Da una vecchia rivista Pingouin, questo completo neonato vintage ,che io ho trovato adorabile.
la giacchina sarà anche un cappottino, se userete lana più grossa(in questo caso seguite la spiegazione per la misura inferiore)
Ci sono una giacchina,la cuffietta, un’altra fatta a punta, i guantini e i pantaloncini, che tradurrò..più tardi, ma.i pantaloncini con il piede, usano ancora?
Giacchina
ferri 3,25 – 4
MISURE
Circ torace;45 cm(50 – 55)
PUNTI
Mrasata-un ferro dir,un ferro rov
coste 1/1- 1 dir,1 rov, al f succ lav le m come si presentano
punto riso doppio
ferro 1-1 dir, 1 rov
ferro 2-lav le m come si presentano
ferro 3-lav al dir, le m che si presentano al rov, e al rov le m che si pres al dir
ferro 4-lav le m come si presentano
rip sempre questi 2 ferri(in pratica si cambia sempre sul dir del lavoro, quando vi ritrovate il filo corto a ds)
DIETRO
con i ferri 3,25 montare 97m(103-109),lav 4 ferri a p riso,cambiare con i ferri 4 e lav a m rasata fino a 15cm(17-17,5) finendo con un ferro dir.
“”f succ-rov del lav-5 rov(8-11),”2 ass al rov” rip per 43 volte ancora,finire il ferro al rov.=53(59-65) m rimaste sul ferro.
lav 4 ferri a p riso doppio.
scalfi
Dim 1 m ai lati del ferro succ, continuare a dim 1m ai lati, ogni 2 ferri, fino aad avere 17m(19-21),lav ancora 1 ferro ,poi chiudere.
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri 3,25 montare 49m(53-57) e lav come il dietro fino alle doppie virgolette
f succ-2rov(4-6)-“2 ass al rov” rip per altre 21 volte,rov fino alla fine.
lav 4 ferri a p riso doppio.
scalfi
Dim 1 m all’inizio del f succ,rip questa dim ogni 2 ferri fino ad avere eliminato tutte le m, ma ,allo stesso tempo,quando il lavoro misura 24,5 cm(27.-27,5),fare le dim per lo scollo, .
Chiudere 3m(4-5) all’inizio del f succ, quindi 1m ad ogni ferro per 5 volte(6-7).
DAVANTI DESTRO
Lav come il sinistro ma specularmente.
MANICHE
(sono uguali)
Con i ferri 3,25 montare 35m(37-39) lav a coste 1/1 per 6 ferri,cambiare con i ferri 4 e lav a p riso doppio aumentando 1 m ai lati del ferro ,ogni 4 ferri fino ad avere 47m(51-55)
integrare nel p riso d le nuove m aumentate.
scalfi
Quando la manica misura 15cm(19,5-22,5),dim 1 m ai lati dei succ 6 ferri, e poi ogni 2 ferri fino ad avere 5m sul ferro,lav ancora 1 f poi chiudere.
BORDI
Con i ferri 3,25 montare 7 m, e lav a coste 1/1 per 15cm(17-17,5)
f succ-2 a coste,chiudere 3m, 2 a coste.
f succ-2 a coste,montare 3m, 2 a coste.
Formare altre 3 asole a intervalli di 4cm(4-4) misurati dal centro dell’asola.
Arrivati a 24,5cm(27-27,5) chiudere lavorando a coste.
fare un altro bordo senza le asole.
FINITURE
Cucire assieme le varie parti, cucire i bordi.
COLLETTO
Con i ferri 3,5 riprendere al dir del lav, attorno allo scollo, 55m(59-67) iniziando a riprendere le m a 3m dall’inizio dello scollo e lav a coste 1/1 per 18 ferri(20-22) poi chiudere lavorando a coste.
Cucire i bottoni.
CUFFIETTA
Con i ferri 3,25 montare 75m(81-87) e lav a p riso doppio per 6 ferri,continuare a m rasata e lav per 10 ferri,ritornare a lav a p riso doppio per 6 ferri.
Cambiare con i ferri 4″” e lav a m rasata iniziando con un ferro rov,lav fino a 10cm(12-12),finendo con un ferro rov.
f succ-chiudere 25m(27-29),25dir(27-29)chiudere 25m(27-29).
Continuare dir sulle m rimaste per 10cm(12-12)
f succ-lav 1m(0-2)”lav 3m ass” fino alla fine del ferro.chiudere le m rimaste.
LACCETTO
Con i ferri 3,25 montare 4m,lav a legaccio(tutti i ferri dir) per 25cm(30-35)
f succ-1dir,1gett,2ass al dir,1dir
f succ-dir
f succ- 2 ass per 2 volte,poi chiudere.
fare le cuciture delle parti chiuse del dietro, unendole tra di loro,cucire il laccetto alla base della cuffia, cucire un bottone.
CUFFIA – CAPPUCCIO
Lav come la cuffia fino alle doppie virgolette,poi cont a m rasata fino a 17cm(19-20),poi chiudere.
Ripiegare il cappuccio a metà e cucirlo dietro, cucire il laccetto alla base come fatto per la cuffia.
Lav il laccetto come fatto per la cuffia e cucirlo alla base.
GUANTINI
Con i ferri 3,25 montare 35m(39-43) e lav 4 ferri a p riso doppio,poi con i ferri 4 lav a m rasata per 6 ferri,
f succ-1dir,”2ass,1gett,2dir” rip per tutto il ferro e finire con 1 dir.
Cont a m rasata iniziando con un ferro rov, per 7cm(7,5-9) finendo con un f rov.
f succ-lav 2 ass per tutto il ferro
f succ-rov
f succ-1 dir,”2 ass” fino alla fine.
tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per la cucitura, e con un ago da lana passarlo nelle m rimaste,tirare e fissare, cucire il guantino e passare un nastro nei foretti.
Ciao marica
allora come ho capito io bisogna distribuire le diminuzioni per altre 43 volte dopo la prima nei vari ferri del rovescio del lavoro fino a rimanere con 59 maglie… però non lo so non ne sono sicura 😦 aiutami per favore mi sono un attimino spiaggiata…
vorrei sapere come funzionano le diminuzioni della giacchina quando si arriva (nel mio caso a 17 cm) non capisco proprio… forse sono un po’ rinco
ciao marica ho capito! tutto ok non era come pensavo 😀 grazie lo stesso
Ciao, vorrei sapere riusciresti a tradurmi lo schema delle ghettine? Grazie
forse…
Ciao Marica,
Vorrei fare questa giacchina che trovo adorabile, ma non capisco come lavorare il davanti… C’è scritto che bisogna fare le diminuzioni fino a non avere più nessuna maglia, poi di farne altre ancora contemporaneamente, ma poi da dove le prendo le 55 maglie per fare il colletto? I conti non mi tornano! Solo tu puoi aiutarmi!
Ma mentre fai le diminuzioni del raglan fai anche quelle per lo scollo, per cui quando alla fine devi riprendere le m le riprendi cominciando dal davanti,sulle m chiuse, non è che perchè diminuisce le m il davanti..scompare,tu arriva fino alla fine poi te ne renderai conto da sola.
allora ci provo e ti farò sapere, grazie!
Delizioso. Sicuramente in un posto freddo il pantaloncino con il piede pu essere utile