Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘PAPA’’ Category

Pullover per lui

Taglie: XS. S. M. L. XL. XXL

Veste una circ del busto di :

97-102-107-112-117-122 cm

Filato

5-5-5-6-6/7 gom da 100 gr

Ferri: si indicano ferri 3,75 difficilmente reperibili in Italia, andranno bene anche ferri da 4 mm a seconda del tipo di filato e della vostra mano : 4-4,5 mm

Un f circ da 4 mm lungo 40 cm per il bordo del collo, ma se chiudete una sola spalla potete usare anche i ferri diritti.

Campione

21 m ec28 ferri per 10 cm con i ferri 4,5 mm

Abbreviazioni

sl: passare

Wyif :con il filo davanti

Wyib: con il filo dietro

Sl 2 wyif o wyib: passare 2 m con il fio tenuto davanti o dietro cioè al rov o al dir

M1: aumento intercalare o sollevato lav al dir rit il filo che unisce in basso i due ferri

rs: dir del lav

ws rov del lav

DIETRO
Con i ferri da 4mm montare 85 [87: 93: 97: 103: 111] m e lav 20 ferri a coste 1/1 diminuendo 1 m nell’ultimo f finendo con un f sul rov del lav : 84 [86: 92: 96: 102: 110] m
Cambiare con i ferri 41⁄2mm .
F 1 (RS): 2 dir [3: 6: 8: 11: 15], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl2 wyif, 4 dir ) 2 volte , sl 2 wyif, (8 dir, sl 2 wyif) 3 volte , 8 dir [9: 12: 14: 17: 21].
F 2: 7 rov [8: 11: 13: 16: 20], (sl 2 wyib, 8 rov ) 3 volte , (sl 2 wyib, 4 rov ) 2 volte , sl 2 wyib, (8 rov , sl 2 wyib) 3 volte , 3 rov [4: 7: 9: 12: 16].
F 3: 4 dir [5: 8: 10: 13: 17], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl 2 wyif, 4 dir ) 2 volte , sl 2 wyif, (8 dir , sl 2 wyif) 3 volte , 6 dir [7: 10: 12: 15: 19].

F 4: 5 rov [6: 9: 11: 14: 18], (sl 2 wyib, 8 rov ) 3 volte , (sl 2 wyib, 4 rov ) due volte, sl 2 wyib, (8 rov , sl 2 wyib) 3 volte , 5 rov[6: 9: 11: 14: 18].

F 5: 6 dir [7: 10: 12: 15: 19], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl 2 wyif, 4 dir) due volte , sl 2 wyif, (8 dir , sl 2 wyif) 3 volte , 4 dir [5: 8: 10: 13: 17].
F 6: 3 rov [4: 7: 9: 12: 16], (sl 2 wyib, 8 rov ) 3 volte , (sl 2 wyib, 4 rov ) 2 volte , sl 2 wyib, (P8, sl 2 wyib) 3 volte , 7 rov [8: 11: 13: 16: 20].

F 7: 8 dir [9: 12: 14: 17: 21], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl 2 wyif, 4 dir ) due volte , sl 2 wyif, (8 dir , sl 2 wyif) 3 volte , 2 dir [3: 6: 8: 11: 15].
F 8: Come il f 6.
F 9: Come il f 5.
F 10: Come il f 4.
F 11: Come il f 3.
F 12: Come il f 2.
Questi 12 ferri formano il motivo .
F succ (RS): 2 dir , M1, lav fino alle ultime 2 m, M1, 2 dir . 86 [88: 94: 98: 104: 112] m.
Facendo gli aumenti laterali come impostato nell’ultimo ferro aum 1 m ai lati del ferro ogni 6 ferri per 5 [7: 7: 7: 7: 7] volte , poi ogni 8 ferri per due volte,e lav le m aumentate a m rasata. 100 [106: 112: 116: 122: 130] m

Proseguire fino a 40 [41: 39: 39: 39: 41] cm, finendo con un f sul rov del lav

Scalfi
Chiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 3 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 2 m all’inizio dei succ 2 ferri 82 [88: 94: 98: 104: 112] m.
F succ (RS): 2 dir, 1 accavallata, lav fino alle ultime 4m,2 ass al dir,2 dir.
Lav un altro ferro: 80 [86: 92: 96: 102: 110] m
Lav le dim degli scalfi come impostato negli ultimi 2 ferri, dim 1 m ai lati del f succ poi ogni 2 ferri per 2 volte . 74 [80: 86: 90: 96: 104] m. **
Cont dir fino a che lo scalfo misurerà 18 [20: 22: 24: 24: 25] cm, finendo con un f sul rov del lav .
Spalle
Chiudere 5 [5:6:6:7:8] m all’inizio dei succ 2 ferri .
64 [70: 74: 78: 82: 88] m.
F succ : chiudere 5 [6: 6: 7: 7: 8] m , lav fino a che ci saranno 12 [14: 15: 16: 17: 19] m sul f di destra , girare e lasciare le m rimaste in attesa .
Lav ogni parte separatamente .
F succ : chiudere 2 m all’inizio del f succ poi chiudere 5 [6: 6: 7: 7: 8] m all’inizio del f succ, lav un ferro .
Chiudere le 5 [6:7:7:8:9] m rimaste .
Al dir del lav andare a lav le m in attesa , chiudere le 30 [30: 32: 32: 34: 34] m centrali e finire il ferro.
Completare come fatto nella prima parte .
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino a **.
Continuare dir fino a 20 [20: 22: 22: 26: 26] ferri in meno rispetto al dietro all’inizio delle diminuzioni delle spalle , finendo con un f sul rov del lav .
SCOLLO
F succ : (RS): lav 32 [35: 38: 40: 43: 47]m , girare e lasciare le m restanti in attesa .
Al lato dello scollo: Chiudere 4 m all’inizio del f succ , poi 3m ogni 2 ferri , poi 2 m ogni due ferri: 23 [26: 29: 31: 34: 38] m . Dim 1 m allo scollo al f succ, poi ogni 2 ferri per 2 [2:3:3:4:4] volte . 20 [23: 25: 27: 29: 33] m .
Lav altri 9 [9: 9: 9: 11:11] ferri finendo con un f sul rov del lav .

SPALLA
Chiudere 5 [5:6:6:7:8] m all’inizio del f succ, poi 5 [6:6:7: 7:8] m ogni 2 ferri per 2 volte

Lav un ferro e poi chiudere le 5 [6:7:7:8:9] m rimaste per la spalla.
Al dir del lav chiudere le 10 m centrali e completare l’altra parte come la prima ma in modo speculare.
MANICHE
Con i ferri da 4 mm montare 43 [43: 43: 45: 47: 49] m e lav 20 ferri a coste 1/1 diminuendo 1 m nell’ultimo ferro, poi passare ai ferri 4,5 .
42 [42: 42: 44: 46: 48] m.

F 1 (RS): 1 dir [1:1:2:3:4],(s1 2 wyif, 8 dir ) 4 volte , 1 dir [1: 1: 2: 3: 4].
F 2: 1 rov[1:1:2:3:4],(P7,sl 2 wyib,1 rov ) 4 volte ,1 rov [1:1: 2: 3: 4].
F 3: 1 dir[1:1:2:3:4],(2 dir,sl 2 wyif, 6 dir ) 4 volte ,1 dir [1:1: 2: 3: 4].
F 4: 1 rov[1:1:2:3:4],(5 rov ,sl 2 wyib,3 rov ) 4 volte ,1 rov [1:1: 2: 3: 4].
F 5: 1 dir ,M1, lav al dir- [-:-:1:2:3]m ,(4 dir, sl 2 wyif,4 dir ) 4 volte , lav al dir – [-:-:1:2:3]m, M1,1 dir.44 [44:44:46:48:50] m.
F 6: 2 rov[2:2:3:4:5],(P3,sl 2 wyib,5 rov ) 4 volte ,2 rov[2:2: 3: 4: 5].
F 7: 2 dir [2:2:3:4:5],(6 dir ,s1 2 wyif,2 dir ) 4 volte ,2 dir[2:2: 3: 4: 5].
F 8: come il f 6.
F 9: 2 dir [2:2:3:4:5],(4 dir ,sl 2 wyif,4dir) 4 volte ,2 dir [2:2: 3: 4: 5].
F 10: 2 rov [2:2:3:4:5],(5 rov ,sl 2 wyib,3 rov ) 4 volte ,2 rov [2:2: 3: 4: 5].
F 11: (1 dir, M1) – [-:1:1:1:1] volte ,2 dir [2:1:2:3:4],(2 dir , sl 2 wyif, 6 dir ) 4 volte ,2 dir [2:1:2:3:4],(M1,1 dir ) – [-:1:1: 1: 1] volte . 44 [44: 46: 48: 50: 52] m.
F 12: 2 rov[2:3:4:5:6],(7 rov ,sl 2 wyib,1 rov) 4 volte ,2 rov [2:3: 4: 5: 6].
Questi 12 ferri impostano il motivo sulle maniche con gli aumenti .
Cont come impostato aumentando 1 m ai lati del ferro 1(1-5-5-5-5) poi ogni 8 ferri fino ad avere 56 [68: 58: 66: 76: 84] m, quindi ogni 10 ferri ( 10-8-8-8-8) fino ad avere 66 [70: 74: 78: 82: 86] m lavorando le m aumentate a m rasata . Cont a lav fino a 48 [51: 51: 52: 52: 53] cm, finendo con un f sul rov del lav .
top della manica:
Dal succ f sul dir del lav chiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 3 m , poi 2 m :
48 [52: 56: 60: 64: 68] m.
Dim ancora 1 m ai lati del f succ poi ogni 2 ferri per 5 volte:
36 [40: 44: 48: 52: 56] m.
Lav un altro ferro quindi chiudere 1 m ai lati del ferro fino a che resteranno 2 m, chiuderle.
FINITURE
Stirare tutti i pezzi leggermente al vapore cucire le spalle ( se userete i ferri circ per riprendere le m attorno al giro collo per il bordo altrimenti lasciate una spalla aperta );

.BORDO DEL COLLO .
Al dir del lav con i ferri circ più piccoli riprendere e lav al dir
17 [17: 20: 20: 23: 23] m dal lato sin dello scollo, 10 m dal davanti, 17 [17: 20: 20: 23: 23] m dal lato destro , poi 32 [32: 34: 34: 36: 36] m dal dietro . 76 [76: 84: 84: 92: 92] m.
Lav 3 giri a coste 1/1 poi chiudere lavorando a coste
Cucire le maniche e i fianchi .

https://downloads.lovecrafts.com/patterns/rowan/FDRW0018_East%20Village%20Jumper%20in%20Rowan%20Creative%20Linen.pdf?

Pubblicità

Read Full Post »

Si lavora iniziando dal collo con un bordo a coste e il col di base.

Gli aumenti lungo lo sprone si fanno nel giro del col di base dopo i 5 giri di ogni motivo e sollevati ( o intercalari che dir si voglia lavorando al dir ritorto il filo che unisce in basso i due ferri)

Per sapere ogni quante m fare l’aumento dividere il n di m sul ferro per il n di m da aumentare

Taglie : XS (S) M (L) XL
MISURE : Circonferenza del busto : 88 cm (96 cm) 104 cm (110 cm) 118 cm
:
Lunghezza (dalle spalle al bordo in fondo): 64 cm (68 cm) 72 cm (76 cm) 80 cm
Maniche : 44 cm (46 cm) 48 cm (50 cm) 50cm
Qualità del Filato : ARAN (285tex x2), 195 m/100 g (for example Unnaslahti, Vuonue Onneli, Myrskyluodon villa or similar)
Colore base : 350 g (400 g) 450 g (500 g) 550 g

Colore 1 (nero ) n. 100 g
Colore 2 (rosa) n. 50 g

Ferri 3-5mm circolari lunghi 60 e 80 cm per le taglie più grandi e a doppie punte o circ corti o lunghi e Magic Loop per le maniche

Si inizia a lav con i ferri più corti e quando le m diventano troppe si passa ai circ più lunghi

SPRONE
Con i circ più corti montare 64 (70) 74 (74) 80 m . Mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 1/1 per 5 (6) 6 (7) 7 ferri aggiungendo nell’ultimo giro. 1 (0) 1 (1) 0 m. = 65 (70) 75 (75) 80 m.
Lav un giro e aumentare 25 m lungo il giro = 90 (95) 100 (100) 105 m.
Lav 1 (1) 2 (2) 3 giri .
Lav 1 g aumentando 25 m lungo il giro = 115 (120) 125 (125) 130m

Nelle taglie (L) e XL lav (1) 2 giri.
Iniziare a seguire lo schema dal f 1.
Al f 6 aumentare 25 m lungo il giro = 140 (145) 150 (150) 155 m.
Al f 12 aumentare 25 m lungo il giro = 165 (170) 175 (175) 180 m.
Al f 18 aumentare 25 m lungo il giro = 190 (195) 200 (200) 205 m.
Al f 24 aumentare 25 m lungo il giro = 215 (220) 225 (225) 230 m.
Al f 30 aumentare 15 (20) 25 (25) m lungo il giro = 230 (240) 250 (250) 255 m.
Nelle taglie (L) e XL del f 36 aumentare 10(15) m lungo il giro = (260) 270 m.
Lav fino alla fine dello schema . Nelle taglie XS e (S) NON lav il giro 42, nelle taglie L e (XL) lav 1 (3) giri con il col di base dopo il giro 42.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE :
Lav 32 (35) 37 (39) 41 m dall’inizio del giro ,( dal centro del dietro)

Mettere in attesa le succ 50 (50) 50 (52) 53 m per la manica e montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5 (7) 8 (10) 12 m per il sottomanica
Lav 65 (70) 75 (78) 82 m del dietro , mettere in attesa le succ 50(50)50(52(53) m per la manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5(7)8(10)12 m per il sottomanica e lav le ultime
33 (35) 38 (39) 41 m per l’altra metà del dietro : 140 (154) 166 (176) 188 m sui ferri per il corpo
CORPO:
Lav le m del corpo fino a 32 (34) 38 (42) 44 cm o fino alla lunghezza desiderata .
Lav a coste 1/1 per 5 (5) 6 (6) 7 cm e chiudere lavorando a coste .
MANICHE:
Riprendere 3 (4) 5 (6) 7 m dal sottomanica iniziando dal centro delle m aggiunte al sottomanica , rimettere su un ferro le 50 (50) 50 (52) 53 m in attesa della manica , e riprendere altre 4 (5) 6 (7) 7 m dal sottomanica = 57 (59) 61 (65) 67 m.mettere un marker al centro del sottomanica
Lav 12 (11) 10 (8) 7 giri e diminuire 2 m nell’ultimo giro: lav la prima m del giro, poi 2 ass al dir. alla fine del giro quando restano 3 m lav un’accavallata e un dir. Rip le diminuzioni ogni 12 (11) 10 (8) 7 giri per 6 (7) 8 (10) 11 volte in totale . Restano 45 (45) 45 (45) 45 m sui ferri .


Lav i 18 giri dello schema e dopo lo schema lav un giro con il col di base e al giro succ diminuire 5 m lungo il giro

= 40 (40) 40 (40) 40.m
Proseguire a coste 1/1 per 5 (5) 6 (6) 7 cm , chiudere lavorando a coste .
Nascondere i fili stirare leggermente al vapore .
© Anna Karppinen 2022

https://www.ravelry.com/patterns/library/rasymattoneule

Read Full Post »

Nel top Down gli aumenti si fanno non solo hai raglan ai lati delle maniche ma si possono fare anche lungo il ferro per ottenere quello che si chiama sprone rotondo.in questi modelli troverete la spiegazione per realizzarlo sia per un bambino che per adulti.

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=10549&cid=4

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=10551&cid=4

Read Full Post »

Foothill Stitches Knitting Designs By Laura Spargo Anderson

Horsetooth Pullover Pattern Notes:

L’Horsetooth Pullover è un pullover con maniche raglan a m rasata , top down, lavorato in tondo. I bordi sono a coste e include istruzioni per maniche lunghe o corte. Questo pullover senza cuciture è una base meravigliosa per qualsiasi genere in 20 taglie, dai neonati ai 12 anni all’adulto XXS-5XL. Un ottimo primo maglione per knitters principianti o come una lavagna vuota per knitters esperti.( ovvero potete aggiungere punti diversi )

Info per le taglie:

bambini :nascita (3-6m,6-12m,1,2,4 ,6,8,10,12)anni

Adulti: XXS(XS,S,M,L,XL,2XL,3XL,4XL,5XL)

Misure del capo finito : Circonferenza del busto :

40cm (44-50-53-57-61-63-72-76-78) 82,5( 87,5-92,5- 100-107,5-115-125-135-145-155)

SPRONE : 8,5 cm (8,8- 10- 11- 12- 12,5- 13,5- 14,5- 16- 16,5) , 18cm (19- 21- 22- 25-25-27-29-32-34)

Lunghezza del busto dal sottomanica all’orlo :

14cm (15 – 17- 17,5- 20- 22,5- 27- 27,5- 34,5- 38) 38(38- 40- 40- 42,5- 45- 50- 50)

Maniche corte :2,5 cm (2,5-2,5-2,5-2,5-2,5-3-3-3)

7,5cm per adulto, o lunghezza desiderata .

Maniche lunghe :14 cm ( 15- 17- 17,5- 20-22,5- 27- 30- 34- 37,5)

47,5 cm (47,5- 47,5- 50- 50- 50- 50- 52,5-52,5-52,5-52,5) o lunghezza desiderata .

For pattern support contact Laura at foothillstitches(at)hotmail(dot)com Subject: Horsetooth Pullover

Copyright 2020 Foothill Stitches. All rights reserved. For personal use only

campione : 18 m x 24 ferri = 10 cm a m rasata in tondo con i ferri più grandi e dopo il bloccaggio .

Materiale :

Yarn and Yardage: Stonehedge Fiber Mill

Shepherd’s Wool Worsted (250 yds per skein, shown in GreatLakes)1(1,1,2,2,3 ,3,4,4,5),5(5,6,6,6,7,7,8,8,8) gomitoli per maniche lunghe

Ferri (4mm)e (5mm) circ lunghi 40 cm e a d punte per maniche e scollo e più lunghi per il corpo

Marker

1 marker di col diverso per l’inizio del giro

Cavi o filato di scarto per m in attesa

Abbreviazioni:

CO: Cast on.montare le maglie

BO: Bind off. Chiudere le maglie

m: marker.

slm: spostare il marker.

pm: piazzare il marker.

rm: rimuovere il marker.

BOR: Beginning of round inizio del giro

M1L:(make 1 left increase), aum intercalare sinistro

Riprendere dal davanti verso dietro il filo che unisce in basso i due ferri con il ferro di sinistra e lavorarlo al dritto ritorto

M1R:(make 1 right increase), aum intercalare destro

Riprendere col ferro di sinistra dal dietro verso il davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto

. SSK:due ass al dir ritorto

BAMBINI

BORDO DEL COLLO

Con i ferri 4 mm ( più piccoli) montare

52(56,60,64,68,7 2,76,80,84,88)m e mettere i markers in questo modo :

Montare 19(21,21,23,23,25,25,27,27,29) m per il dietro, pm, 7(7,9,9,11,1 1,13,13,15,15) m per la manica ,pm,

19(21,21,23,23,25,25,27,27,29) m per il dav, pm, 7(7,9,9,11,1 1,13,13,15,15) m per la manica ,pm per BOR.

Unire le punte per lavorare in tondo, facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate.

Lav a coste 2/2 per :2,5 cm (2,5-2,5-2,5-2,5-2,5-2,5-2,5-3-3-3)

Sprone (yoke )

Passare ai ferri più grandi e lunghi 40 cm per le prime quattro taglie e passare ai ferri più lunghi quando si renderà necessario

g 1: * 1 dir , M1L, diritto fino a una maglia prima del marker, M1R, 1 dir, slm, M1L, Diritto fino al marker, M1R, slm * Ripetere un’altra volta (otto maglie aumentate). (8sts inc.)

F succ dir

Ripetere questi due ferri altre 6(7,8,9,10,11,12,13,14,15)volte

Avremo: 108(120,132,144,156,168,180,192,204,216) m in totale

per ogni manica:

:2 1(23,27,29,33,3 5,39,41,45,47) m

Davanti/dietro :33(37,39,43,45,49,51,55,57,61)m

Separazione delle maniche

* lavorare diritto fino al primo marker, eliminarlo, mettere in attesa le maglie fino al marker successivo su un filato di scarto o un cavo, con il montaggio a cappio montare sul ferro di destra:3(3,5,5,5,5 ,7,9,11,13), eliminare il marker*, Ripetere un’altra volta lasciando il marker di inizio giro al suo posto Dopo il secondo steppe di aumento di maglie al sotto manica . Avremo :72(80,88,96,100,108,116,128,136,148)m In totale per il corpo

Corpo

Lavorare il corpo al diritto per,

4.5(5,5.5,6,6.75,7 .75,9.25,10.5,12,13.5)”,o 1(1,1,1,1.25,1 .25,1.25,1.5,1.5,1.5)”In meno della lunghezza desiderata

Bordo

Con i ferri più piccoli lavorare a coste per 1(1,1,1,1.25,1.25,1.25,1.5,1.5,1.5)”. Chiudere lavorando a corte.

Maniche

Riportare le maglie di una manica sui ferri più grandi e iniziando dal centro del sotto manica riprendere e lavorare al dir 2(3,3,3,3,3 ,4,5,6,7)m dal sottomanica lav le m della manica e riprendere e lav al dir altre 1(2,2,2,2,2 ,3,4,5,6) m dal sottomanica,,pm per il BOR. : Avremo in totale :24(28,32,34,38,40,46,50,56,60)m

manica corta:

G di diminuzioni

Lav due ass al dir lungo il giro per 0(0,0,2,2,0 ,2,2,0,0)volte

Passare ai ferri più piccoli e lavorare a coste per. 1(1,1,1,1,1 ,1,1.25,1.25,1.25)”.

Chiudere lavorando e coste, ripetere per la seconda manica.

Maniche lunghe:

Lav al dir per 5 cm

taglie 1-12 soltanto : Diminuzioni : 1 dir SSK, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass al dir,1 dir (2 m diminuite)

Lavorare sempre dritto ripetendo il giro di diminuzioni ogni otto giri per altre, 0(0,0,0,0,1,2,4,5,7) volte.

Proseguire lavorando dritto fino a 11 cm (12,5- 13- 15- 17- 19- 22,5- 25- 29- 32,5) , o fino a 3 cm ( 3-3-3-4-4-4-5-5-5) in meno della lunghezza desiderata.

24(28,32,32,36,36,40,40,44,44) maglie

Con i ferri più piccoli lavorare a coste per 3 cm (tre, 3,3, 4,4, 4,5, 5,5).

Chiudere lavorando a coste

Ripetere per la seconda manica.

Finiture

Nascondere i fili e bloccare stirando leggermente al vapore fino alle misure richieste

2

Adulto

Leggere tutta la spiegazione prima di iniziare.

SCOLLO

Bordo

Con i ferri circolari più Piccoli e lunghi 40 cm, montare:84(88,92,96,100,104,108,112,116,120) m in questo modo:

:31(33,35,37,39,39,41,43,45,47) m per il dietro , pm,

11(11,11,11,11,13,13,13,13,13) m per la manica , pm,

31(33,35,37,39,39,41,43,45,47) m per il davanti , pm,

11(11,11,11,11,13,13,13,13,13) m per la manica , pm per il BOR. iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate..

Lavorare a coste due diritti, due rovesci, per 4 cm.

SPRONE

Passare ai ferri più grandi, e più lunghi quando si renderà necessario,

G 1: * 1 dir, M1L, dir fino a 1 m prima del marker,M1R, 1 dir, slm, M1L, dir fino al marker, M1R, slm*, Rip da * a * un’altra volta . (8m aumentate )

G 2: dir

Ripetere i giri uno e due altre 17 (17,19,20,22,2 4,27,30,33,36) volte .

S: 220(232,252,264,284,304,332,360,388,416) m in totale

Per ogni manica :4 5(47,51,53,57,6 3,69,75,81,87)

Davanti/dietro : 65(69,75,79,85,89,97,105,113,121)

SEPARAZIONE DELLE MANICHE

* diritto fino al primo marker, eliminarlo, mettere in attesa le maglie della manica, montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio 9(9,9,11,12,1 5,15,16,17,18)m, eliminare il marker*ripetere da*a*un’altra volta, lasciando il marker di inizio giro al suo posto dopo il secondo set di maglie montate al sotto manica

: 148(156,168,180,194,208,224,242,260,278)m in totale per il corpo

CORPO

Lavorare dritto dal sotto manica fino a 30 cm (30-40-40-42,5-42,5-45-47,5-45-45), O 5 cm in meno della lunghezza desiderata.

Diminuzioni: lav dir diminuendo 0 (0,0,0,2,0 ,0,2,0,2) m lungo il giro.

Con i ferri più piccoli lavorare a coste per 5 cm.chiudere lavorando a coste

MANICHE

Con i ferri a doppie punte più grandi riprendere le maglie in attesa suddividendole su tre ferri (potete usare ferri circolari corti, ferri circolari lunghi e metodo magic loop, o lavorarle aperte aggiungendo ai lati la metà per parte delle maglie aggiunte ai sotto manica, per cucirle più tardi)

Iniziando dal centro del sotto manica, riprendere e lavorare al dritto:5(5,5,6,7,8 ,8,9,9,10)m, Lavorare al dritto le maglie della manica, e riprendere e lavorare al dritto altre,4(4,4,5,6,7 ,7,8,8,9)m dal sottomanica ,pm per il BOR.

:54(56,60,64,70,7 8,84,92,98,106)m

MANICHE CORTE:

lavorare al dritto per 5 cm

Diminuzioni: lavorare al dritto e dim 2(0,0,0,2,2 ,0,0,2,2) m lungo il giro .

Passare ai ferri più piccoli e lavorare a coste due dritti, due rovesci per 4 cm, chiudere lavorando a coste.ripetere per la seconda manica.

MANICHE LUNGHE:

lavorare al dritto per 5 cm (5-5-5-5-5-5-2,5-2,5-2,5)

Diminuzioni :1 dir, SSK, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass al dir,1 dir(2 m diminuite)

Lav al dir per 9(9,8,8,6,5,4,3,3,3) giri .

Rip il g di diminuzioni e i giri al dir per altre 7(7,8,9,11,1 4,16,19,21,24) volte . :38(40,42,44,46,4 8,50,52,54,56)m

Proseguire al dritto senza diminuzioni fino a: 42,5 cm (42,5-42,5-45-45-45-47,5-47,5-47,5-47,5) o 5 cm in meno della lunghezza desiderata.

G succ lav dir , diminuendo 0 (0,2,0,2,0 ,2,0,2,0)m lungo il giro

Passare ai ferri più piccoli e lavorare a coste due dritte e due rovesci per 5 cm chiudere lavorando a coste.ripetere per la seconda manica.

Nascondere i fili, bloccare alle misure

Weave in ends and block to above measurements.

Horsetooth Pullover

3

https://www.ravelry.com/patterns/search#craft=knitting&availability=free&pc=clothing&pa=top-down&fit=child%2Btoddler&sort=best&view=large_mobile&__viewed=1013904

Read Full Post »

Un pullover top-down raglan basico

Si inizia a lavorare dal collo, si mettono i marcatori per dividere davanti dietro e maniche, e dove si faranno gli aumenti ai lati di ognuno.

taglie : 0-6 (6-12mesi, 1-2 , 2-4 , 4- 6 , 6-8 , 8-10 anni)(Adulto XS, S, SM, M, ML, L)(XL, 2XL, 3XL, 4XL, 5XL).

Circonferenza del busto nel capo finito : 50 (55, 60, 65, 70, 75, 80)(85, 90, 95, 100, 105, 110)(120, 130, 140, 150, 160)cm.

Agio positivo raccomandato : bambini: 2,5-5 cm, donne : 0-5 cm, Uomini : 5-10 cm

Filato : Cascade 220 (100% wool; 200 metri per 100g); or Berroco Ultra Alpaca (50% alpaca, 50% wool; 2oo metri per 100g); o

Estelle Worsted (50% acrylic, 40% wool, 10% nylon; 200 metri per 100g).

1 (2, 2, 2, 3, 3, 4)(4, 4, 5, 5, 5, 6)(6, 7, 7, 8, 9) gomitoli .

Ferri : 4.0mm e 5.0mm lunghi 40cm e /o 60cm circolari e un set di 4 ferri a doppie punte ( o più lunghi e metodo magic loop )

Campione : 18 m e 24 ferri = 10cm con i ferri più grandi a m rasata .

markers, cavi o filato di scarto per m in attesa,ago da lana.

SPIEGAZIONE

Bordo del collo

Con i ferri più piccoli da 40 cm montare 66 (72, 78, 78, 80, 90, 90)(96, 98, 96, 100, 96, 96)(102, 104, 108, 108, 110) m.

Unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro:BOR.

Lavorare a coste: un dritto, un rovescio fino a 2,5 cm (3 per tutte le altre taglie,4 cm per l’ultima da adulto)

Passare ai ferri circolari più grandi

SPRONE

Giro d’impostazione A:

Aumentiamo delle m lungo il giro :

taglie 0-6 mesi (6-12 mesi ): Lav dir.

Per tutte le altre taglie : * — (–, 13, 13, 13, 15, 9)(8, 6, 4, 4, 3, 3)(3, 2, 2, 2, 2)dir, m1L, * ripetere — (–, 6, 6, 6, 6, 10)(12, 16, 24, 24, 30, 30)(34, 50, 52, 54, 54) volte, Lav dir — (–, 0, 0, 2, 0, 0)(0, 2, 0, 4, 6, 6)(0, 4, 4, 0, 2) maglie fino alla fine del giro .

[66 (72, 84, 84, 86, 96, 100)(108, 114, 120, 124, 126, 126)(136, 154, 160, 162, 164) m].

Giro d’impostazione B:

Mettiamo i marker (pm),per indicare dove faremo gli aumenti dei raglan

* 25 (28, 32, 32, 33, 36, 38)(40, 43, 44, 46, 47, 47)(52, 59, 62, 63, 64)dir, pm, 8 (8, 10, 10, 10, 12, 12)(14, 14, 16, 16, 16, 16)(16, 18, 18, 18, 18)dir, pm,rip da * un’altra volta . (Usare il BOR marker come quarto marker).

Il pullover è stato diviso in quattro sezioni (dietro, manica, davanti, manica) con i markers che indicano dove fare gli aumenti dei raglan,

Il marker di inizio giro ( BOR MARKER), è il quarto marker del raglan e sta al raglan dietro sinistro .

Raglan Giro 1: *1 dir , m1L, dir fino a 1 m prima del marker, m1R, 1 dir, sm, * rip altre 3 volte. (8 m aumentate ).

Raglan giro 2: Lavorare tutte le maglie al diritto, passando i markers dal ferro di sinistra al ferro di destra quando li incontrate.

ripetere i giri uno e due altre 6 (7, 7, 9, 10, 11, 11)(12,13, 14, 15, 16, 17)(19, 19, 22, 25, 29) volte.

122 (136, 148, 164, 174, 192, 196)(212, 226, 240, 252, 262, 270)(296, 314, 344, 370, 404) m alla fine degli aumenti

39 (44, 48, 52, 55, 60, 62)(66, 71, 74, 78, 81, 83)(92, 99, 108, 115, 124) m per il davanti e il dietro ;

22 (24, 26, 30, 32, 36, 36)(40, 42, 46, 48, 50, 52)(56, 58, 64, 70, 78) maglie per ogni manica .

Proseguire lavorando tutte le maglie al dritto, senza più aumentare, fino a che il lavoro misurerà :11 cm (12-12,5-14-15-17-17,5)(19-20-22-22,5-24-25)(27-27,5-30-32,5-35) dal ferro di montaggio .

Separazione delle maniche : lavoreremo il dietro fino al primo marker, mettiamo in attesa le maglie della manica, montiamo un certo numero di maglie tra davanti e dietro per allargare il busto, lavoriamo il davanti, mettiamo in attesa le maglie della seconda manica e montiamo lo stesso numero di maglie al sotto manica, le nuove maglie montate saranno ai lati del corpo :

*Dir fino al marker, eliminare il marker, mettere le maglie della manica (tutte le maglie da questo punto fino al marker successivo) in attesa su un filato di scarto o un cavo, eliminare il marker, montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio: 6 (6, 6, 6, 8, 8, 10)(10, 10, 12, 12, 14, 16)(16, 18, 18, 20, 20) nuove maglie per il sottomanica* rip un’altra volta . Rimettere il marker di inizio giro ( BOR marker )in questo punto .

Avremo 90 (100, 108, 116, 126, 136, 144)(152, 162, 172, 180, 190, 198)(216, 234, 252, 270, 288) m sui ferri per il corpo.

CORPO

Lavoreremo il cirpo in tondo a m rasata fino a 12 cm (12,5-14-17-22-27-32)(32,5-32,5-35-35-37,5-40)(42,5-45-45-45-45 cm dalla separazione o fino a 3cm in meno della lunghezza desiderata, per le taglie da bambino e 5 per quelle da adulto .

Cambiare con i ferri circolari più piccoli e lavorare 3 cm a corte un dritto, un rovescio per le misure da bambino, 5 cm per le misure da adulto.

Chiudere le maglie lavorando a coste.

MANICHE

Riportare le 22 (24, 26, 30, 32, 36, 36)(40, 42, 46, 48, 50, 52)(56, 58, 64, 70, 78 )maglie in attesa di una manica sui ferri (a doppie punte oppure circolari più lunghi per il Magic Loop).

Riprendere e lav al dir 6 (6, 6, 6, 8, 8, 10)(10, 10, 12, 12, 14, 16)(16, 18, 18, 20, 20) m Dalle nuove maglie montate al sotto manica e lavorare in tondo le restanti maglie. Mettere un marker di inizio giro al centro delle maglie del sotto manica: avremo in totale . 28 (30, 32, 36, 40, 44, 46)(50, 52, 58, 60, 64, 68)(72, 76, 82, 90, 98) maglie.

lavorare in tondo fino a che la manica misurerà 2,5 cm (5,7, 5,7, 5,10, 12,5, 12,5) (12, 5,12, 5,12, 5,12, 5,10, 7,5) (7,5, 5,5, 2,5) cm dal sotto manica.

Giro di diminuzioni : Un diritto, due assieme al dritto, diritto fino alle ultime tre maglie, due assieme al dritto ritorto, un diritto (due maglie diminuite).

Lav 5 giri dir

Rip gli ultimi 6 giri altre 2 (2, 2, 3, 4, 5, 6)(6, 7, 9, 10, 11, 12)(13, 14, 15, 15, 16) volte

Restano 22 (24, 26, 28, 30, 32, 32)(36, 36, 38, 38, 40, 42)(44, 46, 50, 58, 64) m .

Cont a lav fino a 12 (14-17-22- 27- 29- 34 )(35-37,5- 40- 42,5-42,5-42,5)(45-45-47,5-47,5-47,5) dal sottomanica , o 4 cm per le misure da bambino e 5 cm per le altre taglie in meno della lunghezza desiderata..

Cambiare con i ferri più piccoli e lavorare a coste per quattro o 5 cm chiudere lavorando a coste

Ripetere per la seconda manica.nascondere i fili bloccare.

Abbreviazioni :

pm – piazzare un marker

sm – passare il marker

m1R – aumento intercalare o sollevato con inclinazione a destra

m1L – aumento intercalare o sollevato con inclinazione a sinistra

BOR – inizio del giro

© 2020 Galt House of Yarn. All rights reserved. V1.1 http://www.galthouseofyarn.ca

https://www.ravelry.com/patterns/library/southwood-2

Read Full Post »

Christian Sweater

https://hobbii.com/product/pattern/download?id=1002819

No. 2003-191-2509

Materiale

11 (13) 15 gom da 50 g di Highland Wool color 21

Ferri circolari da (3.5mm) lunghi 80cm

Taglie

S (M) L

Misure del capo finito

Circonferenza del busto 96 (102) 110 cm

Lunghezza :

24,7 (25,5) 26,3 in 63 (65) 67 cm dopo

Buy the yarn here

Abbreviazioni

K1B: Knit 1 in the stitch below

Lavorare una m nella m sotto :

https://youtu.be/_g_E31DnTUg

Come si lavora il punto “half fisherman”?

Guardate questo video:

https://youtu.be/zVU2wZhTtUs

Lav un dir nella m del ferro precedente

Campione con il punto “Half Fisherman’s”( falsa costa inglese)

24 m per (10 cm) 22 ferri

note:

Si lavora dal basso fino allo scalfo

Le maniche si lavorano a parte fino allo scalfo e poi si inseriscono ai lati del corpo sullo stesso ferro circolare per proseguire tutto assieme con diminuzioni ai raglan fino al collo

Punto

Half Fisherman’s Rib:

g 1: rov

g 2: *1 rov, K1B ( lav una m nel ferro sotto la m succ)*, rip per tutto il giro .

SPIEGAZIONE

Bordo

MONTARE 230 (246) 264 m e lav in tondo a coste 1/1 per 5 cm

Proseguire a false coste inglesi facendo attenzione a che le m dir del punto siano in corrispondenza delle m dir del bordo a coste

Lav fino a 41 (43) 45 cm.

Scalfo: mettere un marker per indicare l’inizio del giro e dopo 115 (123) 132 m ( ai lati del corpo quindi ) .

Lav fino a 5 (5) 5 m prima dell’inizio del giro, chiudere 10 (10) 10 m (sono le m del sottomanica: 5 m per il davanti e 5 m per il dietro da ambo le parti).

Lav fino a che ci saranno 105 (113) 122 m dopo l’ultima delle m chiuse e chiudere altre 10 (10) 10 m = 105 (113) 122 m per davanti e dietro .

Lasciare in attesa e andare a lav le maniche.

MANICHE

Montare 56 (60) 64 m e lav in tondo 5 cm a coste 1/1 poi a false coste inglesi , mettere un marcatore per l’inizio del giro

Lav al dir la m prima e quella dopo il marcatore: simula una cucitura

aumenti

1 dir,1 gettato,dir fino alla m prima del marker,1 gett,1 dir

Al g succ lav ritorti i gettati

Rip gli aumenti ogni 8 giri fino ad ottenere 82 (86) 90 m.

Lav fino a 47 (47) 47 cm finendo l’ultimo guro 5 (5) 5 m prima del marker .

Chiudere 10 (10) 10 m = 72 (76) 80 m.

Lasciare in attesa .

SPRONE

Inserire le maniche nel corpo in questo modo:dietro-manica-davanti-manica = 354 (378) 404 m.

Mettere un marker nei punti di unione delle diverse parti e lav sempre al dir la m ai lati del marker

Diminuzioni dei Raglan

Diminuire la m prima e dopo la m ai lati del marker = 8 m diminuite

Le diminuzioni si fanno lavorando assieme al dir le due m prima e dopo la m ai lati del marcatore

Lav un giro senza diminuzioni

Proseguire in questo modo fino ad avere 106 (114) 116 m.

Bordo del collo

Cambiare con circ corti o ferri a d punte da 3.5 mm e lav a coste 1/1 per 5 cm controllando che le m dir del bordo a coste corrispondano alle m dir del punto

Fare una chiusura elastica

FINITURE

Cucire i sottomanica

Enjoy! ☺

#hobbiidesign #christiansweater

Hobbii.com – Copyright © 2019 – All rights reserved.

Read Full Post »

Asger Sweater in Seed Stitch

Materiale

6 (7) 8 gom da 100 grammi di Woolpower color no. 02

ferri a d punte da 6 mm e 7 mm

Ferri circolari lunghi 40 cm e 80 cm da 6 mm e 7 mm

Ferretto da trecce

Markers ( segnapunti)

Campione

14 m e 25 giri = (10 cm)

Con i ferri(7 mm) a p riso

Si lavora dal basso in tondo fino agli scalfi

Le maniche sono lavorate a parte fino allo scalfo poi si inseriscono sullo stesso ferro del corpo e con delle diminuzioni ai raglan si lav tutto assieme fino al girocollo

Tecniche

Aumenti : aum intercalare sollevando sul f di sin il filo che unisce in basso i due ferri e lavorandolo al dir ritorto

Misure

Circonferenza del busto: 96

(102) 110 cm

lunghezza : 58 (60) 62 cm

Buy the yarn here

http://shop.hobbii.com/asger-sweater-seed-stitch

No. 2003-183-5470

Bordo del basso

Montare 134 (144) 154 m con i ferri circ più lunghi da 6 mm e lav in tondo facendo attenzione che le m siano tutte allineate sul cavo

Mettere un marcatore per indicare l’inizio del giro.

Lav 5 cm circa a coste 1/1

Cambiare con i ferri 7 mm e aum una m al primo giro := 135 (145) 155 m.

Continuare a p riso: * 1 dir,1 rov*, per tutto il giro

Nei giri succ lav al rov le m che si presentano al dir e viceversa..

Se vi trovate con un n dispari di m , lav in tondo al dir e al rov.

Lav in questo modo fino a 41 (43) 45 cm

Scalfo

Lav fino a 4 (5) 5 m prima dell’inizio del giro , chiudere 8 (9) 10 m , lav fino ad avere 60 (64) 68 m sul ferro dopo le m chiuse in precedenza , chiudere 7 (8) 9 m = 60 (64 68) m.

Lasciare le m in attesa

Maniche

Polso

Montare 38 (40) 44 m sui ferri a d punte da 6mm e lav in tondo a coste 1/1 per 5cm

Passare ai ferri da 7 mm e lav a p riso .

Mettere un marker per l’inizio del giro .

Lav la prima e l’ultima m a m rasata

Lav 4 cm a p riso finendo all’inizio del giro

Aumenti

1 dir,1 gettato cont a p riso fino a 1 m prima del marker,1 gett,1 dir.

Al giro succ lav i gettati al dir ritorto o al rov ritorto .

Rip gli aum ogni 8 giri fino ad avere 52 (54) 56 m

Proseguire fino a 55 (55) 55 cm. Finire il giro 4 (5) 5 m prima del marker. Chiudere 8 (9) 10 m = 44 (45) 46 m.

Lasciare le m in attesa e lav l’altra manica

Sprone

Inserire le maniche sul f del corpo: dietro, manica,davanti ,manica = 216 (224) 236 m.

Piazzare un marcatore tra le varie parti e lav una m dir ai lati di ogni marker .

Leggere il prossimo paragrafo prima di proseguire:

Sul dietro diminuire ogni 2 giri fino alla fine.

Sulle maniche dim ogni due giri per 7 (7) 5 volte , poi ogni 4 giri per 2 (2) 5 volte quindi ancora ogni 2 giri fino a che resteranno 76 (82) 88 m prima del girocollo .

Diminuire nel p riso ai lati delle due m dir dei raglan .

Diminuzioni ai raglan

Lav un giro a p riso e 4 dim ai raglan.

Giro di diminuzioni

1 dir,2 ass, *lav a p riso fino a 3 m dal marker succ, 2 ass,2 dir,2 ass, *, rip altre 2 volte , lav a p riso fino a 3 m prima del marker succ, 2 ass,1 dir, = 8 m diminuite.

Dim in questo modo per 7 (7) 5 volte in totale.

Poi dim sul dietro e sullo sprone ogni 2 giri , ma solo ogni 4 giri sulle maniche per 2 (2) 5 volte .

Quindi dim sul dietro sprone e maniche ogni 2 giri fino ad avere 80 (82) 88 m.

girocollo

Cambiare con i ferri a doppie punte da 6mm e lav a coste per il bordo in questo modo:

Lav il primo giro come a p riso con una m dir e una rov.

Proseguire a coste 1/1 per 5 cm

Chiudere morbidamente a coste

Cucire sotto le ascelle

Hobbii.com – Copyright © 2018 – All rights reserved.

Page 3

https://hobbii.com/product/pattern/download?id=1002279

Read Full Post »

.. Per il figlio il fratello o il fidanzato..

taglie

XS(S)M(L)XL(XXL)

Filato

Novita Nordic Wool 
(010) Off White 500(550)600(650)700(750) g 

ferri

Circolari
 (80 cm / 40 cm / ) 3½–4 mm e 4–4½ mm ; 
 3½–4 mm e 4–4½ mm a d punte per le maniche o lunghi e magic loop
Oppure lavoratele aperte con i ferri diritti e poi cucitele
 
3 bottoni
Designer

Lea Petäjä

misure del capo finito

circonferenza 96(104)110(118)126(134) cm
lunghezza presa al centro del dietro
64(66)68(70)72(74) cm  
Maniche dall’ascella
49(50)51(52)52(53) cm  
 Punti & campione
Coste in tondo:1 dir,1 rov
Rip sempre questo giro
 Motivo lavorato in tondo
G 1: (dir del lav)*1 rov,3 dir *, rip. 
G 2: (Dir del lav ) dir
Rip sempre i giri 1–2. 
M rasata in tondo: sempre al dir
In piano:1 f dir,1 f rov. 

CAMPIONE:

21 m e 28 ferri con il motivo e i ferri più grandi = 10 cm
 
Note 
Il pullover si lav in tondo iniziando dal basso fino allo scalfo , si lascia in attesa e si lavorano le maniche fino all’inizio dello scalfo; si inseriscono le maniche ai lati del corpo sullo stesso ferro circolare e si prosegue lavorando tutto assieme fino al collo
Questo tipo di lavorazione dal basso verso l’alto, è simile alla lavorazione top Down che invece inizia dall’alto, in quanto si lavora tutto assieme senza cuciture, preferisco comunque sempre di più la lavorazione top Down in quanto il lavoro può essere modificato in corso d’opera, cihe non posso fare con il bottomup : se io mi trovo con poca lana o con misure diverse e sto finendo il lavoro verso l’alto ..non posso più intervenire!
Sì l’ho lavorata e tutto con i ferri circolari di lunghezze diverse per quanto riguarda il cavo o con la tecnica del magic loop per le piccole circonferenze quando lavorate le maniche avrete come cucitura soltanto l’unione della manica al corpo al sotto manica; potete anche pensare di lavorare le maniche diritte e poi cucirle
 

CORPO

 Con i ferri più piccoli lunghi 80 cm montare 200(216)232(248)264(280) m lav a coste 2/2 in tondo per 3 cm.
Lav un g dir
 Passare ai ferri più grandi e lav il motivo in tondo in questo modo:
 G 1: *1 rov,3 dir*, rip altre 49(53)57(61)65(69)volte ( cioè per tutto il giro..)
 G 2: (DL) dir.
 Rip i giri 1–2 fino a 42(43)44(45)47(48) cm, al g succ lav : 98(104)111(117)124(132) m del dietro , chiudere le succ 5(9)11(15)17(17) m per un sottomanica , lav 95(99)105(109)115(123) m del davanti chiudere le ultime 2(4)5(7)8(8) m + le prime 3(5)6(8)9(9) m del g succ per l’altro sottomanica . 95(99)105(109)115(123) m per davanti e dietro
Lasciare in attesa .

 MANICHE

 Con i ferri più piccoli montare 48(48)50(52)52(54) m e lav a coste in tondo per 6cm
Lav un g dir aumentando 0(0)2(0)0(2) m lungo il giro = 48(48)52(52)52(56) m.
 
Passare ai ferri più grandi e lav il motivo in tondo in questo modo:
G 1: (Dir del lav ) *1 rov,3 dir*, rip altre 11(11)12(12)12(13) volte
G 2:dir
Rip sempre i giri 1–2.fino a
  9(8)9(8)8(8) cm, aum 2 m al g succ con un aumento intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima , rip gli aumenti ogni 3(3)3(2)2(2) cm per 4(1)2(21)20(21) volte e poi 13(18)17(0)3(2) volte ogni 2(2)2(0)1(1) cm = 84(88)92(96)100(104) m.
Inserire le m aumentate nel motivo .
 A 49(50)51(52)52(53) cm, chiudere le prime e le ultime 3(4)5(6)8(8) m del giro
Lasciare in attesa le 78(80)82(84)84(88) m restanti.

 SPRONE

 Mettere sul f circ lungo le 95(99)105(109)115(123) m del dietro + 78(80)82(84)84(88) m (manica ) + 95(99)105(109)115(123) m (davanti ) + 78(80)82(84)84(88) sts (manica ) = 346(358)374(386)398(422) m. Mettere un marcatore tra le diverse parti .
 
Lav il motivo in tondo e fare le diminuzioni ai raglan : all’inizio del dietro un’accavallata, lav fino alle ultime 2 m prima del marker,2 ass,1 dir,(manica), 1 acc, lav fino alle ultime 3 m prima del marker, 2 ass,1 dir,
Sul davanti, , 1 acc, lav fino alle ultime 2m, prima del Marker , 2 ass,1 dir,( manica) 1 acc,, lav fino a 3 m prima del marker, 2 ass,1 dir. 8 m diminuite, 338(350)366(378)390(414) m sul ferro .
 

Rip le dim sul davanti e sul dietro ogni 2 giri altre 29(30)32(33)30(28) volte e ogni due giri diminuire 0(0)0(0)3(6)volte 2 m: a destra 3 ass al dir ; a sinistra fare un’acc doppia ( passare2 m come per lav due ass al dir, 1 dir, acc le m passate sul dir)

Allo stesso tempo rip le dim sulle maniche ogni due giri per 29(30)32(33)33(34) volte ..

 Note: quando il raglan misura 7(8)9(10)10(11) cm al centro del davanti lasciare le 5 m centrali su una spilla per l’apertura
Lav da qui in avanti in avanti e indietro e lav le dim dei raglan sui ferri al dir del lav. Lav il primo ferro al rov del lav e aum 1 m per la cucitura ai lati.
 
Note: dopo che avrete lavorato le fim dei raglan 24(25)27(28)28(29) volte(finendo al f delle diminuzioni ), ci sono 151(155)155(159)171(187) m sui ferri : 47(49)51(53)59(65) m per il dietro , 30(30)28(28)28(30) m per ogni manica e 22(23)24(25)28(31) m per ogni parte del davanti .
 
Chiudere ogni due ferri 1 volta 8(9)10(11)11(11) m, 1 volta 3 m, 2volte 2 m e 1volta 1 m ai lati per lo scollo sempre continuando a fare le dim dei raglan.
 Terminate le dim chiudere le m .
 FINITURE
Stirare al vapore .
 Cucire i sottomanica .
 Con i ferri più piccoli da 40 cm riprendere e lav al dir 105(107)107(109)109(111) m attorno allo scollo
Coste:(rov del lav):2 rov,1 dir*1 rov,1 dir* rip e terminare con due rov.
Proseguire a coste per 9cm chiudere lavorando a coste .
 Bordo dei bottoni ( a destra di chi indossa ): iniziando dall’alto e al dir del lav Riprendere e lav al dir 3 m ogni 4 ferri Fate in modo di avere un multiplo di 2 m +1
Lav a coste al rov del lav in questo modo :2 rov,1 dir*1 rov,1 dir* rip e finire con due rov.. Quando il bordo arriva a circa 2,5cm chiudere lavorando a coste
 Mettere dei markers per 3 bottoni sul bordo dei bottoni,il primo a circa 2 cm dall’alto e l’ultimo a 4 cm dal basso .
 Bordo delle asole lato sinistro
Lav come il bordo dei bottoni a 1 cm fare le asole in corrispondenza dei segni messi per i bottoni:2 ass,1 gett
A circa 2,5 cm chiudere .
 Cucire i due bordi sovrapponendo quello delle asole su quello dei bottoni .
Cucire i bottoni
 

https://www.novitaknits.com/en/myotatuuli-sweater–novita-nordic-wool?startcustomization=1

Read Full Post »

Non facile realizzare un pullover per marito padre figlio.. e convincerlo a metterselo.. ma se ve lo chiedono..
Un classico il pullover a trecce
Ricordate che la lavorazione a trecce restringe il lav per cui fate attenzione al campione.

Taglie

XS-S-M-L-XL-XXL

Misure del capo finito: 

Curconferenza del busto: 96[104:112:122:132:142] cm 
lunghezza: 67[69:71:73:75:77] cm 
Maniche dall’ascella: 49[50:51:52:53:54] cm 

Filato

Novita 7 Veljestä (010 off-white) 700[750:800:850:900:950] g

Ferri

4 mm e 4,5 mm e circolari da 4mm lunghi
40cm per il bordo del collo

Punti

Coste 2/2:

F 1:2 dir,2 rov
F 2 lav le m come si presentano
Trecce seguire lo schema

Campione:

24 m per 25 ferri :10 cm misurati sulle trecce con i ferri più grandi

Traduzione dei simboli dall’alto

Dir sul dir rov sul rov

Rov sul dir dir sul rov
Treccia su 2m:passare 1 m sul ferretto da trecce sul davanti del lav, lav 1 dir e al dir la m del ferretto
Treccia su 6 m: passare 3 m sul ferr da tr davanti al lav,3 dir,3 dir dal ferretto

Dietro

con i ferri più piccoli montare 114[126:138:150:162:174] m.

Si inizia ad un ferro sul rov del lav, lavorare quindi le 12 m centrali dello schema per le volte indicate e alla fine lavorare le ultime 4 m:

Ferro 1 (rov del lav): lav le 12 m della ripetizione dello schema lette da sinistra a destra per 9(10)11(12)13(14) volte, poi lav le ultime 4 m del ferro

Proseguire con il f 2 e rip i ferri 1-2 per 6 cm tot

Cambiare con i ferri più grandi e rip i ferri 3-12. Lav fino a che il dietro misurerà 46[47:48:49:51:52] cm.

Scalfi

Chiudere 2 m all’inizio dei succ 12[12:12:14:14:14] ferri = 90[102:114:122:134:146] m. Lav fino a che lo scalfo misurerà 19[20:21:22:22:23] cm.

Spalle e scollo

Al f succ chiudere le 34[34:36:36:38:38] m al centro del dietro e finire il ferro

Lav solo su questa ultima parte lasciando la prima in attesa. Lav ogni parte separatamente ( o assieme con due gom),

Lav 2 ferri

Diminuire 2 m al bordo dello scollo . Lav fino a che lo scalfo misurerà 21[22:23:24:24:25]cm. Chiudere le 26[32:37:41:46:52] m rimaste.

Tornare a lav l’altra parte e terminarla come questa ma specularmente

Davanti

Lav come fatto dietro

Iniziare a lav le dim per lo scollo quando lo scalfo misura 12[13:14:15:15:16]cm.

Scollo

Mettere in attesa le 24[24:26:26:28:28] m centrali metterle in attesa . Lav ogni parte separatamente

Chiudere 2 m al bordo dello scollo ogni 2 ferri per 2 volte.

Chiudere 1 m al bordo dello scollo ogni 2 ferri per 3 volte

Lav fino a che lo scalfo misurerà 21[22:23:24:24:25] cm. Chiudere le 26[32:37:41:46:52] m restanti . Tornare a lav sulle m laterali ( sempre lasciando a in attesa le m centrali) e lav come la prima parte poi chiudere le m.

Maniche

Con i ferri più piccoli montare 60[60:62:64:66:70] m. Iniziando e finendo i ferri come indicato lav in questo modo:

F 1: la m centrale della manica è segnata da una freccia , contare per l’inizio del lav da questa m .

lav i ferri 1-2 dello schema fino a 6cm poi cambiare con i ferri più grandi e proseguire lavorando i ferri 3-12

Allo stesso tempo aumentare una m ai lati ogni   8[6:6:6:6:6] ferri per 3(17)16(13)16(18) volte e ogni 6[4:4:4:4:4] ferri per 13(1)3(8)4(2) volte= 92[96:100:106:106:110] m. Inserire le m aumentate nella lavorazione a trecce

Lav fino a 49[50:51:52:53:54] cm.

top

Chiudere 2 m all’inizio dei succ 12[12:12:14:14:14] ferri.

Poi chiudere tutte le m rimaste.

Finiture

Stendere le varie parti su un piano sul rovescio del lavoro e portarle alle misure indicate, inumidirle e lasciarle asciugare per tutta la notte. Cucire le spalle

Collo

Rimettete sui ferri circ lunghi 40cm le 24[24:26:26:28:28] m in attesa , riprendere e lav al dir 80[80:78:82:80:80]m attorno allo scollo =104[104:104:108:108:108] m

Lav a coste in tondo per 9cm.

Chiudete le m lavorando a coste

Ripiegare il bordo verso l’interno e cucirlo a p nascosti sul rov.

Inserire le maniche facendo coincidere il centro della manica con la cucitura della spalla

Cucire le maniche e i fianchi a p materasso

https://www.novitaknits.com/en/en/patterns/mens-cable-pullover-novita-7-veljesta-7-brothers/instructions

DESIGNER NAME 

Lea Petäjä

Originale:

Finished dimensions

circ del busto : 96[104:112:122:132:142] cm lunghezza : 67[69:71:73:75:77] cm

Lunghezza maniche dall’ascella : 49[50:51:52:53:54] cm

punti & campione

Coste 2/2:

F 1:*2 dir,2 rov* fino alla fine

F 2: *2 dir,2 rov* fino alla fine .
Cable pattern: See chart.
campione  
24 m e 25 ferri = 10 cm misurati sulle trecce con i ferri più grandi

Stitch pattern

Rib:

Row 1:*K2,P2, rep from* to end.

Row 2: *K2, P2, rep from * to end.

Cable pattern: See chart.

Back

Using smaller needles cast on 114[126:138:150:162:174] sts. Beg and ending rows as indicated, cont in patt from chart as folls:

(WS): Row 1: Work 2sts as indicated in chart (from left end), repeat 12st patt 9(10)11(12)13(14) times, work 4 sts from right end in chart. Cont in patt and repeat rows 1-2 until back meas 6cm.

Change to larger needles. Cont in patt and repeat rows 3-12. Work until back meas 46[47:48:49:51:52] cm.

Shape Armholes

Cast off 2 sts at beg of next 12[12:12:14:14:14] rows = 90[102:114:122:134:146] sts. Work until armhole meas 19[20:21:22:22:23] cm.

Shape Shoulders and Back Neck

Cast off 34[34:36:36:38:38] sts in the middle of back for neck and work in patt to end. Leave right side sts on a holder. Work each side of neck separately. Work 2 rows. Dec 2sts at neck edge. Work until armhole meas 21[22:23:24:24:25]cm. Cast off rem 26[32:37:41:46:52] sts. Rejoin yarn to sts on holder and patt to end. Complete to match first side, reversing shapings.

Front

Work as back. Start front neck shaping when armhole meas 12[13:14:15:15:16]cm.

Shape Front Neck

Put 24[24:26:26:28:28] sts in the middle of front for neck on a holder. Work each side of neck separately. Cast off 2sts at neck edge every alt row twice. Dec 1 st at neck edge every alt row 3 times. Work until armhole meas 21[22:23:24:24:25] cm. Cast off rem 26[32:37:41:46:52] sts. Rejoin yarn to sts on holder (left end) and patt to end. Complete to match first side, reversing shapings.

Sleeves

Using smaller needles cast on 60[60:62:64:66:70] sts. Beg and ending rows as indicated, cont in patt from chart as folls:

Row 1: Sleeve middle stitch is marked in chart with an arrow, count from there your starting st. Cont in patt and work rows 1-2. Work until sleeve meas 6 cm. Change to larger needles. Cont in patt and repeat rows 3-12. AT THE SAME TIMEinc 1 st at each end every 8[6:6:6:6:6] row 3(17)16(13)16(18) times and every 6[4:4:4:4:4] row 13(1)3(8)4(2) times = 92[96:100:106:106:110] sts. Work increased sts in cable patt. Work until sleeve meas 49[50:51:52:53:54] cm.

Shape top

Cast off 2 sts at beg of next 12[12:12:14:14:14] rows. Cast off rem sts.

Making Up

Flatten the pieces to the desired dimensions on an even surface, wrong side up. Wet with water spray, and allow to dry. Join both shoulder seams.

Collar

Using 40cm circular needle rejoin yarn to 24[24:26:26:28:28] sts on a holder, pick up and knit 80[80:78:82:80:80]sts evenly from neck edge =104[104:104:108:108:108] sts. Work in rib in round 9cm. Cast off sts in rib. Fold the collar in half and sew it into WS.

Set in sleeves ( red attaching mark in pattern). Join side seams and sleeve seams using back stitch or matress stitch if preferred.

Read Full Post »

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: