
http://tempsquifile.canalblog.com/archives/2020/10/20/38590733.html
Un completo che andrà bene sia in inverno se lo lavorate in baby merino che d’estate se lo fate in cotone
Il cardigan :

SCHEMI
Quello più piccolo si riferisce al basso delle gambine ( 2 dir,2 rov per 2 ferri e poi si inverte nei 2 ferri succ) e l’altro al p del cardigan :su 8 m e 12 ferri:
Ferri 1-2 a m rasata
F 3: 4 dir2 rov,2 dir
F4: lav le m come si presentano
Lav 4 ferri a m rasata
F 9: 2 rov,6 dir
F10: lav le m come si presentano
Lav 2 ferri a m rasata
Rip sempre questi 12 ferri




Taglie:3-6-12 mesi
Ferri 2,5-3
Campione:27 m per 10 cm
Filato : sia per il cardigan che per il pantaloncino : 2/3 gom di filato da lav con i ferri 2,5-3
DIETRO
Montare 74m(80-86) con i ferri più piccoli e lav 6 wa legaccio.Cint a p fantasia con i ferri 3 cominciando con la prima m ( la sesta- la terza) dello schema
A 13,5 cm ( 15,5- 17,5) di altezza totale per il giro manica chiudere ai lati 1 volta 4 m =66 m( 72- 78).
A 24 cm ( 27-30) di alt tot, per lo scollo chiudere le 28(30-34) m centrali e terminare ogni lato separatamente.
A 24,5 ( 27,5- 30,5) cm di alt tot chiudere le 19(21-22) m delle spalle.
DAVANTI DESTRO
Montare 43(46-49) m con i ferri 2,5 e lav 6 ferri a legaccio formando un’asola nell’ultimo ferro a 4 m dal bordo (4 dir,1 gett,2 ass), .Cont con i ferri 3 a p fantasia cominciando dalla prima m dello schema dopo le prime 9 m che si lavoreranno sempre a legaccio.Fare altre 3 asole a distanza di 4,7 (5,5-6,2) cm .A 13,5 cm( 25,5- 17,5) di alt tot per il giro manica chiudere 4 m a sin ( al f sul rov del lav)
= 39 m ( 42- 45).
A 20,5 cm ( 23,5-26,5) di alt tot per lo scollo chiudere a destra ogni 2 ferri 11 m ( 13-14) ,1 volta 3 m ,2 volte 2 m e 2 volte 1 m.
A 24,5cm ( 27,5-30,5) di alt tot chiudere le 29( 21-22) m della spalla.
Lav il davanti sinistro allo stesso modo ma speculare.
MANICA
Con i ferri più piccoli montare 48 m ( 50-52) e lav 6 ferri a legaccio poi proseguire con i ferri 3 a p fantasia cominciando con la quinta m ( terza- prima) dello schema.
Aumentare ai lati all’interno di 1 m alternativamente ogni 6 e 8 ferri 7 volte 1 m (ogni 6 ferri 9 volte 1 m- ogni 6 ferri 11 volte 1 m ).A 15,5cm ( 27,5- 20,5) chiudere le 62m( 68-74) ottenute.
MONTAGGIO
Cucire le spalle
Bordo dello scollo: con i ferri più piccoli al dir del lav riprendere e lav al dir 98 m ( 102-120) attorno allo scollo e lav 6 ferri a legaccio formando un’asola sopra le precedenti al primo ferro.chiudere le m sul rov del lav lavorando dir.
Montare le maniche cucire i fianchi e i bottoni.
PANTALONE
Si inizia dal basso della gamba sinistra .
Montare 34m(37-44) con i ferri 2,5 e lav 6 ferri a legaccio, proseguire con i ferri 3 e lav 4 ferri a m rasata e 4 ferri seguendo lo schema più piccolo.
Allo stesso tempo aumentare ai lati all’interno di una m ogni 6 ferri ( alternativamente ogni 6 e ogni 8 ferri- alternativamente ogni 8 e ogni 10 ferri) 8 volte 1 m :50m(53-56).
A 15,5 cm ( 18,5- 21,5) cm totali per il cavallo montare a destra ogni 2 ferri 1 volta 2 m e 2 volte 1 m .
Lasciare in attesa le 46 m ( 49-52) ottenute.
Lav l’altra gamba allo stesso modo ma speculare. Poi riprendere le m della prima gamba =92m ( 98- 104).
A 19,5 cm( 22,5-25,5) tot,dim ai lati ogni 8 ferri 5 volte 1 m =82m ( 88-94) .
A 30,5cm ( 35-39,5) tot per la vita lav 6 cm di coste 1/1 distribuendo 19 diminuzioni al primo ferro. Chiudere le 63(69-75) m restanti.

BRETELLE
Farne 2: montare 9 m con i ferri più piccoli e lav 30 cm ( 34-38) a coste 1/1 poi chiudere .
MONTAGGIO
Cucire i fianchi . Chiudere l’interno delle gambe e il cavallo. Cucire 2 bottoni all’estremità di ogni bretella