In genere quando si devono diminuire 1 o 2m a destra o a sinistra, si fa una accavallata semplice o doppia a destra e si prendono 2 o 3 m assieme a sinistra, ma non viene un gran bel lavoro da un punto di vista estetico.
in questo modo invece l’effetto decorativo è senz’altro più piacevole e soprattutto assolutamente simmetrico.
Assomiglia alla tecnica della chiusura di due parti (ad esempio le spalle o un cappuccio) con i tre ferri; oppure se si devono fare delle pieghe, si mette un gruppo di m davanti alle m successive e si lavorano assieme.
Si fa con l’aiuto di un terzo ferro o del ferretto che si usa per fare le trecce.
Facciamo l’esempio in cui si debbano diminuire 2m dopo aver lavorato le prime 3 e alla fine del ferro prima delle ultime 3:
All’inizio del ferro, dopo aver lavorato le prime 3m, si mettono 2m sul ferro(o ferretto) dietro il lavoro(con la punta, nel caso di un ferro, nella stessa direzione del ferro di sinistra, cioè verso destra), poi con il ferro destro si lavorano assieme la prima m del ferro di sinistra con la prima delle due m del ferro dietro, poi la seconda m del f di sinistra con la seconda m del f dietro: verrà una diminuzione inclinata verso destra.
Alla fine del ferro, quando mancano 7m, si mettono due m su un ferro davanti(o il ferretto da trecce) e si lavora la prima delle due del ferretto con la prima di quelle del ferro e così l’altra.
verrà una diminuzione con l’inclinatura verso sinistra.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »