Apro la seconda parte,dedicata a coprifasce e completini,con questo golfino, che avevo in archivio da un po’.
Per una volta non è un topdown,( tutto rigorosamente lavorato a parti distinte e poi cucite assieme)..ma..lo rimpiangerete!
Ne approfitto per tessere l’elogio alla lavorazione topdown, ne sto parlando in modo entusiastico da oramai 4 anni ,e credo di avere notevolmente contribuito alla diffusione di questa tecnica,con una infinitá di modelli pubblicati,da un primo coprifasce che ho fatto per uno dei miei nipoti ai corpetti dei vestitini, che sono piaciuti molto e a ..molte!
Nelle lezioni che tengo lo insegno subito dopo il diritto e il rovescio….
Troverete coprifasce classici o più moderni, mi piace anche il vintage, ma nulla di particolarmente complicato.
Inserirò dei modelli più pretenziosi nella parte dedicata alle occasioni speciali.
Ricordate che i neonati sono in genere molto piccoli: larghezza dei golfini 23 cm,lunghezza 18/20 dalla spalla,lunghezza della manica 10 cm.
Per i topdown, con i ferri 3,si montano per il collo 56/60 m,con 11/14 ferri di aumenti per i raglan.
Per un golfino tradizionale si montano per il dietro( sempre ferri 3)56/60 m.
……………………………………………………………
Vi i passo questa lunga e faticosa spiegazione di un cardigan in realtá molto semplice( tra l’altro con un po’ di immaginazione, si potrebbe benissimo trasformare in topdown)
La particolaritá , il motivo per cui l’ho scelto, sono quelle dim fantasia verso lo sprone,il colletto “roulotté” e le taschine( adoro le tasche..è i bordi che roulottano…)
Insomma la semplicitá di fondo con appena qualche chicca.
Il modello l’ho trovato “free” nel web,per errore non era stata aggiunta la spiegazione in francese,tedesco e olandese,per cui…non essendoci nessun divieto ,ve lo passo.
qui:http://www.knitrowan.com/designs-and-patterns/addendums/anderson-french-german-dutch-translations
ma viene da un libro, spiegazioni in varie lingue, il libro si può comperare on line ,ma dagli Usa,il prezzo più basso a cui l’ho trovato,per segnalarvelo, è di 17 dollari più 15 di spedizione..
Onestamente….
Comunque il libro si chiama :”just baby” di Lisa Richardson
http://www.royalyarns.com/Rowan-Pattern-Book-Just-Baby_p_55922.htmlhttp://www.royalyarns.com/Rowan-Pattern-Book-Just-Baby_p_55922.html


In 7 misure da 0 a 3 anni
0-3 3-6 6-9 9-12 12-18 mesi. 2-3 anni
Ferri 3,25 e 4
Campione :22 m per 10 cm a m rasata con ferri 4
Filato baby merino silk dk da 2 a 4 gomitoli
Dove,all’inizio o all’interno dei n che si riferiscono alle varie misure,trovate uno 0(zero) o un trattino, vuol dire che per quella misura non bisogna fare nulla.
DIETRO
Con i ferri n° 3,25 montare 62 [64: 66: 68: 70: 72: 74] m.
Lav 4 ferri a m rasata,cont con i ferri 4,dim 1 m ai lati del ferro n.13 [13: 15: 15: 17: 17: 19] e dopo 14 [14: 16: 16: 18: 18: 20] ferri. Avremo 58 [60: 62: 64: 66: 68: 70] m.
Lav 11 [13: 15: 17: 15: 17: 19] ferri, finendo con un ferro rov., (saremo circa a 13.5 [14: 16: 16.5: 17.5: 18: 20] cm di altezza tot,).
Raglan
Chiudere 3 m all’inizio dei succ 2 ferri.
Avremo 52 [54: 56: 58: 60: 62: 64] m.
F succ(dir del lav): 2 dir, 2 ass al dir,lav dir fino a che resteranno 4 m sul ferro:1acc,2dir.
Avremo 50 [52: 54: 56: 58: 60: 62] m.
Continuando a diminuire come fatto nell’ultimo ferro,dim 1 m ai lati del quarto ferro e dopo 4 ferri per 0 [0: 0: 1: 1: 1: 1] volte,avremo 48 [50: 52: 52: 54: 56: 58] m.
Lav 3 ferri, terminando sul rov del lav.
F succ( diminuzioni fantasia) dir del lav: 2 dir,2ass al dir, (3dir,1aum intercalare,2ass al dir ) 2 volte, lav dir fino a che restano 14 m, (1acc,1aum int,3dir) 2 volte, 1 acc, 2 dir.
Avremo 46 [48: 50: 50: 52: 54: 56] m.
Rip ancora 2 [3: 2: 2: 2: 2: 1] volte gli ultimi 4 ferri.
Avremo 42 [42: 46: 46: 48: 50: 54] m.
Lav 3 ferri,dim 1 m ai lati del secondo ferro.
Rip ancora 1 volta il ferro di dim fantasia.
Avremo 38 [38: 42: 42: 44: 46: 50] m.
Rip ancora 2 [1: 2: 2: 2: 3: 4] volte,gli ultimi 4 ferri.
Avremo. 30 [34: 34: 34: 36: 34: 34] m.
Lav 1 [3: 3: 1: 3: 1: 1] ferri,dim 1 m ai lati del, – [2: 2: -: 2: -: -]esimo di questi ferri e finendo al rov del lav.
Chiudere le 30 [32: 32: 34: 34: 34: 34] m restanti
FONDO della Tasca(farne due)
Con i ferri 4 montare 13 [14: 14: 15: 15: 16: 16]m.
Lav 14 [14: 16: 18: 18: 20: 22] ferri a m rasata,tagliare il filo lasciare le m in attesa( dopo l’ultimo ferro rov)
Davanti sinistro
Con i ferri 3, montare 30 [31: 32: 33: 34: 35: 36] m.
Lav 4 ferri a m rasata e cambiare con i ferri 4.
Cont a lav a m ras dim 1 m all’inizio del 13 [13: 15: 15: 17: 17: 19]esimo ferro.
Avremo 29 [30: 31: 32: 33: 34: 35] m.
Lav 1 [1: 1: 3: 1: 3: 3] ferri .
Tasca
F succ(dir del lav): 8 [8: 8: 8: 9: 9: 9] dir, lasciare le 13 [14: 14: 15: 15: 16: 16] m succ in attesa e al loro posto,lav al dir le 13 [14: 14: 15: 15: 16: 16] m in attesa di uno dei fondi della tasca,8 [8: 9: 9: 9: 9: 10] dir.
Dim 1 m dalla parte della cucitura al 12 [12: 14: 12: 16: 14: 16]esimo ferro.
Avremo 28 [29: 30: 31: 32: 33: 34] m.
Lav 11 [13: 15: 17: 15: 17: 19] ferri,terminando con un ferro rov.
Diminuzionu per i raglan
Chiudere 3 m all’inizio del ferro succ.
Avremo 25 [26: 27: 28: 29: 30: 31] m.
Lav 1 ferro.
facendo tutte le dim per gli scalfi come fatto per il dietro,dim 1 m allo scalfo al f succ e ogni 4 ferri per 1 [1: 1: 2: 2: 2: 2] volte.
Avremo 23 [24: 25: 25: 26: 27: 28] m.
Lav 3 ferri terminando al rov.
F succ- dim fantasia- dir del lav-2 dir,2ass al dir,(3 dir,1aum int,2 ass al dir) 2 volte, term il ferro al dir.
avremo 22 [23: 24: 24: 25: 26: 27] m.
Rip ancora 2 [2: 2: 2: 2: 2: 1] volte ogni 4 ferri.
Avremo 20 [21: 22: 22: 23: 24: 26] m.
Lav 3 ferri diminuendo 1 [0: 1: 1: 1: 1: 1] m dalla parte dello scalfo al secondo ferro.
Rip ancora 1 volta le dim fantasia.
Avremo 18 [20: 20: 20: 21: 22: 24] m.
Rip ancora 0 [0: 0: 0: 0: 0: 1] volte gli ultimi 4 ferri.
Avremo 18 [20: 20: 20: 21: 22: 22] m.
Lav 2 [2: 2: 0: 0: 2: 2] ferri dim 1 m ai lati del secondo ferro e terminando con un ferro dir.
Avremo 17 [19: 19: 20: 21: 21: 21] m.
Scollo davanti
Chiudere 7 [7: 7: 8: 7: 7: 7] m all’inizio del f succ,avremo 10 [12: 12: 12: 14: 14: 14] m.
Da una parte(a destra) ,dim 1 m dalla parte dello scollo nei 4 [5: 5: 5: 5: 5: 5] ferri succ, poi 0 [0: 0: 0: 1: 1: 1] volte ogni 2 ferri,diminuendo allo stesso tempo dall’altra parte 1 m allo scalfo al f succ e 1 [2: 2: 2: 3: 3: 3] volta ogni 2 ferri,avremo 4 m.
Lav 0 [1: 1: 1: 1: 1: 1] ferri,terminando al rov del lav.
F succ (dir del lav):1 dir,1acc doppia
F succ-2rov
F succ-2m ass e chiudere,
Davanti destro
Con i ferri n° 3 ,25 montare 30 [31: 32: 33: 34: 35: 36] m.
Lav 4 f a m rasata ,cont con i ferri 4,dim 1 m alla fine del 13 [13: 15: 15: 17: 17: 19]esimo ferro.
Avremo 29 [30: 31: 32: 33: 34: 35] m.
Lav 1 [1: 1: 3: 1: 3: 3] ferri.
Mettere la tasca
F succ,dir del lav- 8 [8: 9: 9: 9: 9: 10] dir,lasciare le 13 [14: 14: 15: 15: 16: 16] m succ in attesa e al loro posto lav al dir le 13 [14: 14: 15: 15: 16: 16] m in attesa del secondo fondo della tasca, 8 [8: 9: 9: 9: 9: 10] dir
Terminare lavorando come fatto nell’altro davanti ma specularmente.
Maniche
Con i ferri n° 3 ¼ montare 27 [29: 29: 31: 31: 33: 33] m.
Lav 4 ferri a m rasata e cont con i ferri 4,aumentando ai lati del terzo ferro e ogni 2 [2: 2: 4: 4: 4: 4] ferri fino ad avere 43 [37: 33: 49: 49: 45: 43] m, poi ogni 4 [4: 4: 6: 6: 6: 6] ferri fino ad avere 47 [49: 51: 53: 55: 57: 59] m.
Continuare a lav fino a 12 [14.5: 17: 19: 21: 23.5: 26] cm totali terminando con un f rov.
Dim per i raglan
Chiudere 3 m all’inizio dei 2 f succ,avremo 41 [43: 45: 47: 49: 51: 53] m.
F succ-( dir del lav): 2 dir, 2 ass al dir, cont dir fino a che resteranno 4 m,1acc,2dir.,
F succ- 2rov,2 ass al rov ritorti,lav rov fino a che restano 4 m,2 ass al rov, 2 rov.
Rip ancora 2 [2: 3: 3: 3: 3: 4] volte gli ultimi 2 ferri,avremo 29 [31: 29: 31: 33: 35: 33] m.
F succ dir): 2 dir,2ass al dir.,lav dir fino a che restano 4 m,1acc,2dir.
F succ rov.
Rip ancora 10 [11: 10: 11: 12: 13: 12] volte gli ultimi 2 ferri :avremo 7 m.
F succ (dir): 2 dir, 1 acc, 2dir.
F succ rov, chiudere le 5 m restanti.
Finiture
Stirare a vapore mantenendo forma e misure.
Cucire i raglan a p materasso ,mettere un segno lungo il bordo dell’apertura del davanti 2 ferri sopra il f di montaggio..
Bordo dei bottoni
Al dir del lav e con i ferri n° 3 ,25,riprendere 48 [49: 54: 57: 58: 61: 66] m in modo regolare lungo l’apertura del davanti ( sinistro per una femmina destro per un maschio) tra l’inizio dello scollo e il segno che abbiamo messo.
Iniziando con un ferro rov,lav 5 ferri a m rasata,terminando con un ferro rov.
Poi chiudere.
Bordo delle asole.
Lav come fatto per il bordo dei bottoni,facendo 5 asole al secondo ferro in questo modo:
Per una bambina:
Ferro 2- (dir). 5 [6: 7: 6: 7: 6: 7] dir, *1 gett, 2 ass al dir. (asola), 8 [8: 9: 10: 10: 11: 12] dir, rip ancora 3 volte poi *, 1 gett, 2 ass al dir(quinta asola)1 dir,
Per un maschio: ferro 2 (dir): 2 dir, *1 gett, 2 ass al dir (asola), 8 [8: 9: 10: 10: 11: 12] dir, rip ancora 3 volte,poi *, 1 gett, 2 ass al dir (quinta asola), 4 [5: 6: 5: 6: 5: 6] dir.
Per tutte e due le versioni:lav altri 3 ferri poi chiudere.
Bordo dello scollo
Al dir del lav e con i ferri n° 3 ,25, cominciando e terminando a 2 ferri dai ferro di chiusura delle bande dei davanti,riprendere 14 [16: 16: 17: 18: 18: 18] m sul lato destro dello scollo,5 m dal sopra della manica ds,30 [32: 32: 34: 34: 34: 34] m dal dieteo,5 m dalla manica sin,poi 14 [16: 16: 17: 18: 18: 18] m dal lato sin dello =68 [74: 74: 78: 80: 80: 80] m.
Lav 5 f a m rasata poi chiudere.
Bordo delle tasche
Con i f n° 3 ,25, riprendere 13 [14: 14: 15: 15: 16: 16] m in attesa e lav al dir in questo modo:
lav 2 ferri a m rasata ,poi chiudere.
a
larghezza all’inizio degli scalfi: 26.5 [27.5: 28: 29: 30: 31: 32] cm
Lunghezza delle maniche alle ascelle: 12 [14.5: 17: 19: 21: 23.5: 26] cm
Lunghezza totale dal collo:25 [26.5: 28: 29.5: 31: 32.5: 34)cm
http://www.knitrowan.com/designs-and-patterns/patterns/anderson
Per continuare il completo che avevo pubblicato poco tempo fa:

Spiegazione,qui:
https://lamagliadimarica.com/2013/06/20/corredino-autunnale/
Nell’articolo troverete anche la spiegazione di un altro coprifasce con le trecce,un cappottino e una cuffiette.
Un altro coprifasce che ha incontrato grande successo:

Asimmetrico e facile da fare,spiegazione,qui:
https://lamagliadimarica.com/2013/05/16/puerperium-cardigan-di-kelly-broker/
Eccolo in una versione a righe:

Il coprifasce “vintage”:

Senza il nastrino per una versione più maschile

Spiegazione,qui:
https://lamagliadimarica.com/2013/05/03/bambini-piccolini-il-coprifasce-vintage-un-top-down-degli-anni-50/
Il completo:

Spiegazione.qui:
https://lamagliadimarica.com/2013/04/05/completo-neonato-misure-0-12-mesi-ferri-375/
Delizioso questo coprifasce topdown,lilla:

Spiegazione,qui:
https://lamagliadimarica.com/2013/02/07/il-topdown-lilla-nascita-fino-a-9-mesi3-misure-ferri-35/#more-22654
Il completo,che ho fatto per Flavia, il classico coprifasce incrociato, e la coulotte un po’ larga ,i francesi la chiamano “sarouel”:

La spiegazione del coprifasce,qui:
https://marizampa.files.wordpress.com/2011/08/coprifasce-incrociato-dietro-con-laccetti.docx
Il saruel,qui:
https://marizampa.files.wordpress.com/2011/08/sarouel.docx

Un altro coprifasce-golfino, con misure da 1 mese fino A3 anni, con una lavorazione “bottomup ”
Cioè si lavorano davanti e indietro assieme,fino all’inizio degli scalfi delle maniche,si lascia in sospeso il lavoro, si lavorano le maniche( fino all’inizio degli scalfi) si inseriscono le m nel corpo e si termina il lavoro tutto assieme,fino al collo.
È un tipo di lavorazione che piace molto agli scandinavi,infatti trovate la spiegazione,qui:
http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=4610&lang=it

Quello che segue, ha misure da 0 in avanti
Spiegazione,qui:
https://lamagliadimarica.com/2012/02/26/cardi-arancio-punto-onda/

Non può mancare l’incrociatino da ferri con i ferri sottili:
Spiegazione,qui:
https://lamagliadimarica.com/2011/12/19/giallo-piccolo-cardigan-incrociato-misure-nascita-3-6-9-12-mesi-ferri-2-5-3/

Per le più esperte,un motivo traforato di foglie allo sprone:
https://lamagliadimarica.com/2011/11/10/coprifasce-azzurro/

Il completo rosa
https://lamagliadimarica.com/2011/11/06/bebe-in-rosa/

Il completo azzurro
https://lamagliadimarica.com/2011/09/16/completo-azzurro/


Questo,di mani di fata,l’ho fatto per Flavia, cliccate sul link c’è ne so o altri
https://lamagliadimarica.com/2011/09/25/corredinocoprifasce-ever-green-sempre-verdi/

Il coprifasce che Grace fece per Carolina
https://lamagliadimarica.com/2011/04/27/grace-kelly-vintage/

Questo è stato il coprifasce che assieme alla mutandine e le scarpine ho creato per Flavia, l’ho chiamato “appena nata” e mi è particolarmente caro.
https://lamagliadimarica.com/2011/02/19/completo-appena-nata/

https://lamagliadimarica.com/2010/12/12/piccolo-elfo/
L’ho chiamato piccolo eco ..di Natale, perchè L’ ho fatto per un bimbo nato appunto a Nataqle,molto divertente per il filato colorato e il berretto peruviano.

Spiegazione del completo:qui
https://lamagliadimarica.com/2010/12/10/completo-neonato/

Semplicitá e antico stile per questo completo
https://lamagliadimarica.com/2010/05/21/juliette/

https://lamagliadimarica.com/2010/02/05/golfino-con-sprone-rotondo-de-les-tricot-intemporels-pour-bebe-di-astrid-prevost/#more-112
Altri ne trovate nella categoria del blog”coprifasce”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »