Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cappottino neonato’

https://www.ravelry.com/patterns/library/pram-set-leggings

Non è una delizia?

Un po’ vintage ma perfetto per i più piccoli .

Misure 3-6 mesi

Cappottino:

Misure del capo finito:

Circonferenza del busto:

3 mesi 63.5 cm

6 mesi 68.5 cm

Materiale

Bernat Softee Baby 5 oz 140 g per gom

3 mesi 2 gom

6 mesi 2 gom

Ferri 3,25-3,75 e 4mm

Campione

22 m e 30 ferri = [10 cm] con ferri da 4 mm a m rasata

SPIEGAZIONE

cappottino

DAVANTI DESTRO

Con i ferri da 4mm montare 43 (46) m e lav 5 ferri a legaccio ( il primo f sul rov del lav)

Proseguire in questo modo:

F 1(dir del lav): dir

F 2:6 rov,*4 dir,7rov(8)* rip fino alle ultime 4m:4 dir

Rip i ferri 1 e 2 altre 3 volte

Ferri dal 9 al 14: dir.

Questi 14 ferri formano il motivo .

Rip questi 14 ferri altre 3 volte diminuendo 1 m al fianco ( alla fine del ferro) ai ferri 7-21-e 35 :40(43) m

f succ:15(16) dir,(2 ass,1 dir) per 5 volte , finire il ferro al dir. 35 (38) m.

Raglan: f 1: (RL). Chiudere 3 m. rov fino alle ultime 15 (16) m. 4dir. 7rov (8).

F 2: dir fino alle ultime 3 m:2 ass,1 dir.

F 3 :Rov fino alle ultime 15 (16) m. 4 dir,7rov(8). 4 dir.

Rip i ferri 2e3 fino a che resteranno 20 (21) m,finendo con un f sul rov del lav .

Scollo f succ:chiudere 11 (12) m. dir fino alle ultime 3 m. 2 ass,1 dir . **Cont diminuendo 1 m al bordo del raglan, come fatto prima e allo stesso tempo dim 1 m allo scollo nei succ 3 ferri .

Cont diminuendo al bordo del raglan soltanto fino a che resteranno 2 m

Lav un ferro

F succ :2 ass, poi chiudere

DAVANTI SINISTRO

Con i ferri n4 montare 43(46) m e lav 5 ferri a legaccio ( ferro 1 sul rov del lav):

F succ( dir del lav).

f succ :4 dir*7(8) rov 4 dir* rip fino alle ultime 6 m. 6 rov

Ferri 3-8:rip i ferri 1-2 altre 3 volte

Dal f 9 al f 24 :dir.

Questi 14 ferri formano il motivo .

Rip due volte gli ultimi 14 ferri poi rip i ferri 1-12 una volta diminuendo 1 m al bordo del fianco ( all’inizio del ferro) ai ferri:7-21 e 35, resteranno 40 (43) m.

f succ (asola): dir fino alle ultime 14 (15) m. 1 gett,2 ass,9(10) dir,1 gett,2 ass,1 dir.

F succ dir

raglan:

F 1(DL): chiudere 3 m ,3(6) dir)(inclusa la m dopo la chiusura delle m).(2 ass,1dir) per 5volte, dir fino alla fine del ferro

F 2:4 dir,7(8) rov,4 dir,rov fino alla fine del ferro .

f 3:1 dir,2 ass al dir ritorto,dir fino alla fine del ferro .

Rip i ferri 2 e 3 fino a che resteranno 20(21)m finendo con un f sul dir del lav e allo stesso tempo lav altre due asole come fatto in precedenza ai ferri 12(14) dalle precedenti.

Scollo: F succ: Chiudere 11 (12) m finire il ferro

Completare come fatto per il davanti destro lavorando da ** fino alla fine.

DIETRO

Con i ferri 4 montare 71 (76) m e lav 5 ferri a legaccio

F 1(dir del lav): dir

F 2:6 rov*4 dir,7 rov(8)* rip fino alle ultime 10 m: 4 dir,6 rov

Ferri da 3 a 8:rip i ferri 1 e 2 per altre 3 volte .

Ferri da 9 a 14 dir.

Rip questi 14 ferri altre 3 volte diminuendo 1 m ai lati ai ferri 7-21 e 35

. 65 (70) m restanti .

raglans:

F 1: chiudere 3 m. 15 (18)dir ( compresa la m restante dopo la chiusura)(2 ass,1 dir) per 9 volte . 2 ass. Dir fino alla fine del ferro

F 2:Chiudere 3 m ,rov fino alla fine . .

f 3:1 dir,2 ass al dir rit,dir fino alle ultime 3 m:2 ass,1 dir.

F 4 rov.

Rip i ferri 3 e 4 fino a che resteranno 17(18) m finendo al f 4

Chiudere le m.

MANICHE

Con i ferri 4 montare 33(36) m lav 5 ferri a legaccio

Proseguire in questo modo:

F 1 dir

F 2:2 dir,*7(8) rov,4 dir * rip fino alle ultime 9(10) m,7(8) riv,2 dir.

Dal f 3 al f 8: rip i ferri 1 e 2 altre 3 volte .

Dal f 9 al f 14: dir..

Cont a m rasata aumentando 1 m ai lati del f succ e poi ogni 6(4) ferri fino ad ottenere 41(48) m.

Cont a lav fino a 14 (16.5) cm finendo con un f rov..

raglan: Chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri

f 1:1 dir,2 ass rit, dir fino alle ultime 3m,2 ass,1 dir.

F 2 rov

Rip gli ultimi due ferri fino a che resteranno 5 (6) m finendo al f 2.

Solo per la taglia 3 mesi:

F succ:1 dir,3 ass al dir,1 dir:3 m

F succ rov

Per le due taglie: Chiudere le m.

COLLETTO

Con i ferri 3,25 montare 55 (63) m e lav 3 ferri a legaccio

F succ: 4 dir,2 ass rit, dir fino alle ultime 6 m:2 ass,4 dir.

Lav 3 ferri dir,

Rip gli ultimi 4 ferri altre 3 (4) volte . 47 (53) m

F succ:dir fino alle ultime 4m girare

F succ: passare una m al dir, dir fino alle ultime 4 m,girare

Nei succ 2 ferri: passare 1 m al dir,dir fino alle ultime 8m,girare

Nei succ 2 ferri: passare una m al dir dir fino alle ultime 12 m,girare

Nei succ 2 ferri: passare una m al dir,dir fino alle ultime 16m,girare .

Nei succ 2 ferri : passare una m al dir, dir fino alle ultime 20m, girare

F succ:passare una m al dir, dir fino alla fine del ferro .

Chiudere tutte le m.

FINITURE

Cucire i raglan i fianchi e le maniche

Lasciando 7(8) m libere ai lati del girocollo cucire il colletto

Cucire i bottoni

Nascondere i fili stirare al vapore

Leggings

Gamba destra : **Con i ferri 3,75 montare 69 (73) m.

F 1: 2 dir. *1 rov 1 dir * rip fino all’ultima m:1 dir.

F 2: Come si presentano

F 3: 2 dir. *1 gett,2 ass,1 rov,1 dir. * rip fino alle ultime 3m,1 gett,2 ass,1 dir.

dal f 4 al f 8: a coste

F 9 dir

f 10:rov.**

f 11: 11 dir(13). Girare .

f 12 e tutti i ferri pari rov.

F 13:19(25) dir, girare

F 15 : 27dir (29). Girare .

F 17 : 35dir (37). Girare .

F 19: dir

F 20 rov

***Cont a lav a m rasata fino a 18 (20.5) cm misurati sul lato più corto finendo con un f sul rov del lav .

Diminuzioni : Chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri .

f1:1 dir,2 ass rit,dir fino alle ultime 3m:2ass,1dir.

F 2: rov

Rip questi 2 ferri fino a che resteranno 35 (37) m.

Cont a lav fino a 15 (18) cm dalle m chiuse misurato al centro,finendo con un f sul rov del lav ,.***

Divisione per il piede:

F 1:28(30)dir girare

f 2:1 dir 9(10) rov,1 dir,girare

Lav 10(12) ferri a m rasata su queste 11(12) m.

Tagliare il filo

Al dir del lav iniziare a lav dal bordo interno delle 17 (18) m. con lo stesso ferro riprendere e lav al dir 7 (9) m dal fianco del piede , lav 11 (12) m del ferro .Riprendere e lav al dir 7 (9) m dall’altro lato del piede e lav le 7 m restanti .49 (55) m.

Lav 13 ferri a legaccio .

Diminuzioni:

F1: 3 dir,2ass,1 dir(2)2 ass,19 (21)dir. 2 ass. 2 dir (3). 2 ass. 16 dir(18).

f 2: dir

F 3: 2 dir,2 ass,1(2)dir,2 ass,17(19) dir,2 ass,2(3) dir,2 ass,15(17) dir.K2tog. K15 (17).

F4 dir e chiudere.

GAMBA SINISTRA

Lav da ** a ** come fatto per la gamba destra

F 11:dir..

F 12: 11 rov(13). Girare .

F 13 e tutti i ferri dispari dir.

F 14: 19 rov (25). Girare .

F 16: 27 rov(29). Girare

F 18: 35rov (37). Girare

F 20 : rov.

Rip da *** a *** come per la gamba destra .

Piede : 18 dir(19). Girare .

F 2: 1 dir,9rov (10). 1 dir. Girare .

Lav 10 (12) ferri a m rasata su queste 11 (12) m. Tagliare il filo.

Al dir del lav iniziare a lav al bordo interno di 7 m e con lo stesso ferro riprendere e lav al dir 7 (9) m da un lato del piede.av al dir le 11 (12) m del ferro , riprendere e lav al dir 7 (9) m dall’altro lato del piede . Lav al dir 17 (18) m. 49 (55) m.

Lav 13 ferri a legaccio .

diminuzioni

F 1:16(18) dir,2 ass,2(3) dir,2 ass,. 19 dir(21). 2 ass. 1dir (2). 2ass. 3dir.

F2 dir.

F 3:15(17)dir,2ass,2(3) dir,2ass,17(19) dir,2ass,1(2)dir,2ass,2 dir.

F4: dir

Chiudere.

FINITURE

Cucire davanti dietro e gambe

Iniziando dal centro delle diminuzioni della punta cucire il piede fino al centro del tallone

Inserire l’elastico in vita

BERRETTO

copriorecchie (farne 2 uguali)

Con i ferri 3,75 montare 2 m,

F 1(DL): lav la prima m 2 volte ,1 dir

F 2 dir

F 3: lav due volte ognuna delle orime 2m,1 dir .

F 4 dir

F 5: lav due v la prima m, dir fino alle ultime 2m: lav due v la m succ,1 dir.

Rip quest’ultimo ferro fino ad avere 17 (19) m, finendo con un f sul rov del lav

Lasciare le m in attesa .

Corpo del berretto : con i ferri 3,75 montare 7(8) m

Lav le 17(19) m in attesa del primo paraorecchie, montare 29 (30) m. lav le 17 (19) m del secondo paraorecchie e montare 7(8)m:. 77 (84) m.

Lav 5 ferri a legaccio

**F succ dir.

F succ:2 dir *7(8)rov,4dir * rip fino alle ultime 9 (10) m:7(8)rov,2 dir

Rip gli ultimi 2 ferri altre 3 volte .

Lav 6 ferri a legaccio .**

Lav da ** a ** un’altra volta .

Cont a lav a m rasata fino a che il corpo del berretto misurerà [9 (10) cm finendo con un f sul dir del lav .

f succ:10(6) rov. [2 ass al rov . 16 rov(5)] rip per 3 (10) volte . 2 ass al rov,11(6) rov:73m.

DIMINUZIONI DELLA CALOTTA

F 1:(DL) (7dir,2 ass,) rip per 8 volte,1 dir

F2 e tutti i ferri pari:rov .

f 3:(6dir,2ass) rip 8volte,1 dir

F 5:(5dir,2 ass) per 8volte,1 dir

Cont in quedto modo diminuendo 8 m a tutti i ferri sul dir del lav fino a che resteranno 17 m

Tagliare il filo passarlo nelle m tirare fissare cucire

FINITURE

Con 3 fili fare due cordoncini da cucire al bordo di ogni paraorecchie lasciare libero qualche cm finale e fissare per creare una nappina

Cordoncino ritorto: prendi 3 capi di filo, ciascuno lungo 76 cm. Con tutti e 3 i fili insieme tieni un'estremità e con qualcuno che tiene l'altra estremità, attorciglia i fili verso destra finché non iniziano ad arricciarsi. Piega insieme le 2 estremità e fai un nodo in modo che non si srotolino. I fili ora si attorcigliano insieme. Regola la lunghezza se lo desideri.

Pubblicità

Read Full Post »

ricky

Per non dimenticare come eravamo.

Il cappottino è accmpagnato dalle “ghettine” ,non avevano ancora inventato i collant, e i bambini li vestivano le nonne e anche le mamme, prima che la voglia di emancipazione facesse buttare via ferri e uncinetti..

Se osservate la parte finale della gambina  dei leggings(che allora si chiamavano “ghette”io le portavo,avevo 4 anni era il 1949..)è stato cucito un elastico che,passando sotto la scarpa, tiene la “ghettina” in posizione..

 

Il sopra

taglia:12-18 mesi

circonferenza agli scalfi:52cm-55cm

lunghezza alle spalle:32,5 cm.
lunghezza delle maniche allo scalfo:22 cm.
gambine delle ghette 25 cm

ferri 3,25

5 bottoncini

2 spille per m in attesa

elastico

campione

30 m per 10cm

davanti destro

Montare 63 m

lav 9 ferri a legaccio-

 

f succ(rov del lavoro):1dir,rov fino alle ultime 6m,girare lasciando le 6m in attesa su una spilla.

continuare in questo modo:
** ferro 1: 3dir,*1rov,9dir*rip e finire con 1 rov,3dir.

f 2: 1dir,1rov,*1dir,1rov,1dir,7rov* rip e finire con:(1dir,1rov) 2 volte,1 dir.

f 3: 1dir,*(1 rov,1dir)2 volte,1 rov,5 dir,* rip fino alle ultime 6m:(1rov,1dir) 3 volte.

f 4: come il ferro 2.

f 5: come il ferro 1..

f 6:1dir,7 rov,*1 dir,9 rov*rip fino alle ultime 9m,1 dir,7 rov,1dir.

f 7: * 7dir,1rov,1dir,1rov *rip fino alle ultime 7m,7dir.

f 8: 1dir,*5rov,(1dir,1rov) due volte,1dir * rip fino alle ultime 6m,5 rov,1dir.

f 9: come il ferro 7..

f 10: 1dir,7rov,*1dir,9rov, * rip fino alle ultime 9m:1 dir,7 rov,1dir. **

Rip da ** a ** per 6 volte,poi rip il ferro 1.

f succ:lav 2m assieme al diritto fino alle ultime 3m:3m ass al dir,(28m).

Lav 7 ferri a legaccio senza diminuzioni.

f succ:1dir,(lav 2 v la m,2 dir) rip per 9 volte(37m).

Lav  1 volta,da  ** al ferro 9.

Chiudere 3m all’inizio del f succ ,quindi dim 1 m al bordo dello scalfo ad ogni ferro fino a avere 31m,poi ogni 2 ferri fino ad avere 29m.

Cont a lav senza diminuzioni per 4 ripetizioni  dalla vita.

Chiudere 3m all’inizio del f succ,quindi dim 1m allo scollo ad ogni ferro fino ad avere 18m.

lav 1 ferro senza diminuzioni.

SPALLE:
ferro 1: lav fino alle ultime 6m, girare.

ferro 2: lav fino alla fine del ferro.

ferro 3:lav fino alle ultime 12m, girare.

ferro 4 come il ferro 2, chiudere.

DAVANTI SINISTRO

Montare 63m

lav 8 ferri a legaccio.

ferro 9: lav dir fino alle ultime 6m,girare lasciando le 6m in attesa su una spilla.

f succ:1 dir, rov fino all’ultima m, 1 dir.

Continuare a lav come fatto per il davanti destro,con le diminuzioni speculari.

DIETRO

Montare 117m e lavorare 9 ferri diritti.

f succ:1 dir, rov fino all’ultima m, 1 dir.

f succ:1dir,*2ass al dir,*rip fino alla fine del ferro(59m).

Lav 7 ferri a legaccio senza dim.

f succ:3dir,*lav la m 2 volte,2 dir* rip fino alle ultime 2 m,2 dir(77m).

lav 8 ferri senza dim.

Continuando a lav ,chiudere 3m all’inizio dei succ 2 ferri poi dim 1 m ai lati del ferro ad ogni ferro fino a che resteranno 65m,poi ogni 2 ferri fino ad avere 61m.

Continuare a lav senza diminuzioni fino a che gli scalfi misureranno come quelli del davanti.

SPALLE:
ferri 1 e 2:lav fino alle ultime 6m, girare.
ferri 3 e 4:lav fino alle ultime 12m, girare.
ferri 5 e 6:lav fino alle ultime 18m, girare.
ferro 7.lav fino alla fine del ferro.

Chiudere le m.

MANICHE farne 2.

Montare 33m lav 18 ferri diritti

ferro 19:3dir*lav 2v la m succ,1dir*rip fino alle ultime 2m,2dir(47m).

ferro 20:1dir,rov fino all’ultima m,1dir.

lav come fatto nel davanti destro da  ** a ** per una volta,poi da  ** al ferro 6 una volta.

Continuare a lav ,aumentando 1m ai lati del ferro al f succ e poi dopo 18 ferri =51m.

Continuare a lav senza aumenti fino a   22cm dall’inizio .

Diminuire 1m ai lati del ferro succ e poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 17m,poi chiudere.

 

BORDO DAVANTI DESTRO

Rimettere sul ferro le m lasciate in attesa del davanti destro, e lav 71 ferri a legaccio.

f succ:3dir,1gett,2ass al dir,1dir.

Continuare a legaccio e fare un’asola ogni 10 ferri per altre 4 volte(5 asole).

lav 2 ferri a legaccio poi chiudere.

Lav il bordo del davanti sinistro allo stesso modo ma senza le asole.

COLLETTO

Montare 16 m e lav 2 ferri diritti.

** ferro 3:13 dir, girare.

Lav 9 ferri a legaccio **

Rip da  ** a **per 10 volte, poi ripetere il terzo ferro.

Lav 3 ferri a legaccio poi chiudere.

FINITURE

Stirare leggermente a vapore.

Cucire  fianchi ,spalle e maniche ,inserire le maniche.

Cucire i bordi dei devanti facendo in modo che la prima asola dal basso sia al punto vita.

Cucire il colletto ,iniziando e finendo a 3m dai bordi.

Cucire i bottoni e appiattire con il ferro le cuciture.

I Leggings

Montare 186m

ferro 1:2dir,*1rov,1dir* rip.

Rip questo ferro 3 volte.

ferro 5:2dir,*1gett,2ass al dir,1rov,1dir*rip.

Rip il primo ferro 11 volte,poi continuare in questo modo:
ferro 1:110 dir,girare.

ferro 2:34rov,girare.

ferro 3:39dir,girare.

ferro 4:44rov,girare.

Continuare in questo modo,lavorando  5m in più, ad ogni ferro fino ad avere ai lati del ferro, 26m non lavorate.

proseguire poi così:
ferro 1 dir.

ferro 2:1dir,rov fino all’ultima m, 1 dir.

Ripetere i ferri 1 e 2 per 4 volte.

Continuare a m rasata ,aumentando 1 m ai lati del ferro al f succ e ogni 8 ferri per 4 volte (196 m).

Lav 33 ferri senza aumenti.

F succ:98 dir,girare.

Continuare a lav su queste m,diminuando 1m ai lati del ferro ogni 2 ferri fino a che resteranno 52m,quindi ogni 4 ferri fino ad avere 46m..

Lav 10 ferri senza diminuzioni.

Per i leggings con  le suolette:

gamba sinistra:

ferro 1:1dir,39 rov,1 dir, girare.

ferro 2:16dir,girare.

lav 25 ferri a m rasata su queste 16m.

ferro 28:1 accaavallata,12 dir,2as al dir.

ferro 29:1dir,rov fino all’ultima m, 1 dir.

ferro 30:1acc,10dir,2ass al dir.

tagliare il filo e passare queste 12m su una spilla.

Tornare a lav sulle 5m lasciate in attesa e lavorarle al rov.

f succ:5dir,riprendere e lav al dir 17 m lungo il lato del piede,lav al dir le 12 m lasciate in attesa,riprendere e lav al dir 17 m dall’altro lato del piede,lav al dir le rimanenti 25m. (76 m.) ***

Lav 9 ferri a legaccio.

Continuare in questo modo:
ferro 1:26dir(2ass al dir) per due volte,34 dir,(2as al dir) per 2 volte,8dir.

ferro 2 dir.

ferro 3;25dir,(2ass al dir)2 volte,32 dir,(2ass al dir)2 volte,7 dir.

ferri 4 e 5 dir, chiudere.

Tornare a lav le 98 m restanti e lav  e lav  allo stesso modo  fino al piede.

gamba destra

ferro 1:1dir,19rov,1dir,girare.

ferro 2:16dir,girare.

lav 25 ferri su queste 16m.

ferro 28:1acc,12dir,2ass al dir.

f29:1dir,rov fino all’ultima m, 1 dir.

f 30:1acc,10dir,2ass al dir.

Tagliare il filo e mettere in attesa queste 12m.Tornare a lav  le 25 in attesa iniziando dal bordo interno e lavorarle al rov. fino all’ultima m, 1 dir.

f succ:25dir,riprendere e lav al dir 17m lungo un lato del piede, lav al dr le 12m lasciate in attesa,riprendere e lav al dir 17 m dall’altro lato del piede, lav al dir le ultime 5m. (76 .) ***

lav 9 ferri a legaccio.

Continuare in questo modo:
ferro 1:8dir,(2ass al dir)2 volte,34 dir,(2ass al dir)2 volte,26dir.

ferro 2 dir.

ferro 3:7dir(2ass al dir) 2 volte,32 dir,(2ass al dir)2 volte,25 dir.

ferri 4 e 5 dir,poi chiudere.

  Leggings senza suolette

gamba sinistra e destra

lav come la gamba sinistra e destra con la suoletta fino a  ***.

Fare 4 ferri a legaccio poi chiudere.(si chiude sul rov del lavoro lavorando diritto).

 

FINITURE

Stirare leggermente a vapore ,fare le cuciture e passare un filo elastico in vita

per i  Leggings senza la suoletta

per tenere in posizione la gambina ,una volta (ai tempi in cui io avevo 3/4 anni…) si cuciva un elastico al bordo della gamba che passava sotto la scarpa..

Read Full Post »

punto legaccio-tutto diritto

ferri 5 (altro…)

Read Full Post »

PRIMO CAPPOTTINO perchè:

è’confortevole per le maniche raglan e l’allacciatura doppio petto, e poi, è estremamente facile da fare anche per le più inesperte.

la maglia legaccio lo rende soffice e l’allacciatura doppio petto, avvolgente.

Ferri 4

Misure:

1/3 mesi(6-12) mesi

con lo stesso numero di m dei tre mesi ma con ferri 3,5 avremo la misura nascita

punti- m legaccio ( tutti i ferri al diritto)

picot per l’inizio ( montare 5 m,chiuderne 2 ,rimettere sul ferro di sinistra la m rimasta a destra, rimontarne 5, chiuderne 2.. fino ad avere sul ferro le m necessarie)

DIMINUZIONI PER IL RAGLAN( all’inizio del ferro dopo 2 m lav 2 m assieme al diritto),alla fine del ferro quando restano 4m fare un’accavallata:passare 1 m senza lavorarla, lavorare quella successiva, poi accavallare la m passata su quella lavorata e poi lav le ultime 2.

DIETRO
Montare 46 (50 – 54 )m con il sistema dei picot, ovviamente questo è opzionale, se non volete i picot montate le m necessarie e basta.

A 21(23-25) cm per i raglan chiudere ai 2 lati 1 volta 2 maglie poi a 2 maglie dai bordi ogni 2 ferri diminuire 17 volte 1 maglia e dopo 4 ferri ancora 2 volte 1 m (6 mesi: ogni 2 ferri 17 volte 1 m e ogni 4 ferri 2 v 1 m – per i 12 mesi. ogni 2 ferri 18 v 1 m e ogni 4 ferri 2 v 1 m).

A 32 ( 35-38) cm chiudere le 6 ( 8- 10) m restanti.

DAVANTI DESTRO ( vi consiglio di lav i 2 davanti assieme sullo stesso ferro con 2 gomitoli)

Montare 30 ( 32- 34) m e lav a m legaccio o picot

A 16/ 18-19) cm formare un gruppo di 2 asole da 1 m: la prima a 2 m dal bordo del davanti la successiva a 5 (6-79) m dalla prima :spiegazione per chi è alle prime armi: arrivati a 16 cm, sul diritto del lavoro, lavorate le prime 2 m al diritto, lavorare poi 2 m assieme e quindi fare un gettato ( passare il filo sul ferro di destra, al ferro successivo questo si lavorerà creando una nuova m), poi dopo 5 m(6-7) fare un’altra asola: 2 m assieme 1 gettato.

Fare un altro gruppo simile 10 (11-12) cm dopo., contemporaneamente a 21 (23-25 ) cm fare le diminuzioni per lo scalfo manica come fatto dietro.

A 28 (31-33) cm , per lo scollo del davanti chiudere a destra ogni 2 ferri. 1 volta 4 ( 5-6) m, 1 v 3, 1 v 2, 1 v 1 maglia.

Fare il davanti sinistro allo stesso modo ma in modo specularee senza asole.

MANICHE

Montare 24 ( 26- 28 ) m e lavorare a m legaccio o picot, aumentando ai due lati ogni 5 ferri:9(10-11) volte 1 m= 42 (46 -50 )= m.

A 13 (15-18) cm per i raglan diminuire ai 2 lati 1 volta 2 m poi diminuire a due maglie dai bordi 13 v 1 m poi dopo 4 ferri 3 v 1 m ( per i 6 mesi: ogni 2 ferri 15 v 1 m poi dopo 4 ferri 3 v 1 m- per i 12 mesi:ogni 2 ferri 18 v 1 m poi ogni 4 ferri 2 v 1 m).

A 24 ( 27- 31 ) cm chiudere le 6 m restanti.

CAPPUCCIO

Montare 28 ( 30-34 ) m e lav a m legaccio aumentando a destra ogni 14 ferri 4 v 1 m: 32 ( 34- 38 ) m,continuare a lavorare a legaccio ma senza più aumenti fino a 24 cm e iniziare le diminuzioni sempre dalla stessa parte: 1 dim ogni 14 ferri ( per dim lavorare 2 m assieme dopo aver lavorato a diritto la prima m).

A 40 cm totali, chiudere.

MONTAGGIO

Cucire le maniche e fianchi e unire le maniche al corpo,

Piegare il cappuccio e in due e cucirlo dalla parte degli aumenti/ diminuzioni

Rivoltare 4 cm sul davanti al bordo del cappuccio e unire questo allo scollo lasciando 3 cm liberi su ogni davanti.( per attaccare il cappuccio al corpo, fare combaciare prima l’inizio della cucitura in basso del cappuccio con la metà dello scollo dietro e poi davanti deve finire a 3 cm dai bordi e cucire la parte rivoltata assieme al cappuccio e allo scollo.

Cucire i bottoni.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: