

https://www.ausyarnco.com.au/downloadable/download/sample/sample_id/139/


• ferri 3.25mm , 4mm e 4.5mm e 3.25mm (circolari 40cm di lunghezza ) e 4.5mm (circolari lunghi 40-60cm e 80-100cm )
NOTE – 3.25mm, 4mm e 4.5mm
• 4 cavi o filato di scarto per m in attesa .
• ago da lana.
Campione
22 m e 30 ferri :10cm a m rasata con i ferri da 4mm .
Per fare un campione montate 33 m con i ferri da 4mm e lav a m rasata per 44 ferri poi chiudere morbidamente .
Misurate il campione
Se avete meno m in 10 cm usate ferri più grossi se avete più m usate ferri più piccoli
ABBREVIAZIONI
M maglia
Acc: accavallata diminuzione di una m: passare una m,1 dir,accavallare la m passata sul dir
kfb: aumentare una m lavorandol la m succ del f di sinistra,2 volte: al dir poi senza far cadere la m dal ferro rilavorarla sul dietro del lav, ritorta
SPUEGAZIONE
Si lavora a parti staccate ( dietro davanti e maniche) fino all’inizio del giro manica poi le parti si uniscono per lav lo sprone e si termina lavorando in tondo
DIETRO
Con i ferri da 3.25mm e il col M, montare 103 (115- 127-139-145) m.
F 1 – 2 dir* 1 rov,1 dir * ,rip e finire con 1 dir.
F2:1 dir,*1 rov,1 dir* rip fino alla fine .
Rip questi 2 ferri per 10 volte .
Cambiare con i ferri da 4mm .
Lav 2 ferri a m rasata .
Cambiare con i ferri da 4.5mm .
Lav i 10 ferri del grafico A–
Cambiare cin i ferri da 4mm .
Cin M, cont a lav il dietro fino a 38 cm dall’inizio finendo con un f rov .
RAGLAN –
Chiudere 2 (2-3-3-3) m all’inizio dei succ 2 ferri … 99 (111-121-133-139) m. **
Dim 1 m ai lati dei succ 9 (11-13-15-15) ferri , poi ogni 2 ferri per 3 (4-4-6-6) volte… 75 (81-87-91-97) m.
Lav 1 ferro .
FERRI ACCORCIATI –
NOTE – Quando lavorate i feaccirciati e dovete girare il lav procedere in questo modo per evitare che si formi un buco
Portare il filo di lav da sotto a sopra il ferro dietro il lav, passare un ma m sul f di sinistra , riportare il filo davanti , riportare la m sul f di sin poi girare e continuare a lav
F 1: – 2 ass al dir, 23 dir (25-27-28-30), girare
. Lav al rov i ferri 2 ,4 e 6.
F 3: – 2 ass al dir , 15 dir (17-19-18-20), girare
F 5:2 ass al dir,7 dir (9-11-8-10), girare .
F 7: 2 ass al dir , lav dir fino alle ultime 2 m,2 ass al dir .
F 8: 24rov (26-28-29-31), girare .
Ferri 9-11-13: lav fino alle ultime 2 m:2 ass al dir.
F 10: – 16 rov (18-20-19-21), girare .
F 12: – 8 rov (10-12-9-11), girare .
F 14: lav rov fino alla fine
Lasciare in attesa le restanti 67 (73-79-83-89) m per lo sprone .
DAVANTI
Lav come il dietro fino a **.
Dim 1 m ai lati dei succ 8 (10-12-15-15) ferri… 83 (91-97-103-109) m.
Lav 0 (0-0-1-1) ferri .
FERRI ACCORCIATI –
F 1: – 2 ass al dir,26 dir (28-30-32-34), girare
Ferro 2 e tutti i ferri pari: rov..
F 3: 2 ass al dir,23 dir (25-27-29-31), girare
F 5: 2 ass al dir,20 dir (22-24-26-28), girare
Cont in questo modo lavorando 3 m in meno prima di girare fino ad avere completato il ferro :2 ass al dir,8dir (7-9-8-10), girare ” .
F succ rov .
F succ: 2 ass al dir ,dir fino alle ultime 2 m,2 ass al dir.
Proseguire in questo modo:–
F 1: 27 rov(29-31-33-35), girare .
Ferro 2 e tutti i ferri pari – dur fino alle ultime 2 m,girare .
F 3: 24 rov(26-28-30-32), girare .
F 5:21 rov (23-25-27-29), girare .
Cont in questo modo lavorando sempre 3 m in meno prima di girare fino ad avere completato questo ferro: “9 rov (8-10- 9-11), girare ” .
F succ: dir fino alle ultime 2 m,2 ass al dir .
F succ : rov .
Lasciare le 67 (73-79-83-89) m rimaste in attesa per lo sprone .
MANICHE
Con i ferri 3.25mm e il col M, montare 49 (51- 51-53-55) m.
Lav 17 ferri a coste come fatto dietro .
F 28: 9 a coste (9-7-5-5), * kfb ,5 a coste (9-3-5-3), * rip fino alle ultime 10 (12-8-6-6) m,kfb, coste fino alla fine, … 55 (55-61- 61-67) m.
Cambiare con i ferri 4mm .
Lav 2 ferri a m rasata .
Cambiare con i ferri 4,5
Inizio lavorazione a colori
Lav i 10 ferri dello schema A
Cambiare con i ferri da 4 mm
Aum 1 m ai lati del f succ poi ogni 10 ferri (6-6-4-4) fino ad ottenere 73 (83-89-99-111) m.
Cont senza diminuire fino a che la manica misurerà 43 cm finendo con un f sul rov del lav
DIMINUZIONI PER IL RAGLAN RAGLAN –
Chiudere 2 (2-3-3-3) m all’inizio dei succ 2 ferri … 69 (79-83-93-105) m .
Dim 1 m ai lati del f succ poi ogni terzo ferro fino a che resteranno 63 (73-69-71-95) m poi ogni 2 ferri per 8 (10-5-2-11) volte… 47 (53-59-67-73) m rimaste .
Lav un altro ferro e mettere le m in attesa per lo sprone
SPRONE
.cucire i raglan a p materasso
Al dir del lav passare sul f circ da 4,5 mm le m della manica sinistra , davanti, manica destra e dietro :228 (252-276-300-324)m
Lav in tondo con il col M , poi lav 1 (0-1-0-1) giri a m rasata ( tutti i giri al dir) e cambiare con i ferri circolari più corti quando si renderà necessario
SCHEMA A

Schema B


NOTE 1 – un quadratino corrisponde a 1m.
NOTE 2 – nello schema A, i ferri dispari ( sul dir del lav) si leggono da destra verso sinistra e i ferri pari ( rov del lav) da sin a destra
Nello schema B, tutti i giri a m rasata ( tutti al dir ) , si leggono da destra verso sinistra .
NOTE 3 – nello schema A, rip le 6 m tra i marker del motivo fino all’ultima m,poi lav la m rimasta come indicato
NOTE 4 – portare i colori fino alla fine di ogni ferro e giro e il col non in uso morbidamente dietro al lavoro ( incrociarlo con il col in uso ogni 5 m al massimo )
lav poi i 15 giri dello schema B
G 16: *Con il col M , 1 accavallata, con C2 :3 dir, con M 1 dir* rip fino alla fine …240m ( 250-270-290-300) m.
Lav i giri 17 – 19 incluso , dello schema B.
G 20: Con M, * 3 dir,1 acc, * rip fino alla fine … 192 (200-216-232-240)m
Lav i giri da 21 a 30 dello schema B
G 31: * con C :1 dir,con M 1 dir,2 ass al dir * rip fino alla fine:144 m( 150-162-174-180).L
Lav i giri 32-33 dello schema B ( cambiare con i ferri da 3,25 mm circolari e M per il resto.
BORDO DEL COLLO –
G 1 – (1 dir,2 ass) per 44 (46-54-47-45) volte , (2 ass) 0 (0-0-15-21) volte , 12 dir (12-0- 3-3) … 100 (104-108-112-114) m.
G 2 – * 1 dir,1 rov * fino alla fine .
Rip l’ultimo giro per 27 volte .
Chiudere morbidamente lavorando a coste
FINITURE
Cucire i fianchi e le maniche a p materasso. Ripiegare verso l’interno il bordo del collo e cucirlo a p nascosti