Pubblicato per la prima volta 2 anni fa, ripropongo questi modelli oggi perchè mi sembrano veramente carini..
Misure 3-6-12 mesi (a-b-c)
ferri 2,5-3-3,5
campione 20m x 10 cm
CARDIGAN
Si lavorano assieme davanti e dietro,montare con i f 2,5 130m(142-154),lav 2 cm di coste 2/2, poi con i f 3,5 continuare a m rasata.
A 14cm(16-18) lav 29m(32-35) ,chiudere 6m, lav 60m(66-72) m, chiudere 6m, terminare il ferro.
Lavorare solo sulle 29 ultime m(29-32-35) per il davanti sinistro, lasciando le m del dietro in attesa su una spilla e quelle del davanti ds su un’altra spilla.A 21cm(24-27) per lo scollo chiudere a sinistra ogni 2 ferri , 1 volta 5m(6-7), 2 volte 2m,1 volta 1m,poi 2 v 2 m dopo 4 ferri.
A 25cm(28-31) chiudere in una volta le 18m della spalla (20-22),fare lo stesso ma specularmente sul davanti destro.
DIETRO
Riprendere a lav sul dietro, a 24cm(27-30) chiudere le 14m centrali(16-18) e terminare ogni lato separatamente, chiudendo ai lati dello scollo 1 volta 3m e 1 volta 2m.
A 25cm(31-38) chiudere le m restanti delle spalle.
MANICHE
Montare con i f 2,5 66m(70-74),lav a coste 2/2 aumentando ai lati :
a)ogni 4 ferri 4 volte 1m
b)ogni 4 f 6 v 1m.
c)alternativamente ogni 2 e 4 ferri ,8 v 1m.A 7 cm (8-9) chiudere in una volta le 74m ottenute(82-90)
per le tasche montare 22m(22.26) con i ferri 3,lav 5 cm(5-7) di coste 2/2 ,poi chiudere.
Cucire le spalle, le maniche e montatele al corpo
BORDO SCOLLO
Riprendere al dir del lav attorno allo scollo(si inizia dal dav destro quindi), 68m(76-84),lav 2 cm a coste 2/2 poi chiudere.
BORDI DEI DAVANTI
Con i f 2,5 riprendere dal bordo dei bottoni, 78m(88-98) lav 2 cm di coste e poi chiudere
dal bordo opposto riprendere le stesse m , per le asole , a metà dei ferri delle coste, a 2cm(2-3) dallo scollo fare la prima asola( fare un gettato, 2 m assieme) poi farne altre 6 a distanza di 11m(alternativamente 13 e 12/14 e 15 per le altre misure) una dall’altra..
Attaccare i bottoni e cucire le tasche sui davanti.
PAGLIACCETTO
DIETRO-montare 26m(30-34) con i f 2,5 e lav a coste 2/2 per 6 cm, poi lasciare in attesa.
lav un’altra gambina allo stesso modo , con il col bianco e i ferri 3,5 riprendere a lavorare la prima gambina lasciata in attesa e lavorare anche la seconda riunendole, aggiungendo per il cavallo al centro 8m(6-4)=60m(66-72)
Lav a m rasata, a 28cm(30-32)cont a coste 2/2 con il celeste e i ferri 3.
A 39cm(43-47) chiudere le 30m(30-34)centrali e continuare ogni lato separatamente.
A 43cm(47-53) chiudere le 15m restanti(18-19).
DAVANTI, lavorare allo stesso modo e fare lo scollo a 37cm(41-45)
A 42 cm(46-49) fare 2 asole di 1m ai lati delle 9m (10-11) centrali della spalla e a 43 cm(47-51) di altezza, poi chiudere le 15 m restanti(18-19).
Cucire i lati e il cavallo,invertendo la cucitura in basso sulla parte a coste per il risvolto, a mezza altezza, attaccare i bottoni alle bretelle.
BERRETTO
MISURE 3-6 mesi
montare con i ferri 3,5 130m (146) e lav a coste 2/2, a 8 cm(10), comincia re le dim per la calotta: lav 8m ,2 m ass al dir, poi:”14m, 2 ass” rip per 7 volte e terminare con 8m(10m 2 ass”14m, 2 ass, 18m, 2 ass”per 3 volte e terminare con 10m)
Ripetere le dim una sull’altra ogni 4 ferri per 7 volte( ad ogni ferro di dim avremo una m in meno prima della dim), poi ogni 2 ferri per 6 volte(8).
tagliare il filo lasciandone abbastanza per la cucitura, infilarlo con un agoda lana nelle m restatnti, tirare, fissare e fare una cucitura, farla al rov del lavoro sugli ultimi 3 m di bordo per il risvolto.
CALZINI
MISURE 3-6-12 mesi
Montare 38m(46-54) con i f3 e il col celeste,lav 6 cm di coste 2/2 ;cont a m rasata e con il bianco e i f 3,5 per altri 2cm(3-4)
TALLONE-lav a m rasata solo sulle 12 prime m(14-16) per 8 ferri(10-12), poi lav 4m, 2m ass al dir, girare e lav a rov, girare e rip la dim continuare in questo modo fino ad avere 5m(6-7),per il tallone.
lasciare in attesa e fate lo stesso lavoro ma specularmente sulle 12m(14-16) dell’altra estremità.
