/62 – 68/74 – 80/86 (92 – 98/104)

E inizia con 65-73-73-79 (83-85) maglie con i ferri n° 3 mm per il collo ( preso da qui:https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=11287&cid=4

Da 2 a 12 anni:2 – 3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 – 11/12 anni
Altezza del bambino in cm:
92 – 98/104 – 110/116 – 122/128 – 134/140 – 146/152

Con ferri 3,5-4 inizia per il collo con :

Avviare 76-80-84-88-92-96 m

Che aumenta di 14 m distribuite lungo il ferro, dopo il bordo P

Reso da qui:https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=10513&cid=4

Aumenti : o con un gettato che lavorerete ritorto al f succ, o intercalari ( lavorando al dir ritorto il filo che unisce in basso i due ferri)

Tra le righe in azzurro a legaccio ci sono 8 ferri in beige a m rasata

Le righe in blu si lav a legaccio ( ogni riga =2 ferri diritti) (prima riga di 2 ferri , seconda riga di 4 ferri , terza riga di 6 ferri.. e così via).

Sprone

Montare 75 m.

Lav 6 ferri a legaccio (fare un’asola -1 gett,2 assieme- al secondo ferro e a 2 m dal bordo )

Le 8 prime m e le 8 ultime m si lav sempre a legaccio .

Le asole sono a distanza di 20 ferri una dall’altra.

A partire dal settimo f lav a m rasata :

14 m dir ( metà dietro) – 1 gett – 2 dir – 1 gett – 10 dir (manica) – 1 gett- 2 dir – 1 gett- 19 dir (davanti ) – 1 gett- 2 dir ,1 gett- 10 dir (seconda manica ) – 1 gett- 2 dir- 1 gett- 14 dir (seconda metà del dietro ).

Lav i ferri pari succ a m rasata rov (salvo le 8 m dei bordi a legaccio ).

Al nono ferro avremo : 15 m (metà dietro ) – 1 gett- 2 dir- 1 gett- 12 m (manica ) – 1 gett – 2 dir- 1 gett- 21 m (davanti )…etc…

Rip gli aum ai ferri sul dir del lav per 20 volte . Gli aumenti devono risultare uno sopra l’altro .

Per le maniche:

Dopo i 20 aum. e ad un f sul dir del lav lav un davanti fino ad una delle due m tra gli aumenti, mettere in attesa le m della manica fino alla prima delle 2 m tra gli aumenti, lav il dietro fino alla prima delle 2 m tra gli aumenti, mettere in attesa le m della manica e finire il ferro.

Ora abbiamo sui ferri le m del corpo , proseguire su queste m fino alla fine come da foto alternando i comiri e i punti a legaccio e a m rasata; terminare con 6 ferri a legaccio. Chiudere le m al sesto ferro sul rov del lav lavorando dir.

Maniche

Tornare a lav le maniche che potete lav assieme sullo stesso ferro con 2 gomitoli

Diminuire 2 volte una m ai lati a 6 ferri di intervallo ( a destra dopo la prima m fare un’accavallata e alla fine quando restano 3 m lav 2 ass,1 dir).

A 10 cm di altezza della manica diminuire per il polso lavorando due ass ogni 2 m (2 dir,2 ass ecc) P

Oi fare 6 ferri di legaccio con i ferri più piccoli e chiudere lavorando dir sul rov del lav

Lav la seconda manica allo stesso modo

Finiture:

Cucire le maniche . Nascondere i fili . Cucire i bottoni .

Pubblicità

Read Full Post »

Lo schema potrete utilizzarlo anche per un bel maglione di stile irlandese

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=3467&cid=4

Read Full Post »

Lavorazione tradizionale

Punto legaccio ( tutti i ferri al diritto)

Come si cuciono le parti a legaccio:

https://lamagliadimarica.com/tag/come-si-cuciono-le-parti-a-legaccio/

Ferri n 3

Campione:26 m per 48 ferri :10 cm x10 a legaccio

Filato: 4-4-5/5-6 gomitoli di lana o cotone da lav con i ferri da 3 mm

Taglie :6-12-12- mesi e 2-4 anni

DIETRO :
Montare 70-74-80-82-90 m. Lav a legaccio fino a 18-20-21,5-23-26 cm (86-96-102- 110-124 ferri ) poi chiudere ai lati ogni 2 ferri : 6-12 mesi :1x3m.,1x2m.,3x1m.

18-24 mesi :1x3m.,1x2m.,4x1m.

4 anni : 1 x 3 m., 2 x 2 m., 3 x 1 m.
Poi continuare sulle 54-58-62-64- 70 m. restanti.
SPALLE E SCOLLO :
A 29-32-34-36-40 cm (138-152-162- 172-190 ferri ) per le spalle chiudete ai lati ogni 2 ferri :
6 mesi: 1 x 3 m., 3 x 4 m., 12 mois : 3 x 4 m., 1 x 5 m., 18 mois : 2 x 4 m., 2 x 5 m.,

24 mesi: 1 x 4 m., 3 x 5 m.,

4 anni: 4 x 5 m.,
E CONTEMPORANEAMENTE ALLA PRIMA DIMINUZIONE DELLE SPALLE per lo scollo chiudere le 14-14-16-16-20 m. centrali , cont a lav ogni lato separatamente chiudendo ai lati dello scollo ogni 2 ferri : 1 x 3 m., 1 x 2 m.
DAVANTI SINISTRO :
Montare 40-42-45-46-50 m. Lav a legaccio come fatto dietro e alla stessa altezza fare le dim per il giro manica sul dir del lav ( a destra) poi cont a lav sulle 32-34-36-37-40 m. restanti
Scollo:
A 26-29-31-33-37 cm (124-138-148- 158-176 ferri ) chiudere a sin ( sul rov del lav) ogni 2 ferri 1 x 8-8-9-9-11 m., 1 x 3m.,1x2m.,4x1m.
Spalla:
Chiudere a destra come fatto dietro .
DAVANTIDESTRO

Come il sinistro ma speculare


MANICHE:
Montare 51-57-59-61-67 m. lav a legaccio e a 8-8-9-9-9 cm (38-38-44-44-44 ferri chiudere ai lati : 6 mesi: 2x2m.ogni 2 ferri ,*1x1m.ogni 2 ferri , 1 x 1 m. ogni 4 ferri*, rip 5 volte e ogni 2 ferri 1×1 m.,1x2m. et le 17 m. restanti
12 mesi: ogni 2 ferri 2 x 2 m., * 1 x 1 m.ogni 2 ferri ,1x1m.ogni 4 ferri *,rip per 6 volte , poi ogni 2 ferri 2 x 2 m. e le 17 m. restanti
18 mesi: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., * 1 x 1 m. Ogni 2 ferri , 1 x 1 m. ogni 4 ferri , *,rip 6 volte poi ogni 2 ferri : 2 x 2 m. e le 17 m. restanti.
24 mesi: ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., * 1 x 1 m. ogni 2 ferri , 1 x 1 m. ogni 4 ferri , *,rip 6 volte poi, 1 x 3 m., 1 x 2 m. e le 17 m. restanti
4 anni : ogni 2 ferri 1 x 3 m., 1 x 2 m., * 1 x 1 m. ogni 2 ferri , 1 x 1 m. ogni 4 ferri*, rip 6 volte poi: ogni 2 ferri 1 x 1 m., 2 x 2 m., 1 x 3 m. e le 17 m. restanti.
COLLO:
Montare 56-56-60-60-64 m. Lav 6 cm a legaccio e lasciare le m in attesa.
REVERS DELE TASCHE FINTE (2) :
Con un filo di colore diverso montare 19 m e lav a legaccio con il colore di base ( prugna ).
Dal nono ferro dim ai lati a 2 m dai bordi ogni 2 ferri 2 x 1 m., poi chiudere 1 x 2 m. e le 11 m. restanti . Per diminuire 1 m. à 2 m. dal bordo: lav 2 m. al dir, , 2 m. assieme al dir , e quando restano 4 m alla fine del ferro lav un’accavallata e 2 dir.

FINITURE:
Cucire le spalle .
Cucire a p indietro il collo al bordo dello scollo sul rov del lav lasciando liberi 4,5 cm ai lati .
Cucire la manica attorno al giro manica .
Cucire le maniche prevedendo un risvolto al polso di 4 cm ( dove invertirete la cucitura)
Cucire i fianchi.

Su ogni davanti cucire un rever per la finta tasca a 7-8-9-10-11 cm di altezza e a 3 cm dai fianchi .
Sul davanti sinistro , a 1,5 cm dal bordo fare 4 asole aorendo una m e fissandola con l’ago e il filo sopra e sotto , la prima a 2 cm dal basso le aktre a distanza regolare tra liro e cucire i bottoni.

https://www.bergeredefrance.ca/downloadable/download/linkSample/link_id/36434/

Read Full Post »

http://www.berroco.com/patterns/hippodrome

Per chi ama i cavalli

Una borsa che una volta finita, si mette in lavatrice.. anche per più cicli.. per infeltrirla.

Confesso che non l’ho mai fatto e il procedimento mi causa ansia! Ma.. si può sempre provare..

MISURE

Circa 47,5 cm di larghezza per 18cm di profondità per 47,5 di altezza ( senza i manici) e prima dell’ infeltrimento

Circa 38cm di larghezza per 15 cm di profondità per 30 di altezza senza manici dopo l’infeltrimento

Materiale

4 Gomitoli di Berroco Peruvia (100 grs), #7147 Blue Nile (MC) e 1 gom di: # 7110 Naranja (A) e #7119 Mostaza (B)

Ferri circ da 6 mm lunghi 80 cm o tali da ottenere il campione

4 markers – uno di col diverso per l’inizio del giro (BOR)

Campione

17 m = 10 cm ; 22 ferri = 10 cm a m rasata

Nota 1

Il lavoro inizia dall’alto (top down ) .

Nota 2

Al cambio di colore , tenere il filo a sinistra e riprendere il nuovo colore da sotto . Per incrociare i fili in modo che non resti il buco . Usare un gom separato per ogni colore.

SPIEGAZIONE

Top Section: con i ferri curc e il colore di base ( MC ) montare 220 m non lavorare in tondo

Av 10 ferri diritti .

Separazione per i manici : f succ ( dir del lav) : 15dir , chiudere 50 m , lav dir fino ad avere sul ferro 60 m dopo le m chiuse , chiudere 50 m dir fino alla fine – 120 m.

F succ : lav dir rimontando con il montaggio a cappio le 50 m dove erano state chiuse nel f precedente – 220 m. Lav 9 ferri dir finendo con un f sul rov del lav . Iniziando con un f rov lav 5 ferri a m rasata finendo con un f sul dir del lav .

