Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘punto brioche’

Lulu Jumper è un maglione oversize in punto brioche con spalle scese e una vestibilità ampia e squadrata. Il maglione viene lavorato in tondo dal basso verso l'alto, prima di separarlo all'altezza degli scalfo  per lavorare il dietro e il davanti separatamente. Le spalle vengono unite usando la tecnica della chiusura delle m con 3 ferri (3 needles bind off vedere su you tube), formando una catenella decorativa lungo la cucitura. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per lavorare le maniche in tondo e riprendere le m attorno allo scollo per lav il bordo a coste ritorte 

Taglie

0-6M (6-12M, 1-2 anni , 2-3 anni )

FILATO

150 (190, 220, 240)g Debbie Bliss Eco Baby Organic Cotton, 50g, 125m /

FERRI

3.25mm circolari corti e più lunghi per lav piccole e più grandi circonferenze

CAMPIONE

20 m e 34 ferri =10 cm a p brioche in tondo con ferri 3,25.

Un ferro extra da 3.25mm per la chiusura con i tre ferri

Ago da lana e markers

Un uncinetto da 3.25mm

Abbreviazioni

BOR Inizio del giro

YOS Fare un gettato, passare una maglia al rovescio, far passare il filo sopra il ferro di destra

BRP brioche purl. Lavorare a rovescio la successiva maglia rovescia assieme al suo gettato

BRK brioche knit. Lavorare al dritto la successiva maglia dritta con il suo gettato

Sl1p Passare una maglia al rovescio

brRsl brioche right leaning decrease. Diminuzione nel punto brioche con inclinazione a destra:

passare la maglia successiva al dritto (che vuol dire una maglia con il suo gettato), lavorare al dritto la maglia successiva del ferro di sinistra e accavallare la maglia passata sulla maglia appena lavorata.

Passare questa maglia sul ferro di sinistra e accavallarci sopra la maglia successiva.riportare la maglia sul ferro destro

Bsk2p brioche slip knit 2 pass (Diminuzione del punto brioche con inclinazione a sinistra

Passa  il punto successivo a diritto con il suo gettato  sul ferro destro, lavora insieme le due m successive del ferro sinistro (una m e una m con il suo gettato). Infine accavallare  la maglia passata con il suo gettato sopra le due maglie insieme appena lavorate. Fare la chiusura  con 3 ferri modificata come nel tutorial di Purl Soho ; https://youtu.be/68YysJY-GoY

SPIEGAZIONE

Con i ferri 3.25mm montare 124 (134, 150, 160) m e iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate mettere un BOR marker.

Lav a coste ritorte per 6 (6, 8, 8) giri.

Le coste ritorte in tondo si lavorano in questo modo: giro uno (un diritto ritorto, un rovescio ritorto) ripetere questo giro. I tre giri successivi impostano il punto brioche in tondo .

G d’impostazione : [1 dir, YOS]

Brioche G 1 (brioche g rov ): [YOS, BRP]

Brioche G 2 (brioche g dir): [BRK, YOS]

Rip i giri 1-2 fino a 12.5 (15, 19, 21.5) cm dal F di montaggio finendo ad un g di o brioche rov.

Separazione davanti e dietro e scalfi

Lav 62 (66, 76, 80) m a p brioche ( dietro), mettere in attesa le succ 62 (68, 74, 80) m per il davanti

DIETRO

Continuare lavorando in avanti e indietro e ripetendo il ferro a p Brioche lavorato in piano in questo modo:

F brioche in piano: 1 dir [YOS, BRK] Rip fino all’ultima m , sl1p *

continuare a lav fino a 12.5 (14, 15, 19) cm dall’inizio dello scalfo ( dalla separazione del dietro dal davanti)

F succ: [1 dir,1 rov]

Mettere in attesa le 62 (66, 76, 80) m del dietro

DAVANTI

Rimettere sul F da 3,25mm le 62 (68, 74, 80) m del davanti e iniziare a lav al dir del lav ripetendo il p brioche in piano:

Ferro Brioche : 1 dir [YOS, BRK] Rip fino all’ultima m,, sl1p

A 10 (11.5, 12.5, 13.5) cm dall’inizio dello scalfo finendo con un F sul rov del lav:.

Separazione della parte destra e sinistra per le diminuzioni dello scollo:

Lav 26 (30, 32, 34) m e girare

Parte sinistra

F 1: lav come impostato

F 2: 1 dir,lav fino alle ultime 4m, brRsl, sl1p. 2 m diminuite , 24 (28, 30, 32) m rimaste.

Rip i ferri 1-2 altre 3, (4, 4, 4) volte. 6 (8, 8, 8) m diminuite , 18 (20, 22, 24) m rimaste,

F succ: [1 dir,1 rov]

Parte destra

Al dir del lav e iniziando dal bordo dello scollo !mettere in attesa le 10 (8, 10, 12) m centrali ,1 dir, lav fino a che resterá 1 m, sl1p. 26 (30, 32, 34) m rimaste.

F 1 lav come impostato

F 2: 1 dir,lav una m, bsk2p, lav fino all’ultima m, sl1p. 2 m diminuite , 24 (28, 30, 32) m rimaste

Rip i ferri 1 e 2 altre 3, (4, 4, 4) volte. 6 (8, 8, 8) m diminuite, 18 (20, 22, 24) m rimaste,

Lav il F 1 un’altra volta

F succ : chiudere 4 m, [1 dir,1 rov] fino alla fine. 14 (16, 18, 20) m

Queste maglie chiuse formano l’apertura dello scollo alla spalla destra .

SPALLA DESTRA

Trasferire le maglie del dietro su un ferro extra 3.25mm

Ora avete le maglie vive su due ferri, al diritto del lavoro e lavorando dal bordo della spalla, chiudere le 14 (16, 18, 20) m del davanti assieme alle 14 (16, 18, 20) m del dietro con la tecnica della chiusura con 3ferri (3 needle cast off. )

Avrete ora chiuso le maglie della parte destra del davanti

Chiudere poi 4 m del dietro e mettere in attesa le succ 26 (26, 32, 32) m . 18 (20, 22, 24) m rimaste.

SPALLA SINISTRA

Rimettere sul F le 18 (20, 22, 24) m della parte sinistra e chiuderle assieme alle restanti 18 (20, 22, 24) m del dietro con la tecnica della chiusura delle maglie con i tre ferri (3 needle cast off.)

MANICHE

iniziando dalla base dello scalfo riprendere e lavorare al dritto 50 (56, 60, 62) m attorno allo scalfo.facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate iniziare a lavorare in tondo e mettere un marker per l’inizio del giro ( BOR marker.)

Giro di impostazione: 3 dir [YOS, 1 dir] ripetere fino alle ultime tre maglie, YOS, 2 dir

Brioche G 1 (. Brioche e lavorato in tondo al dir): 3 dir, [BRK, YOS] ripetere fino alle ultime tre maglie, BRK, 2 dir

Brioche G 2 (brioche lavorato in tondo al rovescio): 3 dir [YOS, BRP] ripetere fino alle ultime tre maglie, YOS, 2 dir

G succ (diminuzioni ): 3 dir brRsl, lavorare fino alle ultime 5 maglie, bsk2p, due diritti, quattro maglie diminuite, 46 (52, 56 58) m rimaste .

Lav il g di dim per 4 (5, 6, 6) volte ogni 10th giri . 16 (20 24 24) m diminuite , 30 (32, 32, 34) m rimaste

Lavorare quattro giri a coste ritorte. Chiudere lavorando a coste ritorte

Bordo del collo

Iniziando dalla spalla destra e con i ferri 3,25 mm lavorare 26 (26, 32, 32) m del dietro , riprendere e lavorare al dritto 8, 10, 10, 10) m Dal davanti sinistro, lavorare le 10 (8, 10, 12) m in attesa del davanti e riprendere e lavorare al dritto 8 (10, 10, 10) m dal davanti destro. 52 (54, 62, 64) m

Lavorare a quattro ferri a coste ritorte in avanti e indietro. Perché è un bordo carino all’apertura dello scollo lavorare al dritto la prima maglia e passare l’ultima maglia a rovescio.

FINITURE

Fare con l’uncinetto due asole volanti Per unire il davanti destro alla spalla, cucire il bottone in corrispondenza sull’apertura dello scollo dietro.

Weave in all the loose ends to finish.

SHORTS

Gli short si lavorano senza cuciture tutto assieme e top down. Si inizia col montare le maglie della vita e il bordo verrà ripiegato e cucito all’interno sul rovescio.si lavora fino al cavallo a maglia rasata e qui le maglie si dividono per fare le gambine che si finiscono separatamente. Verrà poi realizzato un laccetto che passa nel bordo alla cintura.

TAGLIE

0-6 mesi (6-12 mesi, 1-2 anni, 2-3 anni)

Filato

110 (120, 130, 140)g Debbie Bliss Eco Baby Organic Cotton, 125metri a gom da 50 gr

Ferri

2.75mm e 3.25mm circolari

Campione

24 m e 34 ferri per 10 cm con ferri 3,25 a m rasata in tondo

Ago da lana e markers

Uncinetto da 4mm

Abbreviazioni

BOR inizio del giro

M1R aumento intercalare con inclinazione a destra. Sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lavorarlo al dritto

M1L Aumento intercalare con inclinazione a sinistra. Sollevare con il ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lavorarlo al dritto ritorto cioè sul dietro della maglia

Bordo della vita

Con i ferri 2,75 mm montare 90 (96, 108, 120)m

Lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate al primo giro, piazzare un BOR marker.(Marker di inizio giro)

Lavorare a coste ritorte fino a 7.5 (9, 10, 10) cm.

Le coste ritorte si lavorano ripetendo questo giro : [1 dir rit,1 rov rit]

Ripiegare a metà il lavoro al giro successivo e lavorare assieme le maglie del ferro con le maglie del ferro di montaggio

Per fare ciò, con il ferro di destra riprendere una maglia del ferro di montaggio e piazzarla sul ferro di sinistra poi lavorarla assieme alla prima del ferro di sinistra.

Cambiare con i ferri 3,25mmE proseguire a maglia rasata

Lav un g dir

G succ ( aumenti): [5 dir (4, 3, 4), M1R] ripetere per tutto il giro. 18 (24, 36, 30) m aumentate , 108 (120, 144, 150) m.

Proseguire a maglia rasata (tutti i giri al dritto lavorando in tondo) fino a 16,5 cm (17-20,5-21,5) dal bordo incluso

SEPARAZIONE PER LE GAMBINE

F succ 54 dir (60, 72, 75), mettere in attesa le successive 54 (60, 72, 75) m .

Lavorare in tondo le maglie rimaste per una gambina mettere un marker di inizio giro( BOR marker).

G 1: dir

G 2 (aumenti): 2 dir, M1R, dirfino alle ultime 2 m, M1L, 2dir.2 m aumentate , 56 (62, 74, 77) m.

G 3: dir

G 4 (aumenti ): 3 dir M1R, dir fino alle ultime 3 m, m, M1L, 3 dir. 2 m aumentate , 58 (64, 76, 79) m.

G 5: dir

G 6 (aumenti): 4 dir, M1R, dir fino alle ultime 4 m, M1L, 4 dir. 2 m aumentate , 60 (66, 78, 81) m.

Continuare a lav fino a 2.5 (4, 4.5, 5) cm. o fino alla lunghezza desiderata.Chiudere morbidamente

.

FINITURE

Fare una catenella l’uncinetto e con un ago farla passare alla metà del bordo della vita e finirlo con un nodo davanti.nascondere i fili.

https://intheloopknitting.com/child-sweater-knitting-patterns.php

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: