http://www.lionbrand.com/patterns/90344AD.html?noImages=
Una lettrice mi scrive rammaricandosi di non riuscire a fare molti dei modelli che pubblico, perchè è ,come si dice, alle prime armi; in effetti avevo già pensato, che, probabilmente, nel tentativo di proporvi sempre cose nuove, i modelli che publico si fanno via via anche più complicati.
Per cui, in futuro, un occhio di riguardo per chi si è affacciato al mondo della maglia da poco, ma date un’occhiata anche alla categoria “principianti” e “basici”.
Questo che vi presento oggi è un cardigan che potrete fare in un grosso cotone o in lana.per il prossimo autunno e..ferri n 6!
Troverete anche ,a illustrare le varie tecniche, i video che già stanno nella categoria del blog sotto il nome di “Lezioni di maglia”
le misure degli schemi sono in inch,1inch=2,5cm
MISURE:6 mesi, (1 anno, 2-3 anni, 4 anni) anni
misura totale della circonferenza:51 (54.5, 58.5, 65) cm.
lunghezza24 (25.5, 28, 30.5) cm.
FERRI N 6.
i numeri che vedete tra parentesi si riferiscono alle misure successive, stampatevi la spiegazione e fate un circoletto attorno alle misure che vi interessano.
Qui di seguito vi metto il link che vi riporta all’articolo su tutte le tecniche(o quasi tutte..).
https://lamagliadimarica.com/2012/01/04/lezioni-di-maglia-e-accontentiamo-amalia-con-un-altro-post/
quindi,per fare questo cardigan, cosa bisogna saper fare:
-montare le m
-lavorare a diritto
-aumento a GETTATO.-il filo si passa attorno alla punta del ferro destro, passando da sotto la punta verso il dietro, con un movimento anti orario),
-aumento-lavorare 2 volte la stessa m-(una volta al dir, poi, senza fare cadere la m dal ferro, di nuovo si lavora al dir ritorto, cioè da sotto)
-diminuzione-lavorare 2m assieme come fossero una sola, prendendole al diritto, cioè dal davanti verso il dietro, esattamente come quando lavorate una m diritta.
-chiudere le m
-cuciture delle parti a legaccio.https://lamagliadimarica.com/2012/11/30/come-si-cuciono-le-parti-a-legaccio/
CORPOSi lavora tutto assieme, dietro e davanti,arrivate alle maniche ,si separano le parti, lavorandole separatamente fino al collo, si lavorano le maniche che poi si cuciranno al corpo e poi il cappuccio.Montare 60 (64, 69, 76) m Lavorare a legaccio(tutti i ferri diritti) fino a 11.5 (12.5, 14, 15) cm,e finite con un ferro sul diritto del lavoro- il prossimo ferro che farete sarà quello sul rovescio quindi.(sarete sul diritto del lavoro quando avrete a destra sia il filo lungo-quello con cui lavorate, che quello corto, quello che vi è rimasto dal montaggio delle m). DIVISIONE DI DAVANTI E DIETRO Ferro successivo(rov del lavoro):lavorare 16diritti (17, 18, 20) e trasferire queste m su una spilla(oppure su un filo di colore diverso, infilate il filo in un ago da lana e lo passate nelle m, quando sarà il momento di lavorale, le ritrasferite sul ferro),(sarà il davanti sinistro),28dir (30, 33, 36)e mettere anche queste m sopra un’altra spilla per il dietro,e lavorare al diritto le m che vi restano per il davanti destro.DAVANTI DESTRO Continuate a lavorare a legaccio solo sul davanti destro , fino a 19 (20.5, 23, 25.5) cm, finendo con un ferro sul rov del lavoro(il prossimo ferro che lavorerete sarà sul diritto quindi, i due fili a destra.) Ferro succ-faremo le asole-2 dir,1 gettato,2 dir assieme ,diritto dino alla fine. ora lavorerete i succ 7 ferri al diritto, al ferro succ-ripetereil ferro dell’asola:2dir,1gett,2dir ass, dir fino alla fine. DIETRO Trasferire le m lasciate in attesa del dietro sul ferro, e al dir del lavoro(guardando il lavoro dovrete avere a destra il davanti appena terminato)lavorate a legaccio fino alla stessa altezza del davanti destro, poi chiudere le m. DAVANTI SINISTRO Trasferire sul ferro le m lasciate in attesa del davanti sinistro, e, al dir del lavoro(quindi avrete a destra il dietro ) lavorate fino a 23 (24, 26.5, 29) cm,finendo con un ferro sul dir del lavoro SCOLLO al succ ferro sul rov del lavoro(avrete a sinistra il dietro)chiudere 8 (9, 10, 12) per lo scollo, poi lav diritto le 8 m che restano. lav a legaccio su queste 8m fino a raggiungere la stessa altezza del dietro e del davanti, poi chiudere. |
|
![]() Montare 14 (14, 17, 18) m lavorare 4 (5, 6, 7) ferri a legaccio. ferro successivo-aumenti-1 dir, lavorare 2 volte la m succ,dir fino alle ultime 2m,1 dir= 16 (16, 19, 20)m alla fine del ferro. Ripetere gli ultimi 5 (6, 7, 8) ferri, per altre 6 (6, 6, 7) volte, avremo alla fine: 28 (28, 31, 34) m. Continuare poi a lavorare a legaccio fino a 15 (18, 20.5, 25.5) cm di lungheza della manica, poi chiudere.le misure che vedete sul disegno sono in inch; 1 inch=2,5cm. |
|
![]() montare 45 (48, 51, 54) m, e lavorare a legaccio fino a 15 (16.5, 18, 20.5) cm,poi chiudere le m. |
|
FINITURE Cucire le spalle,cucire le maniche al corpo, per farlo, piegate a metà la manica(nel senso della lunghezza) e fissate la metà in alto sulla cucitura della spalla, mettete anche qualche spilla dalla spalla verso il basso in modo che quando cucirete vi combacino le parti, cucite poi il sottomanica dal polso all’ascella, piegate a metà il cappuccio e cucitelo, fissando con spilli l’inizio della cucitura con la metà del dietro,poi cucute la parte sotto fino ai davanti. |
|
Ciao. Grazie per il tutorial. Io sono alle prime armi (questo é in assoluto il mio primo lavoro a maglia) e devo farti una domanda pratica: hai detto che per un golfino x i 6 mesi dobbiamo montare 60 maglie e che la misura totale della circonferenza é 51 cm. Io ho fatto una prova con una lana acrilica da lavorare con ferri 5 e naturalmente la circonferenza rimane più piccola. Ora sto lavorando con tre fili (la lana che ho trovato era troppo sottile) e ferri 5,5 (mi son accorta ora di aver preso questi invece dei 6) e la maglia legaccio é molto elastica. Quando misuro la circonferenza (o l’altezza) devo stirare un po il lavoro o devo lasciarlo morbido? Mi consigli di ripartire con i 6?
Usa ferri 6 il filato mesdo doppio diventa molto spesso e il legaccio stringe
Ciao Marica,veramente facile questo cardigan….io ne vorrei fare uno rosa!!!!Il mio unico problema…e’ per le misure.
MISURE:6 mesi, (1 -2-3-4) anni,(e fin qua ci siamo)poi trovo scritto:
Montare 60 (64, 69, 76) m.
E qui,tu mi devi aiutare….60m. per la tg. 6mesi,ma le altre?
Ti ringrazio per questo bellissimo sito e per tutti gli schemi….continua cosi’!!!!Brava!!!
ma i numeri tra parentesi a cosa pensi si riferiscano?
Grazie!!!!Quello lo sapevo anche io!!!!Hai dato le misure per 6 mesi/1-2-3-4 anni,quindi per 5 tg…. per montare le maglie e altre spiegazioni solo per 4 taglie.Facendola breve per una bimba di tre anni quante maglie devo montare???Scusa per il disturbo!!!!Ciao.
allora un’altra volta spiegati meglio, in effetti la misura 2-3 anni è un’unica misura,per questo ci sono solo 4 misure, ora l’ho corretto, ma io metto sempre il link sia per correttezza nei confronti degli autori sia perchè voi possiate controllare in caso di dubbio, purtroppo non sono infallibile ..e può capitare qualche errore nel tradurre.
Grazie!
Ma cosa faremmo se non ci fossi? è vero noi che ti seguiamo da tanto tempo aspettiamo sempre cose nuove ma tu pensi a tutto, per questo sei unica!!!!!
Grazie Marica…ogni tanto un cardigan facile non fa male:-)! per la lana, che spessore suggerisci?ferri nr.?grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ops! me l’ero dimenticato:grazie!..n 6.
Ciao Marica,e’ la prima volta che faccio un cardigan…quanti gomitoli da 50 gr per ferri 6 per la misura 6 mesi?se volessi farlo da 3 mesi quante maglie dovrei togliere?grazie infinite
direi 4 gomitoli per 3 mesi e 5/6 per 6 mesi