Riprendere con il bianco e i ferri 3 ,5 ,5m(6.7) sui lati del tallone poi riprendere tutte le m in attesa=34m(42-50)
lav a m rasata diminuendo ogni 2 ferri 2 volte 1 m ai lati delle 14m centrali(18-22)82m ass a ds, 1 acc a sin).Dopo 2 cm(3-4) a m rasata dal tallone , iniziare a lav la punta del piede con il celeste e a m rasata, lavorando:7m(9-11), 3m ass al dir,10m(14-18), 1 acc doppia,7m(9-11).Rip queste dim ogni 2 ferri per altre 2 volte(3-4).
tagliare il filo e con un ago passarlo nelle m restanti tirare e cucire , fare anche le altre cuciture facendo combaciare le parti e invertendo per 3 cm quella del bordo per il risvolto.
Gentile Marica,mi sto accingendo a realizzare le maniche del cardigan,ma noto che i conti non mi tornano:come si fa ad arrivare a 74 maglie,partendo da 66 e dovendo aumentare 36 maglie?
Grazie in anticipo Adele
Ma dove sta scritto che devi aumentare 66 m? Devi aumentarne 8 per la prima misura( misura A) B e C si riferiscono alle altre 2 misure
Grazie Marica,scusa ma sono una neofita.non avevo capito che b) e c) erano per le altre misure e credevo che dovevo fare tutti gli aumenti 😛
Grazie ancora,anche per la velocità della risposta
Ciao Marica, sto eseguendo le maniche del cardigan e ho l impressione che 66 maglie pari a cm 33 anche se lavorate a punto coste 2\2 siano un po troppe. Per favore mi puoi controllare in cm quanto dovrebbe misurare la manichetta del cardigan. Grazie anticipatamente Elisabetta
Ma si lavorano con i ferri 2,5 e la spiegazione dice così,in ogni caso; confronta con i bordi.
Il campione dice 20 m per 10 cm quindi 30 m sono 15 cm,caso mai.
ciao rieccomi a chiederti sos sono arrivata allo scollo e mi dice a 21cm(24-27) per lo scollo chiudere a sinistra ogni 2 ferri , 1 volta 5m(6-7), 2 volte 2m,1 volta 1m,poi 2 v 2 m dopo 4 ferri….ma volevo sapere se devo diminuire all inizio e fine del ferro e cosa vuol dire 2 volte 2 maglie grazie mille
la spiegazione dice:chiudere a sinistra.. ” stai chiudendo le m ai lati dello scollo, se lavori le due parti assieme(con 2 gomitoli), farai le dim a destra e a sinistra dello scollo,ma non all’inizio e alla fine del ferro; poi quando dice ” 2 volte 2 m” vuol dire che devi chiudere 1 volta 2 m, poi dopo 2 ferri, un’alta volta 2m.
grazie mille come al solito sei gentilissima…. come farei senza i tuoi insegnamenti
scusa marica mi sono dimenticata di chiederti per eseguire tutto il completo quanti gr di cotone servono ho visto dei bellissimi gomitoli su mani di fata e vorrei acquistarlo da li grazie mille
Direi 3 gomitoli in azzurro e. 2 bianco
bellissimo completo lo farò per il mio nipotino che nascerà a settembre e userò una lana sottile grazie per i post che condividi con noi appena sarà finito ti manderò una foto….
Mi piace tanto. Visto che il mio terzo nipotino arriva per settembre, che ne dici se lo faccio con una lanetta leggera tipo lana gatto perlata d’Australia?
non la conosco, ma penso che se è merino e sottile andrà benissimo
Mi scusi, Marica, ma le misure del pagliaccetto mi sembrano eccessive. Es: la mis. 12 mesi, chiudere le maglie a 53 cm tot., ma con testa e gambe vien fuori un bimbo di quasi 1 metro! Seguo il suo blog con molto interesse e le faccio i miei complimenti. Teresa
Ci sono 6 cm di gambina e le spalle si sovrappongono di qualche cm, per cui dal cavallo alla spalla dovrebbe misurare 44 cm circa, l’ho confrontato con altri modelli e le misure tornano.
Grazie per la risposta superveloce, credo che lo farò, è troppo bello!
ottimo, spero di fare in tempo a farlo per Matilde prima che arrivi, e dopo aver finito di ricamare la copertina.. grazie 🙂
bellissimo questo coordinato per piccolini, giusto giusto per la mia bimba che dovrebbe arrivare tra due settimane e qualche gg! quale filato consigli? grazie per la risposta, chiara
ho preso del bel cotone Sesia purchè sia morbido e della misura che dice di usare nella spiegazione
Ciao Marica!
Secondo te non sono un po’ troppe 130 maglie per i tre mesi?Ho appena fatto un berretto al mio bimbo di 4 anni che ha un “testone” e con i ferri 3.5 ho montato 120 maglie,invece per la mia bimba di due mesi finora ho sempre montato 71 o 78 maglie.
Ciao
bisogna provare a fare un campione forse come si lavora a coste ci vogliono più m.
prova a montare 30 m e a lavorarle a coste per qualche cm e poi misura sul ferro quante m ci sono per 10 cm. la circ della testa per 3 m sarà ..45 m?