

Vi consiglio di stamparvi la spiegazione e poi fare un circoletto attorno alla misura che vi interessa.
Misure
3 misure per prematuri:
Per una circonferenza del busto : 26cm(31-36)
Circ del capo finito :28cm (34-39)
Lunghezza:11 cm(14-17)
Maniche: 6cm(8-12)
Corte :1 cm
2 misure per 0-6 mesi e 6-12 mesi
Per una circ del busto: 41 e 46 cm
Circ del capo finito:45cm (50)
Maniche:15cm(17)
da 1 a 2 gomitoli di lana baby o merino
campione
28m per 10cm
La prima misura si riferisce alla prima misura per prematuri, quelle tra parentei si riferiscono alle misure successive.
il dietro e i due davanti si lavorano assieme fino agli scalfi, si lasciano in attesa le m, si lavorano le maniche che poi si inseriscono agli scalfi, e si termina il lavoro tutto assieme.
Si riprendono le m tutt’attorno per fare i bordi a coste.
Quello che sta tra virgolette va ripetuto per il n di volte indicato.
SPIEGAZIONE dietro davanti si lav assieme fino allo scalfo
Montare con i ferri 2,75 :137m(169-193-221-247)
lav 3 ferri a coste 1/1 iniziando il primo f con un rov
Per le prime 4 misure:
ferro4-lav 3m (1-5-7) a coste,(2ass a coste )per 2 volte(1-1-1),(3 a coste,2ass a coste)per 25volte(33-36-41),(2 ass a coste per una volta (ma solo per la prima misura),3(1-6-7)a coste=109m(135-156-179).
Solo per la quinta misura:
ferro4- lav 6m a coste,2 m ass,,”4 a coste, 2 ass” per 6 volte,”3 a coste, 2 ass” per 32 volte,”4 a coste,2 ass” per 6 volte, 7m a coste=202 m
per tutte e 5 le misure :
cambiare con i ferri 3,25 e lav 4 ferri a m rasata.
f succ-11dir(10-10-11-12),2ass,1gett,”5dir,2ass,1gett” rip fino alle ultime 12m(11-11-12-13) che si lavorano al dir.
f succ-rov.
DAVANTI
SBIECO
F succ-chiudere 7m,2dir(11-2-3),2m ass,1 gett,1dir,1gett,1acc,”2dir,2ass,1gett,1dir,1gett,1acc” rip fino alle ultime 10m(9-9-10-11)=102m(128-149-172-195).
f succ-chiudere 7m, rov fino alla fine.=95m(121-142-165-188).
lav a m rasata per 6 ferri(12-12-8-12) diminuendo 1 m ai lati di ogni ferro=83m(97-118-149-164).
lav 4 ferri( 2-8-20-22) dim 1m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri fino ad avere :79m(95-110-129-142).
DIVISIONE TRA DIETRO E DAVANTI
f succ-2ass al dir,16dir(20-24-29-32),passare queste m su una spilla,(sono le m del davanti destro), chiudere 4m per lo scalfo, lav 34 dir(42-49-58-65) e passare queste m su una spilla,(dietro) chiudere 4m e lav al dir le succ 15m(19-23-28-31) e terminare con 2 m ass al dir.
DAVANTI DESTRO
Lavorare sulle 17m (21-25-30-33) rimaste in attesa per il davanti destro in questo modo:
f succ-rov
lavorare 2 ferri(2-4-4-4) diminuendo 1m al bordo dello scollo al f succ e dopo 2 ferri ma solo per le ultime 3 misure e allo stesso tempo dim 1m allo scalfo ad ogni ferro=14m(18-19-24-27) .
Lvorare 5 ferri(7-5-5-5) diminuendo 1m solo allo scollo al f succ e poi ogni 2 ferri =11m(14-16-21-24).
Lav 4 ferri(8-12 20-24) dim 1m solo allo scollo al 4° ferro e ogni 4 ferri ma solo per la seconda-terza-quarta-quinta misura=10m(12-13-16-18)m.
Continuare senza più dim fino a che lo scalfo misura 6cm(7-8-10-11).
poi chiudere.
DAVANTI SINISTRO
Lavorare sulle prime 17m (21-25-30-33) in questo modo:
f succ rov.
lavorare poi 2 ferri(2-4-4-4-) diminuendo 1m allo scalfo ad ogni ferro e allo stesso tempo dim 1m allo scollo al f succ e e ad ogni ferro , ma solo per le ultime 3 misure, ogni 2 ferri=14m(18-19-24-27).m
Lav 5 ferri(7-5-5-5) dim 1m allo scollo al f succ e ogni 2 ferri =11m(14-16-21-24).
Lav 4 ferri(8-12-20-24) dim 1m allo scollo soltanto al 4°ferro e ogni 4 ferri ma solo per le ultime 4 misure=10m(12-13-16-18).
Continuare senza diminuzioni fino a che lo scalfo misura 6cm(7-8-10-11).
poi chiudere.
Dietro
lav sulle 35m(43-50-59-66)m lasciate in attesa del dietro,diminuire 1 m ai lati dei succ 2 ferri(2-4-4-4)= 31m(39-42-51-58) ,poi continuare diritto fino a che gli scalfi misurano 6cm(7-8-10-11),chiudere le 31m centrali(39-42-51-58) mettendo un segno ai lati delle 11m centrali (15-16-19-22) ad indicare il dietro del collo.
MANICHE
Con i ferri 2,75 montare 27m(31-37-39-45) e lavorare 3 ferri a coste 1/1
Cara marica secondo me c è qualcosa che non torna nelle maniche io sto eseguendo la 4 misura. e dice. continuare a lavorare a m rasata in questo modo:4 misura aumentare una maglia ai lati del 1°ferro e dopo 6ferri =48maglu ma se io ho 36 maglie + 4 non sono 48 ma 40 dove sbaglio un bacio e scusa il disturbo
ferro 4-4m a coste(4-6-6-8),2m ass,”4coste,(4-6-6-8),2ass” rip per 3 volte,3a coste(5-5-6-6)=23m(27-33-35-41).
Cambiare con i ferri 3,25 lav 4 ferri a m rasata aumentando 1m ai lati del terzo ferro.
f succ- lav 2 v la prima m, ma solo alla prima misura, 3 dir( 5-2-3-6),2ass,1 gett,”5 dir,2ass,1gett” rip per 2 volte(2-3-4-4).3dir(5-3-4-7),lav 2 v la m succ ma solo alla prima misura=27m( 31-35-37-43).
f succ rov
f succ-lav 2 v la prima m ma solo alla prima misura, 3 dir(6-1-2-5),2 ass,1gett, 1dir,1gett,1acc,”2 dir,2ass,1gett,1dir,1gett,1acc” rip per 2 volte(2-4-4-4),lav 2v l’ultima m solo per la prima misura.
f succ-rov fino alla fine diminuendo 1m al centro del ferro=28m(30-34-36-42).
Continuare lavorando a m rasata in questo modo:
seconda misura-aumentare 1m ai lati del f al f succ e ogni 4 ferri fino ad avere 34m
terza misura-aum 1m ai lati del terzo ferro e dopo 8 ferri fino ad avere 38m.
quarta misura-ai lati del primo e dopo 6 ferri fino ad avere 48m
quinta misura– ai lati del primo f e dopo 6f fino ad avere 50m.
per la terza e quinta misura:
aum 1m ai lati del decimo ferro(ottavo per la quinta misura) fino ad avere 40-54m
per tutte e 5 le misure:
Continuare senza dim fino a 6 cm(8-12-15-17) o fino alla lunghezza desiderata .
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA
Chiudere 2m all’inizio dei 2 f succ,lav 4 ferri(8-4-14-8) dim 1m ai lati di ogni ferro= 16m(14-28-16-34).
Solo per la prima,terza e quinta misura:
lav 2 ferri(6-4)dim 1m ai lati del f succ e, solo per le ultime 2 misure,anche dopo 2 ferri=14m(22-30).
Lav 2 ferri (4-6) dim 1m ai lati di ogni ferro=10m(14-18).
per tutte e 5 le misure:
Lavorare altri 2 ferri e chiudere le rimanenti 10m(14-14-16-18).
BORDO DELLO SBIECO DEL DAVANTI DESTRO
Cucire le spalle e al dir del lavoro con i ferri 2,75 e iniziando dallo sbieco del davanti, riprendere e lav al dir 39m(48-59-71-77) lungo tutta la parte in sbieco e 5m (8-9-9-11) fino al centro del dietro del collo=44m(56-68-80-88)
Lav 3 ferri a coste.
f succ-chiudere 3m lavorando al dir,”2ass,chiudere 3m” rip fino alla fine e chdere.
BORDO DELLO SBIECO DEL DAVANTI SINISTRO
Fare la stessa cosa ma partendo con le m dietro lo scollo, quindi iniziare riprendendo 5m e poi le altre.
BORDO DAV SINISTRO
Al dir del lavoro e con i ferri2,75 riprendere e lav al dir 3m lungo la parte a coste del dav sin, 6 dalla parte diritta e 4 dalla parte a coste dello sbieco =13m.
Lav 3 ferri a coste ,poi chiudere 3 m lav al dir,2m.ass, chiudere le rimanenti m.
BORDO IN BASSO DAV DESTRO
Al dir del lavoro(cominciand dalle coste quindi) riprendere 3m dalla parte a coste, 6 e poi 3, lav 3 f a coste, poi chiudere 3, 2m assieme e chiudere tutte le m.
FINITURE
Piegare la manica a metà nel senso della lunghezza,poi fissare la m centrale alla cucitura della spalla, e cucire la manica alla spalla,cucire poi il sottomanica.
Cucire due nastri al centro della parte a coste dei bordi .
Stirare a vapore senza pressare troppo.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »