


Taglie: XS. S. M. L. XL. XXL
Veste una circ del busto di :
97-102-107-112-117-122 cm
Filato
5-5-5-6-6/7 gom da 100 gr
Ferri: si indicano ferri 3,75 difficilmente reperibili in Italia, andranno bene anche ferri da 4 mm a seconda del tipo di filato e della vostra mano : 4-4,5 mm
Un f circ da 4 mm lungo 40 cm per il bordo del collo, ma se chiudete una sola spalla potete usare anche i ferri diritti.
Campione
21 m ec28 ferri per 10 cm con i ferri 4,5 mm
Abbreviazioni
sl: passare
Wyif :con il filo davanti
Wyib: con il filo dietro
Sl 2 wyif o wyib: passare 2 m con il fio tenuto davanti o dietro cioè al rov o al dir
M1: aumento intercalare o sollevato lav al dir rit il filo che unisce in basso i due ferri
rs: dir del lav
ws rov del lav
DIETRO
Con i ferri da 4mm montare 85 [87: 93: 97: 103: 111] m e lav 20 ferri a coste 1/1 diminuendo 1 m nell’ultimo f finendo con un f sul rov del lav : 84 [86: 92: 96: 102: 110] m
Cambiare con i ferri 41⁄2mm .
F 1 (RS): 2 dir [3: 6: 8: 11: 15], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl2 wyif, 4 dir ) 2 volte , sl 2 wyif, (8 dir, sl 2 wyif) 3 volte , 8 dir [9: 12: 14: 17: 21].
F 2: 7 rov [8: 11: 13: 16: 20], (sl 2 wyib, 8 rov ) 3 volte , (sl 2 wyib, 4 rov ) 2 volte , sl 2 wyib, (8 rov , sl 2 wyib) 3 volte , 3 rov [4: 7: 9: 12: 16].
F 3: 4 dir [5: 8: 10: 13: 17], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl 2 wyif, 4 dir ) 2 volte , sl 2 wyif, (8 dir , sl 2 wyif) 3 volte , 6 dir [7: 10: 12: 15: 19].
F 4: 5 rov [6: 9: 11: 14: 18], (sl 2 wyib, 8 rov ) 3 volte , (sl 2 wyib, 4 rov ) due volte, sl 2 wyib, (8 rov , sl 2 wyib) 3 volte , 5 rov[6: 9: 11: 14: 18].
F 5: 6 dir [7: 10: 12: 15: 19], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl 2 wyif, 4 dir) due volte , sl 2 wyif, (8 dir , sl 2 wyif) 3 volte , 4 dir [5: 8: 10: 13: 17].
F 6: 3 rov [4: 7: 9: 12: 16], (sl 2 wyib, 8 rov ) 3 volte , (sl 2 wyib, 4 rov ) 2 volte , sl 2 wyib, (P8, sl 2 wyib) 3 volte , 7 rov [8: 11: 13: 16: 20].
F 7: 8 dir [9: 12: 14: 17: 21], (sl 2 wyif, 8 dir ) 3 volte , (sl 2 wyif, 4 dir ) due volte , sl 2 wyif, (8 dir , sl 2 wyif) 3 volte , 2 dir [3: 6: 8: 11: 15].
F 8: Come il f 6.
F 9: Come il f 5.
F 10: Come il f 4.
F 11: Come il f 3.
F 12: Come il f 2.
Questi 12 ferri formano il motivo .
F succ (RS): 2 dir , M1, lav fino alle ultime 2 m, M1, 2 dir . 86 [88: 94: 98: 104: 112] m.
Facendo gli aumenti laterali come impostato nell’ultimo ferro aum 1 m ai lati del ferro ogni 6 ferri per 5 [7: 7: 7: 7: 7] volte , poi ogni 8 ferri per due volte,e lav le m aumentate a m rasata. 100 [106: 112: 116: 122: 130] m
Proseguire fino a 40 [41: 39: 39: 39: 41] cm, finendo con un f sul rov del lav
Scalfi
Chiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 3 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 2 m all’inizio dei succ 2 ferri 82 [88: 94: 98: 104: 112] m.
F succ (RS): 2 dir, 1 accavallata, lav fino alle ultime 4m,2 ass al dir,2 dir.
Lav un altro ferro: 80 [86: 92: 96: 102: 110] m
Lav le dim degli scalfi come impostato negli ultimi 2 ferri, dim 1 m ai lati del f succ poi ogni 2 ferri per 2 volte . 74 [80: 86: 90: 96: 104] m. **
Cont dir fino a che lo scalfo misurerà 18 [20: 22: 24: 24: 25] cm, finendo con un f sul rov del lav .
Spalle
Chiudere 5 [5:6:6:7:8] m all’inizio dei succ 2 ferri .
64 [70: 74: 78: 82: 88] m.
F succ : chiudere 5 [6: 6: 7: 7: 8] m , lav fino a che ci saranno 12 [14: 15: 16: 17: 19] m sul f di destra , girare e lasciare le m rimaste in attesa .
Lav ogni parte separatamente .
F succ : chiudere 2 m all’inizio del f succ poi chiudere 5 [6: 6: 7: 7: 8] m all’inizio del f succ, lav un ferro .
Chiudere le 5 [6:7:7:8:9] m rimaste .
Al dir del lav andare a lav le m in attesa , chiudere le 30 [30: 32: 32: 34: 34] m centrali e finire il ferro.
Completare come fatto nella prima parte .
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino a **.
Continuare dir fino a 20 [20: 22: 22: 26: 26] ferri in meno rispetto al dietro all’inizio delle diminuzioni delle spalle , finendo con un f sul rov del lav .
SCOLLO
F succ : (RS): lav 32 [35: 38: 40: 43: 47]m , girare e lasciare le m restanti in attesa .
Al lato dello scollo: Chiudere 4 m all’inizio del f succ , poi 3m ogni 2 ferri , poi 2 m ogni due ferri: 23 [26: 29: 31: 34: 38] m . Dim 1 m allo scollo al f succ, poi ogni 2 ferri per 2 [2:3:3:4:4] volte . 20 [23: 25: 27: 29: 33] m .
Lav altri 9 [9: 9: 9: 11:11] ferri finendo con un f sul rov del lav .
SPALLA
Chiudere 5 [5:6:6:7:8] m all’inizio del f succ, poi 5 [6:6:7: 7:8] m ogni 2 ferri per 2 volte
Lav un ferro e poi chiudere le 5 [6:7:7:8:9] m rimaste per la spalla.
Al dir del lav chiudere le 10 m centrali e completare l’altra parte come la prima ma in modo speculare.
MANICHE
Con i ferri da 4 mm montare 43 [43: 43: 45: 47: 49] m e lav 20 ferri a coste 1/1 diminuendo 1 m nell’ultimo ferro, poi passare ai ferri 4,5 .
42 [42: 42: 44: 46: 48] m.
F 1 (RS): 1 dir [1:1:2:3:4],(s1 2 wyif, 8 dir ) 4 volte , 1 dir [1: 1: 2: 3: 4].
F 2: 1 rov[1:1:2:3:4],(P7,sl 2 wyib,1 rov ) 4 volte ,1 rov [1:1: 2: 3: 4].
F 3: 1 dir[1:1:2:3:4],(2 dir,sl 2 wyif, 6 dir ) 4 volte ,1 dir [1:1: 2: 3: 4].
F 4: 1 rov[1:1:2:3:4],(5 rov ,sl 2 wyib,3 rov ) 4 volte ,1 rov [1:1: 2: 3: 4].
F 5: 1 dir ,M1, lav al dir- [-:-:1:2:3]m ,(4 dir, sl 2 wyif,4 dir ) 4 volte , lav al dir – [-:-:1:2:3]m, M1,1 dir.44 [44:44:46:48:50] m.
F 6: 2 rov[2:2:3:4:5],(P3,sl 2 wyib,5 rov ) 4 volte ,2 rov[2:2: 3: 4: 5].
F 7: 2 dir [2:2:3:4:5],(6 dir ,s1 2 wyif,2 dir ) 4 volte ,2 dir[2:2: 3: 4: 5].
F 8: come il f 6.
F 9: 2 dir [2:2:3:4:5],(4 dir ,sl 2 wyif,4dir) 4 volte ,2 dir [2:2: 3: 4: 5].
F 10: 2 rov [2:2:3:4:5],(5 rov ,sl 2 wyib,3 rov ) 4 volte ,2 rov [2:2: 3: 4: 5].
F 11: (1 dir, M1) – [-:1:1:1:1] volte ,2 dir [2:1:2:3:4],(2 dir , sl 2 wyif, 6 dir ) 4 volte ,2 dir [2:1:2:3:4],(M1,1 dir ) – [-:1:1: 1: 1] volte . 44 [44: 46: 48: 50: 52] m.
F 12: 2 rov[2:3:4:5:6],(7 rov ,sl 2 wyib,1 rov) 4 volte ,2 rov [2:3: 4: 5: 6].
Questi 12 ferri impostano il motivo sulle maniche con gli aumenti .
Cont come impostato aumentando 1 m ai lati del ferro 1(1-5-5-5-5) poi ogni 8 ferri fino ad avere 56 [68: 58: 66: 76: 84] m, quindi ogni 10 ferri ( 10-8-8-8-8) fino ad avere 66 [70: 74: 78: 82: 86] m lavorando le m aumentate a m rasata . Cont a lav fino a 48 [51: 51: 52: 52: 53] cm, finendo con un f sul rov del lav .
top della manica:
Dal succ f sul dir del lav chiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri, poi 3 m , poi 2 m :
48 [52: 56: 60: 64: 68] m.
Dim ancora 1 m ai lati del f succ poi ogni 2 ferri per 5 volte:
36 [40: 44: 48: 52: 56] m.
Lav un altro ferro quindi chiudere 1 m ai lati del ferro fino a che resteranno 2 m, chiuderle.
FINITURE
Stirare tutti i pezzi leggermente al vapore cucire le spalle ( se userete i ferri circ per riprendere le m attorno al giro collo per il bordo altrimenti lasciate una spalla aperta );
.BORDO DEL COLLO .
Al dir del lav con i ferri circ più piccoli riprendere e lav al dir
17 [17: 20: 20: 23: 23] m dal lato sin dello scollo, 10 m dal davanti, 17 [17: 20: 20: 23: 23] m dal lato destro , poi 32 [32: 34: 34: 36: 36] m dal dietro . 76 [76: 84: 84: 92: 92] m.
Lav 3 giri a coste 1/1 poi chiudere lavorando a coste
Cucire le maniche e i fianchi .