Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pantaloni bambino’

barnehagesett_delt

Vi lascio per il week end questo doppio regalo: cardigan -pantaloni e berretto per lui e tunichetta per lei, visto il tempo terrificante che in questo momento abbiamo in Italia, mi sembra carino stare in casa, con il camino acceso (se lo avete, altrimenti potete sempre mettere un dvd_caminetto: su Amazon, qui..

e intanto ve lo offro io:

e lavorare a maglia….

Io abito in collina, in una zona tutta dedicata alla montagna: via Cortina D’ampezzo, Courmayeur ecc, e penso che presto però a causa di tanta acqua scenderemo a ..valle e magari dentro il Tevere, sotto casa mia infatti c’è Ponte Milvio, dove normalmente il Tevere esonda, speriamo che il ponte che ha resistito per oltre 2000 anni, continui a tenere…..
Ps.Ho provato ad uscire di casa..sulla strada che scende a valle,via Misurina un muro è crollato, il tratto di Cassia Antica che porta alla piazza è bloccato, tutti i sotto passi chiusi, fila a passo d’uomo per andare sulla Flaminia o Corso Francia.. Il Tevere è arrivato al ponte.. Ma dove vado..? Sono ritornata a casa..

la foto che segue è del negozio “Pikles” di Oslo(Norvegia) dove vendono la lana , che potete anche acquistare dal sito:http://shop.pickles.no/en/

11103-4711823-shopw-e009e9

Dal sito si compera la lana, e potete anche trovare  tanti modelli free, per tutti.(in inglese o..norvegese).

Per invogliarvi vi offono la spiegazione gratuitamente per una misura e se volete le altre  le dovete comperare.

Bei colori e stile essenziale, scandinavo.

I modelli offerti sono veramente tanti, in lingua originale e in inglese, spiegazione chiara e realizzazioni facili, belli i colori della lana.

In questo modello vi segnalo alcune  tecniche interessanti  :

-aggiungere un nuovo colore lavorando con i ferri circolari senza che formi lo scalino(questa l’ho aggiunta io..)

-lavorare ,sempre con i circolari e contemporaneamente ,i bordi(non avevo mai osato tanto..)

-creare le righe e lav un con un ferro al rovescio

.http://www.pickles.no/melkers-kindergarten-kit/
La spiegazione viene data per la misura 5-6 anni, le   misure: 1-6  e 6-12 mesi; 1-2 e 3-4 anni,si comperano sul sito:  here.
filato
Pickles Extra Fine Merino
colore base del cardigan: 100 (150) 200 (250) 300 g
colore del pantalone: 100 (100) 150 (200) 250 g
giallo: 50 (50) 50 (50) 50 g

ferri
Cardigan:ferri circ  n 3,75 cavo 80cm( servono per riprendere le m dei bordi, che in questo modello sono lavorati assieme, ma volendo potete farli divisi)
pantaloni: pantaloni ferri circ 3 e 3,75 cavo 60cm
berretto: ferri circ  n 3,75 cavo 40cm.

campione
21 m / 32 ferri a m rasata con i ferri più grandi

misure
ampiezza  cardigan:  37cm
lunghezza  cardigan:  42cm
ampiezza pantaloni:   30cm
lunghezza:   66cm

Cardigan
montare 62m sui ferri circ  3,75  e il col principale, si lavora topdown in piano(non in tondo e quindi potete usare i ferri diritti).
ferri 1-5 dir

f 6:
lav rov, aumentando  23 m lungo il ferro
f 7:
Cambiare colore e lavorare rov.

ferri 8-12:
m rasata

f 13:
aumentare 23m lungo il ferro.

f 14:
Cambiare colore e tornare al colore principale:fare un ferro dir.

ferri 15-19:
lav a m rasata

Ripetere i ferri da 16 a 19 per 4 volte in totale,fermandosi dopo il ferro 14  nell’ultima ripetizione.
avrete  246 m.
Lav 12 ferri a m rasata.
Al dir del lav lav in questo modo:
35 dir, mettere le succ 50m in attesa,montare 2 m,lav 76 dir, mettere le succ 50m in attesa,montare 2m,lav 35 dir.

Avremo 150m sul ferro .

lav a m rasata su queste m fino a 40cm.

bordi, faremo contemporaneamente i bordi del fondo con i bordi dei davanti.

mettere un segno  all’inizio  e alla fine del cavo, poi  con ognuna delle punte ai lati del cavo,  riprendere e lav al dir 94m lungo ognuno dei davanti ,tagliare il filo   e cominciare a lav   all’inizio del ferro sul rov del lavoro.
Lav a legaccio,ogni volta  che si lav al dir del lavoro , aumenterete 1m ai lati del segno che avete messo agli angoli prima di riprendere le m dei davanti(4m in totale ad ogni ferro).
Dopo 2 ferri di aumenti, fare le asole, sul davanti destro se femmina sul davanti sinistro se maschio,da sopra quindi:4 dir,*1 gett,2ass,9dir* rip 8 volte in totale. 
lav fino a 2,5 cm di altezza del bordo poi chiudere al rov del lav.

maniche
mettere le m di una manica sui ferri ,montare 2m al sottomanica, lav a m rasata fino a 30cm, poi fare 2 cm di legaccio e chiudere al rov del lav.

BERRETTO

https://i0.wp.com/www.pickles.no/storage/11-barn/klaer/sett/skrollans/delt1.png

Il berretto si lavora in tondo con i ferri circ con il cavo corto, al cambio di colore perchè non si veda lo scalino,( nella foto si nota  infatti) usate questa tecnica: nell’unione alla fine del giro del colore nuovo, sollevate sul ferro di sinistra la m sottostante a quella con il colore nuovo e lavoratela assieme, guardate questo video:


Montare 88m sui ferri circ  3,75 nel colore principale.
lav in tondo

giri 1-5: lav a m rasata(in tondo:tutti i ferri dir)
g 6: cambiare colore e fare un giro rov
Ripetere questi 6 giri 8 volte in totale.

lav 4 giri a m rasata(diritti)

DIMINUZIONI PER LA CALOTTA
*6 diritti, 2 ass al dir*. ripetere fino alla fine del giro.
Cambiare colore e fare un giro rov.

Ripetere  tutto 6 volte in totale ,ad ogni giro di dim lavorate 1m in meno prima delle 2 m assieme,
fino all’ultimo giro in cui lavorerete 2m assieme per tutto il giro.

lav ancora 5 giri diritti poi tagliare il filo e passarlo nelle m rimaste tirare e fissare.

PANTALONI
montare 120m sui ferri 3.
lav a coste 2/2 ,poi 1 cm di coste lav in tondo in questo modo:

*2 dir, 1gett,2ass al rov* per tutto il giro
Continuare a lav a coste  2/2 per 5cm,mettere un segno , all’inizio del giro e dopo 60 m
cambiare con i ferri 3,75  e lav a m rasata.

Arrivati a 25cm , faremo dei ferri accorciati sul dietro per fare in modo che sia più alto.
lav 9 dir,dopo il segno e girare il lavoro, lav 9 rov, dopo il segno  e girare.
Ripetere ed ogni volta lavorate 9m in più al dir e al rov   dopo il segno  dopo aver girato.
farete 3 giri per lato

continuare a lav in tondo.

per il cavallo aumentare 1m ai lati delle due m centrali del davanti e del dietro, ogni 2 giri per 3 volte=132m..
Poi chiudere 4m al centro sia nel davanti che nel dietro = 124 m.
Lavorare ogni parte separatamente =62m per parte.

lav a m rasata  in tondo ogni parte  fino a che la ganba misura 42cm, al giro succ diminuire 12m lungo il ferro,lav a legaccio (un giro dir e un giro rov) per 2,5cm poi chiudere.
lavorare l’altra gamba.

fare un cordoncino 1-cord con il colore principale , della lunghezza necessaria per farlo passare nei foretti della vita.

delt3 TUNICA

http://www.pickles.no/skrollans-kindergarten-kit

Montare  54 (54) 58 (58) 62 m nel colore di base con i ferri  3,75, si lavora topd0wn, in piano(non in tondo quindi) fino alla fine dell’apertura del davanti,alla fine della lavorazione a righr.

lavorare 5 ferri a legaccio
ferro 6 rov, e aumentare 23 m lungo il ferro.
Gli aumenti si fanno INTERCALARI( si solleva il filo in bassotra 2 m, si mette sul ferro di sin e lo si lavora al dir  ritorto, cioè da sotto)
f 7:cambiare colore e lav rov sul diritto del lavoro.
ferri 8-12: a m rasata.
f 13: òav dir aumentando 23 m lungo il ferro.
f 14: cambiare colore
lav rov sul dir del lav.
ferri 15-19: a m rasata.
Ripetere i ferri  6-19 per 4 volte in tutto..

nell’ultima ripetizione finire dopo il ferro 14 = 246 m.

Continuare lavorando in tondo a m rasata e montare 6 nuove m (facendo un diritto ritorto, oppure cercare : you tube cast on  backward loop) tra la prima e l’ultima m  del giro, queste 6m saranno al centro del dietro,mettere un segno al centro di queste 6m=252m.
Lav 11 giri diritti(a m rasata se lav con i ferri diritti) più o meno a seconda di quante righe avete fatto nello sprone.

Seperare le maniche dal corpo al giro succ in questo modo:
38 dir,mettere le succ 50m in attesa per la prima manica,aggiungere 2m al sottomanica(prima di lavorare il dietro e sempre con il sistema del gettato ritirto),76 dir per il dietro, mettere in attesa le succ 50m per la seconda manica, montare 2m, lav 38 dir per l’altro davant=156m

mettere un segno al sottomanica in mezzo alle 2m nuove che avete aggiunto.
Lav a m rasata in tondo e dopo 5,5 cm e ogni 5,5 cm,aumentare ai lati della  m prima e dopo il  segno, 1 m per 6 volte , facendo un aumento intercalare=168m.

Lav a legaccio per il bordo per 4 cm poi chiudere.(al rov del lavoro lavorando diritto).
MANICHE
Trasferire le m sui ferri a doppie punte o ferri circ corti(o ferri diritti se proprio avete in odio i cicolari e in questo caso montate alla fine dei 2 ferri succ 2m nuove)riprendere 4m da quelle aggiunte al sottomanica e mettere un segno al centro di queste 4 m=52m.
lav a m rasata in tondo fino a 22,5 cm,lav 4 cm a legaccio poi chiudere.

BORDI DAVANTI
Al dir del lavoro riprendere da ciascuno dei davanti 42m,lav a legaccio  e sul bordo a destra fate le asole  dopo circa 2cm di legaccio e lav in questo modo:

6 dir, 1 gettato, 2 ass,7 dir* rip fino alla fine del ferro, poi terminate il bordo lav a legaccio fino a 4 cm.

fate l’altro bordo allo stesso modo senza asole.

Pubblicità

Read Full Post »

https://i0.wp.com/mag-laine.com/fiches-gratuites/Enfant/0405bdf_034_125_0014.jpg

1f401982f0a2e64efe82fe580c5249b4

Misure 3-6-12-18 mesi

ferri 2,5 e 3

m rasata a righe:”4 ferri bianco,4 ferri azzurro, 2 ferri grigio” ripetere

TUNICA
DIETRO : Montare 94-98-106-114 m. col grigio e ferri 2,5; lav  7-7-8-8 cm(32-32-36-36 ferri)a coste  2/2. Cont.
a m rasata  e ferri 3 distribuendo al primo ferro 22-22-24-26 diminuzioni.
restano 72-76-82-88 m.
Poi lav 4 ferri grigio, 12    bianco, cont con il col azzurro,diminuendo  2-1-1 1 m. al primo ferro
SCALFI : A 15-17-19-21 cm(60-68-76-82 ferri) di altezza totale, chiudere ai lati ogni 2 ferri,1 volta 3m, 2 volte 2m,2 volte 1m= 54-58-64-70 m.
A 5-5,5-6,5-6,5 cm di altezza degli scalfi (78-88-100-106ferri)lav 4 ferri a m rasata diritta. con il colore grigio, poi terminare con il bianco.
SCOLLO : A 10-11-12-13 cm di altezza degli scalfi (96-106-118-128 ferri)chiudere le  20-22-26-26 m.centrali,poi ai lati, ogni 2 ferri 1 volta 2m.
SPALLE : A 11-12-13-14 cm degli scalfi(100-110-122-132 ferri totali) chiudere le m restanti.
DAVANTI COME IL DIETRO
SCOLLO : A 7-8-9-9 cm di altezza degli scalfi(86-96-108-114 feri) chiudere le  8-10-14-14 m.centrali,poi ai lati ogni 2 ferri ,1v 3m,2v2m,1v1m.
SPALLE: A 10-11-12-13 cm degli scalfi (96-106-118-128 ferri)chiudere le  15-16-17-20 m.restanti.
MANICHE : Montare 62-66-70-74 m.col grigio ferri 2,5 e lav  5-5-6-6 cm(22-22-26-26 ferri) a coste 2/2. Cont.a m rasata ferri3 distribuendo al primo ferro 14-16-16-18 dim.
restano 48-50-54-56 m.
Lav . 4 rgs grigio, , 12 rgs bianco,
term. azzurro, e aumentare 1m al primo ferro nella m rasata per le misure 3 e 12 mesi; ma dal 5° ferro aumentare ai lati a i m dal bordo:
3 mesi : 3 volte 1 m.ogni 4 ferrri, 4 volte 1m alternativamente ogni 2 e 4 ferri.
6 mesi: 8 v 1 m.ogni 4 ferri.

.12 mesi : 3 v 1 mogni 6 ferri, 6v 1m ogni 4 ferri.
18 mesi : 2 v 1 m. ogni 6 ferri, 9 v 1m ogni 4 ferri.

Avremo 62-66-72-78 m.
A 13-15-18-20 cm (50-58-70-76 ferri) chiudere ai lati ogni 2 ferri:
3 mesi : 1 v 3 m., 7 v2 m., 1 v 4 m.
6 mesi : 1 v 3 m., 5 v 2 m., 2v 3 m.,1 v 4 m.
12 mesi: 1 v 4 m., 2 v 3 m., 3 v2 m., 2v3 m., 1 v 4 m.
18 mesi : 1 v 4 m., 2 v 3 m., 2 v2 m., 2 fv 3 m., 1 fv 4 m., 1 v5 m.
Chiudere le 20m restanti.
BORDO DELLO SCOLLO E SPALLE(2):
Bordo dietro : Montare 58-64-70-76 m.col bianco ferri 2,5,lav 1 cm(6 ferri) a coste 2/2 e lasciare in attesa.
Bordo davanti : Montare 70-76-82-92 m. col bianco ferri 2,5 e lav 1,5cm(6 ferri) a coste 2/2,ma a metà aprire 2 asole di una m ai lati, la prima a 3 m dai bordi,la seconda a  7-8-9-10 m.
lasciare le m in attesa.
FINITURE : Cucire i bordi a p maglia al bordo di spalle e scollo.Fare le cuciture sovrapponendo il bordo del davanti a quello del dietro prevedendo un’apertura di  7-7-8-8 cm da ciascuna parte,cucire i bottoni.
PANTALONI
Gamba destra  : Montare 48-50-54-56 m. col grigio e ferri 2,5, lav 1,5cm (6 ferri) a coste 2(2  e cont  a m rasata a righe distribuendo 6 diminuzioni al primo ferro= Il restano 42-44-48-50 m.

Dal 5° ferro aumentare ai lati a 1m dal bordo:
3 mesi : 6 v 1 m. ogni 6 ferri, 4 v1 m. ogni 4 ferri.
6 mesi : 8 v 1 m. ts les 6 rgs, 3 v1 m. ogni 4 ferri
12 mesi: 11 v1 m. ogni 6 ferri, 1 v1 m. ogni 4 ferri
18 mesi : 12 v1 m. ogni 6 ferri, 2 v1 m. ogni 4 ferri.
Avremo 62-66-72-78 m.
A 16,5-18,5-21,5-24,5 cm (60-68-78-88 ferri) de haut. tot., chiudere a ds ogni 2 ferri 1 v 2m,1 v 1 m e allo stesso tempo chiudere a sin ogni 2 ferri 1v2m,1v1m,,ogni 6 ferri 2v1m.
Restano 54-58-64-70 m.
A 30,5-33,5-38,5-42,5 cm(110-122-
140-154ferri) lasciare in attesa a ds ogni 2 ferri:
3 mesi: 1 v 16 m., 2 v10 m., 2 v 9 m.
6 mesi : 1 v18 m., 4 v 10 m.
12 mesi: 1 v20 m., 4 v 11 m.
18 mesi : 1 v22 m., 4 v 12 m.
Riprendere . le 54-58-64-70 m. en ain attesa. e lav con il col grigio e ferri 2,5 .1 ferro dir,7 ferri a coste 2/2  e chiudere tutte le m.
Gamba sinistra in senso inverso
FINITURE  fare le cuciture, cucire l’elastico in vita  sul rov.con il filo grigio(farlo passare con l’ago nelle m).

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: