

Lo schema si legge dall’alto verso il basso e la M indica dove fare l’aumento
Marie Hoff @Hoffknitting #EriksDinoSweater
Erik`s Dino Sweater
Bellissimi colori e sará irresistibile per i bimbi da 1 anno fino a 6 anni ,l’età dei dinosauri!
Fate un campione anche lavorando uno dei motivi,potrebbe essere necessario usare ferri più grossi
Erik’s Dino Sweater
Taglie : 1 (2-3 ) 4-5 (6 )anni
Circ del busto nel capo finito : 58cm (63 cm) 70 cm (74 cm)
Lunghezza totale: 34 cm (35 cm) 41 cm (47 cm)
Filato: Drops Baby Merino. 50g = 175 metri
Colori
. Bordeaux (uni colour 51) 50 (50) 50 (100)g
Bianco(uni colour 01) 50 (50) 100 (100)g
Lime (uni colour 09) 50 (50) 50 (50)g
Blue (uni colour 30) 100 (150) 150 (200)g
Olive (mix colour 38) 50 (100) 100 (150)g
Light sky blue (uni colour 24) 50 (50) 50 (50)g
Ferri : 2,5 mm e 3 mm circolari
Campione: 24 m x 32 ferri con i ferri 3 mm a m rasata
Gli aumenti si fanno con un gettato tra due maglie che al ferro successivo verrà lavorato ritorto .
Abbreviazioni:
PM = piazzare un marker
M = aumento)
C1: = Bordeaux
C2: = Blue
C3: = Lime
C4: = Green
C5: = Light sky blue
SPIEGAZIONE
Il capo si lavora iniziando dal collo
Il bordo dello scollo è piegato verso il basso e cucito.
Montare 98 (98) 100 (110) m con i ferri 2,5 e il col C1. PM. (Questo marker indica l’inizio del giro)
Lav in tondo per 8 (8) 10 (10) cm a coste 1/1.facendo attenzione al primo giro che tutte le m siano allineate
Al giro succ cambiare con i ferri 3 mm iniziare a lav lo schema A e aumentare 13 (21) 28 (26) m lungo il primo giro
Alla fine dello schema lav 0 (1) 1 (6) giri a m rasata
Cambiare con il col C2
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Alla fine dello schema A avremo 224(240)256(272) m sul ferro
Cambiare con il col C2, lav 32(35)38(40) m.
Mettere in attesa le succ 48(50)52(56) m (che sono le m della manica destra) su un cavo o un filo di scarto,montare sul F di destra con il montaggio a cappio 6(6)8(8) nuove m . Lav le succ 64(70)76(80) m E mettere in attesa le succ 48(50)52(56) m della seconda manica,montare 6(6)8(8) nuove m e lav le ultime 32(35)38(40) m.
Saremo di nuovo all’inizio del giro.
IL CORPO
Ora dovreste avere sul ferro 140(152)168(176) m per il corpo .
Inserire 1 marker al centro delle 6(6)8(8) nuove m montate al sottomanica sotto la manica sinistra,ora lavoriamo in tondo iniziando il giro da questo marker .
Con il col C2, lav a m rasata in tondo per 8(9)12(16) cm
Ora,potete scegliere se proseguire con lo schema B o cont a lav con C2 per 5 cm
Poi cont con lo schema C.
Cambiare con i ferri 2.5 mm e lav a coste 1/1 per 3(3)4(5) cm
Il capo dovrebbe misurare . 36(40)42(44) cm dal sottomanica .
Chiudere lavorando a coste 1×1 .
MANICHE (x2)
Lav una manica alla volta ( oppure se non le lavorate in tondo potete lavorarle contemporaneamente con due gomitoli, e poi cucirle.)
Trasferire sul ferro 3 mm le 48(50)52(56) m in attesa di una manica
Riprendere le m dalle 6(6)8(8) nuove m montate al sottomanica,dovreste avere 54(56)60(64) m sul ferro.
Inserire 1 marker al centro delle 6(6)8(8) m e il giro ora inizierá da qui.
Lav 2 cm e dim una m ai lati del marker in questo modo: Quando restano tre maglie prima del marker passare una maglia lavorare la maglia successiva accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, un diritto, passare il marker , un diritto, lavorare due assieme al dritto.
Rip le Dim per un tot di 5(6)6(7) volte ogni 2.(2.)2.(3.) cm
Cont a lav con il col C2, senza ulteriori dim fino a 11(13)16(21) cm
Ora potete scegliere se lav lo schema B o cont a lav con C2 per 5cm ,poi lav lo schema C
Cambiare quindi con i ferri 2,5mm e lav a coste 1/1 per 5(5)6(6) cm
La manica dovrebbe misurare . 21(23)27(32) cm dal sottomanica misurati all’interno
Chiudere lavorando a coste
Lav la seconda manica allo stesso modo
Marie Hoff @Hoffknitting #EriksDinoSweater