Filato Baby alpaca seta
Morbidissimo
https://www.garnstudio.com/yarn.php?show=drops-baby-alpaca-silk&cid=4
Un completo per l’ultimo baby che nasce a maggio
Ovvero:come l’amore passa anche per un golfino!
A maggio nascerà il settimo nipote.. e per ognuno di loro ho fatto golfini tutine e scarpine ( per Flavia unica femmina..di più..) e mentre li facevo mi immaginavo come sarebbero stati e un filo di amore scorreva tra le mia mani trasformando il gomitolo grezzo in un piccolo e amorevole golfino che li avrebbe abbracciati di lì a poco.,!
Avevo fatto tante cose per Pietro, il fratellino nato due anni fa, ma ogni bimbo che nasce deve avere la sua personale, dose ,di amore ..
Ecco questo è per te dalla tua nonna..
Alpaca seta
Di Drops ” baby alpaca silk ”
Ferri 2,5-3
Per la tutina ho seguito le spiegazioni di questa:
https://www.google.it/amp/s/lamagliadimarica.com/2015/04/24/bambini-piccolini-estate/amp/
Prima misura ,al posto delle coste ho fatto il p operato con 2 rov tra uno e l’altro
Prima di iniziare il p operato ho chiuso 1 m ai lati e ho iniziato e terminato con 2 m sempre dir( legaccio)
Quando ho chiuso le m centrali(30) ho lasciato 14 m per ciascuna bretella e ho chiuso le 30 m centrali con due ferri a legaccio( chiudere il legaccio sempre sul rov del lav lavorando dir)
Non ho fatto le asole ma i bottoncini si infileranno nei buchetti del p operato
Il golfino
Misura nascita(3-6) mesi
Punto operato:
Multiplo di 2 m
F1:2 dir,
F 2 come si presentano
F 3:1 dir,1 gett,1 dir,
F 4 lav le m come si presentano e i gettati al rov
F 5: passare 1m, 2 dir,acc la m passata sui due dir, rip
F 6 come il ferro 2
Rip questi 6 ferri
Il golfino comincia dal collo
Con ferri 2,5 ho montato 74 m (80-80)e ho lav 6 ferri a leg
Al terzo ferro ho fatto un’asola al bordo del dav sin( se maschio o del dav ds se femmina) :2 dir,1 gett,2 ass al dir
Al sesto ferro ho messo i segnapunti :
15-11-22-11-15(16-12-24-12-16)
f succ (al dir del lav )con ferri 3 lavoro sempre le prime 4 m al dir, 1 rov, 2 dir,1 rov, dir fino a una m prima del s succ, lavoro due volte la m, passo il s, lav due v la m dopo,ripeto per gli altri 3 segni e lav dir fino alle ultime 8m:1 rov,2 dir,1 rov,4 dir del bordo
F succ rov con le 4 m iniziali e finali a legaccio e il secondo ferro del p operato subito dopo i bordi
Rip questi 2 ferri ,facendo le asole ogni 8 righe di legaccio ,fino a che la linea del raglan misurerà 10 cm(12-14)
E finendo ad un ferro sul rov del lav
Ora separiamo le maniche : lav fino al primo s mettete in attesa le m della manica fino al secondo s… prima di proseguire dovrete fare un po’ di conti: al bordo in fondo ho ripreso a lav il p operato mettendo una m rov( o 2 come preferite) tra un occhiello e l’altro, per cui contate le m dopo la separazione delle maniche, e se manca qualche m per avere il giusto n per lavorare il p operato alla fine,è il momento di aggiungerle ; una volta messa in attesa la prima manica,montate sul f di ds con il montaggio a cappio , la metà delle m che mancano , lavorate il dietro e mettete in attesa la seconda manica, montate lo stesso n di m al sottomanica e terminate il ferro
Proseguire a m rasata per altri 5(7-9) cm poi iniziate il p operato
A 10cm(14/16) dalla separazione delle maniche con i ferri 3 lav 5 ferri dir e al sesto ferro sul rov del lav chiudete le m al dir.
Maniche
Rimettetele su un unico ferro prendendole al rov del lav, aggiungete se necessario ai lati del ferro,la metá delle m che avete aggiunto al sottomanica e lavoratele assieme con due gom, dopo 2 cm dim una m ai lati del ferro( dopo la prima m un’acc e quando restano 3m:2 ass,1 dir)
Ripetete le dim ogni 2 cm fino a 10(14-15) cm poi 5 ferri diritti e al sesto chiudere
Cucire a p materasso e attaccare i bottoni