F succ ( rov del lav ): 80 rov , piazzare un marker, 30 rov , piazzare un marker, 80 rov, piazzare un, marker, 30 rov

Impostare gli schemi : F 1 (Dir del lav ): Con MC, dir fino al primo marker, lav il f 1 dello schema 1 fino al marker succ, con MC, dir fino al marker succ , lav il f 1 dello schema 2 fino all’ultimo marker, con MC, dir fino alla fine

F 2: Con MC, rov fino al primo marker, lav il f 2 dello schema 2 fino al marker succ , con MC, rov fino al marker succ, lav il f 2 dello schema 1 fino al marker succ , con MC, rov fino alla fine . Cont come impostato fino al f 56 di entrambi gli schemi finendo con un f sul rov del lav Eliminare i marker nell’ultimo ferro .

G succ : Con MC, lav dir e unire le due parti mettere un BOR marker di colore diverso e proseguire a m rasata ( tutti i giri al dir) con MC per 20 giri .

G succ : 80, dir piazzare un marker, 30 dir , piazzare un marker, 80 dir , piazzare un marker, dir fino alla fine– 4 markers sul ferro per marcare gli angoli della base della borsa.

Base della borsa : G di diminuzioni : * 1 dir , SSK, dir fino a 2 m prima del marker succ , 2 ass al dir , 1 dir* rip altre 3 volte– 212 m. Rip questo giri altre 14 volte – 100 m. Chiudere

FINITURE

Cucire i lati e il fondo .

Lacci (Farne 4): tagliare 4 fili di 90 cm ciascuno da ogni colore . Dividere in 4 gruppi di 3 fili (1 per ogni colore ), unire i capi e intrecciare annodandoli alla fine . Cucire un’estremità di ogni treccia sul bordo superiore della borsa ai bordi esterni di ogni maniglia come nella foto. Mettere la borsa in lavatrice in un sacchetto da infeltrimento e fare più cicli in acqua calda . Quando la borsa ha raggiunto le dimensioni desiderate, rimuovere dalla lavatrice, formare a mano e lasciare asciugare all’aria.

Read Full Post »

Si lavora in parti staccate e poi cucite con Ferri 5mm

Costruzione a “ palloncino “: dal basso con aumenti che poi diventano diminuzioni prima del giromanica; se lo volete diritto proseguite con lo stesso n di m dall’inizio alla fine

Campione

A m rasata 18 m per 27ferri=10×10 cm

A p trecce 35 m per 32 ferri =10x10cm

Misure del capo finito

Per una circonferenza del busto di : 71 (81.2, 91.4, 101.6, 111.8, 121.9, 132) cm]

Circonferenza del busto nel capo finito: 101.6 (111.8, 127, 136.5, 146, 156.2, 170.8) cm]

Taglie

xs-s-m-l-xl-xxl-xxxl

Filato: RED HEART® With Love™ Metallic: 5 (6, 7, 9, 10, 11, 13) gomitoli da 50 grammi 8820 Royal

Ferri da 5mm

markers ago da lana ferretto per le trecce

Taglie

Spiegazione

Punto trecce

F 1 (Dir del lav ): Dir .
F 2: rov .
F 3: 1 dir *C4B, 4 dir , C4F * rip fino all’ultima m,1 dir
F 4: rov .
F 5: Dir .
F 6: rov .
F 7: 3 dir,C4F, C4B, *4 dir, C4F, C4B * to rip fino alle ultime 3 m, 3 dir
F 8: rov .
Rip i ferri 1-8.

Abbreviazioni

C4B (Treccia su 4 m con 2 m dietro al lav) = mettere 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto
C4F (Treccia su 4 m con 2 m davanti al lav ) = passare 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav,2 dir,2 dir dal ferretto

M1L (Aum int con inclinazione a sinistra ) = con il f di sin sollevare prendendolo dal davanti verso il dietro il filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto
M1R (Aum int con inclinazione a destra ) = Con il f di sin sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir
ssk (slip, slip, knit) = diminuire una m lavorando due m ass al dir ritorto

SPIEGAZIONE

Il pullover inizia con un bordo a coste e continua a p trecce con aumenti laterali, se volete una forma più diritta iniziate montando un n di m maggiore e non fate gli aumenti laterali

Davanti e dietro ( uguali )

Coste
Montare 78 (90, 102, 114, 126, 138, 150) m, se volete una forma più diritta: oppure: 126 (138, 156, 168, 180, 192, 210) m e lavorate a p trecce dopo le coste solo sulle 78 (90, 102, 114, 126, 138, 150) m centrali e le altre m laterali a m rasata.


F 1 (Rov del lav ): 1 rov , *2 dir,2 rov * rip e finire con 1 rov
F 2 ( Dir del lav ): lav le m come si presentano
Ferri 3-5: Rip i ferri 1 & 2, poi rip il f 1.

Aumenti
Iniziare a lav il p trecce e allo stesso tempo fare gli aumenti per il corpo
Aumenti(Dir del lav ):
2 dir, M1R, marker, lav il f 1 delle trecce,ripetendo il f 6 (7, 8, 9, 10, 11, 12) volte fino alle ultime 2m, marker, M1L, 2 dir – 80 (92, 104, 116, 128, 140, 152) m

F2 (rov del lav ): lav il f 2 del p trecce

Rip questi 2 ferri con i succ f del p trecce e gli aumenti laterali ai ferri sul dir del lav fino ad ottenere 126 (138, 156, 168, 180, 192, 210) m e lavorando a m rasata le m laterali

Continuare a lav fino a 23.5 (23.5, 24.8, 25.4, 26, 26.7, 27.3) cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav

Diminuzioni
Solo per le taglie Small, Medium, Large, X-Large, XX-Large, e XXX-Large :
Dir del lav: 2 dir , ssk, 1 dir, ssk, 1 dir , lav a m rasata e p trecce fino alle ultime 8m: 1 dir,2 ass,1 dir,2 ass,2 dir, – (134, 152, 164, 176, 188, 206) m.
F succ (Rov del lav ): rov .
Rip questi 2 ferri 2 ferri altre (5, 12, 14, 23, 24, 34) volte– (114, 104, 108, 84, 92, 70) m.

Per tutte le taglie :
Diminuzioni (Dir del lav ): 2 dir , ssk, 1 dir,continuare con il p trecce fino alle ultime 5 m: 1 dir,2 ass,2 dir.

– 124 (112, 102, 106, 82, 90, 68) m.
F succ (Rov del lav ): rov .
Rip questi 2 ferri altre 34 (28, 25, 25, 15, 15, 6) volte – 56 (56, 52, 56, 52, 60, 56) m.
Dopo 15 (15, 17, 17, 17, 18, 19) ripetizioni del motivo delle trecce e finendo con un f sul rov del lav lav a coste:
F succ (Dir del lav ): 2 dir , ssk, *2 dir , 2 rov* rip fino alle ultime 4 m, 1 dir,2 ass,1 dir – 54 (54, 50, 54, 50, 58, 54) m.
F succ (rov del lav ): 3 rov , *2 rov,2 dir * rip fino alle ultime 3 m, 3 rov Lav a coste come impostato per 17 (17, 14, 16, 17, 11, 13) ferri , e finendo con un f sul rov del lav

Chiudere le maglie.

Maniche (farne 2)

Coste
Montare 54 (54, 58, 58, 62, 66, 70) m.
F 1 (Rov del lav ): 1 rov,*2 dir,2rov* rip e finire con 1 rov
F 2(dir del lav): lav le m come si presentano ):
Ferri 3-5: Rip i ferri 1 & 2, poi rip il f 1 .

Aumenti
F 6 (Aumenti ) (Dir del lav ): 2 dir , M1R, dir fino alle ultime 2 m, M1L, 2 dir – 56 (56, 60, 60, 64, 68, 72) m.
Rip il f di aumenti ogni 12 ferri ( 12-16-8-6-6-6) per altre 5 (5, 4, 8, 11, 12, 12) volte– 66 (66, 68, 76, 86, 92, 96) m.
Proseguire a m rasata fino a 27.9 (27.9, 30.5, 31.1, 31.1, 33, 33) cm] dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav.

DIMINUZIONI
F di diminuzioni (dir del lav ): 2 dir, ssk, dir fino alle ultime 4 m, 2ass, 2 dir – 64 (64, 66, 74, 84, 90, 94) m.
F succ (rov del lav ): rov .
Lav il f di dim ogni 4 (4, 4, 4, 2, 2, 4) ferri per 24 (24, 21, 25, 28, 31, 31) volte– 18 (18, 26, 26, 30, 30, 34) m.
Dopo 30.5 (30.5, 34.3, 34.3, 34.3, 38.1, 38.1) cm di m rasata cin le diminuzioni finendo con un f sul rov del lav iniziare a lav a coste :
F succ (Dir del lav ): 1 dir , ssk, *2 dir,2 rov* rip fino alle ultime 3 m , 2 ass, 1 dir– 16 (16, 24, 24, 28, 28, 32) m.
F succ ( rov del lav ): 4 rov , *2 rov,2 dir * rip fino alle ultime 4 m, 4 rov . Rip questi 2 ferri fino ad avete completato 17 (17, 14, 16, 17, 11, 13) ferri , finendo con un f sul rov del lav .
Chiudere le m .

FINITURE

Cucire i raglan i fianchi e i sottomanica

Nascondere i fili

https://www.allfreeknitting.com/Knitted-Sweaters/Royal-Cable-Knit-Sweater-Red-Heart?ml=1&utm

Read Full Post »

e sabato mattina prima comunione di Flavia.. bellissima con il coprispalle fatto dalla nonna.. naturalmente!

Modello già sperimentato in altre occasioni ; il modello base è molto semplice: un topdown con solo 2 m per ciascun davanti, alla fine si riprenderanno le m tutto attorno ( al dir del lav su ciascun davanti ogni 3 m ne ho saltata 1 mentre dalle spalle e dal dietro ho ripreso tutte le m) e ho lavorato a m rasata per circa 5 cm e ne risulta un bordo che poi si lascia arrotolare

Filato di cotone Adriafil 4 gomitoli

Per taglia 10/12 anni con i ferri 3,5 ho montato 58 m:

2-10-34-10-2

Aumenti ai lati di ogni segnap lavorando la m due volte:al dir e al dir ritorto fino a 17/18 cm

Ho messo in attesa le m delle maniche e ho proseguito solo sul corpo

Ma la vera sciccheria sta nel bordo in fondo: dopo avere messo in attesa le maniche, ho lavorato a m rasata fino a 18 ferri prima della vita , ho fatto 4 ferri a legaccio e nell’ultimo ferro ho aumentato circa 20 m lungo il ferro , se lo volete più arricciato montate più m ma fate in modo di avere un n di m multiplo di 10

Il motivo ( nella foto)quindi su un multiplo di 10 m per 15 ferri poi un altro ferro dir sul dir e al rov del lav ho chiuso le m

I simboli:

Quadratino bianco dir sul dir rov sul rov

Linea: rov sul dir dir sul rov

Tondino gettato

Triang con punta verso il basso: doppia dim : passare 2 m,1 dir,acc le due m sul dir

Triang con punta verso l’alto: pass 1 m,2 ass,acc la m passata sulle due lavorate assieme

Barra con inclinazione verso sin:2 ass al dir rit

Inclinazione verso destra:2 ass al dir

Maniche 3/4:ho rimesso sui ferri le m delle maniche e le ho lavorate contemporaneamente con due gom per 20 cm diminuendo una m ai lati per 2 volte poi 4 ferri a legaccio e infine il volant: su un multiplo di 11 m +1 m ai lati per la cucitura:

F 1:1 m di vivagno,”1 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con la m di viv

F 2 -4-6:lav le m come si presentano e i gett al rov

F 3:1 m di viv,”2 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con una m di viv

F 5:1 m di viv,”3 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con una m di viv

Read Full Post »

https://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Tybee.pdf

Berroco Design Team

Un bel cardigan in questo filato a più colori in lino perfetto per la prossima primavera .

http://www.berroco.com/yarns/berroco-vivo

TAGLIE
(3, 6, 9) [12, 18, 24} mesi .
Nella foto in taglia 3 mesi .


Misure del capo finito
Circ del busto (chiuso): (51, 53.5, 56) [58.5, 61, 63.5] cm
Lunghezza : (26.5, 28.5, 29) [31, 33, 35] cm


FILATO
BERROCO VIVO http://www.berroco.com/yarns/berroco-vivo

(100 grammi al gomitolo ): (1, 2, 2) [2, 2, 2] gomitoli#3543 Twilight


FERRI E ACCESSORI
3,75 mm lunghi 80 cm circolari ma nelle taglie più piccole potrete lavorarlo con i ferri diritti
1 set di ferri a doppie punte 3,75 mm o qualunque tecnica per lav le piccole circonferenze , o lav con i ferri diritti e poi cucite
markers
Filato di scarto per m in attesa
5 bottoni di 16 mm di diametro


CAMPIONE
22 m e 30 ferri = 10 cm a m rasata


COSTRUZIONE
Si lav in un unico pezzo dal basso fino al giromanica, poi si divide in davanti e dietro . Le maniche si lav in tondo ( o aperte con i ferri diritti e poi si cuciono) fino all’inizio del giromanica poi si uniscono al corpo per lav tutto assieme .
CORPO
montare (116, 122, 128) [132, 138, 144] m e lav a legaccio per 2 cm finendo con un f sul rov del lav

Asola ( dir del lav): 3 dir, 1 gett,2 ass dir fino alla fine.

Lav altri 2 cm a legaccio poi proseguire a m rasata con le prime e ultime 6 m a legaccio per i bordi dei davanti continuando a lav le asole ogni (5, 5, 5.5) [5.5, 6.5, 7] cm per altre 4 volte . L’ultima dovrà essere a 1.5 cm sotto l’inizio delle diminuzioni dello scollo .
A (15, 16.5, 16.5) [18, 19, 20.5] cm dal f di montaggio ad un f sul rov del lav, separare il lavoro : lav al dir le 6 m del bordo, lav al rov (21, 23, 25) [25, 27, 29]m di un davanti , chiudere 6 m per il sottomanica, rov fino ad avere (50, 52, 54) [58, 60, 62] sul f di destra dopo la chiusura delle 6 m , chiudere 6 m, rov fino alle ultime 6 m del bordo, lavorarle al dir—(27, 29, 31) [31, 33, 35] m per ogni davanti e (50, 52, 54) [58, 60, 62] m per il dietro .
MANICHE( 2)
Montare (24, 28, 28) [28, 30, 30] m. e lav a legaccio per 4 cm poi a m rasata per un altro cm finendo con un f sul rov del lav

F succ aumenti: 2 dir, 1 aum intercalare, dir fino alle ultime 2 m, 1 aum int,2 dir.

Rip il f di aumenti ogni 4(6-6-6-8-8) ferri per altre : (6, 5, 6) [8, 8, 9] volte —(38, 40, 42) [46, 48, 50] volte, proseguire fino a (14, 16.5, 19) [21.5, 24, 26.5] cm dal f di montaggio, poi chiudere 3 m all’inizio dei due ferri succ, lasciare le m in attesa poi tornare a lav il corpo inserendo le maniche ai lati del corpo—(168, 178, 188) [200, 210, 220] m.

Mettere un marker ai lati delle maniche (4 marker)per i raglan.
Lav 3 ferri su tutte le m finendo con un f sul rov.( ricordate le asole !)
Note:leggere la sezione succ prima di proseguire . Dovrete fare delle diminuzioni ai lati dei marker per i raglan:.
Raglan diminuzioni (dir del lav ): 6 dir , * dir fino a 3 m prima del primo marker, , SSK, (2 ass al dir ritorto) 1 dir, sm, 1 dir,2 ass* rip altre 3 volte in corrispondenza degli altri 3 raglan e finire il f.:8 m diminuite.

Rip il f di diminuzioni ad ogni f sul dir del lav altre

(9, 10, 11) [12, 13, 14] volte finendo con un f sul rov del lav —(88, 90, 92) [96, 98, 100] m; (17, 18, 19) [18, 19, 20] per ogni davanti , (12, 12, 12) [14, 14, 14] per ogni manica e (30, 30, 30) [32, 32, 32] per il dietro.
Diminuzioni per lo scollo : F succ (dir del lav ): chiudere 8 m all’inizio dei due ferri succ —(72, 74, 76) [80, 82, 84] m.
Continuare a lav facendo le dim dei raglan al f succ sul dir del lav poi ogni 4 ferri per 2 volte e CONTEMPORANEAMENTE , dim 1 m allo scollo ad ogni ferro per (4, 5, 6) [5, 6, 7] volte . (40, 40, 40) [46, 46, 46] m alla fine di tutte le diminuzioni
FINITURE
Cucire i sottomanica .

COLLETTO

Al dir del lav iniziando dopo le 8 m chiuse del davanti destro riprendere 10 m dal lato destro dello scollo,1 m da ognuna delle m chiuse ,poi 10 m dal lato sinistro finendo alle m chiuse del lato sinistro del davanti —(60, 60, 60) [66, 66, 66] m.

F 1 (Rov del lav ): passare 1 m , dir fino alla fine
Rip questo ferro altre 14 volte(7 righe di legaccio per la base del colletto ). finendo con un f sul rov del lav .
Diminuzioni (dir del lav ): Pass 1 m, SSK, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass,1 dir —
2 m diminuite .
F succ ( rov del lav): pass 1 m,dir fino alla fine .
Rip gli ultimi 2 ferri altre 7 volte —(44, 44, 44) [50, 50, 50] m poi chiudere le m morbidamente .
Nascondere i fili e cucire i bottoni.cucire le maniche se le avete lavorate con i ferri diritti.

Read Full Post »

Ripropongo questo modello che farà la gioia delle bimbe di questa età e delle mamme o nonne che lo lavoreranno

Zoey si lavora dall’alto ( top down ) in tondo

Per 6 anni con una circonferenza del busto di 53 cm

Lunghezza ( dalle spalle al bordo):
/ 40.5 cm
Filato :
Natura Just Cotton by DMC,
100% Cotton, 50 grammi colore principale : 340 yards.
Contrast color: 50 yards.
FERRI& ALTRO MATERIALE
Ferri circolari 3.5mm e 3 mm
A doppie punte 3,5mm
Filato di scarto per m in attesa delle maniche
5 markers, 1 in col diverso per l’inizio del giro
CAMPIONE:
27 m e 30 ferri = 10 cm a m rasata lavato e bloccato
ABBREVIATIONI E GLOSSARIO
K: Knit dir
P: Purl rov
K2tog: lav due ass al dir
YO: Yarn over. Gettato


SSK: Lav due ass al dir ritorto

. S2KP: passare 2 m assieme al dir, 1 dir,accavallare le due m passate sul dir.

Motivo:

LACE EDGING PATTERN: (Multiplo di 12 m per 14 giri )
G 1: *1 gett, 1 dir,1 gett,SSK, 7 dir , 2 ass al dir * rip fino al marker, passarlo .
Giri 2, 4, 6, 8, 10, 12: dir fino al marker,passarlo .
G 3: *1 gett,3 dir,1 gett, SSK, 5 dir,2 ass al dir ; * rip fino al marker, passarlo.
G 5: *1 gett,1 dir,1 gett, S2KP, 1 gett,1 dir,1 gett, SSK, 3 dir,2 ass al dir * rip fino al marker, passarlo

G 7: *1 gett,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett, SSK, 1 gett,SSK, 1 dir,2 ass al dir * rip fino al marker, passarlo

G 9: *3 dir,1 gett,S2KP, 1 gett * rip fino al marker, passarlo.
G 11: *1 gett , S2KP, 1 gett,3 dir * rip fino al marker, passarlo.
G 13: *3 dir,1 gett , S2KP, 1 gett* rip fino al marker, passarlo.
G 14: Dir fino al marker, passarlo.

SPIEGAZIONE
COLLO
Con il col contrastante e i ferri circ più piccoli montare 112 m , piazzare un marker per l’inizio del giro e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate .

Lav 8 giri a coste 1/1
. RAGLAN:
Con il col principale ( tagliare il col contrastante) e i ferri più grandi lav in questo modo :
G 1 (g d’impostazione ): *22 dir, per la manica,piazzare un marker; 34 dir,piazzare un marker.* rip da*a* un’altra volta

Avremo 22 m per ogni manica e 34 m per davanti/dietro.
Aumenti ai raglan:

G 2 (aumenti ): *1 dir , M1-L, dir fino a 1 m prima del marker , M1-R, 1 dir, passare il marker.* rip altre 3 volte


G 3: Dir

Rip i giri 2-3 fino ad ottenere 54/ 66/ 54/ 66 m tra i markers. : 240 m in totale .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE :
All’inizio del giro mettere in attesa le m della manica fino al primo marker dopo quello dell’inizio del giro
Lasciare il marker di inizio del giro ed eliminare il secondo.
Sul f di destra con il montaggio a cappio montare 6 nuove maglie per il sottomanica, cont a lav fino al marker succ, eliminarlo, mettere in attesa le m della seconda manica fino al marker succ, montare sul f di destra 6 nuove m , lav fino al marker di inizio giro:144 m per il corpo


Proseguire a m rasata su queste m per 2 giri o fino alla lunghezza desiderata prima di iniziare il bordo della vita.

Bordo in vita:
Con il col contrastante ma senza tagliare il col principale e i ferri più piccoli lav in questo modo:

G 1: dir
G 2: lav a coste 1/1 per 8 giri.

PARTE INFERIORE :
Tagliare il col contrastante e con il col principale lav in questo modo:
G d’impostazione : 26 dir,piazzare un marker,26 dir, pm,46 dir,pm, 26 dir,pm,20dir ,pm

Lav a m rasata per 9 giri .

G 10 (aumenti ): *Dir fino a 1 m prima del marker, M1-R, passare il marker, 1 dir , M1-L * rip altre 3 volte, poi lav dir fino all’inizio del giro, passare il marker . Rip gli ultimi 10 giri per altre 2 volte con un totale di 24 m aumentate.168 m ottenute .
Lav altri 10 giri poi lav il bordo traforato .
Chiudere le m morbidamente al rov

Per una chiusura morbida usate un f più grande (5mm) .
MANICHE :
Trasferire le m in attesa di una manica sul set di ferri a d punte, riprendere 3 m dalle m aggiunte al sottomanica, piazzare un marker, riprendere altre 3 m dalle m del sottomanica:60 m.


Lav un g dir poi lav il p traforato e infine chiudere le m lavorando rov.

Lav l’altra manica allo stesso modo

FINITURE
Nascondere i fili e bloccare

https://www.ravelry.com/patterns/library/zoey-4

Read Full Post »

Taglie:0/3. 3/6. 6/9. 9/12. 12/18 mesi

Ferri 3,25 e 4

Campione:22 m e 28 ferri 10×10 cm

Tecniche

kfb-pfb Aumentare una m lavorandola 2 volte, al dir ( o al rov) e, senza farla cadere dal ferro e rilavorarla sul dietro della stessa m ( ritorta) al dir ( o al rov)

SPIEGAZIONE

DIETRO

Gamba destra

Con i ferri 31⁄4mm montare 20 [20:22:22:24:26] m

Lav 8 ferri a legaccio ( tutti diritti)
Cambiare con i ferri 4mm e lav a m rasata per 2 ferri . **
F succ: dir fino alle ultime 2 m, kfb,1 dir ( aum all’interno di 2 m)
21 [21:23:23:25:27] m.
Lav 16 [12:6:40:8:64] ferri aumentando una m come fatto prima ogni 8 ferri (6-6-8-8-16) :
23 [23:24:28:26:31] m .
Solo per le taglie 1-2-3-4-5 :
Lav 10 [24:40:10:50] ferri aumentando 1 m come fatto in precedenza ogni 10( 8-8-10-10) ferri:
24 [26:29:29:31] m.
Per tutte le taglie:
Cont a lav senza aumenti fino a 14 [18:21:23:26:28]cm,finendo con un f sul dir del lav
Lasciare in attesa le 24 [26:29:29:31:31] m .
GAMBA SINISTRA
Lav come la destra fino a **.

F succ: kfb sulla prima m , dir fino alla fine . 21 [21:23:23:25:27] m. Lav 16 [12:6:40:8:64] ferri aumentando 1 m come fatto prima ogni 8( 6-6-8-8-16) ferri .
23 [23:24:28:26:31] m.
Solo per le taglie:1-2-3-4-5:

Lav 10 [24:40:10:50] ferri aumentando 1 m come fatto prima ogni 10( 8-8-10-10) ferri .
24 [26:29:29:31] m.
Per tutte le taglie:
Cont a lav senza aumenti fino a 14 [18:21:23:26:28]cm, finendo con un f sul dir del lav.
UNIONE DELLE GAMBINE
Fsucc: rov fino alla fine , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 3 [3:2: 4:2:4] m per il cavallo e proseguire lavorando rov sulla seconda gambina.
51 [55:60:62:64:66] m.
Cont a lav fino a 18 [25:31:36:40:43]cm,finendo con un f sul dir del lav.
F succ: . 1 rov[1:2:3:1:2], pfb, (11 rov [12:10:10:11:11], pfb) 4 [4:5:5:5:5] volte , 1 rov [1:2:3:2:3]. 56 [60:66:68:70:72] m

F1: dir.
F 2: 1 rov[1:2:1:2:1], * 2 dir,2 rov * rip fino alle ultime 3 [3:0:3:0:3] m, (2 dir,1 rov ) 1 [1:0:1:0:1] volta .
Rip questi 2 ferri fino a
28 [35:41:46:50:53]cm, finendo con un f sul rov del lav .
GIROMANICA
Chiudere 6 [7:7:7:7:7] m all’inizio dei succ 2 ferri ( chiudere le m lavorandole come si presentano) . 44 [46:52:54:56:58] m

F1: 3 dir,1 accavallata ( passare 1 m,1 dir, accavallare la m passata sul dir) lav fino alle ultime 5 m , 2 ass al dir, 3 dir, 42 [44:50:52:54:56] m

F 2: 3 dir,2 ass al dir, lav fino alle ultime 5 m, 2 ass al dir ritorto , 3 dir . 40 [42:48:50:52:54] m

Lav altri 6 [6:6:6:4:4] ferri diminuendo 1 m ai lati come in precedenza ad ogni ferro . 28 [30:36:38:44:46] m.
Solo per le taglie :3-4-5-6:

F 1: 3 dir,1 acc, lav fino alle ultime 5 m :2 ass al dir, 3 dir [34:36:42:44] m. F2: 4 dir, lav fino alle ultime 4 m 4 dit

Rip gli ultimi 2 ferri .
Lav [0:0:4:6] ferri diminuendo 1 m ai lati come fatto in precedenza al ferro [0:0:1:1] e ogni [0:0:2:2] ferri . [34:36:38:38] m.
Per tutte le taglie:
Cambiare con i ferri 3,25 e lav 5 ferri a legaccio . ***
BRETELLE
Fsucc (ws). 6 dir, mettere in attesa queste 6 m per la bretella della spalla si istra , chiudere le succ 16 [18:22:24:26:26] m, 5 dy. 6 m sul ferro lav a legaccio su queste 6 m fino a
12 [12:13:13:14:15]cm.
F succ:asola :1 dir,2 ass ,1 gett,3 dir,

Lav altri 4 ferri a legaccio e chiudere sul rov del lav lavorando dir.
BRETELLA SINISTRA
Al dir del lav con i ferri più piccoli lav le 6 m in attesa e procedere come fatto per la prima .
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino a **e lav a m rasata per 7 cm finendo con un f sul dir del lav *. Chiudere le m lavorando dir..
TASCA
Montare con i ferri 4mm 15 m lav a m rasata per 7 cm finendo con un f sul dir del lav .

Cambiare con i ferri più piccoli e lav 2 ferri a legaccio .
Chiudere lavorando dir .
FINITURE
Cucire l’interno delle gambine e il cavallo

Cucire il cavallo e la tasca come da foto Cucire i bottoni

Stirare al vapore

https://www.ravelry.com/patterns/library/5485-baby-pocket-dungarees

Read Full Post »

Top estate

Taglie
S M L XL
Materiale

Filato

100% LIN
7 7 8 8 gomitoli col Lavande 11050
Ferri n° 2,5 e n° 3.
Punti utilizzati
COSTE 1/1, con i ferri . n° 2,5.
COSTE FANTASIA , con i ferri . n° 3. Su un n di m dispari . F 1 ( dir del lav ) : dir .
F 2 : 1 rov,1 dir, 1 rov,1 dir.. ecc , rip sempre questi 2 ferri
Legaccio con i ferri , . n° 3. M rasata con i ferri , . n° 3.
Campioni
Un quadrato di 10 cm a coste fantasia = 31 m. e 32 ferri .
Un quadrato di 10 cm a m rasata = 25m. e 32 ferri .
SOIEGAZIONE
DIETRO:
Montare 113-127-137-151 m. con i ferri . n° 2,5. Lav 1 cm (4 ferri ) a coste 1/1.
Cont a coste fantasia con i ferri . n° 3.

Giromanica:
Attenzione non ci sono bordi aggiunti
À 29-30-31-32 cm (94-96-100-104 ferri ) di altezza totale, chiudere ai lati 7-9-9-11 m., poi diminuire ogni 2 ferri a 2 m dai bordi :
S : 6 x 2 m.
M : 7 x 2 m.
L : 8 x 2 m.
XL : 9 x 2 m.
Per dim 2 m. à 2 m. dal bordo: lav 2 dir,3 m assieme al dir,lav fino a 5 m dalla fine del ferro, 1 accavallata doppia,2 dir.( passare 2 m,1 dir, acc le due m passate sul dir).
Poi cont sulle 75-81-87-93 m. restanti

Parte superiore del dietro :
À 38-40-42-44 cm (122-128-136-142 ferri ) di altezza totale, chiudere tutte le m
DAVANTI:
Lav come il dietro fino all’inizio del giromanica.
Giromanica:
Chiudere le m ai lati come fatto dietro e continuare sulle 75-81-87- 93 m. restanti.
Scollo:
À 34-36-38-40 cm (110-116-124-130 ferri ) di altezza totale, chiudere le 35-41-47-53 m. centrali e continuare a lav le due parti separatamente chiudendo ai lati delle m centrali ogni 2 ferri 1 x 4 m., 4 x 3 m. e le 4 m. restanti.
COLLO :
Montare 242-252-264-276 m. con i ferri . n° 3. Lav 2 ferri a legaccio e continuare a m rasata .
A 25 cm (80 ferri ) di altezza totale, chiudere 46 m. per il primo passaggio di un braccio, lav 82-87-93-99 m. (= la m. rimasta sul ferro di destra dopo l’ultima m chiusa + 81-86-92-98 m.), chiudere 45 m. per il passaggio del secondo braccio poi lav le 69-74-80-86 m. restanti (= la m. mimasta sul f di destra dopo l’ultima m chiusa + 68-73-79-85 m.).
Lasciare tutte le m in attesa .
FINITURE:
Appoggiare la parte a rov del collo contro la parte dir del collo :
–le 82-87-93-99 m. lasciate in attesa al bordo dello scollo davanti e cucire a p indietro .
– le 69-74-80-86 m. Lasciate in attesa lungo l’alto del dietro e cucire a p indietro . Cucire i bordi del collo.
Piegare il collo sul dir e mantenerlo in posizione con dei punti nascosti ai lati della parte superiore del dietro e del davanti .
Cucire i fianchi del top.

https://www.bergeredefrance.ca/top-col-bardot-lena.html?

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: