Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘coprispalle’ Category

http://www.cascadeyarns.com/patternsFree/B223_BBClassicCapelet.pdf

Taglie

S (M, L, XL, 2XL, 3XL)

Misure capo finito:( in inch,1 inch=2,5 cm

21” (22, 24, 24, 26, 26)” allo scollo

58” (61, 64, 67, 70, 73)” al bordo

19” (19, 19.5, 19.5, 20, 20)” lunghezza

Cascade Yarns® Boliviana Bulky

100% Merino Wool

200 g (7 oz) / 175 yds (160 m)

2 (3, 3, 3, 4, 4) gom color#01 (Anemone)

Ferri 8mm

O n per ottenere un campione di

10 m per 16 ferri =10×10

3 bottoni

Segnapunti

KFB = Knit into front and back of the stitch lav due volte la m al dir e al dir ritorto: una m aumentata

M1 =Make 1 increase* aumento intercalare

S :segnapunto

Spiegazione

Montate 54 (56, 62, 62, 66, 66) m.

Lav dir mettendo i segnapunti:

6 dir, S, 3 dir (4, 4, 4, 6, 6), s, [5 dir (5, 6, 6, 6, 6), s] 7 volte, 4 dir (5, 4, 4, 6, 6), S,6 dir

Iniziare a fare l’aumento intercalare prima del segnapunti numero:2-3-4-5-6-7-8 e 9 ( 8 aumenti ) ogni 2 ferri per 0 (0, 0, 0, 0, 2) volte, poi ogni

4 ferri per 5 (7, 7, 8, 8, 7) volte, poi ogni 6 ferri per 6, (5, 5, 5, 5, 5) volte

e lavorando in questo modo:

F 1 (rov del lav): dir

F 2: 6 dir,rov fino all’ultimo s ,6 dir.

F 3: Dir fino all’ultimo s,1 dir,2 ass,1 gett,2 ass,1 dir( per fare l’asola).

F 4: 2 dir, KFB nel gettato ,2 dir,rov fino all’ultimo s,6 dir.

F 5 dir

F 6 dir

F 7: 6 dir,rov fino all’ultimo s,6 dir..

F 8 dir

F 9: 6 dir,rov fino all’ultimo s,6 dir.

f 10 dir

Rip i ferri 1-10 una volta poi rip i ferri 1-5.

Continuare ad aumentare mentre lavorate le prime e le ultime 6 m a legaccio e le m restanti a m rasata.

Note: quando avrete completato gli aumenti avrete ottenuto 142 (152, 158, 166, 170, 178) m.

Lav i succ 5 ferri a legaccio per le prime e ultime 6 m e le m centrali a m rasata rov cominciando con un ferro rov

Lav un f dir aumentando una m prima dei s 2-9.

Chiudere le m morbidamente al dir.

finiture

Lavare in acqua tiepida e stendere piatto

Cucire i bottoni

Pubblicità

Read Full Post »

BONJOUR/HI

BY MELISSA CLULOW

Si lavora tutto assieme con i ferri circolari iniziando dal collo

misure capo finito

Collo:

Cm 48.25 (49, 53.5. 53.5) cm

Circonferenza alla base:

115.5 (122, 135, 149.5) cm

Circonferenza al centro:

39 (39, 42.5, 43.5) cm

Filato

Espace Tricot GRACE (75% Merino, 15% Cashmere, 10% Silk); 490 yds (448 m)/115g

1 gom

in ‘Bonjour/Hi’

Isager Silk Mohair (75% mohair / 25% silk); 232 yds (212 m) / 25 g

2 gom

in ‘Coral’

O 295 (308, 384, 435) metri di filato sottile e altrettanto in mohair

Cosa serve:

Ferri circolari da 5mm lunghi 40 e 60 cm

Ferri 4,5 per le coste

Un segnapunti per l’inizio del giro

Campione:

19 m & 24 giri = 10 cm dopo il bloccaggio con i ferri più grandi

ABBREVIAZIONI

m1: aumento intercalare

Riprendere il filo che unisce la maglia del ferro di destra alla maglia del ferro di sinistra prendendolo dal davanti verso dietro, lavorarlo sul dietro (ritorto e farlo cadere dal ferro

Taglie 1(2,3,4)

Con i ferri da 5 mm più corti e i due filati assieme montare 90 (92, 100, 100) m.

Unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, mettere un segno per l’inizio del giro e lavorare dritto per 17 cm

Nota : Cambiare con i ferri circolari più lunghi quando si rende necessario perché con gli aumenti le maglie non staranno più sul cavo più corto.

Solo per la taglia più grande::

*8 dir, m1; * rip fino alle ultime 4 m, dir fino alla fine – 112 m

Lav 2 giri dir

Per tutte le misure:

*5(4,4,4)dir,m1;*rip fino alle ultime 0(4,0,0)m, dir fino alla fine–108 (114, 125, 140) m.

lav 4 (4, 5, 6)giri dir

* 6 (6, 5, 5)dir, m1 * rip fino alla fine – 126 (133, 150, 168) m

Lav 4 (4, 5, 6) giri dir.

* 7 (7, 5, 4)dir, m1 * rip fino alla fine – 144 (152, 180, 210) m

Lav 8 (8, 10, 10) giri dir.

* 4 (4, 5, 7)dir, m1 * rip fino alla fine– 180 (190, 216, 240) m

Lav 8 (8, 10, 10) giri dir..

* 5 (5, 6, 6)dir, m1 * rip fino alla fine – 216 (228, 252, 280) m

. Lav 12 (12, 14, 14) giri dir.

Passare ai ferri 4,5 per fare le coste .

* 2 dir, 2rov; * rip per tutto il giro

Rip l’ultimo giro altre 11 volte ( circa 4 cm)

Lav un giro dir

Passare ai ferri 5mm e chiudere morbidamente

Nascondere i fili e stirare al vapore mantenendo le misure indicate

https://pdf.ravelrycache.com/EspaceTricot/1019143/Bonjour_Hi.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAJNNSUP6J3RN4WZYQ&Expires=1573977531&Signature=Wx5aIo6sBKqRGaIh7DeH8SD6PLo%3D&key_expires=1573977531&key=kmiXLLeB-1_UoJH6_qlIpg

Read Full Post »

Ferri n 10 lunghezza con il cavo 100 cm o più

Taglie :

S: 99cm di ampiezza, montare 84

M: 104cm di ampiezza montare 88 M

L: 109cm di ampiezza montare 92 M

XL: 114cm di ampiezza montare 96 M

XXL: 119cm di ampiezza montare 100 M

XXXL: 125cm di ampiezza montare 104 M

Campione 8.5 m & 16 ferri per 10 cm.

Filato

Da 470 metri a 640 metri

Note:

Si lavora in piano topdown.

Il n di m che si monta da la larghezza , il n di ferri che si lavorano la lunghezza.

Montare 84, 88, 92, 96, 100, 104 m

Lav a legaccio fino alla lunghezza desiderata(100 cm ad es)poi chiudere.

Come creare le maniche

Ripiegare il lav per la lunghezza ( ferro di chiusura sul f di montaggio)e cucire i lati per 15 cm per creare l’apertura delle braccia.

Indossare subito( niente bloccaggio, il legaccio non si stira)

Link all’originale:

https://www.bromefields.com/product/meditation-cocoon-blanket-sweater-knitting-pattern/

Read Full Post »

Ferri n 5 circolari lunghi 40 cm o più

Small (Medium, Large, X-Large, 2X)

misure del capo finito:

Ampiezza: 76 (81.5, 86.5, 91.5, 96.5)cm

lunghezza: 71 (76, 81.5, 86.5, 91.5)cm

Campione:

A m rasata : 18 m x 22 ferri = 10cm.

Punti:

2×2 coste (multiplo di 4 + 2)

NOTE

si lavora in piano con i ferri circolari per accomodare sul cavo il n elevato di maglie

Si sviluppa come un rettangolo , una volta ripiegato con una breve cucitura ai lati si forma l’apertura della manica

Il bordo a coste in basso sarà il bordo del coprispalle, quello in alto il collo e i bordi dei davanti

Attorno all’apertura dello scalfo invece rimane la m rasata con la cucitura dai bordi lungo il fianco fino ai segni messi durante la lavorazione.

spiegazione

Montare 134 (146, 154, 162, 170) m. Lav a coste 2×2 per 10 cm

f succ 😦 dir del lav) (1 dir,1 rov) per 2 volte,dir fino alle ultime 4 m,( 1 rov,1 dir) per 2 volte

f succ lav le m come si presentano

Rip questi due ferri fino a 25cm(17,5-20-22,5-25) dall’inizio finendo con il ferro sul rov del lav.

Mettere un segnapunto ai lati del ferro per segnare la fine della cucitura dello scalfo

Cont a lav fino a 35cm(37,5-40-42,5-45) dall’inizio finendo con il ferro sul rov del lav

mettere un s per la piegatura

Cont a lav fino a 55cm(57,5-60-62,5-65) dall’inizio finendo con il f sul rov del lav.

Mettere un s ai lati per la cucitura dello scalfo

Cont a lav fino a 60 cm(65-70-75-80) dall’inizio finendo con il f sul rov del lav.

lav 10 cm a coste 2×2 su tutte le m per il bordo

Chiudere lavorando a coste .

Finiture

Piegare lungo la linea della piegatura. Unendo le parti al rov tra di loro,fare la cucitura dal bordo a coste in basso fino al s ad ogni lato

Nascondere i fili

Come si indossa :

Aprirlo ,piegando il bordo di chiusura delle m per formate lo scollo attorno al collo

Link all’originale : https://www.allfreeknitting.com/Shrugs-and-Boleros/Stylishly-Simple-Shrug-from-Bernat/ml/1/e/bq4uJwnLGnhaoe0W6ha4EGu88eEfOYvr1QgBwdWoP+4=/?utm_source=ppl-newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=allfreeknitting20180610

Read Full Post »

ho trovato questa bella stola che vi traduco.. poco alla volta così vi costringo a venirmi a trovare spesso….

Ps: me ne sono pentita..! Traduzione ferro per ferro che risulta inutilmente lungo… se potessi mettere una faccina sarebbe con le lacrime..!

Taglie

S M L XL

Veste un busto di:

81-86 91-97 102-107 112-117 cm

Rowan Kid Classic

gomitoli:5 5 6 8x50gm (photographed in 817 Bear)

Ferri

4mm e 4,5

1 bottone

campione

22 m per 28 ferri per 10 cm

Dietro

Con i f 4 montare 147 [157: 177: 192] m lav il bordo in questo modo:.

F1:( dir del lav):1 dir,,1 gett,*5dir,acc la seconda,terza,quarta e quinta m del f di ds sulla prima e fuori dal ferro,1 gett,* rip fino all’ultima m,1 dir.61 [65: 73: 79] m.

F 2: 1 dir, *(1dir,1 gett,1 dir) tutti nella stessa m * , 1 dir *rip e lav dir fino alla fine. 121 [129: 145: 157] sts.

F 3: 1dir,1rov ritorto,*3 rov,1 rov rit,*rip fino alle ultime due m:1 rov,1 dir.

F 4: 1 dir,rov fino all’ultima m, diminuendo 2 [0:2:0] m lungo il ferro.1 dir.

119 [129: 143: 157] m

questi 4 ferri completano il bordo-

Ferri 5: 2 dir(1 rov,1 dir) rip 3 volte,1 dir e trasferire queste 9m in attesa, cambiare con i ferri 4 1⁄2mm 1 aum int , rov fino alle ultime 9 m .1 aum int e girare lasciando le ultime 9 m in attesa. 103 [113: 127: 141] m.

Ferro 6 dir

ira lav in questo modo:

F 1 (Dir del lav): 3 rov [2: 3: 4], 1 gett, 2 ass al rov, *4 rov,1 gett,ass al rov* rip fino alle ultime 2 [1:2:3] m,2rov [1:2:3].

F 2: 3 dir [2: 3: 4], 1 rov, *5 dir,1 rov * rip fino alle ultime 3 [2:3:4] m:3 dir, [2:3:4].

F 3: 3rov [2: 3: 4], 1dir, *5rov, 1dir, * rip fino alle ultime 3 [2:3:4] m,3 rov, [2:3:4].

ferri 4 e 5: come i ferri 2 e 3.

f 6 come il f 2..

F 7: 6rov [5: 6: 1], 1 gett, 2 ass al rov, *4rov, 1 gett,2 ass al rov,* rip fino alle ultime 5 [4:5:0] m:,5 rov[4:5:0].

F 8: 6dir [5: 6: 1], 1rov, *5dir, 1 rov * rip fino alle ultime

6 [5:6:1] m:6 dir [5:6:1].

F 9: 6 rov [5: 6: 1], 1dir, *5 rov, 1dir, * rip fino alle ultime 6 [5:6:1] m:6 rov( [5:6:1].

f 10 e 11 come i ferri 8 e 9

f 12 come il f 8

questi 12 ferri formano il motivo

Cont a lav fino a 42 [44: 46: 48] cm, finendo al riv del lav.

spalle e scollo

f succ( dir del lav): chiudere 10 m(12-14-16) e lav fino a che ci saranno sul f di ds 27m(30-34-39) e girare lasciando le m restanti in attesa.

Chiudere tre maglie all’inizio del ferro successivo, 10 (12-14-16-) all’inizio del ferro successivo poi tre maglie all’inizio del ferro successivo.

Chiudere le rimanenti 11 [12: 14: 17] m.

Diritto del lavoro lavorare alle maglie restanti, chiudere 29 (29-31-31) maglie centrali, terminare il ferro

Completare il secondo lato come il primo all’inverso.,

davanti sinistro

con i f 4 montare 77 [82: 92: 102] m e lav i ferri del bordo da 1 a 3 come fatto dietro da notare che avrete dopo il ferro 1 33 [35: 39: 43] m e

65 [69: 77: 85] m dopo il ferro 2.

F 4: 1 dir,rov fino all’ultima m diminuendo 1 [0:1:2] m lungo il ferro,1dir: 64 [69: 76: 83] m.

f 5: 2 dir, (1 rov,1 dir) 3 volte,1 dir e mettere in attesa queste 9 m , cambiare con i ferri 4,5 ,1 aum int,rov fino alle ultime 9 m. . Lav i ferri da 1 a 3 del bordo come fatto dietro e dovremo avere. 48 [53: 60: 67] m.

F 6 dir.**

proseguire in questo modo:

f 1(dir del lav): tre rovesci (due-tre-quattro), un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato, due assieme a rovescio*ripetere fino all’ultima maglia: un rovescio.

Ferro 2:2 diritti, un rovescio,*cinque diritti, un rovescio,*ripetere fino alle ultime tre maglie (Due-tre-quattro) Lavorarle al diritto.

Ferro 3:3 rovesci (due-tre-quattro) un diritto,*cinque rovesci, un diritto*ripetere fino alle ultime due maglie, due rovesci.

Ferri 4-5 come i ferri 2-3.

Ferro sei come il ferro due.

Ferro 7:6 rovesci (cinque-sei-uno), un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato, due assieme a rovescio*ripetere fino alle ultime quattro maglie, quattro rovesci..

Ferro 8:*5 dritti, un rovescio*Ripetere fino alle ultime cinque maglie (cinque-sei-uno) lavorare queste maglie al diritto.

Ferro 9:6 rovesci (cinque-sei-uno),*un diritto, cinque rovesci*ripetere fino alla fine.

Ferri 10:11 come i ferri 8:09.

Ferro 12 come il ferro otto.

Questi 12 ferri formano il motivo.

Continuare a lavorare fino a che il davanti sinistro misurerà 23 cm (25-26-28) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Proseguendo a lavorare come spiegato diminuire una maglia ai lati del ferro successivo e Ogni due ferri per 10 volte poi ogni quattro ferri per sei (sei-sette-sette) volte.

Avremo:31 [36: 42: 49] m

Cont diritto fino a che il davanti sinistro misurerà come il dietro all’inizio delle diminuzioni delle spalle finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Spalle

Chiudere 10 maglie (12-14-16 all’inizio del ferro successivo e poi ogni due ferri. Lavorare un altro ferro. Chiudere le rimanenti 11(12-14-17) m-

Davanti destro

Lavorare come il sinistro fino a**.

Proseguire in questo modo:

Ferro uno (diritto del lavoro): due rovesci, un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato due assieme a rovescio*ripetere fino alle ultime due (una-due-tre) maglie lavorarle al rovescio.

Ferro 2:3 diritti (due-tre-quattro), un rovescio,*cinque diritti, un rovescio*ripetere fino alle ultime due maglie, lavorarle a diritto.

Ferro 3:2 rovesci, un diritto,*cinque rovesci, un diritto*ripetere fino alle ultime tre maglie (due-tre-quattro) lavorarle al rovescio.

Ferri 4-5 come i ferri 2-3.

Ferro sei come il ferro due.

Ferro 7:5 rovesci, un gettato, due assieme a rovescio,*quattro rovesci, un gettato, due assieme a rovescio*ripetere fino alle ultime cinque maglie (quattro-cinque-zero) lavorarle al rovescio.

Ferro 8:6 diritti (cinque-sei-uno) un rovescio,*cinque diritti, un rovescio*ripetere fino alle ultime cinque maglie, lavorarle dritte.

Ferro 9:*cinque rovesci un dritto*ripetere fino alle ultime sei maglie (cinque-sei-uno) lavorarle al rovescio.

Ferri 10:11 come i ferri 8:09.

Ferro 12 come il ferro otto.

Questi 12 ferri formano il motivo.

Terminare come il davanti sinistro ma speculare.

Finiture

Stirare al vapore

Segue una lunga spiegazione su come fare i bordi sia laterali che davanti e dietro.

Suggerisco di riprendere le maglie prima da un lato poi dall’altro con i ferri circolari e di fare un bordo a coste iniziando al diritto del lavoro: al fianco sinistro iniziando dal basso del davanti sinistro e finendo al basso del dietro sinistro sul fianco destro (si intendono sempre i fianchi di chi indossa) riprendendo le maglie dal basso del dietro sinistro fino al dav ds

Lav a ciste per qualche ferro e chiudere lavorando a coste sul rov del lav.

Per i bordi dei davanti e dello scollo fare altrettanto iniziando dal basso del dav ds e finendo al basso del dav sin.

A ds fare le asole

A seguire la traduzione della versione originale:

Bordo dietro destro fianco

Passare le nove e maglie in attesa sui ferri numero quattro e iniziare a lavorare al rovescio del lavoro.

Ferro uno (rovescio del lavoro): un diritto, (un rovescio, un diritto) per quattro volte.

Ferro 2:2 diritti, (un rovescio, un diritto) per tre volte, un diritto.

Questi due ferri formano le coste

Continuare a coste fino a che il bordo leggermente tirato arriva fino al ferro finale del dietro finendo al rovescio del lavoro.

Chiudere lavorando a coste.

Bordo dietro sinistro fianco

Passare le nove e maglie sui ferri numero quattro e iniziare a lavorare al diritto del lavoro.

Lavorare a coste come fatto per il dietro destro iniziando dal ferro due, fino a che il lavoro leggermente tirato arriva al ferro finale del dietro finendo con un ferro sul Rovescio del lavoro.

Chiudere lavorando a coste.

Bordo davanti sinistro

Lavorare come il dietro destro

Cucire le spalle a punto Materasso o al rovescio a punto indietro.

Bordo dei bottoni

Passare le nove maglie in attesa sui ferri quattro e iniziare a lavorare al diritto del lavoro.

Iniziando dal ferro due lavorare a coste fino al centro del dietro finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Chiudere lavorando a coste

Bordo delle asole

Passare le nove maglie in attesa sui ferri quattro e iniziare a lavorare al rovescio del lavoro.

Iniziando dal ferro uno lavorare a coste fino a che il bordo leggermente tirato raggiunge l’apertura del davanti a 2,5 cm dall’apertura del davanti iniziando dalke dim e al rov del lav

F succ:( dir del lav): lavorare a coste quattro maglie, chiudere le successive due maglie (per fare l’asola, rimontare le due maglie al ferro successivo) coste fino alla fine.

Proseguire a coste fino a che il bordo leggermente tirato raggiunge l’apertura del davanti destro row (RS): Rib 4, cast off next 2 sts (to make a buttonhole – cast on 2 sts over these cast-off sts on next row), rib to end.

Cont in rib until band, when slightly stretched, fits up rest of right front opening edge, up right front slope, then across to centre back neck, ending with RS facing for next row.

Cast off in rib.

Join cast-off ends of bands, then neatly slip stitch bands in place.

lhtts://knitrowan.com/sites/default/files/oldmedia/patterns/Shrunken_Cape.pdf

Read Full Post »

Il capo che mancava.. sciarpa o cardigan?

Ferri 5 e 5,5

Campione :14 m per 10 cm

Misure: [51 x 157.5 cm).

abbreviazione e tecnica:

kfb (Knit into front and back) = Lavorare al diritto la maglia ma non farla cadere dal ferro, rilavoratila al diritto nel dietro della maglia dopodiché farla cadere dal ferro :abbiamo aumentato una maglia.

Note

1.Si compone di un rettangolo è di una sottile cintura.

2. Il rettangolo si lavora in avanti indietro in tre sezioni: una sezione del davanti sinistro a coste, una stazione centrale a legaccio, e il davanti destro a coste.

3. La cintura si cuce al centro della lunghezza nel bordo basso del rettangolo (vedere schema)

Spiegazione

Con i ferri 5,5 montare 70 maglie.

Davanti sinistro, sezione a coste.

F1(dir del lav):4 dir per il bordo a legaccio, mettere un segnapunto(),2 rov,, *kfb, 2 rov* Ripetere fino alle ultime quattro maglie, mettere un segno, quattro dritti a legaccio per il bordo: 90 maglie.

Ferro due (rovescio del lavoro): quattro dritti, passare il segno, due diritti,*due assieme al rovescio, due rovesci *ripetere fino al segno successivo passare il segno, quattro diritti: avremo 70 m.

Ripetere i ferri uno e due fino a 25 cm dall’inizio, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro (ferro due) avremo 70 m.

Sezione centrale a legaccio

Cambiare con i ferri 5 e proseguire passando i segni come li incontrate. Lavorare a legaccio( ogni ferro al diritto quindi) fino a 132 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Davanti destro sezione a coste

Cambiare con i ferri 5,5, e ripetere i ferri uno e due della sezione a coste per le 7,5 cm finendo con il ferro sul rovescio del lavoro.

Asole(dir del lav): f1:Quattro diritti, passare il segno, due rovesci,*kfb, 2rov * Ripetere fino al segno successivo, passare il segno, un diritto, chiudere due maglie per l’asola: 88 maglie.

Asola:ferro 2( rov del lav):1dir, montare 2 m,1 dir,passare il s,2 dir, *2ass al rov,2 dir* rip fino al s succ, passarlo,4dir:70m

Ripetere i ferri uno e due del davanti sinistro a coste fino a 9 cm dalla prima asola finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Ripetere l’asola

Ripetere i ferri 1-2 della sezione del davanti sinistro a coste fino a 9 cm dalla seconda asola finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Ripetere l’asola. Ripetere i ferri uno e due della sezione a coste fino a 25 cm dall’inizio del davanti a coste finendo con un ferro sul rovescio del lavoro: 70 maglie. Chiudere lavorando a coste.

Cintura

Misurate la circonferenza della vita del corpo, con i ferri più piccoli montare 8m,E lavorare a legaccio per tre ferri.

Asola: *3dir,chiudere 2m*dir fino alla fine del ferro: sei maglie.

Asola ferro 2:,3 diritti montare due maglie al posto di quelle chiuse, tre diritti: otto maglie. Proseguire a legaccio fino alla lunghezza della misura della vostra cintura, chiudere le maglie.

finiture

Piegare lo scialle in due e mettere un segno al centro nel lato lungo (opposto al lato delle asole. Fissare la cintura piegandola a metà ,dove è stato messo il segno ,cucire la cintura allo scialle iniziando dal centro per 10 cm per parte e tirando la parte che si vuole cucire Cucire tre bottoni sul lato del davanti sinistro opposti alle asole e cucire i rimanenti i bottoni sulla cintura alla fine.

Il capo che mancava..

http://www.redheart.com/files/patterns/pdf/LW5142-Red-Heart-Cares-Vintage-Knit-Sweater-Free-Pattern.pdf

Read Full Post »


Lo stile dei capi indossati dalla protagonista della bellissima serie Outlander, su Sky

Si lavora con i ferri molto grossi e a punto riso, modello free di Drops: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=4660&cid=4#pattern_content

Read Full Post »

 

link all’originale: comhttps://www.allfreeknitting.com

Ferri circolari 5,5mm

campione:12m per 20 ferri= un quadrato 10x10cm a punto zig zag
RED HEART® Boutique™ Midnight™ (Art. E786, Available in 2.5 oz (70g), 153 yd (140m) balls): 5 (6, 6, 7, 7) balls 1939 Whisper.
segnapunti

ago da lana

Taglie:Small. Medium, Large, 1X , 2X

veste un busto di :85 cm di circ(95-105-115-125)
misure capo finito:100(105-125-145) cm esclusi i bordi.
lunghezza:50 cm misurata dalla nuca,al fondo del dietro,escluso il bordo.

ABBREVIAZIONI

M1 = Make 1 (aumento intercalare o sollevato)

ssk( diminuzione):2 ass al dir ritorte

Punto zig zag Multiplo di 4m

ferro 1(dir del lav):*1 gettato,ssk, 2dir* rip
ferro 2e tutti i ferri pari:rov.
F 3: *1dir,1gett,ssk, 1dir* rip.
F 5:*2dir,1gett,ssk* rip.
F 7:*2dir,2ass al dir,1gett* rip.
F 9: *1dir,2ass al dir,1gett,1dir* rip.
F 11: *2ass al dir,1gett,2dir* rip

ferro 12: rov

rip sempre i ferri da 1 a 12.

Note

1. si lavora con i ferri circolari ma non in tondo

2. si lavora da polso a polso

3. per fare il bordo a coste le m vengono riprese tutto attorno

4. potete adattare la lunghezza delle maniche lavorando più o meno ripetizioni del motivo zig zag sempre finendo al ferro 6 o 12.

Spiegazione

s indicherá il segnapunto,

Manica destra
Montare per il polso 28 (30, 32, 34, 36) m.
Lav a coste 2/2 per 10 ferri (per le taglie  Medium e 1X, il primo ferro inizia e finisce con due dir.)

Ferro succ rov.

Ferro 1( dir del lav):2dir(1, 2, 1, 2), s,lavorare il primo ferro del motivo fino alle ultime 2 (1, 2, 1, 2) m,s,2dir(1, 2, 1, 2).

Sempre lavorando 2 (1, 2, 1, 2) m a legaccio ai lati,,lavorare il motivo zig zag per 5 (4, 4, 3, 3) ferri
f succ( aumenti):1 dir,M1, dir fino al s,passare il s a ds,lav il ferro succ del motivo,fino al s,pass il s,dir fino all’ultima m,M1,1 dir=30 (32, 34, 36, 38) m.
Rip gli ultimi  6 (5, 5, 4, 4) ferri per altre  11 (12, 13, 14, 15) volte,spostando i segni di 2 (1, 2, 1, 2) m dai lati ogni volta che si è completato il ferro con i 4 aumenti. per incorporare queste m nel motivo =52 (56, 60, 64, 68) m
Proseguire in questo modo fino a che la manica misurerá 45 cm circa dall’inizio e finendo con in ferro sul dir del lav.

Corpo
f 1( rov del lav): dir fino al s,passarlo a ds,lav il f succ del motivo,fino al s succ,eliminare il s,finire il ferro,montare 36 (34, 32, 30, 28) m( per il davanti ds):88 (90, 92, 94, 96) m.

Montate le m con il metodo:cable cast on( vedere su you tube)

ferro 2:2dir(4, 4, 2, 2), s,lav il f succ del motivo,fino al s succ,eliminarlo.finire il ferro,montare  36 (34, 32, 30, 28) m per il dietro=124 m.
Ferro 3: 2dir(4, 4, 2, 2), s,lav il f succ del motivo,fino al s succ,pass il s,finire il ferro.
Proseguire fino a che il corpo misurerá 5(7,5-10-12,5-14) cm dal ferro di montaggio delle m del corpo,e finire con un ferro sul rov del lav.

Eliminare i s nell’ultimo ferro.

Proseguire con il motivo ma lavorando sempre al dir la prima e l’ultima m.

Davanti destro
ferro 1( diminuzioni dir del lav):1 dir,2 ass al dir,terminare il ferro(123 m)

Mettere un s all’inizio di questo ferro per il bordo al dir del lav,proseguire diminuendo al bordo ds 1 m ogni 3 ferri per 2 volte,,poi ogni due ferri per 6 volte,,poi ad ogni ferro per 9 volte=106m
ferro 29: chiudere 44m,terminare il ferro=62m.

Parte destra dello scollo
ferro 1( rov del lav): lav come stabilito.
ferro 2: 1dir,2ass,terminare il ferro(61m)
ferri 3–6: rip gli ultimi due ferri 2volte(59)m.

. Lav altri 14 (14, 18, 18, 20) ferri.

Parte sinistra dello scollo
Ferro 1( rov del lav): lav fino all’ultima m:M1 e poi lav l’ultima m(60m)1

lav il ferro 2

ferri 3-6 rip gli ultimi due ferri due volte(62m)

.Davanti sinistro
ferro 1( rov del lav): lav il ferro e aumentare 44m alla fine del ferro(106m)
Proseguire aumentando 1m al bordo  al dir del kav ogni 9 ferri,poi ogni 6,poi ogni 3 ferri per 3 volte(124m).
Proseguire fino a che il davanti sin misurerá 19(22-24-27-29) cm dal ferro di montaggio delle m del dav sin,finendo con un f sul rov del lav.
Manica sinistra
Ferro 1( dir del lav):chiudere 36 (34, 32, 30, 28) m,finire il ferro:88 (90, 92, 94, 96) m.
ferro 2:ripetere l’ultimo ferro :r52 (56, 60, 64, 68) m
Proseguire fino a 4cm(7-4-9-7) dalla chiusura delke m della manica,proseguire diminuendo 1 m ai lati del ferro ogni 6 ferri(5-5-4-4) per 12 (13, 14, 15, 16) vokte:28 (30, 32, 34, 36) m.
Alla stessa altezza dell’altra manica terminare a coste finendo con 10 ferri di coste ,chiudere lavorando a coste.
FINITURE

Nascondere i fili stirare al vapore mantenendo le dimensioni
Bordo in basso dietro
Al dir del lav riprendere e lav al dir  76 (84, 96, 104, 108) m distribuite lungo la parte inferiore del dietro,lav a coste per 13 ferri poi chiudere
Bordi dei davanti
Al dir del lav,iniziando dal basso del dav ds,dall’angolo ,riprendere e lav al dir 204 (212, 220, 228, 236) m distribuite sul dav ds,attorno allo svollo e giù fino all’angolo del dav sin.

Per mantenere un bordo non lento ,riprendere 3 m e saltarne una,ma neglle parti curve riprendere ina m ad ogni m,e anche una in più.ogni 3m.

Lav 13 ferri a ciste 2/2 e chiudere lavorando a coste e morbidamente.La parte del collo in modo più tirato.

Ripiegare il gilet e cucire i sottomanica

Read Full Post »

chunky-classic-slouchy-hat_large400_id-1051981

dsc_0245-1

ferri 9

misura adulta

Pattern –

Montare 46m-

ferri  -1-6 – lav a coste 2/2(2 m dir ,2 m rov)

 

 

ferri  7-38   -lavorare a legaccio(tutti i ferri diritti)

f : 39 – rov: *3 rov, 2 ass al rov* rip per tutto il ferro.

f : 40 – dir

f : 41 – rip il ferro  39

f : 42 – rip il ferro 40

f : 43- Rip il f  39

f : 44 – Rip il f  40

chiudere le m.

Ripiegare il berretto a metà nel senso della lunghezza,la parte al rov fuori, e cucire le m,fare un pom pom e cucire in cima.

CAPPETTA:

90 cm per 25 cm

 

 

Montare 26m con i ferri 9

Lav 10 ferri a coste 2/2

ferri 11-138   – a legaccio

Se la volete più lunga  ripetere fino alla lunghezza desiderata.

ferri : 139 – 149 -a coste(2m dir, 2 m rov)

Chiudere le m ,cucire 2 bottoni facendoli poi passare nelle m del lato opposto

Il collo si ripiegherà naturalmente

http://poshpoochdesignsdogclothes.blogspot.it/2015/01/aran-chunky-scarf-knitting-pattern-to.html

Read Full Post »

20140819-202756-73676600.jpg

Di Lion Brand:http://www.lionbrand.com/patterns/90690AD.htmlhttp://www.lionbrand.com/patterns/90690AD.html
In genere ,un po’egoisticamente forse,pubblico cose che vorrei fare per i nipoti (soprattutto,la nipote..) oppure per me; in alcuni casi se avessi qualche anno di meno ,ma in altri,come in questo caso, lo farei adesso , anche pensando a quei gomitoli che attendono da un po’ nella ..cassaforte della lana..
E questo è uno di quei casi…

 

misure finali:

96,5 cm di lunghezza per 120 di altezza

apertura per le braccia:17,5 cm

20140819-202857-73737690.jpg

Misure:96 cm per 112cm
Ferri circolari 5,5

Punti:

Coste 1/1 su un n di m dispari
Ferro 1: *1dir,1rov* ripetere fino all’ultima m:1 dir.
Ferro 2: Lav le m come si presentano
Rip il ferro 2 per le coste.

Spiegazione
Montare 153 m e lav a coste 1/1 per 5 cm.
Proseguire a m rasata fino a 106.5 cm dall’inizio.
Proseguire a coste 1/1 fino a 112 cm.
Poi chiudere.

FIniture
Ripiegare lo scialle a metá sovrapponendo il ferro di montaggio al ferro di chiusura,avremo una misura di 96.5 di lunghezza per x 56 cm.di altezza.
Mettere un segnapunto ai lati,18 cm sotto la piegatura, per gli scalfi manica.
Cucire i lati dal segno giù fino al bordo inferiore.
Nascondere i fili.

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: