Un pullover top-down raglan basico
Si inizia a lavorare dal collo, si mettono i marcatori per dividere davanti dietro e maniche, e dove si faranno gli aumenti ai lati di ognuno.
taglie : 0-6 (6-12mesi, 1-2 , 2-4 , 4- 6 , 6-8 , 8-10 anni)(Adulto XS, S, SM, M, ML, L)(XL, 2XL, 3XL, 4XL, 5XL).
Circonferenza del busto nel capo finito : 50 (55, 60, 65, 70, 75, 80)(85, 90, 95, 100, 105, 110)(120, 130, 140, 150, 160)cm.
Agio positivo raccomandato : bambini: 2,5-5 cm, donne : 0-5 cm, Uomini : 5-10 cm
Filato : Cascade 220 (100% wool; 200 metri per 100g); or Berroco Ultra Alpaca (50% alpaca, 50% wool; 2oo metri per 100g); o
Estelle Worsted (50% acrylic, 40% wool, 10% nylon; 200 metri per 100g).
1 (2, 2, 2, 3, 3, 4)(4, 4, 5, 5, 5, 6)(6, 7, 7, 8, 9) gomitoli .
Ferri : 4.0mm e 5.0mm lunghi 40cm e /o 60cm circolari e un set di 4 ferri a doppie punte ( o più lunghi e metodo magic loop )
Campione : 18 m e 24 ferri = 10cm con i ferri più grandi a m rasata .
markers, cavi o filato di scarto per m in attesa,ago da lana.
SPIEGAZIONE
Bordo del collo
Con i ferri più piccoli da 40 cm montare 66 (72, 78, 78, 80, 90, 90)(96, 98, 96, 100, 96, 96)(102, 104, 108, 108, 110) m.
Unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro:BOR.
Lavorare a coste: un dritto, un rovescio fino a 2,5 cm (3 per tutte le altre taglie,4 cm per l’ultima da adulto)
Passare ai ferri circolari più grandi
SPRONE
Giro d’impostazione A:
Aumentiamo delle m lungo il giro :
taglie 0-6 mesi (6-12 mesi ): Lav dir.
Per tutte le altre taglie : * — (–, 13, 13, 13, 15, 9)(8, 6, 4, 4, 3, 3)(3, 2, 2, 2, 2)dir, m1L, * ripetere — (–, 6, 6, 6, 6, 10)(12, 16, 24, 24, 30, 30)(34, 50, 52, 54, 54) volte, Lav dir — (–, 0, 0, 2, 0, 0)(0, 2, 0, 4, 6, 6)(0, 4, 4, 0, 2) maglie fino alla fine del giro .
[66 (72, 84, 84, 86, 96, 100)(108, 114, 120, 124, 126, 126)(136, 154, 160, 162, 164) m].
Giro d’impostazione B:
Mettiamo i marker (pm),per indicare dove faremo gli aumenti dei raglan
* 25 (28, 32, 32, 33, 36, 38)(40, 43, 44, 46, 47, 47)(52, 59, 62, 63, 64)dir, pm, 8 (8, 10, 10, 10, 12, 12)(14, 14, 16, 16, 16, 16)(16, 18, 18, 18, 18)dir, pm,rip da * un’altra volta . (Usare il BOR marker come quarto marker).
Il pullover è stato diviso in quattro sezioni (dietro, manica, davanti, manica) con i markers che indicano dove fare gli aumenti dei raglan,
Il marker di inizio giro ( BOR MARKER), è il quarto marker del raglan e sta al raglan dietro sinistro .
Raglan Giro 1: *1 dir , m1L, dir fino a 1 m prima del marker, m1R, 1 dir, sm, * rip altre 3 volte. (8 m aumentate ).
Raglan giro 2: Lavorare tutte le maglie al diritto, passando i markers dal ferro di sinistra al ferro di destra quando li incontrate.
ripetere i giri uno e due altre 6 (7, 7, 9, 10, 11, 11)(12,13, 14, 15, 16, 17)(19, 19, 22, 25, 29) volte.
122 (136, 148, 164, 174, 192, 196)(212, 226, 240, 252, 262, 270)(296, 314, 344, 370, 404) m alla fine degli aumenti
39 (44, 48, 52, 55, 60, 62)(66, 71, 74, 78, 81, 83)(92, 99, 108, 115, 124) m per il davanti e il dietro ;
22 (24, 26, 30, 32, 36, 36)(40, 42, 46, 48, 50, 52)(56, 58, 64, 70, 78) maglie per ogni manica .
Proseguire lavorando tutte le maglie al dritto, senza più aumentare, fino a che il lavoro misurerà :11 cm (12-12,5-14-15-17-17,5)(19-20-22-22,5-24-25)(27-27,5-30-32,5-35) dal ferro di montaggio .
Separazione delle maniche : lavoreremo il dietro fino al primo marker, mettiamo in attesa le maglie della manica, montiamo un certo numero di maglie tra davanti e dietro per allargare il busto, lavoriamo il davanti, mettiamo in attesa le maglie della seconda manica e montiamo lo stesso numero di maglie al sotto manica, le nuove maglie montate saranno ai lati del corpo :
*Dir fino al marker, eliminare il marker, mettere le maglie della manica (tutte le maglie da questo punto fino al marker successivo) in attesa su un filato di scarto o un cavo, eliminare il marker, montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio: 6 (6, 6, 6, 8, 8, 10)(10, 10, 12, 12, 14, 16)(16, 18, 18, 20, 20) nuove maglie per il sottomanica* rip un’altra volta . Rimettere il marker di inizio giro ( BOR marker )in questo punto .
Avremo 90 (100, 108, 116, 126, 136, 144)(152, 162, 172, 180, 190, 198)(216, 234, 252, 270, 288) m sui ferri per il corpo.
CORPO
Lavoreremo il cirpo in tondo a m rasata fino a 12 cm (12,5-14-17-22-27-32)(32,5-32,5-35-35-37,5-40)(42,5-45-45-45-45 cm dalla separazione o fino a 3cm in meno della lunghezza desiderata, per le taglie da bambino e 5 per quelle da adulto .
Cambiare con i ferri circolari più piccoli e lavorare 3 cm a corte un dritto, un rovescio per le misure da bambino, 5 cm per le misure da adulto.
Chiudere le maglie lavorando a coste.
MANICHE
Riportare le 22 (24, 26, 30, 32, 36, 36)(40, 42, 46, 48, 50, 52)(56, 58, 64, 70, 78 )maglie in attesa di una manica sui ferri (a doppie punte oppure circolari più lunghi per il Magic Loop).
Riprendere e lav al dir 6 (6, 6, 6, 8, 8, 10)(10, 10, 12, 12, 14, 16)(16, 18, 18, 20, 20) m Dalle nuove maglie montate al sotto manica e lavorare in tondo le restanti maglie. Mettere un marker di inizio giro al centro delle maglie del sotto manica: avremo in totale . 28 (30, 32, 36, 40, 44, 46)(50, 52, 58, 60, 64, 68)(72, 76, 82, 90, 98) maglie.
lavorare in tondo fino a che la manica misurerà 2,5 cm (5,7, 5,7, 5,10, 12,5, 12,5) (12, 5,12, 5,12, 5,12, 5,10, 7,5) (7,5, 5,5, 2,5) cm dal sotto manica.
Giro di diminuzioni : Un diritto, due assieme al dritto, diritto fino alle ultime tre maglie, due assieme al dritto ritorto, un diritto (due maglie diminuite).
Lav 5 giri dir
Rip gli ultimi 6 giri altre 2 (2, 2, 3, 4, 5, 6)(6, 7, 9, 10, 11, 12)(13, 14, 15, 15, 16) volte
Restano 22 (24, 26, 28, 30, 32, 32)(36, 36, 38, 38, 40, 42)(44, 46, 50, 58, 64) m .
Cont a lav fino a 12 (14-17-22- 27- 29- 34 )(35-37,5- 40- 42,5-42,5-42,5)(45-45-47,5-47,5-47,5) dal sottomanica , o 4 cm per le misure da bambino e 5 cm per le altre taglie in meno della lunghezza desiderata..
Cambiare con i ferri più piccoli e lavorare a coste per quattro o 5 cm chiudere lavorando a coste
Ripetere per la seconda manica.nascondere i fili bloccare.
Abbreviazioni :
pm – piazzare un marker
sm – passare il marker
m1R – aumento intercalare o sollevato con inclinazione a destra
m1L – aumento intercalare o sollevato con inclinazione a sinistra
BOR – inizio del giro
© 2020 Galt House of Yarn. All rights reserved. V1.1 http://www.galthouseofyarn.ca
Rispondi