Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘vestiti e scamiciati’ Category

13434824_1720271161559955_5331275504338897824_n13407215_1720271181559953_1110886362410323815_n13406777_1720271201559951_8371441830052800967_n

Giancarla Coco, ecco qualcuno che incarna perfettamente lo spirito di condivisione, che sta alla base di questo blog (e di internet)

Giancarla è anche una nonna, e questi sono alcuni dei lavori che fa per le sue nipotine; ho già pubblicato in queste pagine i suoi deliziosi vestitini con corpetto:

img_0936

 

https://lamagliadimarica.com/2015/05/23/corpetti-corpetti-corpetti/

Giancarla è presente su Ravelry:

qui la spiegazione del cardigan verde:

il cardigan::http://www.ravelry.com/projects/giancarlacoco/cardigan-verde-in-cotone

 

il corpetto:http://www.ravelry.com/projects/giancarlacoco/corpetto-canotta-top-down

ma quando sarete nella sua pagina Ravelry, date un’occhiata ai suoi “projects” …

Giancarla è anche attivissima nel gruppo “la maglia di marica topdown” su facebook(è un gruppo chiuso, bisogna chiedere di entrare a farne parte..così ci guardiamo in faccia..)

Pubblicità

Read Full Post »

1516RELANCE06-28_96622

 

 

Bergère de France

filato Bagarelle, ecru

Perfetto il lino

taglie. 4-5-8-10 anni

ferri 4,5

campione 19m per 10 cm

misure

larghezza al fondo:

36394245 cm

larghezza al busto:

26293235 cm

lunghezza totale:

48-54-60-66 cm

lunghezza dalla fine dello scalfo al fondo:

36-41-46-51 cm

DIETRO:

Montare 70768288 m. lav 2 ferri a legaccio.

Proseguire a m rasata.

A 4,5 cm ( 12 ferri) di altezza totale, diminuire ai lati a 2m dal bordo:

4 anni : 5 volte 1 m.ogni 8 ferri,5 volte 1m ogni 6 ferri.

6 anni : 10 volte 1m ogni 8 ferri.

8 anni:7 volte 1m ogni 10 ferri,3 volte 1m ogni 8 ferri.

10 anni:4 volte 1m ogni 12 ferri,6 volte 1m ogni 10 ferri.

Per diminuire 1m a 2m dal bordo:a destra dopo 2 dir,lav 2 m assieme al dir, a sin quando restano 4m, lav 1 accavallata,2 dir.

Proseguire a lav sulle  50566268 m. restanti.

A 34,539,544,549,5 cm (8496108120 ferri) totali, lavorare in questo modo:

7 m. a legaccio,36424854 m. a m rasata.7 m a legaccio

SCALFI :

A 36414651 cm ( 88100112124 ferri) chiudere ai lati 3m,poi diminuire ogni 2 ferri a 4 m dal bordo:(x sta per:volta)

4 anni : 1 x 2 m., 3 x 1 m.

6 anni : 2 x 2 m., 2 x 1 m.

8 anni : 2 x 2 m., 3 x 1 m.

10 anni : 3 x 2 m., 2 x 1 m.

Per diminuire 2m a 4m dal bordo:lav 4m, poi a destra lav 3 m assieme al dir e a sinistra quando restano 7m lav 1 accavallata doppia(passare 1m lav 2 m ass,accavallare la m passata sulle due m lavorate ass), poi 4 dir.

Per dim 1m a 4m dal bordo a ds dopo 4 m .lav due m assieme, a sinistra quando restano 6m lav 1 acc,4 dir .

Proseguire sulle  34384246 m. restanti.

A 45515763 c m ( 110124138154 ferri) totali proseguire a legaccio su tutte le m.

SCOLLO E BRETELLE :

A 46525864 c m ( 114128142158 ferri) per lo scollo chiudere le  22242628 m. centrali, poi continuare sulle due parti separatamente con 2 gomitoli per 2cm quindi chiudere le  6789 m. restanti.

DAVANTI

Lavorare come fatto dietro fino all’inizio degli scalfi.

SCALFI :

Chiudere e diminuire le m come fatto dietro poi continuare sulle  34384246 m. restanti.

A 40455156 cm (98110124136 ferri) di altezza totale continuare lavorando a legaccio su tutte le m.

SCOLLO E BRETELLE :

A 41465257 cm ( 102114128140 ferri)di altezza totale,chiudere per lo scollo le  22242628 m. centrali, poi proseguire  sui due lati separatamente  per  788-9 cm,quindi chiudere le  6789 m. restanti.

Finiture :

Cucire le bretelle .

Cucire i fianchi

Read Full Post »

IMG_2935Ricevo e molto volentieri pubblico questo bel completo realizzato magistralmente da una nonna,isabella il suo nome  per la nipotina, anche lei Isabella , e la nonna, ci ha anche aggiunto la spiegazione, eccovi modello e spiegazione:

IMG_2938

IMG_2936

Per la nipotina..isabella,taglia 5/6 anni:
“Ho usato Lane Zegna -Pura lana DK
Con i ferri 3,75 montare 76 m. e lavorare 6 ferri a legaccio.
Al ferro successivo mettere i segni e contemporaneamente iniziare gli aumenti dei raglan.
Per il top down chiuso con apertura sul raglan del dietro,dietro la spalla sinistra,aumentare 1 m sia
all’inizio che alla fine del ferro per la cucitura.
Pertanto avrò :
1 ferro
1dir.,M,lavorare 2 volte la maglia,22dir.,lavorare 2v.m.,M,lavorare 2 v.m.,11dir.,lavorare
2v.m.,M,lavorare 2v.m.,22dir.,lavorare 2v.m.,M,lavorare 2v.m.,11dir.,lavorare 2v.m.,M,1dir.
1m,/M/24m/M/13m/M/24m./M/13m/M/1m.
Continuare a fare gli aumenti per il raglan fino alla lunghezza desiderata.
Procedere poi con la normale lavorazione separando le maniche dal resto del corpo e montando 3
maglie nuove da una parte e dall!altra e 6 m.nuove tra l’unione delle due parti(mettere un segno a
metà’ di queste M per identificare il fianco).
Lavorare quindi solo sulle M del corpo.
Per creare l’arricciatura sia sul davanti che sul dietro lavorare a legaccio sulle 12 m centrali del
davanti e del dietro per 6 ferri.Esattamente lavorare 3 volte la prima delle M a legaccio e 2 volte la
M successiva fino alla fine delle maglie a legaccio.
Continuare poi a M rasata fino a lunghezza desiderata”
Spiegazione del fiore:
“si inizia dal centro con i petali piccoli e la misura del petalo aumenta in modo da creare un fiore
tridimensionale.
Petalo piccolo
avviare 8 m,
f1   = rov
f2 = dir
f3 = chiudere 4 m, dir fino alla fine – 4m
f4 = 4 dir, girare il lavoro avviare a nuovo 4 m, – 8m
Ripetere da f1 a f4 per 7 volte, terminando con il f3 – 4 m
non tagliare il filo
Petalo medio
4dir, girare il lavoro avviare a nuovo 6 m – 10 m
*f1   = rov

f2 = dir
f3 = chiudere 6 m dir, fino alla fine – 4 m
f4 = 4 dir, girare il lavoro , avviare a nuovo 6 m, – 10m*
Ripetere da f1 a f4 per 5 volte, terminando con il f3 – 4 m
non tagliare il filo
Petalo grande
pross ferro = 4 dir, girare il lavoro, avviare a nuovo 8 m – 12 m
** f1 e f3 = rov
f2 e f4 = dir
f5 = chiudere 8 m, dir fino alla fine – 4 m
f6 =4 dir, girare il lavoro, avviare a nuovo 8 m – 12 m
Ripetere da f1 a f6 per 5 volte, terminando con il f5, non tagliare il filo
Lavorare ancora 10 volte il petalo medio terminando con il f3 – 4 m
Chiudere tutte le maglie, lasciando il filo lungo.
Infilare l’ago da lana e cucire sull’avvio delle maglie arrotolando il fiore…

 

 

 

Read Full Post »

https://lamagliadimarica.com/2015/03/23/torna-la-corpettomania-labitino-con-corpetto-di-nonna-lodovica/image

Come non dedicarle l’onore di un post tutto dedicato a lei,Giancarla Coco,una lettrice del blog e anche una dello oltre 3000 iscritte alla pagina fb dedicata al topdown( gruppo chiuso,occorre iscriversi per entrare).

E questo non è il suo solo capo.. lavoro,nel gruppo è infatti presente con tanti dei suoi lavori e tutti spiegati con perizia e generositá.

Avevo giá pubblicato questi altri:

image

E questo invece di un’altra nonna, dalle mani fatate:Lodovica:

image image

Spiegazioni,qui:https://lamagliadimarica.com/2015/03/23/torna-la-corpettomania-labitino-con-corpetto-di-nonna-lodovica/

Read Full Post »

http://knitted-patterns.com/knitting-for-children/knitting-for-girls/3964-zigzag-sweater-for-girlm_024

 

http://knitted-patterns.com/knitting-for-children/knitting-for-girls/3964-zigzag-sweater-for-girl

fatelo rosa ma sarà bellissimo rosro o grigio o nero, per le prossime feste, con i leggings coordinati..sarà una bomba!

taglie: 1-2[2-3:3-4:4-5]anni

circ busto: 51[56:58.5:61]cm

cir busto capo finito: 56[63:68:74]cm

Lunghezza alle spalle: 31.5[34.5:37:43]cm

maniche: 23.5[27:30.5:34]cm

COSA SERVE

Louisa Harding Cassia DK, 75% superwash wool, 25% acrylic (approx 133m per 50g ball)

4[5:5:6] x 50g GOMITOLI 104 Powder

Ferri 3.75 e 4

CAMPIONE

22 m per 30 ferri =10cm con ferri 4.

tutte le abbreviazioni sono conosciute, ssk (slip,slip,knit:passa,passa, lav al dir) corrisponde a lav 2 m assieme al dir ritorto:si passano a destra 2m ,una alla volta e prendendole come per lavorarle al dir, si infila il ferro di sin sooto le due m e davanti al ferro di ds, e si lavorano al dir.

 

DIETRO

Con i ferri 4 montare 63[69:75:81]  a “picot” in questo modo: *montare 5m,chiuderne subito 2,(restano 3m a sin) passare a sinistra la m rimasta a ds e montare altre 5m*  * rip altre 20[22:24:26] volte, fino ad avere ottenuto il n di m richiesto.

Lav 3 ferri diritti.

ferro 4(foretti):1dir,1rov,(1gett,2ass al rov) rip e finire con 1 dir.

ferri 5 e 6 dir.

Proseguire poi a legaccio per 20 ferri.

Lav poi  10 ferri a m rasata e il pannello centrale a zig-zag in questo modo:

f1:  18dir[21:24:27], (2ass,1gett) per 2 volte,5dir, (2asss,1gett) 2volte,1dir(1gett,ssk) per 2 volte,5dir, (1gett, ssk) 2volte,18dir[21:24:28].

ferri 2, 4, 6 e 8: rov.

f 3: 17dir[20:23:26], (2ass,1gett)per 2 volte,5dir,(2ass,1gett)2volte,3dir,(1gett,ssk)per 2volte,5dir(1gett,ssk)per 2 volte,17dir[20:23:26].

f 5: 16dir[19:22:25], (2ass,1gett)2volte,5dir,(2ass,1gett)2volte,5dir(1gett.ssk)per 2 volte,5dir(1gett,ssk) per 2 volte,16dir[19:22:26].

f7: 18dir[21:24:27], (1gett, ssk) lte,5dir, (1gett, ssk) 2volte,1dir, ( 2ass,1gett) lte,5dir,(2ass,1gett) 2 volte,18dir[21:24:27].

f 9: 19dir[22:25:28], (1gett ssk)2volte,5dir,1gett,ssk,1gett,1acc doppia1gett,,2ass,1gett,5dir, (2ass,1gett) 2volte,19dir[22:25:28].

f 10: rov

Questi 10 ferri impostano il pannello centrale con la m rasata ai lati e il punto zigzag al centro e si lavorano in questo modo  fino a circa 18.5[20.5:22:27]cm ,finendo con un ferro sul dir del lav.

Scalfi

Chiudere 5m all’inizio dei succ 2 ferri= 53[59:65:71] m;proseguire poi fino a che lo scalfo misurerà  13[14:15:16]cm finendo con un ferro sul rov del lav.

Scollo dietro

Lav le prime  14[17:19:22] m, girare il lavoro lasciando le rimanenti m in attesa(lasciatele sul ferro e proseguite con un altro ferro, le due parti si lavoreranno separatamente, o, se siete brave, lavoratele contemporaneamente con due gomitoli).

Spalla destra

Diminuire 1m allo scollo nei succ 3 ferri= 11[14:16:19] m;chiudere le 11[14:16:19] rimaste.

Passare le  25[25:27:27] m centrali in attesa su una spilla.

Spalla sinistra

Al dir del lav tornare a lav le m rimaste della spalla sinistra,finire il ferro, lav un altro ferro,poi dim 1 m allo scollo nei succ 3 ferri=11[14:16:19] m;

chiudere le 11[14:16:19] m rimaste.

DAVANTI

Lav come fatto per il dietro  ,ma faremo le dim dello scollo   10 [10:12:14] ferri prima,dello scollo  del dietro,finendo con un ferro sul rov del lav.

Scollo davanti

lav le prime  18[21:23:26] m e girare lasciando le altre in attesa, lav ogni lato separatamente; chiudere 4m all’inizio del f succ=14[17:19:22] m.

Dim 1m allo scollo nei succ 3 feri= 11[14:16:19] m.

Spalla sinistra

lav altri  5[5:7:9] ferri senza dim, poi chiudere le rimanenti   11[14:16:19] m;trasferire le  17[17:19:19] m centrali su una spilla.

Al dir del lav tornare a lav le m rimaste finendo il ferro, lav un altro ferro.

Spalla destra

Chiudere 4m all’inizio del ferro succ= 14[17:19:22] m.Diminuire 1m allo scollo nei succ 3 ferri= 11(14:16:19] m.Lav senza dim per altri 5[5:7:9] ferri,poi chiudere le 11[14:16:19] m restanti.

MANICHE

Con i ferri 4 e a picot(vedere l’inizio del dietro),montare  39[39:45:45] m.

Lav 3 ferri dir, 1 ferro di foretti,2 ferri dir .

proseguire a legaccio e fare 6 ferri, poi lav 10 ferri a m rasata e zigzag in questo modo:

f 1: 15dir[15:18:18], (2ass,1gett) 2volte,1dir, (1gett, ssk) 2volte,15dir[15:18:18].

ferri 2, 4, 6 & 8: rov.

f 3: 14dir[14:17:17], (2ass,1gett) 2volte,3dir,(1gett,ssk)2volte,14dir[14:17:17].

f 5: 13dir[13:16:16], (2ass,1gett)2volte,5dir,(1gett,ssk)2volte,13dir[13:16:16].

f 7: 15dir[15:18:18], (1gett,ssk)2volte,1dir(2ass,1gett)2volte,15dir[15:18:18].

f9: 16dir[16:19:19], 1gett,ssk,1gett,1acc doppia,1gett,2ass,1gett,16dir[16:19:19].

f 10: rov.

Questi 10 ferri impostano il pannello centrale di m rasata e zigzag e vanno lavorati fino alla fine

Cont a lav come impostato e allo stesso tempo aumentare 1m ai lati del f succ e poi ogni 4 ferri(6-6-6) fino ad ottenere 57[61:65:69] m.

Cont a lav fino a  23.5[27:30.5:34]cm ,finendo con un ferro sul rov del lav,poi chiudere.

Nota:penso che le maniche vengono troppo lunghe con queste misure, io per 6 anni arrivo a 30 cm, misuratele quindi sulla bambina.

FINITURE

Stirare leggermente al vapore ,cucire la spalla destra.

Bordo del collo

Al dir del lav e con i ferri  3.75,riprendere e lav al dir  9[9:10:13] m dal davanti sinistro(iniziando dalla spalla),17[17:19:19]m di quelle in attesa del davanti , 8(8:9:12] m dal davanti ds, fino alla spalla,3m dal dietro ds, 25[25:27:27] m di quelle in attesa del dietro,3m del dietro fino alla spalla= 65(65:71:77]m.

Lav 1 ferro dir sul rov del lav, un altro ferro dir  sul dir del lav ,1 ferro di foretti(1dir,1rov,(1gett,2ass al rov) rip e finire con 1 dir.

Altri 3 ferri dir,poi ,sul rov del lav,chiudere a picot in questo modo:

Chiudere 3m,*passare la m rimasta di quelle chiuse sul ferro di sin, montare 2m, chiudere 5m* rip fino alla fine

Cucire la spalla sinistra e il bordo.

Inserire le maniche ,come da disegno, cucire i sottomanica e i fianchi ,fino alla parte a  legaccio del bordo(come da foto)che lascerete aperta.

BUONE FESTE!!

m_024-1

Read Full Post »

http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=7022image image     deluzioso il vestitino da fare in cotone o lana( o lana-cotone)  il filato a scelta,sarâ estivo se lo farete in cotone ma perfetto per le feste natalizie in lana merino oalpaca o kid silk Si lavora dal basso ma tutto assieme in tondo fino allo scollo.

spiegazione in italiano qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=7022

http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=7022

Read Full Post »

IMG_0092_medium2

i corpetti a maglia piacciono sempre, si fanno in un attimo e vi permettono di utilizzare quei fine -gomitolo che rirmpiono i vostri cesti

link all’originale:Fun_in_the_Sun__1_

http://www.ravelry.com/patterns/library/fun-in-the-sun-dress-3

le misure:4 (6, 8, 10)anni
misure del capo finito:
circonferenza : 60cm(65-70-75)
lunghezza del corpetto: 19cm(22-24-27)
lunghezza del vestito:62,5cm (65-70-75)
COSA SERVE:
Sassy Skein Key West Karibbean Kotton
100% Mercerized Cotton -DK weight
Color A Main Color 2 (2, 3, 3) gomitoli
2 bottoni
ferri n 4
uncinetto per i bordi
campione:22m per 28 ferri =10cm
DAVANTI
Montare67 (72, 78, 82)m, se volete fare i picot con i ferri, montate le m a picot:montate 5m, spostate a sinistra il ferro con le m, e chiudete 2m, montate di seguito altre 5m, e dinuovo chiudete 2m… così via fino ad averle montate tutte.

Proseguire a legaccio fino a 7cm(7,5-9-10).
SCALFI:
Chiudere  4 (5, 6, 7)m ai lati ,diminuire 1m ai lati del ferro(lav 2 m assieme ,io suggerisco di:lav 2 m, fare un’accavallata,lav fino alle ultime 4m:lav 2ass al dir, 2 dir),rip queste dim ogn 2 ferri per 4 volte= 51 (54, 57, 58)m.

Proseguire a legaccio fino a  12cm(12,5-14-15).
SCOLLO:
Lav a legaccio le prime  19 (20, 21, 21)m per la spalla,con un secondo gom chiudere le  12 (13, 14, 15) m centrali,proseguire a legaccio sulle restanti 19 (20, 21, 21) m della seconda spalla-

Sempre lav a legaccio, diminuire 1m ai lari dello scollo per 4 volte(ogni 2 ferri): suggerimento:lav fino a 4m dalle m chiuse del centro, lav 1 acc,2 dir, poi con il secondo gom:lav dopo le m centrali:2 dir, 2ass al dir.

proseguire a legaccio sulle due spalle contemporaneamente fino a  19cm totali(22-24-27)

Chiudere le  15 (16, 17, 17) m delle spalle.
DIETRO

Lavorare come il davanti:

FINITURE:
potete rifinire il bordo e gli scalfi all’uncinetto e fare i picot: http://www.garnstudio.com/lang/it/video.php?id=34&sort=2&thumbnails=on

oppure riprendere le m tutto attorno(suggerimento, con i ferri circ, chiudete le spalle, e riprendete le m dello scollo chiudendole al f succ a picot;chiudere 5m e rimontarne 2..fino ad averle chiuse tutte

con i ferri dir.chiudete solo una spalla, e riprendete le m tutto attorno allo scollo, chiudetele a picot come spiegato,stessa cosa attorno agli scalfi, altrimenti fate i picot all’uncinetto,

nel modello originale non cuce le spalle ma le sovrappone ,la spalla dietro su qiella davanti e fissa un bottone,guardate il modello originale.

GONNA
Con un taglio di tesssuto largo una volta e mezzo la larghezza del corpetto(o anche due se lo volete + arricciato), e lungo quanto vi serve, cucitelo a formare un anello, fate un orlo  e un sopraggitto dall’altro lato, arricciatelo e cucitelo al bordo del corpetto sovrapponendo il corpetto al tessuto,consiglio di cucirlo a mano.

arricciatelo fino a raggiungere la larghezza del corpetto, cominciando dopo 2 cm e finendo prima degli ultimi 2 cm di tessutìUsing 1 (1, 1.5, 1.5) yds of any
©All rights property of The Sassy Skein 10/14
For more

Read Full Post »

20130703-165214.jpg

Uno dei miei modelli in vendita, da fare in cotone, perfetto per l’estate, lo trovate nella parte shop  della home page, (assieme ad altri)si scarica pagando con paypal:

il top lilla,che crescerá con lei: una vestina a sei mesi, un sopra- leggins (o shorts o jeans,)dai 12 mesi in avanti.

Il cardigan a maniche 3/4,con apertura laterale, minuto alle spalle, e con i bordi”nudi”, accompagnerá perfettamente il top o qualunque altro vestitino in tinta, perfetto con gli shorts come con i vestitini più eleganti.
Facile da lavorare, ma perfetto per le proporzioni, semplicitá ed eleganza per smitizzare il punto traforato.
Scaricate la spiegazione e mettetevi subito all’opera,( e naturalmente sono sempre qui per ulteriori spiegazioni).
Buon lavoro e buona estate!

Ps.Flavia all’idea di vedersi nel blog ,ha accettato di farsi riprendere..di corsa e di sfuggita..

20130705-143550.jpg

20130705-143652.jpg

20130705-143737.jpg

20130705-143820.jpg

Read Full Post »

16362745253_14c44dac02_zhttp://www.ravelry.com/projects/treefrog303/raglan-top-with-eyelet-cables

Top_with_eyelet_cables_english(1)

misure:6 mesi-1 anno-2/3 anni

Un top lavorato dal collo, in un unico pezzo(senza cuciture quindi) ai raglan si faranno due aumenti e tra questi si lavora lo schema su 5 m delle “false trecce”, gli aumenti si faranno ogni 2 ferri sul dir del lavoro, sul davanti lo schema delle false trecce si ripete su 13m; ci sarà un’apertura sul dietro per fare passare la testa; si consiglia di mettere un segnapunto ai lati dei raglan e ai lati delle 13m sul davanti per non confondersi.

 

Materiale
– 100 grammi di filato da lav con ferri 3 (the top in the picture is made in Sandnes Mandarin
Petit nr. 6803)
– ferri circ n3 (60 cm)
– uncinetto n3
– 2 bottoni

NOTE:
Si lavora topdown  con false trecce all’interno degli aumenti dei raglan,e sul davanti; si lavora in avanti e indietro  con i ferri circ,iniziando dal centro del dietro, fino a  7 (8) 9 cm dal collo(per l’apertura della testa) ,dopo di che  si prosegue lavorando in tondo
Gli aumenti sono intercalari(si solleva sul ferro di sin il filo che unisce due m in basso e lo si lavora ritorto)
Gli aumenti dei raglan si fanno ogni 2 ferri; è difficile rendersi conto, quando si lav in tondo,quando fare gli aumenti, in questo caso ricordarsi di farli al ferro 1 e 3 dello schema A e B.
Ricordare che non c’è sempre lo stesso n di m sul ferro negli schemi: dopo il terzo ferro degli schemi sarà 1 m in meno ; il n di m stabilito  nella spiegazioni si basa su  5 m nello schema A e 13 nello schema B
Lunghezza totale:(spalla fondo): 28 (32) 36 cm.
campione (10 cm x 10 cm): 20m per 28 ferri.
SPIEGAZIONE

 

Montare  75 (81) 87 m,lav 5 ferri dir.
f succ(dir del lav):centro dietro:9dir (10) 11 (= metà del dietro), aum,schema A(su 5 m),9dir (10) 11 (=manica), aum,schema A,aum,3dir (4) 5,(parte del davanti fino allo schema centrale B  su 13m) schema B,(su 13 m),3dir(4) 5 ( altra parte del davanti fino alla manicva) aum, schema A,aum, 9dir (10) 11 (=manica), aum, schema A, aum 9 dir (10) 11 (altra parte del dietro)
Potete mettere un segno prima e dopo  il motivo sulle maniche ,vi ricorderà dove fare gli aumenti.
f succ(rov del lav):10rov (11) 12, schema A,11rov, (12) 13, schema A,  4rov (5) 6, schema B,  4rov (5) 6, schema A,  11rov (12) 13, schema A,  10
(11) 12 rov.
Continuare in questo modo facendo gli aumenti ai ferri sul dir del lav,le nuove m aumentate verranno lavorate a m rasata.

Arrivati a  7 (8) 9 cm inizierete a lav in tondo  fino ad avere 171 (209) 247 m(12 (16) 20 ferri di aumenti)

Smettere di aumentare ; lav le m delle maniche +   il motivo delle trecce tra i raglan  a legaccio(lavorando in tondo lavorerete 1 giro dir e 1 giro rov)fare 4 ferri di legaccio poi chiudere.

Il resto  del lavoro(davanti e dietro) continueremo a lavorarlo a m rasata con lo schema B sul davanti.

Arrivati a  26 (30) 34 cm lav 4 ferri a legaccio,poi chiudere.
FINITURE
Lav a p gambero al bordo del dietro,e fare 2 asole volanti su un bordo e cucire 2 bottoncini sull’altro .

SCHEMI

Schema A su 5m:

1: 1 rov,3dir,1rov
2: 1dir,3rov,1dir
3: 1rov,pass 1m, 2 dir, acc,1rov.
4: 1dir,1rov,1gett,1rov,1dir.

Schema B su 13 m

1: 1rov(3dir,1rov) per 3 volte
2: 1dir(3rov,1dir) per 3 volte
3: (1rov,pass 1 m,2dir,acc)per 3 volte,1rov
4: (1dir,1rov,1gett,1rov) per 3 volte,1dir

se mettete un segnapunto ai lati degli schemi sarà più facile seguire il lavoro senza errori

 

 

Read Full Post »

foto(307)foto(303)

Trovo che sia molto “italian style” del genere delle buone cose di una volta,quelle cose che saranno sembre belle e scavalcano la moda. (altro…)

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: