Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘La Droguerie’

Come sapete tengo corsi di maglia.

Ho dei bellissimi gruppi, di mamme desiderose di fare cose per i loro bambini e di altre magari anche nonne che fanno cose invece per i nipoti ma anche per se stesse..

Mi piace molto il mio lavoro, è bello aiutare a creare e mi da grande gioia vedere i risultati.

Alcune poi mi gratificano in modo particolare, e ammetto che mi sembra di avere tante figlie con cui condividere quello che so.

Marzia ad esempio, che ha una gran voglia di fare e che oggi mi ha mandato le foto dei suoi capolavori:

Carlo con un delizioso pull modello de la Droguerie( è nel blog), cominciato e finito nelle 6 lezioni del corso.

Marzia ha cominciato praticamente da zero e credo che ora non la ferma più nessuno.

Aspetto le foto delle altre mie “corsiste”..

ecco cosa scrive Marzia:

“Ecco qui il mio primo golf indossato da Carlo!

Che emozione! Che orgoglio!
Cara Marica, grazie per avermi aiutata.
Sei una bravissima maestra: precisa, meticolosa, severa quando serve. Sempre disponibile,  estremamente ospitale e piena di bellissime idee.
Il tuo “vedrai che verrà benissimo”davanti alla porta prima di uscire mi ha sempre dato la giusta carica per tornare a casa e continuare il lavoro.
Ogni singola maglia racchiude un ricordo: le nostre risate, le arrabbiature,i disfacimenti e le riprese, gli sfoghi, i racconti e i tantissimi insegnamenti ma non solo di maglia, anzi…
Sempre terrò a mente,infatti, la regola secondo la quale “per accorgerti davvero degli errori che stai facendo guarda sempre il tuo lavoro dal lontano”…
 Beh cara Marica un grazie sincero e al prossimo lavoro! (… Questa volta però topdown con ferri minimo 4!!!!)
Anche Federica , che ha appena finito il suo primo corso(2 cardigan e un berretto finiti e un altro in cantiere..) mi ha mandato le foto dei suoi lavori indossati da Emma San e un amichetto:
e così scrive:”Approfitto per dirti che da quando è finito il corso, mi sento un po “orfana”, mi mancano moltissimo quei lunedi mattina tricchettosi, che ci sorprendevano, io e le altre, a chiacchierare e ridere come fossimo ormai vecchie amiche.

Questo corso è stata una delle esperienze più piacevoli che abbia fatto negli ultimi mesi, ho imparato moltissimo, e sto ancora sperimentando, ma senza di te, con alterne fortune.

Avrei la tentazione di chiamarti tante volte per chiederti, ma poi ho sempre paura di disturbare e quindi vado avanti e , in qualche occasione, disfo.

Come potrai vedere però, sui cappellini non vado niente male!

Voglio anche aggiungere che Federica fa anche l’architetto e Marzia è avvocato.. evidentemente il richiamo della maglia è fortissimo.
la cosa che mi fa sorridere è che spesso queste valenti professioniste se ne stanno alle prime lezioni tremanti e terrorizzate con questi terribili strumenti in mano(i ferri) , ma alla seconda lezione si buttano su trecce e topdown!
E infinel’orgoglio di nonna, Flavia in topdown rosa e grigio con cuginetta e amichetta:
Pubblicità

Read Full Post »

Anche questo viene dal mitico negozio ” la droguerie ” di Parigi, se andate sul sito potrete vedere i cataloghi che vi manderanno a casa assieme ai kit con lane e spiegazioni.

Misure: nascita-3-6-12 mesi.
Ferri:
del 5
Lana: 200-240-280-330 gr
Punti
: riso (1m al diritto e 1 al rovescio, ferro successivo alternare: lavorare a diritto la maglia che si presenta a rovescio e a rovescio quella che si presenta a diritto) Ricordo che le misure per le taglie dopo la prima sono date tra parentesi)

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: