Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cappuccio’

misure 3 mesi fino a 2 anni – ferri 3,5 e 4 223979_F2

ORSETTO da un modello di Phildar(catalogo n 74 collezione speciale bebe):si compera qui:http://www.phildar.fr/catalogue-tricotez-calin-74.r.html?skuId=37094#~type:PRODUIT,/catalogues-modele-tricot.r.html

misure  3-6-12-18-24 mesi

ferri:3,5 e 4

da 5 a 7 gomitoli di lana

punto dama(multiplo di 4+2):

ferro1:2 dir, 2 rov” rip fino alle ultime 2m: 2 dir

ferri 2 e 4:lav le m come si presentano

ferro 3:”2 rov,2dir” rip e finire con 2 dir

Ripetere sempre questi 4 ferri

DIETRO

Montare 53m(57-61-65-69) e lav a coste 1/1 per  2 cm(cominciare i ferri dispari con 1 rov) cont a p dama e ferri 4 aumentando 1m al primo ferro.

Cominciare e finire il primo ferro del p dama con 2 rov(2dir,2rov,2dir,2rov).

A 13cm(5-17-18-19) dopo il bordo,formare gli scalfi chiudendo ai lati ogni 2 ferri:2 volte 2m  e 1 volta 1m=44m(48-52-56-60)

A 25cm(28-31-33-35) dopo le coste, formare le spalle chiudendo ai lati del ferro ogni 2 ferri:

1 volta 3m e 1 volta 4m(3 volte 4m//2 volte 4m, e 1 volta 5m//1 volta 4m e 2 volte 5m//3 volte 5m)

Allo stesso tempo formare lo scollo chiudendo le 8m centrali(8-8-10-10-12), poi due ferri dopo chiudere ai lati dello scollo:1 volta 7m(1v8m//1 v 8m//1 v 9m//1v9m)

DAVANTI DESTRO

Con i ferri 3,5 montare 40m(42-44-46-48) lav a coste 1/1 cominciando il primo ferro e tutti i ferri dispari con 2 dir.

e terminando con1dir, e lav a coste per 2cm(6 ferri)

Continuare a p dama  e ferri 4  cominciando il primo ferro con  2 dir e terminando con 2 rov(2dir,2rov,2dir,2rov).

A 13cm(15-17-18-19) formare gli scalfi  chiudendo a sin ogni 2 ferri 2 volte 2m e 1 volta 1m=35m(37-39-41-43).

A 23cm(26-28-30-32) dopo le coste formare lo scollo  chiudendo a destra ogni 2 ferri:

3 mesi:1 volta 16m,1v3m,2v2m,1v1m

6 mesi:1v16m,1v4m,2v2m,1v1m

12 mesi:1v16m,1v4m,2v2m,2v1m

18 mesi: 1v16m,1v4m,1v3m,1v2m e 2v1m

24 mesi:1v16m,1v5m,3v2m,1v1m.

A 25cm(28-31-33-35) dopo le coste, formare le spalle,chiudendo dalla parte dello scalfo ogni 2 ferri:

3 mesi:1v3m e 2v4m

6 mesi:3v4m

12 mesi:2v4m e 1v5m

18 mesi:1v4m,2v5m

24 mesi: 3 v5m

DAVANTI SINISTRO

Montare 24m(26-28-30-32) con i ferri 3,5 e lav a coste 1/1 per 6 ferri(2cm) cominciando con 1 dir.

Cont con i ferri 4 a p dama  cominciando con 2 rov(2dir-2rov-2dir-2rov)

Proseguire come per il davanti destro e dopo gli scalfi avremo 19m(21-23-25-27).

A 23,5cm(26,5-28,5-30.5-32,5) dopo le coste  formare lo scollo chiudendo  a sinistra ogni 2 ferri:

3 mesi:1v3m,2v2m,1v1m

6 mesi:1v4m,2v2m,1v1m

12 mesi:1v4m,2v2m,2v1m

18 mesi:1v4m,1v3m,1v2m,2v1m

24 mesi:1v5m,3v2m,1v1m.

A 25cm(28-31-33-35) dopo le coste,formare la spalla  come per il davanti destro.

MANICHE

Con i ferri 3,5 montare 38m(40-42-44-46) e lav a coste per 6 ferri poi a p dama con i ferri 4  cominciando con 2dir(1rov,2rov,1dir,2dir).

Aumentare ai lati (ricostituire il punto dama sulle m aumentate):

3 mesi:ogni 6 ferri 5 volte 1m

6 mesi: ogni 6 ferri :6 volte 1m

12 mesi: ogni 8 ferri : 2 volte 1m e ogni 6 ferri 5 v 1m

18 mesi:ogni 8 ferri : 3 v 1m e ogni 6 ferri 5 v 1m

24 mesi: dopo 8 ferri : 1 volta 1m e ogni 6 ferri 8 volte 1m.

Avremo:48m(52-56-60-64).

A 11,5cm(13,5-16,5-18,5-19,5)dopo le coste, formare l’arrotondamento della spalla , chiudendo ai lati ogni 2 ferri:

3mesi:1v4m,1v3m,2v2m,1v3m,1v4m

6 mesi:1v4m,4v3m,1v4m

12 mesi:2v4m,2v3m,2v4m

18 mesi:1v5m,1v4m,2v3m,1v4m,1v5m

24 mesi:1v5m,4v4m,1v5m.

A 15,5cm(17,5-20,5-22,5-23,5) dopo le coste ,chiudere le 12m restanti.

CAPPUCCIO

Montare 85m(89-93-93-93) con i ferri 3,5 e lav a coste 1/1 per  6 ferri(2cm) cominciando  il primo ferro e tutti i ferri dispari con 2 dir.

Cont a p dama e ferri 4  facendo 1 aumento al primo ferro.

Iniziare a lav il p dama con 2 dir.

A 9 cm(10-11-12-13) dopo le coste chiudere ai lati ogni 2 ferri:

3 mesi.2v4m,4v5m

6 mesi:1v4m,5v5m

12 mesi:6v5m

18 mesi:6v5m

24 mesi:6v5m.

A 13cm(14-15-16-17) dopo le coste, avremo 30m(32-34-34-34).

Chiudere ancora ai lati:

3mesi:ogni 6 ferri 7v1m

6mesi:dopo 8 ferri:1v1m, e ogni 6 ferri 6v1m

12 mesi:ogni 8 ferri 2v1m e ogni 6 ferri 5v1m

18 nesi: ogni 8 ferri 2v1m,e ogni 6 ferri 5v1m

24 mesi:ogni 8 ferri 2v1m, e ogni 6 ferri 5v1m.

A 28cm( 29,5-31-32-33) dopo le coste,chiudere le 16m(18-20-20-20) m restanti.

ORECCHIE

Montare 10m con i ferri 4 e lav 6 ferri a m rasata , poi diminuire a 1 m dai bordi ,1m per 3 volte ogni 2 ferri, chiudere le 4 m restanti.

Lavorare un’altra allo stesso modo.

FINITURE

Dopo aver stirato leggermente a vapore(molto leggermente, per non schiacciare le coste e il punto) fare le cuciture delle spalle dei fianchi e delle maniche, cucire le maniche al corpo.

Cucire il cappuccio unendo il lato A con A e il lato B con B, e il cappuccio attorno allo scollo unendo i punti C con C, D segna il centro del cappuccio dietro e del dietro dello scollo.

Cucire degli automatici sui davanti , il primo a 1cm sotto lo scollo e i successivi a distanza di 6cm(7-7,5-8-8,5) uno dall’altro.

fare 3 pompom e cucirli sopra agli automatici:

pompom-11) ritagliare un cerchio ,in questo caso di 6(8 cm di diametro),in un cartoncino rigido ,ritagliando un altro cerchio al centro, fare un taglio dal centro verso l’esterno.

2)-farne un altro uguale

3)-sovrapporre i due cerchi e avvolgere  con il filo la corona formata dai due cerchi fino ad averla riempita tutta(contate circa 100 giri)

4)- tagliare il filo attorno alla corona  passando le forbici  tra i due cerchi di cartone

5)-aprire leggermente i due cerchi a annodare il centro  con un filo avvolto steetto, togliere i cartoni  e con le forbici pareggiare i fili tagliando le punte che sporgono

Cucire le orecchie al cappuccio.

phildr-6

Pubblicità

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.pickles.no/storage/11-barn/klaer/gensere/barndomsgenser-med-hette/fjes.png

https://i0.wp.com/www.pickles.no/storage/11-barn/klaer/gensere/barndomsgenser-med-hette/delt.png

filato messo doppio di Pickles Pure Wool,
200 (300) 400 (500) g

ferri
ferri 4,5 circolari , cavo lungo 60cm,ma si può lav con i ferri dir ,dividendo il lavoro a metà. (altro…)

Read Full Post »

PRIMO CAPPOTTINO perchè:

è’confortevole per le maniche raglan e l’allacciatura doppio petto, e poi, è estremamente facile da fare anche per le più inesperte.

la maglia legaccio lo rende soffice e l’allacciatura doppio petto, avvolgente.

Ferri 4

Misure:

1/3 mesi(6-12) mesi

con lo stesso numero di m dei tre mesi ma con ferri 3,5 avremo la misura nascita

punti- m legaccio ( tutti i ferri al diritto)

picot per l’inizio ( montare 5 m,chiuderne 2 ,rimettere sul ferro di sinistra la m rimasta a destra, rimontarne 5, chiuderne 2.. fino ad avere sul ferro le m necessarie)

DIMINUZIONI PER IL RAGLAN( all’inizio del ferro dopo 2 m lav 2 m assieme al diritto),alla fine del ferro quando restano 4m fare un’accavallata:passare 1 m senza lavorarla, lavorare quella successiva, poi accavallare la m passata su quella lavorata e poi lav le ultime 2.

DIETRO
Montare 46 (50 – 54 )m con il sistema dei picot, ovviamente questo è opzionale, se non volete i picot montate le m necessarie e basta.

A 21(23-25) cm per i raglan chiudere ai 2 lati 1 volta 2 maglie poi a 2 maglie dai bordi ogni 2 ferri diminuire 17 volte 1 maglia e dopo 4 ferri ancora 2 volte 1 m (6 mesi: ogni 2 ferri 17 volte 1 m e ogni 4 ferri 2 v 1 m – per i 12 mesi. ogni 2 ferri 18 v 1 m e ogni 4 ferri 2 v 1 m).

A 32 ( 35-38) cm chiudere le 6 ( 8- 10) m restanti.

DAVANTI DESTRO ( vi consiglio di lav i 2 davanti assieme sullo stesso ferro con 2 gomitoli)

Montare 30 ( 32- 34) m e lav a m legaccio o picot

A 16/ 18-19) cm formare un gruppo di 2 asole da 1 m: la prima a 2 m dal bordo del davanti la successiva a 5 (6-79) m dalla prima :spiegazione per chi è alle prime armi: arrivati a 16 cm, sul diritto del lavoro, lavorate le prime 2 m al diritto, lavorare poi 2 m assieme e quindi fare un gettato ( passare il filo sul ferro di destra, al ferro successivo questo si lavorerà creando una nuova m), poi dopo 5 m(6-7) fare un’altra asola: 2 m assieme 1 gettato.

Fare un altro gruppo simile 10 (11-12) cm dopo., contemporaneamente a 21 (23-25 ) cm fare le diminuzioni per lo scalfo manica come fatto dietro.

A 28 (31-33) cm , per lo scollo del davanti chiudere a destra ogni 2 ferri. 1 volta 4 ( 5-6) m, 1 v 3, 1 v 2, 1 v 1 maglia.

Fare il davanti sinistro allo stesso modo ma in modo specularee senza asole.

MANICHE

Montare 24 ( 26- 28 ) m e lavorare a m legaccio o picot, aumentando ai due lati ogni 5 ferri:9(10-11) volte 1 m= 42 (46 -50 )= m.

A 13 (15-18) cm per i raglan diminuire ai 2 lati 1 volta 2 m poi diminuire a due maglie dai bordi 13 v 1 m poi dopo 4 ferri 3 v 1 m ( per i 6 mesi: ogni 2 ferri 15 v 1 m poi dopo 4 ferri 3 v 1 m- per i 12 mesi:ogni 2 ferri 18 v 1 m poi ogni 4 ferri 2 v 1 m).

A 24 ( 27- 31 ) cm chiudere le 6 m restanti.

CAPPUCCIO

Montare 28 ( 30-34 ) m e lav a m legaccio aumentando a destra ogni 14 ferri 4 v 1 m: 32 ( 34- 38 ) m,continuare a lavorare a legaccio ma senza più aumenti fino a 24 cm e iniziare le diminuzioni sempre dalla stessa parte: 1 dim ogni 14 ferri ( per dim lavorare 2 m assieme dopo aver lavorato a diritto la prima m).

A 40 cm totali, chiudere.

MONTAGGIO

Cucire le maniche e fianchi e unire le maniche al corpo,

Piegare il cappuccio e in due e cucirlo dalla parte degli aumenti/ diminuzioni

Rivoltare 4 cm sul davanti al bordo del cappuccio e unire questo allo scollo lasciando 3 cm liberi su ogni davanti.( per attaccare il cappuccio al corpo, fare combaciare prima l’inizio della cucitura in basso del cappuccio con la metà dello scollo dietro e poi davanti deve finire a 3 cm dai bordi e cucire la parte rivoltata assieme al cappuccio e allo scollo.

Cucire i bottoni.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: