Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘golfini.’

14462808_10210542311263052_1344587514968297135_n

Olmo, un bel nome della campagna emiliana(fa molto “albero degli zoccoli” di ..Olmi..) per un bimbo che sta nascendo ora.

Il suo  papá un amico dei figli che ho conosciuto in fasce,mamma senese
Un piccolo cardigan topdown,filato merino cotone ,di Drops Garnstudio, acquistato online dal Vignarul ,ferri 3,5-4
e ..naturalmente ..topdown!

Taglia 0-3 mesi

Si lavora tutto assieme iniziando dal collo, e facendo 8 aumenti sul ferro, a tutti i ferri sul dir del lavoro, fino a raggiungere la lunghezza del raglan , poi si separeranno le maniche, mettendo le m delle maniche in attesa, si lavora il corpo ,inserendo le tasche  e si termina.

Si riprenderanno le m delle maniche che si lavorano con delle diminuzioni ai lati del ferro fino al polso.

Ferri 3,5-4

campione:20 m per 10 cm con ferri 4 a m rasata

SPIEGAZIONE
Ho montato 58 m per il collo con ferri 3,5

Lav 4 ferri diritti,al quarto ferro, sul rov del lavoro, ho messo 4 segnapunti, per indicare dove fare gli aumenti dei raglan:
dopo 12m, dopo altre 8m, dopo 18, dopo 8 e ho lavorato le ultime 12 m.

ASOLE

Alla fine del terzo ferro, quando restano 4m, lav due m assieme, 1 gettato, 2 diritti,e  ripeto ogni 12 ferri.

Al ferro succ, con i ferri 4 ho iniziato a lavorare a m rasata,ma mantenendo le prime e ultime 4m a legaccio per i bordi;  aumento  a gettato ,una m prima e una m dopo ogni segnapunto( ci sono 2 m quindi tra i gettati con il segnap al centro)
Proseguo lavorando sempre le maniche a legaccio e il resto a m rasata.

SEPARAZIONE DELLE MANICHE

A 12 cm di lunghezza del raglan,ho messo in attesa le m delle maniche,per cui ho lavorato fino al primo segnap, ho messo in attesa le m della manica fino al secondo segnap, ho montato per il sottomanica sul f di destra con il montaggio a cappio, 2m, ho lavorato il davanti fino al terzo segnap, ho ,messo in attesa le m fino al terzo segnap, ho montato 2 m al sottomanica, ho lavorato l’altro dietro.
Proseguito a m rasata sul corpo,e a 5 cm circa dalla separazione delle maniche,per l’interno delle tasche ho messo in attesa su una spilla,12 m ai lati delle 14 m centrali del davanti,e le ho rimontate subito ( con il metodo backward loop o montaggio a cappio cercare su you tube), ho proseguito a m rasata, ma ho lavorato a legaccio le 12 m della tasca,per 5 cm circa.
Terminato il legaccio delle tasche,  ho fatto 4/6 ferri a m rasata,poi con i ferri 3,5 due ferri a legaccio e con il colore più chiaro,un altro ferro dir e ho chiuso sul rov del lav lavorando dir.
Rimesse sui ferri le m delle maniche ,ho aggiunto 1 m ai lati del ferro,ho lav a legaccio per 11 cm,diminuendo una m ai lati del ferro dopo 3 cm,e ogni 3 cm per altre 2 volte,poi con i ferri 3,5 e il filo più chiaro ho lav 5 ferri a m rasata e ho chiuso al f succ.
Cucito il sottomanica( cucio prima la parte sotto le ascelle,facendo coincidere la linea dei raglan)poi dal polso fino alle ascelle.
Tasche
con il filato più chiaro ho ripreso le 12 m in attesa e ho lavorato a m rasata fino alla lunghezza del davanti della tasca,chiuso le m e cucite con punti nascosti .
Cuciti 3 bottoni sul dietro e un bottone anche sull’interno della tasca che ho fatto passare attraverso le m del davanti.

per la culotte:
. taglia 0-3 mesi
ferri 3,5-4,5
si comincia a lav da una mezza gambina  del

DIETRO
dietro:monto con due gomitoli le m di entrambe le gambine con ferri 3,5 :18 m e lavoro a coste 2/2 per 4 cm,finendo con un ferro sul rov del lav
f succ: con i ferri 4,5 lavoro a m rasata( primo ferro dir) e di seguito con il filo della prima gambina monto 12 m,con lo stesso filo lavoro al dir la seconda gambina( taglio il filo all’inizio del ferro) e dopo 6 ferri a m rasata,al succ ferro sul dir del lav faccio un’accavallata con la prima e la seconda delle 12 m centrali e lav due m ass sulle ultime due m delle 12 centrali,e finisco il ferro.
f succ rov,altri 4 ferri a m rasata e al succ ferro dir ripeto le dim al centro.
Proseguo in questo modo fino ad aver diminuito 10 m ;nell’ultimo ferro di dim,lavoro una doppia dim sulle 3 m centrali.
f succ rov
Per dare profonditá..al sederino..al ferro succ e su 4 ferri farò dei ferri accorciati( wrap and turn,su you tube) quindi lav fino alle ultime 4 m,avvolgo la m succ,giro e lav fino alle ultime 4 m del rov,avvolgo la m succ e giro,lav al dir fino a 4 m dalla m avvolta,avvolgo e giro,ripeto sul rov del lav avvolgendo la quart’ultima m,giro e farò un ferro dir e un f rov, su tutte le m,lavorando assieme la m avvolta con il filo che l’avvolge,

Per il bordo della vita con i ferri 3,5 farò 5 cm a coste 2/2, quindi chiudo lavorando a coste.
Lavoro il davanti allo stesso modo ma senza ferri accorciati.
Cucio i fianchi e il cavallo a p matersso, poi con ‘uncinetto farò una catenella che con l’aiuto di un ago da lana farò passare a metá altezza,passando sotto i gruppi di m diritte.image

Pubblicità

Read Full Post »

IMG_4685.JPG

IMG_4684.JPG
Modello originale di:http://www.berroco.com/patterns/pie

Golfino kimono a legaccio e copertina con alternanza di diritti e rov a formare un punto “cestino”,con bordo a legaccio

Fate aumenti e diminuzioni, dopo la prima m e prima dell’ultima.

misure del cardigan:

fino a 3 mesi/6 mesi/9 mesi.

misure del capo finito:

busto(chiuso):50cm(52,5-57,5)

lunghezza:22,5cm(25-27,5)

copertina:90 cm per lato.

cosa serve:

4(5-6) gomitoli di  Berroco Pure Merino (50 grs), #8510 Wisteria per il cardigan,13 gom per la copertina.

ferri diritti n 6 per il cardigan

ferri circolari(per l’elevato n di m)n 6  per la copertina, cavo lungo 80cm.

uncinetto 4,5

due automatici

campione:

16 m=10cm per 32 ferri a legaccio con ferri 6.

 

cardigan

dietro

Con i ferri diritti montare  40(44-48) m. lav a legaccio per 12,5cm(14-15),mettere un segno ai lati del ferro per segnare gli scalfi, cont a lav fino a 10 cm dal segno(12-12,5),poi chiudere.

davanti sinistro

Montare  32(36-40) m.lav a legaccio per 12,5cm(14-15),mettere un segno nell’ultimo ferro alla fine per segnare lo scalfo;cont a lav per altri 2,5cm(4-5) finendo con un ferro sul rov del lav,e avrete il segno dello scalfo alla vostra sinistra.

Scollo:chiudere  7(8-9) m, dir fino alla fine.Diminuire 1m al bordo dello scollo AD OGNI FERRO, per  6(10-14) volte,poi ogni due ferri per  7(5-3) volte=12(13-14)m. Cont a lav fino a che lo scalfo misurerà 10cm(12-12,5)poi chiudere.

. DAVANTI DESTRO

Come il sinistro ma speculare.

maniche

Con i ferri 6 montare  24(25-26) m,lav a legaccio per 1,5cm,poi aumentare 1m ai lati del ferro ogni 4cm(4-2,5) per  3(4-6) volte= 32(35-40) m.

Lav ancora fino a 15cm(17,5-20) e chiudere.

FINITURE

Cucire le spalle,le maniche tra i segni,i fianchi e i sottomanica.

Sovrapporre il davanti destro al sinistro,cucire un automatico  subito sotto l’inizio delle dim dello scollo e un altro a 7,5 dal fondo.

palline(farne due):con l’uncinetto fare una catenella di 3m,:(1 gettato,riprendere il filo nella terza m)rip per 4 volte,1 gett e fare cadere le m dall’uncinetto,fare una catenella di 17cm .

Farne un altra.

Cucire i laccetti con la pallina al bordo destro sopra all’automatico.

COPERTINA

Con i ferri circolari,montare 138m,NON lavorare in tondo .

ferri  1, 3, 5 e 7 (dir del lav): 6 rov, * 2dir,2rov,2dir,6 rov * rip per tutto il ferro.

ferro  2 e tutti i ferri pari8 sul rov del lav9:lav le m come si presentano.

ferri 9, 11, 13 e 15 (dir del lav): 6dir, * 2rov,2dir,2rov,6dir * rip.

ferro  10: rip il ferro 2.Ripetere questi 16 ferri altre 10 volte,finendo con un ferro sul rov del lav,poi chiudere.

Finiture

* al dir del lav, e con i ferri circ,riprendere e lav al dir,127m lungo uno dei bordi della copertina,lav a legaccio per 7,5cm,aumentando 1 m ai lati del ferro,ad ogni ferro .

Poi chiudere.

Ripetere per ogni lato della copertina ,riprendendo sempre lo stesso n di m da ogni lato.

Cucire gli angoli assieme.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: