Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘golfino neonato’

Lavorato a punto riso doppio. In taglie:

0-3 (6-9) 12-18 mesi

Materiale:

2 (3) 3 gomitoli di baby merino, ferri n 3,5 e 3 per i bordi

Lunghezza: 21cm(24-25)

Larghezza:25,5 (27-31)cm

Campione

26 m = 10 cm per 26 ferri

Passare sempre la prima maglia di ogni ferro e lavorare al dritto l’ultima maglia

4 segnapunti

Filo di scarto o cavi per mettere in attesa le m

Aumenti

Aumento intercalare: lav fino a 1 m prima del segnapunto, sollevare sul f di sin il filo che unisce la m appena lav a quella di sin e lavorarla al dir o al rov ritorto

Punto riso doppio:

F1:2 dir,2 rov

F 2: lav le m come si presentano

F 3: lav al dir le m rov e viceversa

F 4: lav le m come si presentano

In pratica cambiare sempre ai ferri dispari sul dir del lav.

Il golfino si lavora topdown, in un unico pezzo senza cuciture ( solo dovrete cucire i sottomanica se lavorate le maniche aperte)

Visto le misure piccole non sono necessari i ferri circolari

Spiegazione

Con i ferri 3 montare 76 (81) 86 m

1. Passare la prima m al rov, lav rov fino alla fine del ferro

f 2: mettere 4 segnapunti per indicare dove andranno fatti gli aumenti per i raglan:

Per il davanti:17 (18) 19m

Per la manica:, : 9 (10) 11,

Per il dietro : 24 (25) 26m

Per la manica: 9 (10) 11, m

Per il davanti: 17 (18) 19 m.

2. Sempre passando la prima m al dir iniziare a lav a p riso doppio e passare ai ferri 3,5

Lav “2 dir,2 rov” fino a 1 m prima del segnapunto (s), fare l’aum int,2 dir, aum int, e proseguire ripetendo gli aum agli altri 3 segni:8 aumenti alla fine del ferro

ripetere questo ferro di aumenti a tutti i ferri sul diritto del lavoro fino a che il raglan misurerà 8 cm (10-11)

Allo stesso tempo fare le asole al ferro quattro poi ogni 16 ferri per sei volte (6-7)

Asola

Passare la prima maglia a rovescio, fare un punto a punto riso doppio due assieme in accordo col motivo, un gettato e terminare il ferro.

Corpo

Terminati gli aumenti dei raglan ad un ferro sul rovescio del lavoro, al ferro successivo separiamo le maniche: lavoriamo fino alla fine del davanti ( primo segno) mettiamo in attesa le maglie della prima manica, Fino al secondo segno,montando sul ferro di destra due (due-tre) maglie al sotto manica al ferro successivo lavoreremo al diritto ritorto queste nuove maglie.Dopodiché lavorare le maglie del dietro fino al terzo segna. Mettere in attesa le maglie della seconda manica fino al quarto segna punto, montare sul ferro di destra le stesse maglie che avrete montato in precedenza, finire il ferro.

Proseguire appunto riso doppio lavorando normalmente anche le maglie al sotto manica fino a 21 cm (24-25) dalla spalla, poi con i f 3 fare 1 ferro rovescio e chiudere le m al f succ lavorando a coste 1/1

Maniche

Rimettere sul ferro le maglie delle maniche, se lavorate quei ferri dritti, aperte e quindi potete lavorarli contemporaneamente sullo stesso ferro con due gomitoli, aggiungendo ai lati del ferro la metà delle maglie che avete aggiunto alla sotto manica, invece se ne lavorate in tondo con i quattro ferri o il Magic loop, lavorate una manica per volta riprendendo le maglie che avete aggiunto al sotto manica

Mettere un segno al centro delle maglie del sotto manica, proseguire a p riso doppio diminuendo una maglia ai lati del segno (una maglia prima, una maglia dopo) ogni 2,5 cm, lavorando due ass ritorte prima del segno, e due assieme al dritto dopo il segno.

Proseguire fino al 9 cm (12-13) dalla separazione, con i ferri 3 e fare un ferro rovescio e chiudere le maglie a punto riso doppio proseguire fino a 9 cm (12-13) dalla separazione, con i ferri 3 e fare un ferro rovescio e chiudere le maglie a coste 1/1

Finiture

Se avete lavorato le maniche aperte Cucite le maniche a punto materasso, e i bottoni in corrispondenza delle asole

link all’originale:

https://www.crazypatterns.net/en/zip/open/43308/1/2fa48e12ed7fb594ed6796d3560502c1661ade19791bad526f3aee8d1760a479/pearl-jacket-1.pdf

Pubblicità

Read Full Post »

jeanette

 

 

http://www.knitting-and.com/knitting/patterns/baby/jeanette.html

So bene che chi ha imparato a lavorare topdown, non torna indietro facilmente;io stessa, a volte dopo aver montato  le m dello scollo vado avanti  spesso improvvisando in corso d’opera.

Ma poi si incontrano grazie al web delle  chicche, e allora, anche per tenere vivo il passato ,diamo spazio  a qualche capo un po’ datato, come se l’avessimo ripescato iin fondo ad un baule.

E dal baule allora vi propongo questo piccolo cardigan.

Spesso non venivano date le misure per età, ma ci sono circonferenza e lunghezza delle maniche, per cui direi che dovrebbe vestire dai 6 mesi a 18 mesi.

circonferenza:50cm agli scalfi

lunghezza totale:27,5cm

maniche allo scalfo:17cm.

ferri 3,25 e 2,75

 

campione

32m per 10cm con ferri 3,25.

SPIEGAZIONE

Davanti sinistro

Con i ferri 3,25 montare 47m  e lav 6 ferri  a punto riso.
proseguire in questo modo:

**ferro1:    *1dir,2rov,3dir,2rov *rip fino alle ultime 7m:(1dir,1rov)3 volte,1dir.

ferro2: (1dir,1rov) 3 volte,3dir, * 3rov,2dir,1rov,2dir * rip fino alle ultime 6m,3rov,3dir.

ferro3 come il ferro1.

ferro 4 come il ferro 2..

ferro 5: * 1dir,2rov, passare 1m, 2 dir, accavallare la m passate sulle 2m lavorate al dir,2rov* rip fino alle ultime 7m:(1dir,1rov)3 volte,1dir.

ferro 6: (1dir,1rov) 3volte,3dir, * 1rov,1gett,1rov,2dir,1rov,2dir * rip fino alle ultime 5m:1rov,1gett,1rov,3dir. **

Rip da  ** a ** per 10volte.

Chiudere 3m all’inizio del ferro seguente,quindi diminuire 1m all’inizio del f succ, poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 30m sul ferro.

Al f succ ,chiudere 16m,terminare il ferro.

Cont a lav come impostato diminuendo 1m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 2m.

Chiudere

DAVANTI DESTRO

Con i ferri 3,25 ,montare 47m.

lav 6 ferri a punto riso poi proseguire in questo modo:

ferro 1: (1dir,1rov)per 3 volte,*1dir,2rov,3dir,2rov*rip fino all’ultima m:1dir.

ferro 2:3dir,*3rov,2dir,1rov,2dir*rip fino alle ultime 12m:3rov,3dir,(1rov,1dir) per 3 volte.

Continuare come impostato e lav come fatto per il davanti sinistro, facendo le diminuzioni specularmente.

DIETRO

Con i ferri 3,25 montare 81m.

Lav 6 ferri a punto riso poi procedere in questo modo:

** ferro1: * 1dir,2rov,3dir,2rov * rip e finire con 1 dir.

ferro 2:3dir,*3rov,2dir,1rov,2dir*rip fino alle ultime 6m:3rov,3dir.

ferro3 come il ferro 1

ferro 4 come il ferro 2.

ferro 5:*1dir,2rov,,passare 1m,2 dir, acc la m passata sui 2 dir,2rov*rip e finire con 1 dir.

ferro 6:3dir,*1rov,1gett,1rov,2dir,1rov,2dir*rip fino alle ultime 5m:1rov,1gett,1rov,3dir**.

Rip da  ** a ** per 10 volte.

Chiudere 3m all’inizio dei succ 2 ferri,poi dim 1m ai lati del ferro succ e poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 33m sul ferro.

Lv 1 ferro senza diminuzioni poi chiudere le m.

MANICHE(farne 2)

Con i ferri 2,75 ,montare 41m.

Lavorare 13 ferri a p riso.

ferro 14: (1 dir,1rov)2 volte,*aumentare 1m lav 2 volte la m succ.,1rov*rip fino alle ultime 5m:(1dir,1rov)2 volte,1dir.=57m.

Con i ferri 3,25 cont a lavorare come fatto per il dietro da  ** a ** per 9 volte.

Chiudere 3m,all’inizio dei succ 2 ferri, poi dim 1m ai lati del f succ, poi ogni 2 ferri fino ad avere 9m sul ferro.

Lav 1 ferro senza diminuzioni, poi chiudere.

 

BORDO DEL COLLO -foretti

Dopo avere cucito  i raglan , riprendere attorno allo scollo con i ferri 2,75 e al dir del lavoro, 102m.

f 1:2dir,*1rov,1dir*rip.

ferro 2:2dir,*1gett,2ass al dir* rip.

ferro 3 come il ferro 1.

Vhiudere lavorando a coste 1/1.

finiture

stirare leggermente a vapore senza pressare e deformare, cucire i fianchi e le maniche

Passare un nastro nei foretti dello scollo.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/media-cache-ak0.pinimg.com/736x/00/d5/44/00d544af43d97e44938cf9e8a41a40fd.jpg

Un golfino topdown semplice, solo arricchito da qualche ferro di un motivo allo sprone e al basso, adatto sia per un maschietto che per una bambina,ma se lo volete meno frivolo, eliminate i ferri con il motivo.
cosa serve:
-filato  Sport Weight (Bernat Softee Baby) Yarn,
-ferri 3,5
 -un gioco di  ferri a doppie punte
  -2 ferri per m in attesa(o spille)
  -un uncinetto
   -5 bottoncini da 1 cm.
MISURA
da 0 a 6 mesi-
NOTE:
-per farlo più grande seguire le istruzioni e per farlo più piccolo lavorate con filato più sottile.
-nella lavorazione topdown( cominciando dal collo) a volte per modificare le misure, basta fare più o meno ferri di aumenti ai raglan( oltre in certi casi a montare meno m per il collo)
-gli aumenti sono fatti lavorando 2 volte la stessa m:una volta al dir, poi, senza farecadere la m dal ferro, un’altra volta da sotto(dir ritorto:kfb in inglese, trovate con questa sigla il video su you tube).
-se ad indossarlo sarà un maschietto potete fare i bordi semplicemente a legaccio.
le maniche sono lavorate con i ferri a doppie punte, se non lav in tondo fate prima le maniche(lav il davanti, tagliate il filo e mettete in attesa le m, lav la prima manica, mettete in attesa il dietro, lavorate la seconda manica, co un altro gomitolo, mettete in attesa l’altro davanti, lavorate le maniche poi rimettete sul ferro di destra le m già lavorate del primo davanti e su quello di sin le altre, poi lavorate tutto assieme).
Spiegazione:
Montare 60m con i ferri 3,5
lav 2 ferri diritti
ferro3-asola-2dir,1gett,(se maschio)lav fino alla fine,se femmina lav dir finno alle ultime 4m:1dir,1gett,2ass al dir,1dir,

ferri 4 e 5 dir

ferro 6-8-12-14-16- rov del lavoro-4dir,rov fino alle ultime 4m, 4 dir.
ferro7 dir.
 ferro 9-4dir,”lav 2 volte la m succ,2dir” rip e finire con 4 dir=78m
ferro10-rov del lav-6dir,passare 2m al rov,con il filo dietro al lavoro:”2dir,pass 2m) rip e finire con 6 dir.
ferro 11-dir. ferro 12-rov del lav-come il ferro 6.
ferro13-4dir,”lav 2 v la m succ,3dir”rip e finire con 5dir=96m
 ferro 15-dir
 ferro 17-5dir,”lav 2 v la m succ,4dir” rip e finire con 5dir=114m.
ferro 18-rov del lav-6dir, passare 2m al rov,filo dietro il lavoro,”2dir,pass 2m” rip e finire con 6 dir.
ferro 19 dir
ferro 20-come il ferro 18-
ferro 21-6dir,”lav 2 v la m succ, 5 dir” rip e finire con 5 dir=132m
ferro 22-4dir, rov fino alle ultime 4m, 4 dir.
ferro 23-lavorando dir fare una seconda asola come al ferro 3,e ripetere le asole ogni 10 “righe ” di legaccio(1 riga=2feri)(per misure + grandi fare la seconda asola al ferro 27 e ripetere ogni 12 righe di legaccio)
ferro 24-4dir,rov  per tutto il ferro e finire con 4 dir.
ferro25-“6dir,lav 2 v la m succ” rip e finire con 6dir=150m.
ferro 26-6dir,pass 2 m al rov,filo dietro il lavoro,”2 dir,pass 2m” rip e finire con 6dir.
ferro 27-dir(misura + grande:seconda asola a questo ferro).
ferro 28-rov del lav-come il ferro 26.
ferro 29-dir(misura + grande:fare un altro ferro di aumenti “7dir,lav 2 volte la m suvv”,finire con 6 dir.
Lav a m rasata con i bordi a legaccio per 2(6) ferri.
DIVISIONE DELLE MANICHE
Mettere i segni .(rov del lavoro) lav 26m(30),segno,lav 26m(27) segno,lav 46m(54) segno,lav 26m(30) segno,lav le ultime  26 (30)m=150(168)m in totale.
AUMENTI
“Lav dir fino  a 2m prima del segno,lav 2 v la m succ, 1 dir, passare il segno a destra, 1 dir, lav due v la m succ” rip  per altre 3 volte=8m aumentate.
ferro succ-4dir, rov fino alle ultime 4m, 4 dir.
Ripetere questi 2 ferri altre 4(5)volte)=190m(216)
Nell’ultimo ferro ,sul rov del lavoro trasferire su ferri o spille le m delle maniche .
contate le righe di legaccio per fare le asole.
ferro succ-dir del lav-“lav fino a 2m prima del segno,lav 2v la m succ,1 dir, togliere il segno,montare 4m al sottomanica ,togliere il segno, lav 2 v la ma succ” rip  un’=130m(150).altra volta
Continuare a lav con i bordi a legaccio e le asole.
Per una bambina potete lavorare altri 2 ferri di m passate, (come ai ferri 10 e 11),per un maschio lavorare liscio.
Cont a lav e fare l’ultima asola nel bordo finale a legaccio come fatto per il collo
MANICHE
con 3 ferri a d punte lav le m di una manica e riprendere 4m dal sottomanica:  lav a m rasata per  4 cm o fino alla lunghezza desiderata.
Diminuire lungo l’ultimo ferro fino ad avere 36m sul ferro.
f succ” 2 rov, passare 2m al rov, con il filo davanti per un giro,lav 1 giro dir,”
rip gli ultimi 2 giri, fare 2 giri diritti(o lav 4 giri dir se non si vuole il motivo)
Dim 4 m al giro succ =32m
Lav a legaccio (1 giro dir, 1 giro a rov) e terminare come fatto al collo.
Chiudere lavorando rov.
Ripetere per la seconda manica.
nascondere i fili attaccare i bottoni. .
https://i0.wp.com/carole.barenys.com/images/Yoked.jpg
Solo per uso personale ,o charity, i capi confezionati con questo modello non possono essere venduti.

Read Full Post »

Pingouin_6937Da una vecchia rivista Pingouin, questo completo neonato vintage ,che io ho trovato adorabile.

la giacchina sarà anche un cappottino, se userete lana più grossa(in questo caso seguite la spiegazione per la misura inferiore)

Ci sono una giacchina,la cuffietta, un’altra fatta a punta, i guantini e i pantaloncini, che tradurrò..più tardi, ma.i pantaloncini con il piede, usano ancora? (altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: