Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘ZUCCHE’ Category

KNITTING PATTERN

The Pumpkin Dress
Design: Kluddermor / Johanne Kudahl Andersen | Hobbii Design
The Pumpkin Dress | No. 2124-221-9760 | © Hobbii 2022 | 1

MATERIALE
1 (2) 2 (2) 2 (2) gomitoli di Unicorn Solid col Saffron (18)
1 (1) 1 (1) 1 (1) gom di Unicorn Solid col Army Green (25)
Ferri circolari 3 mm – 40 cm e 60 cm di lunghezza
Ferri circolari 2.5 mm – 40 cm o 60 cm di lunghezza
Ferri a doppie punte 3 mm e 2.5 mm per le piccole circonferenze o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze
FILATO
Unicorn Solid, Hobbii
75 % Merino Wool, 25 % Polyamide 100 g (3.5 oz) = 400 m (437 yds)
CAMPIONE
28 m x 40 ferri = 10 cm
ABBREVIAZIONI

BOR = inizio del giro
TAGLIE
0-3 (3-6 ) 6-9 (9-12 mesi )

1-2 (2-4 anni)


MISURE
Circonferenza del busto (sotto le ascelle ): circa . 48.5 (51.5) 54 (57) 60 (63) cm / lunghezza (senza il bordo del collo ): circa . 34 (36) 38 (40) 43 (48) cm lunghezza delle maniche : circa . 14 (16) 18 (21) 24 (26) cm
NOTE:
L’abito è lavorato dall’alto verso il basso in un motivo a costine, per cui aspetto finale risulterà simile alla zucca. I bordi dell’abito sono lavorati a coste 1×1 e lo scollo (il gambo della zucca) è lavorato in verde. L’abito è abbastanza semplice da lavorare

hobbiidesign

BUY THE YARN HERE
http://shop.hobbii.com/the-pumpkin-dress
QUESTIONS
If you have any questions regarding this pattern, please feel free to email us at
support@hobbii.com
Please make sure to include the pattern’s name and number. Happy Crafting!
The Pumpkin Dress | No. 2124-221-9760 | © Hobbii 2022 | 2


SPRONE
Montare 84 (90) 96 (102) 108 (116) m con il col verde e i ferri 2.5 mm , facendo attenzione a che le m siano tutte allineate,lav a coste 1/1 per 2,5 cm , piazzando un marker(BOR) per l’inizio del giro che cadrà al centro del dietro


Al g succ aumentare 24 (22) 28 (26) 24 (28) m lungo il giro con un gettato = 108 (112) 124 (128) 132 (144) m.
Cambiare con il col arancio e i ferri da 3 mm e lunghi – 40 cm
A questo giro lavorate a coste 2/2 e i gettati ritorti per evitare il buco .
Lav altri 3 (3) 3 (5) 5 (5) giri a coste 2/2.
Ora faremo degli aumenti lungo il giro e ogni 4 giri passando ai ferri circ più lunghi quando si renderà necessario .
G 1 di aumenti:
Al g 5(5-5-7-7-7-7) aumentare in questo modo: *1 dir,1 gett, 1 dir,2 rov* rip per tutto il giro.

Al g succ lav i gettati ritorti e le altre m a coste in questo modo: *1 dir,1 dir rit,1 dir,2 rov* rip fino alla fine.
Lav i succ 6 (6) 7 (7) 7 (8) giri come impostato .
G di aum 2:
Al g 13 (13-14-16-16-17) aum in questo modo:: *2 dir,1 gett, 1 dir,2 rov* rip per tutto il giro.

Al g succ lav i gettati ritorti e le m restanti a coste come impostato in questo modo: *2 dir,1 dir rit,1 dir,2 rov* rip fino alla fine.
Lav i succ 8 (9) 9 (9) 10 (10) giri come impostato

G di aum 3:
Al g 23 ( 23-25-27-28-29) aum in questo modo: *2 dir,1 gett,2 dir,2 riv* rip per tutto il giro .

Al g succ lav i gettati ritorti e le m restanti a coste in questo modo: *2 dir,1 dir rit, 2 dir,2 rov* rip fino alla fine.
Lav altri 8 (9) 9 (9) 10 (10) giri come impostato .
G di aum 4:
Al g 33 ( 35-36-38-40-41) aum in questo modo:

: *2 dir,1 gett,3 dir,2 riv* rip fino alla fine e al g succ lav così: *2 dir,1 dir ritorto, 3 dir,2 rov* rip fino alla fine.

Lav altri 8 (8) 9 (9) 9 (10) giri come impostato .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Ora dovreste avere sul ferro 216 (224) 248 (256) 264 (288) m e separeremo le maniche mettendole in attesa in questo modo:
Lav 30 (32) 34 (36) 38 (40) m a coste ( metà dietro), mettere in attesa le succ 48 (48) 56 (56) 56 (64) m per la manica , montare 8 m sul f di destra con il montaggio a cappio , lav a coste le succ 60 (64) 68 (72) 76 (80) m del davanti , mettere in attesa le succ 48 (48) 56 (56) 56 (64) m della seconda manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 8 m e lav a coste le ultime 30 (32) 34 (36) 38 (40) m della seconda metà del dietro.
CIRPO E GONNA
Avete sul ferro 136 (144) 152 (160) 168 (176) m . I giri e le misure si conteranno da qui.
Lav 4 (4) 6 (6) 6 (6) giri come impostato includendo nel motivo delle ciste le 8 m dei sottomanica.

Lavoreremo 3 giri di aumenti seguiti da un g di diminuzioni per creare la bombatura finale .
G di aumenti 1:
Al g 5( 5-7-7-7-7 ) dopo la separazione aum in questo modo:

: *3 dir,1 gett,3 dir,2 rov* rip fino alla fine.

Al g succ lav i gett al dir ritorto.

A 5 (6) 6 (6) 7 (7) cm dalla separazione delle maniche faremo un altro g di aumenti:

G di aum 2:
* 3 dir,1 gett,4 dir,2 rov* rip fino alla fine

Al g succ lav i gettati al dir ritorto.
A 10 (11) 12 (13) 14 (16) cm. dalla separazione fare un altro g di aumenti:
G di aum 3: * 4 dir,1 gett,4 dir,2 riv* rip fino alla fine

Al g succ lav i gettati ritorti

A .15 (16) 17 (19) 20 (23) cm. dalla separazione faremo un g di diminuzioni:* 4 dir, 2 ass al dir, 3 dir,2 rov* rip fino alla fine .

Proseguire fino a 31 (33) 35 (37) 40 (45) cm dopo il bordo del collo
ORLO A COSTE
Ora abbiamo 170 (180) 190 (200) 210 (220) m sui ferri

Cambiare con i ferri 2.5 mm e lav a coste 1×1 per 3 cm poi chiudere lavorando a coste
MANICHE
Mettere su un ferro 3mm corto o a d punte le 48 (48) 56 (56) 56 (64) m di una manica, riprendere le m dalle 8 m del sottomanica e mettere un marker al centro di queste 8m.: 56 (56) 64 (64) 64 (72) m.
Lav a coste fino a 11 (13) 15 (18) 21 (23) cm diminuendo ogni 1.5 (1.5) 1.5 (2) 2.5 (2.5) cm una m ai lati del marker ( 2 ass prima del marker e due ass rit dopo il marker).

La prima dim la faremo al terzo giro dalla ripresa delle m.

Lav 7 (7) 8 (8) 8 (9) giri di diminuzioni : 42 (42) 48 (48) 48 (54) m sul ferro .
A 11 (13) 15 (18) 21 (23) cm diminuire 6 (4) 8 (6) 4 (8) m lungo il giro lavorando 2 m ass al dir e le altre a ciste. 36 (38) 40 (42) 44 (46) m alla fine delle diminuzioni .
Lav 3 cm a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste

Av l’altra manica allo stesso modo.

FINITURE
Nascondere i fili e chiudere i buchetti ai sottomanica

Bloccare

https://hobbii.com/product/pattern/download?id=1005269

Pubblicità

Read Full Post »

Ogni stagione ha i suoi frutti, e i suoi colori,e l’autunno si esprime al meglio con il colore più smagliante dell’arancio delle zucche, a cui seguiranno il marrone delle noci e delle castagne, e per Natale il verde degli abeti con il rosso delle bacche dell’agrifoglio….

IMG_0400.JPG

La spiegazione di questa copertina è in vendita qui:

http://www.craftsy.com/pattern/knitting/home-decor/pumpkin-patch-baby-blanket/2328http://www.craftsy.com/pattern/knitting/home-decor/pumpkin-patch-baby-blanket/2328

IMG_0396.JPG

La spiegazione del berretto,in italiano ,qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6365&lang=ithttp://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6365&lang=it

IMG_0401.JPG

E le spiegazioni di questi,qui:https://lamagliadimarica.com/2013/10/09/halloween-idee-e-costumi-per-bambini/https://lamagliadimarica.com/2013/10/09/halloween-idee-e-costumi-per-bambini/
Nel web,soprattutto anglosassone,il tema della zucca è molto presente,copriteiera,berretti o ..porta tovaglioli,come questi,di cui viene data anche la spiegazione:http://www.allfreeknitting.com/Thanksgiving-Knits/Pumpkin-Napkin-Rings-from-lily-sugar-n-cream-yarnhttp://www.allfreeknitting.com/Thanksgiving-Knits/Pumpkin-Napkin-Rings-from-lily-sugar-n-cream-yarn

IMG_0403.JPG

E qui uno schema da ricamare a punto maglia :

IMG_0402.PNG

..e tra poco è Halloween, preparatevi..
Nel blog ci sono giá tanti articoli degli anni passati..

Read Full Post »

la spiegazione dei cappellini in alto e delle scarpine, si acquistano su Ravelry.

Designed by Susan Esser C’è anche il modello delle foglie( leaf)da attaccare alla cima del berretto

image_medium2

 

IMG_2537_medium2
ferri(5.5 mm) circolari e a doppie punte
campione-16 m per 10cm
Misure fino a 3 anni
Montare 63m o un multiplo di 9m.
iniziare a lav in tondo e mettere un segno all’inizio del giro..
“8 dir, 1 rov” rip sempre..
Lavorare fino a 12,5 cm per la prima misura,, e fino a 15 cm per la mis successiva.Per una taglia superiore, usare ferri più grossi e lav fino a 17cm o 17,5 prima di iniziare le diminuzioni., oppure aggiungere 9 m al n di m iniziali.(da lavorare 8 dir e 1 rov).

Quindi iniziare le diminuzioni:

ferro 1_ ” 6 dir, 2 ass” rip

ferro 2, lav le m come si presentano:
ferro 3-“2 ass al dir ritorte,5 dir, 1 rov” rip.
ferro 4- rip il f 2
ferro 5-“4 dir,2 ass al dir,1 rov” rip.
ferro 6- rip il ferro 2
ferro 7-“2 ass rit,3 dir,1 rov” rip.
ferro 8-“2 dir,2 ass al dir” 1 rov” rip.
ferro 9-“2 ass al dir rit,1 dir, 1 rov” rip.
Usare ora filato verde o marrone per il picciolo:

ferro 10-2 ass al dir, 1 rov” rip.
ferro 11-“2 ass rit,” rip

lav 3 ferri su queste m, quindi dim 1m ad ogni ferro  fino a che restano 3 m,e su  m lavorare con la tecnica I-cord per 7,5 o 10 cm, poi per chiudere lav 2 m assieme, i dir e chiudere..
Tagliare il filo e con un ago da lana farlo passare attraverso il picciolo e tagliarlo sotto.

FOGLIE

Ferri 4,5

campione (non importa)
Montare 5m

ferro 1- dir

ferro 2 e tutti i ferri pari al rov

ferro 3:” 1 dir, 1 aumento intercalare” ripetereper 4 volte e finire con 1 dir.
ferro 5: *1dir, 1 aum in,1 dir, 1 aum, 1 dir”” rip altre 2 volte mettendo un segno tra una rip e l’altra.
ferro7: 2 dir, 1 aum, 1 dir, 1 aum,2 dir; 1 dir, 1 aum, 1 dir, 1 aum, 1 dir,1aum, 1 dir, 1 aum, 1 dir; 2dir, 1 aum,1 dir, 1 aum, 2 dir.
ferro 9:3 dir, 1 aum,1dir, 1 aum,3dir;  4dir,1 aum,1dir,1aum,4dir;  3dir,1aum,1dir,1aum,3dir.
ferro 11: dir
ferro 13: 9dir,;1dir,1aum 9dir,1aum 1dir;9dir
ferro 15:2ass ritorte,7dir; 13dir; 7dir,2ass al dir.
ferro17: 2ass rit,6dir; 13dir ;6dir,2ass al dir.

Lobo 1:

f19:5dir,2ass
f 21: dir.
f23: 2ass rit,4 dir
f 25: 2ass rit, 1 dir, 2 ass.
f 27:1 doppia accavallata, poi chiudere.

. Lobo2:
f 19:2ass rit, 9 dir, 2 ass.
f 21:2ass rit, 7 dir, 2 ass.
f 23: 2ass rit, 5 dir, 2 ass
f25: 2ass rit,3 dir,2 ass
f 27: 2ass rit, 1 dir, 2 ass.
f 29: 1 accavallata doppia, chiudere.

Lobo 3:
Come il lobo 1,invertendo le diminuzioni

fare un giro di uncinetto tutt’attorno e anche sotto per fare arricciare i lobi( non chiedetemi cosa vuol dire, non lavoro granchè all’uncinetto..)

Attaccare le foglie vicino al picciolo

Single crochet around the entire perimeter. You may need to surface crochet on the underside to keep the lobes from curling. Attach leaf to pumpkin hat near the stem. See Abbreviations and the Glossary for help.

originale:Julie Dietz This leaf attaches to the top of the Pumpkin Hat knitting pattern for babies and kids. Materials:
Jiffy by Lion Brand (brushed acrylic that is fuzzy)
Size 7 US (4.5 mm) needles Gauge:
Not vital Instructions
CO 5 sts.
Row 1: K
Row 2 and all even rows: P
Row 3: k1, M1, k1, M1, k1, M1, k1, M1, k1
Row 5: *k1, M1, k1, M1, k1*; repeat twice more, placing markers between sections
Row 7: K2, M1, k1, M1, k2; k1, M1, k1, M1, k1, M1, k1, M1, k1; K2, M1, k1, M1, k2
Row 9: K3, M1, k1, M1, k3; k4, M1, k1, M1, k4; k3, M1, k1, M1, k3
Row 11: K
Row 13: k9; k1, M1, k9, M1, k1; k9
Row 15: SSK, k7; k13; k7, k2tog
Row17: SSK, k6; k13; k6, k2tog Lobe 1:
Row 19: k5, k2tog
Row 21: K
Row 23: SSK, k4
Row 25: SSK, k1, k2tog
Row 27: Slip1, k2tog, PSSO BO. Lobe2:
Row 19: SSK, k9, k2tog
Row 21: SSK, k7, k2tog
Row 23: SSK, k5, k2tog
Row 25: SSK, k3, k2tog
Row 27: SSK, k1, k2tog
Row 29: Slip 1, k2tog, PSSO BO. Lobe 3:
As Lobe 1, reversing shaping. Single crochet around the entire perimeter. You may need to surface crochet on the underside to keep the lobes from curling. Attach leaf to pumpkin hat near the stem. See Abbreviations and the Glossary for help.

http://www.ravelry.com/patterns/library/pumpkin-hat-2

http://peasoupoftheday.blogspot.it/2007/05/eat-your-vegies-baby-hat-pattern.html

Invece le spiegazioni del gruppo sottostante:

Ul modello del berretto QUI ( è anche tradotto QUI)

Il modello delle scarpine:QUI con queste modifiche per le foglie:
con il colore contrastante:
1 montare 1m
2 lavorare la m 2 volte al dir=2m
3 lav al rov
4 lav le m 2v=4m
5 rov
6 KFB,lav la prima m 2v,2 dir, lav la m succ 2 v=6m
7 6rov
8 lav le m due alla volta=3m
fare un cordoncino i-cord della lunghezza necessaria
1 lav ogni m 2 v=6m
26rov
3 2ass al dir,2 dir,2 ass al dir=4m
4 4 rov
5 2 ass al dir 2 v=2m
6 2rov
7 2ass al dir=1m
Cucire alla scarpina con un filo da ricamo dello stesso colore.

Il modello della zucca:QUI

Queste invece le ho fatte in un..battibaleno

20121011-170553.jpg

20121011-170653.jpg

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: