Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘punto riso doppio’

Innanzitutto,: BUON 2023!

O almeno ci auguriamo che sia almeno decente ..!

E cominciamo bene l’anno con questo bel pullover topdown che si lavora con ferri 5 e che viene dato in 3 taglie: S. M. e L per una circonferenza del busto di 99-103 e 107 cm

Il pullover si lavora in tondo dall’alto verso il basso senza cuciture; in primo luogo, lo sprone che si lavora in tondo con aumenti ai raglan. Quindi, nel dietro si faranno dei ferri accorciati lavorando in avanti e indietro per alzare leggermente il dietro rispetto al davanti, il che fornisce una migliore vestibilità

I bordi del collo dei polsi e defondo si lavorano a coste 2/2 (2 dir,2 rov); le maniche a coste 2/1:2 dir,1 rov.

Taglie

Circonferenza del busto nel capo finito

  • Taglia 1 – 99 cm [39″]
  • Taglia 2 – 103 cm [40½”]
  • Taglia 3 – 107 cm [42″]

Vestibilità : il pullover è concepito per avere 10-20 cm in più delle misure del cirpo .

Vi servirà del filato da lavorare con ferri da 5 mm :

950 metri ( 1015-1080)

Ferri circolari da 5 mm lunghi 80 cm e 40 cm e per le piccole circonferenze ferri a doppie punte o circolari corti o metodo Magic Loop

Filato di scarto o cavi per m in attesa

Filato suggerito:

  • BBB Premiere
  • DROPS Big Merino
  • NAKO Superlambs Special

Campione: 10 cm = 20 m, 25 ferri .a m rasata

SPIEGAZIONE

Abbreviazioni:

BOR – beginning of the round.marker di inizio del giro

K2togL – knit 2 stitches together left leaning (video tutorial).DIMINUZIONE DI UNA MAGLIA: lav due m assieme con inclinazione a sinistra

Video :

https://m.youtube.com/watch?v=yTP_H290oc4&feature=youtu.be

K2togR – knit 2 stitches together right leaning (video tutorial).

Lav due m assieme con inclinazione a destra

Video:https://m.youtube.com/watch?v=EFaLpwW5gnA&feature=youtu.be

Aumenti ( intercalare o sollevato):

M1L – con inclinazione a sinistra 1 stitch left leaning.

M1R – con inclinazione a destra increase 1 stitch right leaning.

PM – piazzare un marker.

RS – right side. Dir del lav

SM – spostare il marker sul f di destra

WS wrong side. Rov del lav

Punto no.1:p riso doppio

F 1: 1 dir,1 rov

F2: lav le m come si presentano

3: lav al dir le m rov e viceversa

Rip sempre i ferri 2 e 3

Punto n 2:

F 1: 2 dir,1 rov,1 dir

F2: lav le m come si presentano

Collo

Con i ferri circolari da 40 cm montare 104 m iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro ( BOR marker)

Lav 5 cm a coste 2/2 ( 2 dir,2 rov) circa 15 giri

SPRONE aumenti e posizionamento dei marker ai raglan

G 1 (aumenti e marker ): SM, * 1 dir , PM, M1L, 35 dir ( dietro) , M1R, PM, 1 dir , PM, M1L, 15 dir( manica destra) , M1R *, PM, rip da * a * un’altra volta finendo all’ultimo aumento della manica sinistra e al BORmarker.. 8 m aumentate .

(Ecco un video tutorial su come si fanno gli aumenti ai raglan

https://m.youtube.com/watch?v=ZZJfgMF_vYk&feature=youtu.be

I marker indicano i punti di divisione tra dietro manica davanti e maniche .

G 2: * SM, 1 dir , SM, lav fino al marker con il p no.1, SM, 1 dir, SM, lav fino al marker con il p no.2 *, rip da * a * un’altra volta .

G 3 (aumenti ): *SM, 1 dir , SM, M1L, lav fino al marker, M1R *, rip da * a* altre 3 volte :8 m aumentate .

Rip i giri  2-3 fino ad ottenere  89(93-97) m per davanti e dietro e  69(73-77) m per ogni manica  .

Modellare il dietro con ferri accorciati 

Ora lavoreremo solo il dietro con ferri in avanti e indietro e non in tondo alzando così il dietro rispetto al davanti .

Nota: le maglie dei ai lati del dietro saranno le m di margine .

F 1 (RS): passare il BOR marker, 1 dir , eliminare il marker, lav con il p n 1 fino al marker succ,eliminarlo, 1 rov,girare il lav .

F 2 (WS): passare la m di margine, lav fino a 1 m prima del BOR marker, 1 rov,girare il lav 

Ferri 3-12: passare la m di margine, lav fino a che resterà 1 m, lavorarla al rov.

Assicuratevi di finire con un f sul rov del lav ( il f 12)

Separazione delle maniche 

Dir del lav: Lav le m del dietro .

Mettere in attesa le m della manica destra ( su un filo di scarto o su un cavo) .

Con il montaggio delle m a cappio montare sul f di destra 3 nuove maglie, lav le m del davanti ( incluse le 2 m di margine) , mettere in attesa le m della manica sinistra, montare sul f di destra 3 nuove maglie, piazzare un marker ( BOR marker.) 

Restano 188(196-204) m sui ferri per il corpo.

CORPO 

Lav il corpo a p riso doppio fino a  27(26-26) cm dalla separazione .

Poi lav  5 cm a coste 2/2; chiudere lavorando a coste.

MANICA DESTRA 

Al dir del lav rimettere sul ferro le 69(73-77) m in attesa della manica , riprendere 5 m dal sottomanica, mettere un BOR marker, riprendere e lav al dir 8 m dal bordo del dietro e lav fino alla fine del giro . 82(86-90) m sul ferro .

Nota: le 13 m riprese dal sottomanica e dal dietro si lavoreranno al dir , il resto della manica a coste 1/3 ( p n 2)

✓✓ giri 1-10: lav come impostato .

* G succ (diminuzioni ): SM, K2togL, lav fino marker, K2togR.

Succ 15(11-8) giri : lavorare ogni giro come impostato . *

Rip da *a * altre 3(5-7) volte .

(g succ): SM, K2togL, lav come impostato fino a che restano 2 m prima del marker, K2togR. 72 m sui ferri. .

Continuare a lav fino a 5 cm in meno della lunghezza desiderata poi per il polso lav 5 cm a ciste 2/2 e chiudere lavorando a coste.

MANICA SINISTRA

Al dir del lav rimettere sui ferri le 69(73-77) m in attesa della manica sinistra..

Riprendere e lav al dir 8 m dal sottomanica , piazzare un BOR marker e riprendere altre 5 m dal corpo al sottomanica e lav fino alla fine del giro. 82(86-90) m sui ferri.

Terminare come fatto per la manica destra.

Nascondere i fili

https://www.ravelry.com/patterns/library/meadow-sweater

Pubblicità

Read Full Post »

Un completo perfetto per i baby fino a 2 anni per farli stare caldi caldi Si

Lavora con i ferri 4, consiglio merino extrafine che è morbido e non pizzica ; il punto riso doppio lo rende più sostenuto

Taglie

0-6. 6-12. Mesi. 1-2. 2-3 anni

Per una circonferenza del busto di :42-46-51-56 cm

Busto del capo finito:45-50-55-61 cm

Lunghezza totale:24-28-32-38 cm

Lunghezza maniche:15-17-20-24 cm

MATERIALE:

Per il giacchino:

2-3-3-4 gom da 50 gr

Per i guanti: 50 grP

Per le scarpine 50 gr

Ferri: 4 mm

6 bottoni

Campione: 22 m per 28 ferri :10×10 cm con i ferri 4 a p riso doppio

P riso doppio su un n dispari di maglie:

F1:*1 dir,1 rov* rip e finire con 1 dir
F2: lav le m come si presentano

F3 lav al rov le m che si presentano dir e viceversa

F4: lav le m come si presentano

Spiegazione

Dietro

Con i ferri da 4mm montare 49 [55:61:67] m e lav a p riso doppio fino a 12 [15:18:23]cm, finendo con un f sul rov del lav .
Raglan
Chiudere 3 [3:4:4] m all’inizio dei succ 2 ferri . 43 [49:53:59] m.
Per la prima,seconda e quarta taglia soltanto
Lav 2 [2:4] ferri diminuendo 1 m ai lati di ogni ferro : 39 [45:51] m.
Per tutte le 4 taglie
Lav 22 [26:30:28] ferri diminuendo 1 m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri 17 [19:23:23] m.
Chiudere le restanti 17 [19:23:23] m lavorando a p riso doppio.
DAVANTI DESTRO
Con i ferri da 4mm montare 31 [35:40:43] m r lav a p riso doppio fino a 12 [15:18:23]cm, finendo con un f sul dir del lav.
Raglan
F succ chiudere 3 [3:4:4] m finire il ferro : 28 [32:36:39] m.
Solo per la prima seconda e quarta taglia: lav 2 [2:4] ferri diminuendo 1 m al bordo del raglan ad ogni ferro: 26 [30:35] m.
Per tutte le taglie:
Lav 18 [22:26:22] ferri diminuendo 1 m al bordo del raglan al f succ e poi ogni 2 ferri . 17 [19:23:24) m

Scollo
F succ , chiudere 12 [14:18:16] m e lav fino alle ultime 2 m : 2 ass al rov : 4 [4:4:7] m.

Lav il f succ

.
Solo per la prima,seconda e terza taglia : lav un ferro diminuendo 1 m ai lati del ferro:2m.
Solo per la quarta taglia:
Lav 3 ferri diminuendo 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro e allo stesso tempo dim 1 m al bordo del raglan al f succ e ogni 2 ferri:2 m.
Per tutte e 4 le taglie
F succ:2 ass al rov e chiudere.
Mettere un segno per 3 paia di bottoni: il primo paio a 10 [12:14: 16]cm, dal basso e l’ultimo un cm sotto il bordo dello scollo e il terzo a uguale distanza tra i due .


DAVANTI SINISTRO
Con i ferri da 4 mm montare 31 [35:40:43] m e lav a p riso doppio fino a 10 [12:14:16]cm, finendo con un f sul rov del lav

F succ lav fino alle ultime 17 [19:21:21] m, chiudere 1 m, lav 11 [13:15:15] m , chiudere 1 m lav 2 m.
F succ : lav 3 m, montare 1 m lav 12 [14:16:16] m e montare 1 m finire il ferro .
Lav altre 2 paia di asole in corrispondenza dei marker messi sul davanti destro e cont a lav fino a 12 [15:18:23]cm, finendo con un f sul rov del lav .

Raglan
F succ chiudere 3 [3:4:4] m finire il ferro: 28 [32:36:39]

Lav un altro ferro.

Solo per la prima ,seconda e quarta taglia: lav 2 [2:4] ferri diminuendo 1 m al bordo del raglan ad ogni ferro . 26 [30:35] m.

Per tutte e 4 le taglie
Lav 19 [23:27:23] ferri diminuendo 1 m al bordo del raglan al f succ e poi ogni 2 ferri . 16 [18:22:23] m.
Scollo
F succ chiudere 12 [14:18:16] m finire il ferro:. 4 [4:4:7] m.
Solo per la prima , seconda e terza taglia: lav un ferro diminuendo 1 m ai lati del ferro , 2 m rimaste .
Solo per la quarta taglia
Lav 3 ferri diminuendo 1 m al raglan al f succ e ogni 2 ferri e ALLO STESSO TEMPO dim 1 m al bordo dello scollo ad ogni ferro . [2] m rimaste .
Per tutte e 4 le taglie al f succ lav due ass al rov e chiudere.

.MANICHE (2 uguali )
Con i ferri da 4mm montare 29 [29:31:31] m e lav :

1 f rov,2 ferri dir,2 ferri rov,2 ferri dir, 2 ferri rov,e un ferro dir:10 ferri per il polso.
F succ dir aumentando 2 m lungo il ferro : 31 [31:33:33] m

Proseguire a p riso doppio aumentando ai lati del ferro 1 m al f 7 e poi ogni 8(4-4-6) ferri fino ad ottenere 37 [39:39:41] m lavorando le m aumentate a p riso doppio .
Aumentare 1 m ai lati ogni 10 (6-6-8) ferri fino ad ottenere 39 [45: 49:49] m poi cont a lav fino a 18 [20:23:27]cm, o fino alla lunghezza desiderata .
Raglan
Chiudere 3 [3:4:4] m all’inizio dei succ 2 ferri. 33 [39:41:41] m.
Per la prima,terza e quarta taglia soltanto lav 4 [4:8] ferri diminuendo 1 m ai lati del f succ e ogni 0 [0:4th] ferro 31 [39:37] m.
Per tutte le taglie
Lav 20 [28:26:24] ferri diminuendo 1 m ai lati del f succ e ogni 2 ferri : 11 [11:13:13] m.
Chiudere le restanti 11 [11:13:13] m

.
CAPPUCCIO
Con i ferri da 4mm montare 73 [75:79:85] m e lav un f rov

Ferri 2 e 3 dir.

Ferri 4/5 rov

Ferri 6/7 dir

Ferri 8/9 rov

F 10 dir.
Abbiamo impostato il bordo del cappuccio attorno al viso.

F succ dir aumentando 4 m lungo il ferro : 77 [79:83:89] m

Proseguire a p riso doppio fino a 15 [15:16:16]cm, finendo con un f sul rov del lav .

DIETRO DEL CAPPUCCIO
F succ: chiudere 26 [26:28:30] m lavorando a p riso doppio, lav a p riso doppio le succ 24 [26:26:28] m e chiudere le restanti 26 [26:28:30] m .
Al rov del lav lav le 25 [27:27:29] m centrali e cont a lav fino a 12 [12:13:14]cm dalle m chiuse finendo con un f sul rov del lav .
Chiudere lavorando a p riso doppio .
Cucire i lati della parte centrale alle 26 [26:28:30] m chiuse laterali
FINITURE
Cucire i raglan i fianchi e le maniche invertendo la cucitura al polso per . rovesciarlo per qualche cm . Ripiegare il bordo del cappuccio verso il dir del lav e cucire la piegatura ai bordi dei davanti .

Cucire il cappuccio attorno allo scollo e cucire i bottoni.


MANOPOLE

Si sviluppano su 3 taglie

Montare 25 [27:27] m
Lav un f rov,2 ferri dir,2 ferri rov,2 ferri dir,2 ferri rov e un ferro dir:10 ferri per il polso.

Lav un altro f dir poi proseguire a p riso doppio per 14( 16-18) ferri
Diminuzioni per la punta
F1: 1 dir,1 accavallata , 7 [8:8] a p riso doppio,3 ass al dir, 1 acc, 7 [8:8] a p riso doppio,2 ass,1 dir.
20 [22:22] m.
F 2: 2 rov, 7 [8:8],m a p riso doppio, 2 rov, 7(8-8) a p riso doppio,2 rov.
F 3: 1 dir,1 acc,5(6-6) a p riso doppio,2 ass, 1 acc, 5(6-6) a p riso doppio,2 ass,1 dir:
16 [18:18] m.
F 4: 2 rov, 5 [6:6] a p riso doppio, 2 rov, 5(6-6) a p riso doppio, 2 rov
F 5: 1 dir, 1 acc, 3(4-4) a p riso doppio, 2 ass,1 acc, 3 [4:4] a p riso doppio,2 ass,1 dir.
12 [14:14] m.
F 6 :2 rov, 3 [4:4] a p riso doppio.2 rov,3(4-4) a p riso doppio,2 rov.
Tagliare il filo e passarlo nelle 12 [14:14] m rimaste tirare e fissare.
FINITURE
Cucire i lati invertendo la cucitura al polso per girarlo .

Fare un cordoncino con l’uncinetto o arrotolando die fili assieme dopo averli fatti passare attorno ad una maniglia di una porta o due i-cord e cucirli al polso e alla manica ( lunghi 12 cm circa)

SCARPINE

Montare
23 [27:31] m e lav un f dir .

Suoletta
F 2: aumenti intercalari:1 dir,1 aum lavorando ritorto il filo che unisce in basso i due ferri,10 [12:14]dir,1 aum,1 dir, 1 aum, 10 [12:14]dir, 1 aum,1 dir:
27 [31:35] m(4 m aumentate).
F 3: dir.

F4: 1 dir,aum,11 dir(13-15),aum,1 dir:31(35-38) m.
F5 dir.
F6: 1dir,aum,12(14-16)dir,aum,5dir,aum,12(14-26) dir,aum,1 dir.
35 [39:43] m.
F7 dir.
F8:1 dir,aum,13(15-17) dir,aum,7 dir,aum,13(15-27) dir,aum,1 dir.
39 [43:47] m.
Proseguire sui laterali a p riso doppio in questo modo:
F1: . * 1 dir,1 rov* rip e finire con 1 dir.

F2: 1 rov,*1 dir,1 rov* rip per tutto il ferro.

F3: 1 rov,*1 dir,1 rov* rip fino alla fine .
F4: *1 dir,1 rov* rip e finire con 1 dir.

Lav altri 4 ferri a p riso doppio.

Parte superiore:
F1: 23 [26:29] dir, 1 acc,girare
F2: passare 1 m al rov, 7 rov,(9-11), 2 ass al rov , girare .

F3: pass 1 m, 7 [9:11] dir, 1 acc girare.
Rip il f 2 e 3 altre 3(4-5) volte.

Fsucc: pass una m al rov,7(9-11) rov,2 ass al rov, girare.29 [31:33] m.
F succ pass 1 m dir fino alla fine.
F succ: 10rov(6-11),aum, (9 [6:11]rov,aum ) rip 1 [3:1] volte , 10 [7:11]rov.
31 [35:35] m

Lav due ferri rov

Ora lav a coste 1/1 per 8 ferri su tutte le m

Bordo:Lav un f rov,2 ferri dir,2 ferri rov,2 ferri dir,2 ferri rov e un ferro dir:10 ferri

Chiudere lavorando rov.


FINITURE
Cucire la suoletta e il dietro invertendo la cucitura al bordo per il risvolto.

Una guida per le misure :

0/1 – 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 – 3/4) anni

https://www.theknittingnetwork.co.uk/downloadable/download/link/id/MC4xNDk1OTEwMCAxNjYyNTk3OTczNzc5OTYwNTk3NzI4NTM2Njg1/

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: