Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘sarouel’

“Sarouel”

sarouel_kaki

Il” sarouel” è originario della Persia,da dove è venuto a noi seguendo la via dell’ambra,(anticamente la via della seta),per diffondersi grazie agli spostamenti dei mercanti, arrivando alle regioni africane del Sahara, e in particolare nell’Africa del nord.

In Francia viene introdotto nel XIX secolo a seguito della colonizzazione dell’Algeria: questi pantaloni, inizialmente sbuffanti e portati dagli Zuavi,conquistano rapidamente per la loro comodità e spontaneità,in Occidente hanno trovato spazio nel mondo della moda , negli anni ’70, diffusi dagli hippy ,passando da Katmandu ecc

….per arrivare al mondo dell’infanzia..

(Wikipedia)

20140113-181911.jpg

Il “SAROUEL” è un pantalone con il cavallo basso, molto comodo per i bambini con il pannolone.
Si fa sia in tessuto che il filo,lana o cotone, da abbinare a giacchina o copri fasce.

20140113-182714.jpg

65798547_p

65799080

http://jaipenseauntruc.canalblog.com/archives/2011/06/24/21437678.html

sarouel-bebe-jersey

nanannesam_0092https://lamagliadimarica.com/2011/02/23/coprifasce-e-sarouel-e-cuffia/

20140113-182732.jpg

20140113-182756.jpg

20140113-182809.jpg

Per farlo in lana,una volta lavorate le gambine( dietro o davanti) potete aggiungere un certo n di maglie per il cavallo, più m aggiungete e più vi verrá largo, poi si uniscono e si lavorano assieme le due gambine, e dopo 4 ferri si diminuisce ai lati del gruppo delle m aggiunte, lavorando un’accavallata tra l’ultima m prima delle m aggiunte e la prima delle m aggiunte, poi si lav assieme l’ultima delle m aggiunte con la succ.
Si ripetono queste dim ogni 2 ferri fino ad averle chiuse tutte,poi si prosegue fino all’altezza desiderata .
Qui invece vi propongo un modello differente:

20140113-183338.jpg

***

Misura 9-12 mesi

Ferri 3 et 3,5; uncinetto n 3.
Dietro:si comincia dalla gamba destra,montare 32 m con i ferri n3 e il filato + chiaro),fare 4 ferri a legaccio(tutti al diritto) poi cont a m rasata con i ferri 3,5 e lav a punto riso per 1,5 cm(lavorerei a m rasata dopo il bordo a legaccio, il p riso mi sembra imutile..),continuare  a m rasata,fare 8 ferri,poi aumentare a destra ogni 2 ferri a 1 m dal bordo, 7 volte 1 m,poi 1 volta 2 m;a 9 cm lasciare le m in attesa,lav un’altra parte uguale ma speculare, unirle aggiungendo 5 m al centro,avremo 87 m.
Cont a m rasata fino a 24 cm,distribuire al primo ferro diritto 15 diminuzioni lungo il ferro,=72m,lav 1 ferro rov poi a coste 2/2 con i ferri 3 cominciando e terminando ogni ferro sul dir del lavoro con 1 dir..
Lav 6 ferri a coste poi chiudere le m come si presentano( cioè sempre lavorando a coste).
Lavorare il davanti allo stesso modo.
Fare con l’uncinetto una catenella, farla passare con un ago da lana a metá delle coste della vita, passando dietro le m diritte e davanti le m rovesce, fare uscire sul davanti e annodare.

Modello preso da qui:
http://bellepoulette.canalblog.com/archives/2010/06/14/18165179.htmlhttp://bellepoulette.canalblog.com/archives/2010/06/14/18165179.html

Pubblicità

Read Full Post »

Una lettrice mi ha chiesto una spiegazione su questo modello, e ho colto l’occasione per revisionarlo, rendendone più chiara e completa la spiegazione, quindi ve lo ripropongo oggi.

Questo l’ho fatto per un bimbo nato poco prima di Natale e così ho chiamato il modello, che ho creato appositamente per lui,”Piccolo Elfo”, immaginandolo come un piccolo aiutante di Babbo Natale.

Il piccolo elfo di Natale si chiama Andrea, e siccome è nato bello cicciotto il completino gli sta giusto giusto, ben arrivato Andrea!

Lana Sesia

Cardigan top down e culotte sarouel, berretto stile peruviano

misura: nascita-3-6-12 mesi

punti: m rasata

legaccio

aumenti a gettato

e lavorando 2 v la stessa m.

FERRI 3,5

MISURE

ASCITA-3MESI-12MESI-1 ANNO

con ferri più grandi o più sottili, verranno misure più grandi o più piccole, bisognerà poi eventualmente aggiustare la lunghezza delle maniche e del corpo, cosa piuttosto facile in questa lavorazione, in quanto, cominciando dall’alto si potrà aggiustarla in corso d’opera.

diminuzioni nella culotte: a destra 1 accavallata a sinistra 2 m assieme

bordo a dente di gatto: 2 diritti, ” 2 m assieme al diritto, 1 gettato” ripetere il virgolettato per tutto il ferro.

foretti per il nastrino della vita- 2 diritti ” 2 assieme, 2 diritti, 1 gettato” ripetere per tutto il ferro.

nastrino, ho fatto una catenella con l’uncinetto

nel berretto per fare le diminuzioni si prendono 2 m assieme

(altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: