Una tecnica interessante per aggiungere un bordo, normalmente viene chiamato i-cord quella specie di cordoncino che si fa montando e lavorando 3m con 2 ferri a doppie punte, qui il cordoncino si ottiene ai bordi dei davanti passando le 3 ultime m al rovescio senza lavorarle alla fine del ferro e lavorandole al diritto all’unizio del ferro seguente;
Viene descritto poi un metodo per montare le m dello scollo con un montaggio “aperto”(è accluso un video), su cui alla fine del lavoro si riprenderanno le maglie e un altro metodo per chiudere le maglie.
MISURE 3-6mesi 9-12mesi 2-3 ANNI
FERRI 7.
Montare con un montaggio aperto 40m(46-52) e lavorare dir fino alle ultime “3m lasciandole sul f di sinistra,fare un gettato e passare al rov le 3m sul f di destra senza lavorarle”.
Lavorare altri 2 ferri in questo modo,(le 3 m non lavorate alla fine del ferro si lavoreranno al dir nel f succ) fare un’asola subito dopo il f di montaggio dopo le 3m del bordo:1 gettato 2 assieme.
Al 4° ferro fare 8 aumenti distribuiti lungo il ferro. lavrando 2v la stessa m, e ripetere questi aumenti a tutti i ferri pari per 9(9-10)volte,poi ancora 6 aumenti nel ferro succ(2 ferri per la mis + grande) ottenendo quindi 118m(124-144).
DIVISIONE PER LE MANICHE
Lav 18m(19-22) poi le 23m(,24-28) seguenti della manica, aumentare 1m , lav la manica fino alla lunghezza desiderata poi chiudere con il metodo icord
Ritornare sulle m del dietro lavorare fino all’altra manica e completarla nello stesso modo.
Finite le maniche si lavora solo sul corpo, aumentare lungo il ferro qualche m e ripetere gli aumenti dopo 6 ferri, chiudere con icord in questo modo:lav al dir le prime 2m, poi lav ass al dir ritorte le succ 2m,avremo 3m sul f di destra, riportare le 3m a sinistra e ripetere l’operazione; quando restano 6m, 3 a ds e 3 a sin chiuderle a punto maglia.
Riprendere le m allo scollo e chiudere con lo stesso metodo.
Un’altra versione di un cardigan topdown,con bordi legaccio è quella di Petra, già pubblicata nel blog,QUI: