Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘SCHEMI’ Category

.. capovolto per lavorarlo sul topdown..

Buona Epifania (da : epifainomai in greco antico: mostrare..)

l senso delle festa religiosa dell’Epifania sta tutto nella sua etimologia, la parola è di derivazione greca, “epifainomai”, e significa apparire. Con essa i greci indicavano il manifestarsi della volontà divina attraverso un segno portentoso. Nella religione crisitana indica il giorno, che oggi identifichiamo comunemente con il 6 gennaio, in cui Gesù, appena nato, si presentò per la prima volta agli uomini, i Re Magi. In realtà, oltre all’adorazione dei Magi, essa veniva riferita ad altre due manifestazioni del divino in Gesù, il battesimo nel fiume Giordano ed al suo primo miracolo.

https://www.google.it/amp/s/www.zz7.it/epifania/amp/

un pull realizzato.. a più mani..

Avevo messo una foto (.. rubata da una vetrina) nel gruppo fb” la Maglia di Marìca topdown) e l’amica Federica Filetti iscritta al gruppo ha gentilmente fornito lo schema , e l’ho realizzato lavorando lo schema su un comune.. Topdown

L’ho voluto .. grezzo.. una base grigia con le renne col mattone

(Non sono convinta di volerci ricamare gli occhi..)

Per una taglia 3 anni

Con ferri 3,5-4 diritti

Con i ferri 3,5 ho montato per il collo 72m

E lavorato 6 ferri a m rasata

Segnapunti :

25(dietro)

-11 (manica ds)

-24 (davanti)

-12 (manica sin)

Nonostante sia un pull chiuso quindi da lav con i ferri circ in tondo.. dal momento che con i circ vado più lenta.. mi sono inventata questo sistema che va bene per taglie piccole ovviamente, cioè fino a quando le m sui ferri diritti non diventano troppe..

Monto una m in più ai lati del ferro che mi servirà per cucire il fianco e il raglan dietro sinistro

Dopo avere lav il bordo del collo , ad un ferro sul dir del lav :1 dir, kfb (lav due volte la seconda m); dir fino alla m prima del s ( cioè alla fine del dietro), kfb, passo il s,kfb, dir fino alla m prima del s succ:kfb, passo il s:kfb( manica ds), lav fino alla m prima del s succ :kfb, passo il s,kfb( davanti), mi resta da lav la manica destra fino alle ultime 2m:kfb, 1 dir.

F succ:rov

Ripeto questi 2 ferri fino a 9 cm dal f di montaggio e inizio a lav lo schema delle renne ( capovolto )

Fate attenzione quando lav con due gomitoli, mantenete morbido il filo dietro non in uso e ogni 4/5.m incrociatelo con quello in uso sul rov del lav.

Ho messo un segnap ai lati dello schema

Ho proseguito con gli sum ai raglan fino a 14/15 cm dall’inizio degli aum misurato in diagonale sugli aum,poi ad un f sul dir del lav ho lav il dietro fino al s tra dietro e manica, ho messo in attesa le m della manica ds, ( le ho messe in attesa su un ferro circ da 40 cm così quando andró a lav le maniche non devo trasferirle ma le lavoro direttamente dal ferro circ che poi elimino).ho montato di seguito al dietro con il montaggio a cappio 6 nuove m, ho lavorato il davanti, messa in attesa la manica sinistra e aggiunto alla fine del ferro di seguito alle m del davanti 4 nuove m

Al ferro di ritorno avró sul ferro solo le m del corpo; lav un f rov e alla fine del ferro monto 4 nuove m

Quindi avró al sottomanica ds 6 nuove m aggiunte e al sottomanica sin 4+4m:

Quando cuciró il fianco sin la m in più montata ai lati del ferro sparisce

Proseguo a m rasata su queste m e a 4 cm aumento 1 m ai lati del ferro(dopo la prima m e prima dell’ultima faró un aum intercalare) e al fianco ds aumento 2 m

Ripeteró questi aumenti altre 2 volte ogni 5 cm circa

A 38 cm dal f di montaggio all’inizio del collo,con i ferri 3,5 lavoro a coste 2/2 ; potete lav un f a coste e poi chiudere o più a vostra scelta.

Maniche

Monto 4 m su un ferro 4, lavoro la manica in attesa, monto 4 m alla fine del ferro, e faccio lo stesso con un secondo gom per la seconda manica.

In questo modo lavoreró le due maniche contemporaneamente con due gom.

Dopo due ferri ho aggiustato il n di m in modo che venga lo stesso n in entrambe le maniche ( nel mio caso ne ho 50)

Ora dovró diminuire delle m ai lati del ferro per arrivare al polso: la manica prima del polso per la taglia 3 anni sarà di 25 cm circa e voglio arrivare con 40 m

Faró le dim fino a 20 cm e poi lav il polso

Quindi devo dim 5 m per parte su 20 cm

Divido 20:5=4

Ogni 4 cm diminuisco 1 m ai lati del ferro (dopo la prima m 1 acc e quando restano 3m:2 ass,1 dir)

Arrivata a 20 cm lavoro con i ferri 3,5 qualche cm a coste poi chiudo lavorando a coste

Io ho lavorato dopo le ultime dim altri 3 cm a m rasata e poi ho fatto a coste 3 ferri e ho chiuso al f succ.sempre lavorando a coste.

Cuciture

Stirate il capo prima di cucire ,al vapore e senza schiacciare troppo.

Ho cucito il fianco sin e la manica sin facendo coincidere le due cuciture al sottomanica, poi ho cucito il raglan

Ho cucito la manica destra e.. voilà.. pronto

Pubblicità

Read Full Post »

La V che vedete nello schema indica l’aumento

In realtà lo schema andrebbe visto così:

Cropped cioè corto, pullover corto come piace ora alle più giovani; con i coniglietti e le loro carotine.. per un tocco d’infanzia!

Dice l’autrice:

la maglia Matulda sottolinea il mio amore per i nostri amici a quattro zampe dalle lunghe orecchie conosciuti come conigli. Per me sono sinonimo di gentilezza e pace. Molti conigli sono andati e venuti nella mia vita – tutti i tipi di personalità – alcuni hanno un posto speciale nel mio cuore. Matulda era uno di loro. Il maglione è piuttosto corto con spacchi laterali e largo intorno al corpo e maniche leggermente più strette per consentire al bambino di correre e giocare comodamente. È lavorato senza cuciture dall’alto in basso, con uno sprone colorato. Il motivo utilizza solo un colore aggiuntivo alla volta, il che lo rende un perfetto progetto di lavoro a colori per principianti

Taglie:

2, 4, 6 e 8 anni

Misure del capo finito :

circonferenza del busto : 62 (66) 69 (72) cm

Circonferenza del braccio: 21 (22) 25 (26) cm

Filato:

DK Lane by Penny Lane Yarns (210 m/100 g) ma potete usare qualsiasi filato che dia il campione

2anni: 100 g del col principale , 25 g marrone, 25 g di arancio e verde

4anni :150 g colore principale , 25 g marrone , meno di 25 g di arancio e verde

6 anni : 200 g col principale , 25 g marrone , meno di 25 g di arancio e verde

8 anni : 150 g colore principale,25 g marrone , meno di 25 g di arancio e verde

campione :

22 m per 10 cm dopo il bloccaggio .

Ferri :

3mm e 3,5 mm o n per ottenere il campione

3 markers, cavi o filato di scarto per m in attesa ,ago da lana

Note:

Ferri accorciati “, German short rows” :

lavorare fino alla maglia specificata, girare il lavoro passare la prima maglia del ferro di sinistra a destra al rovescio con il filo davanti. Tirare il filo di lavorazione sopra il ferro e dietro al lavoro tirando bene così da fare apparire le due gambe della maglia ( maglia doppia ). Al ferro successivo si lavoreranno le due gambe come un’unica maglia. Un video tutorial che ve li mostra:

German short rows:

https://youtu.be/QoScYNW9LrU

Lavare il capo una volta terminato

Abbreviazioni

mm: Marker principale e di inizio del giro .

m:- marker

sm- spostare il marker, dal f di sin al f di ds

sl mm- spostare a ds il marker di inizio giro

m1l- aumento intercalare con inclinazione a sinistra: con il ferro di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo da dietro e lavorarlo al dir ritorto

ssk- diminuire una m lavorando due m ass al dir ritorto

– knit through the back loop, creating a twisted stitch

– slip one st with yarn in front.

pm- piazzare un marker.

pmm- piazzare un markerdi inizio giro

rm- rimuovere il marker.

– increase one st, see: m1l.

Sezione 1- bordo del collo a coste

Spiegazione

Con i ferri 3,5mm montare 78 (80) 84 (86) m

Piazzare un mm e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate

Lav a coste 1dir/1 rov per 6 (6) 7 (7) giri

Cambiare con i ferri più grandi

Sezione 2 – sprone :

Gira d’impostazione:

Solo taglie 4 e 8 anni: 1 dir, m1, dir fino al mm, sl mm. 1 m aumentata, 81 e 87 m in totale

Giro d’impostazione :

taglie 2 e 6 anni: Dir fino al mm, sl mm. 78 e 84 m in totale

Ferri accorciati :

Lavoreremo in avanti e indietro solo su una parte del giro (sul dietro)per alzarlo rispetto al davanti iniziando dal centro del dietro, ricordate di lav la m doppia sulla prima m del f di sinistra subito dopo avere girato il lavoro, e, quando ci tornate sopra di lav assieme come un’unica m le due gambe della m doppia.

Si inizia a lav dal centro del dietro dive avete messo un marker di inizio giro (mm)

F 1: 28 (30) 32 (34)dir , girare , ( lav la m doppia)28 (30) 32 (34)rov , sl mm, 28 (30) 32 (34)rov , girare, 28 (30) 32 (34)dir, sl mm.

F 2: 30 (32) 34 (36)dir , girare , 30 (32) 34 (36)rov, sl mm, 30 (32) 34 (36)rov, girare , 30 (32) 34 (36)dir , sl mm.

F 3: 32 (34) 36 (38)dir , girare , 32 (34) 36 (38)rov , sl mm, 32 (34) 36 (38)rov, girare , 32 (34) 36 (38) dir, sl mm.

F 4: 34 (36) 38 (40)dir, girare , 34 (36) 38 (40)rov, sl mm, 34 (36) 38 (40)rov, girare , 34 (36) 38 (40)dir, sl mm.mmmm

Fine ferri accorciati

Riprendere a lav in tondo e iniziare a lav lo schema dei coniglietti da ds a sin , iniziando dall’alto a destra . Sl mm come ci arrivate .

Una volta terminato lo schema, se serve, continuate a lav fino a 16 (17) 18 (19) cm misurati dal bordo a coste

Sezione 3 separazione delle maniche :

31 dir(32) 33 (34) m, mettere in attesa le succ 42 (44) 46 (48) m ,della manica ,montare sul f di ds con il montaggio a cappio,3 (4) 5 (6) m, pm, montare altre 3 (4) 5 (6) m e lav le succ 62 (64) 66 (68) m. del dietro

Mettere in attesa le succ 42 (44) 46 (48) m della seconda manica e montare sul f di ds con il montaggio a cappio 3 (4) 5 (6) m , mettere un marker e montare altre 3 (4) 5 (6) m e terminare il giro: 136 (144) 152 (160) m per il corpo .

Corpo

Lav a m rasata ( tutti i ferri al dir) fino a 9 (10) 11 (12) cm misurati dalle ascelle.

Spacchi ai lati e dietro più lungo del davanti

La prima m del ferro verrà lavorata al dir ritorto e l’ultima si passa senza lavorarla con il filo davanti

Lav fino al primo marker, girare il lav e lav rov sul rov del lav fino al marker succ

Girare e sarete di nuovo al dir del lav.

Proseguire lavorando in avanti e indietro a m rasata fino a 26 (27) 28 (29) cm dalle coste .

Cambiare con i ferri più piccoli.

Bordo a coste

Giro d’impostazione:

22 dir, m1 (17dir, m1) 12dir, m1 (5 dir, m1, 5 dir, m1 (10dir, m1)) fino al mm, sl mm. 6 (8) 12 (16) m aumentate

138 (144) 160 (167) m in totale.

Lav a coste 1/1 per 3 (3) 4 (4) cm.

Chiudere le m.

Lavorare il davanti allo stesso modo ma fino a 0,5 cm in meno prima del bordo a coste.

Sezione 5

Maniche ( sono uguali)

Trasferire le 42 (44) 46 (48) m in attesa sui ferri più grandi . Iniziare a lav dal centro del sottomanica riprendendo 2 (2) 4 (4) m. Lav al dir 42 (44) 46 (48) m , e riprendere 2 (2) 4 (4) m. Piazzare un marker : 46 (48) 54 (56) m in totale.

Lav fino a 20 (23) 26 (29) cm dalle ascelle .

Cambiare con i ferri più piccoli .

Sezione 6

Polso a coste

Lav un giro diminuendo 6 (8) 10 (12) m lungo il giro

Lav a coste 1/1 per 4 (4) 5 (5) cm.

Chiudere le m.

https://www.ravelry.com/patterns/library/matulda-sweater

Read Full Post »

Sarà bellissimo anche in cotone

Cosa serve

  • gom di Phil Caresse de Phildar: 1 (2 – 2) coloris Gold et 1 (1 – 1) coloris Écru.
  • ferri n° 3 et n° 4.
  • 5 automatici da 9 mm di diamètro

Punti:

-coste 1/1. M rasata . Jacquard (vedere lo schema )

Icord: 

F 1: 1 dir,1 m. passata al rov con il filo davanti .1 dir,

F 2: 1 m passata al rov,con il filo davanti ,1 dir,1 m pass al rov con il filo dav,

Rip sempre questi 2 ferri

Campione

: 10 cm a m rasata con i ferri 4 = 23 m. e 30 ferri.

Il corpo del pullover si lav in un unico pezzo con l’apertura dietro

Chiusura con automatici

Bordi del dietro i-cord ( vedere spiegazione nei punti)

https://www.notretemps.com/loisirs/actualites-loisirs/fait-main-le-tricot-jacquard,i216223

Spiegazione

Montare 113 (117 – 127) m. col. gold, ferri. 3 e lav . 1,5 cm a coste 1/1 Cominciando e terminando con due diritti..

Cont con i ferri 4 a maglia rasata lavorando ai lati un i-cord sulle tre maglie lungo il mezzo dietro

À 8 (10 – 12) cm tot cont a lav jacquard sui 26 ferri dello schema ,cominciando alla terza (prima-quarta) m dello schema.

EMMANCHURES. Proseguire a m rasata e a 12 (14 – 16) cm totali ad un f sul dir del lav lav le prime 28 (29 – 31) m., chiudere le 4 m. Succ, lav. 49 (51 – 57) m., chiudere. le 4 m. succ, lav le ultime . 28 (29 – 31) m.

2. Dietro destro

 Cont. sulle 28 (29 – 31) m. di sinistra chiudendo a destra ogni 2 ferri . : 1 x 2 m. e 2 x 1 m. Restano 24 (25 – 27) m.

Spalla e scollo

. À 21 (24 – 27) cm . tot. chiudere a ds per la spalla : 1 x 5 m. poi dopo 2 ferri: 1 x 5 m. (1 x 5 m. poi dopo 2 ferri 1 x 5 m. – 1 x 6 m. poi dopo 2 ferri 1 x 6 m.). Contemporaneamente alla prima diminuzione della spalla per lo scollo chiudere a sinistra 14 maglie (15-15).

3. Dietro sinistro

Riprendere le 28 (29- 31) m. di destra e chiudere a sinistra ogni 2 ferri : 1 x 2 m. e 2 x 1 m. Restano 24 (25 – 27) m. Continuerò a lav come per il davanti destro ma speculare

4. Davanti

Riprendete le 49 (51 – 57) m. centr. e chiudere ai lati ogni 2 ferri : 1 x 2 m. e 2 x 1 m. Avremo 41 (43 – 49) m.

Scollo: À 19 (22 – 25) cm . tot., chiudere le 5 (7 – 9) m. centr. poi cont. Un lato alla volta chiudendo ai lati dello scollo ogni due ferri : 1 x 4 m., 1 x 3 m. e 1 x 1 m.

Spalla : À 21 (24 – 27) cm . tot Chiudere dal lato dello scalfo. : 1 x 5 m. poi dopo 2 ferri : 1 x 5 m. (1 x 5 m. poi dopo 2 ferri 1 x 5 m. – 1 x 6 m. poi dopo 2 ferri 1 x 6 m.)

5. Maniche

Montare 36 (38 – 40) m. con i ferri . 3 e lav a coste 1/1 per 1,5 cm. cont. con i ferri . 4 a m rasata aumentando 1 m al primo ferro . Avremo 37 (39 – 41) m.

aum. 1 m. ai lati: dopo 10 ferri: 1 volta e dopo 8 ferri : 1 volta (ogni 10 ferri: 3 volte– ogni 8 ferri: 5 volte ). Avremo 41 (45 – 51) m.

Attenzione: à 4,5 (9,5 – 11,5) cm . tot. continuare a jacquard cominciando al ferro 8(6-4) dello schema , poi cont con il col di base.

Arrotondamento

À 10,5 (15 – 17) cm. tot., chiudere ai lati : 1 x 3 m. poi ogni 2 ferri : 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m., 1 x 2 m. e 1 x 3 m. (1 x 4 m. poi ogni 2 ferri : 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m. e 2 x 3 m. – 1 x 4 m. poi ogni 2 ferri : 2 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 3 m. e 1 x 4 m.). Chiudere le 13 maglie restanti.

6. Finiture

Cucire le spalle e le maniche. Montare le maniche al corpo, con i ferri tre riprendere 63 maglie (67-71) con il colore di base attorno allo scollo e lavorare 1 cm a coste uno-11 barra uno cucire le spalle e le maniche. Montare le maniche al corpo, con i ferri tre riprendere 63 maglie (67-71) con il colore di base attorno allo scollo e lavorare 1 cm a coste 1/1 Cominciando e finendo il primo ferro con due diritti. Chiudere le maglie

Cucire degli automatici lungo i bordi del dietro a intervalli regolari

Monter 113 (117 – 127) m. col. gold, aig. 3 et tric. 1,5 cm en côtes 1/1 en commençant et terminant par 2 m. endr.

Cont. aig. 4 en jersey en faisant à chaque extrémité le point Icord sur 3 m. le long des demi-dos.

À 8 (10 – 12) cm de haut tot., cont. en jacquard sur les 26 rgs du diagramme, en commençant à la 3e (1re – 4e ) m. du diagramme. Cont. en jersey gold.

EMMANCHURES. À 12 (14 – 16) cm de haut. tot., tric. 28 (29 – 31) m., rab. les 4 m. suivantes, tric. 49 (51 – 57) m., rab. les 4 m. suivantes, tric. 28 (29 – 31) m.

2. DEMI-DOS DROIT

 Cont. sur les 28 (29 – 31) m. de gauche en rab. à droite ts les 2 rgs. : 1 x 2 m. et 2 x 1 m. Il reste 24 (25 – 27) m.

EPAULE ET ENCOLURE. À 21 (24 – 27) cm de haut. tot. rab. à droite pour l’épaule: 1 x 5 m. puis 2 rgs plus haut: 1 x 5 m. (1 x 5 m. puis 2 rgs plus haut 1 x 5 m. – 1 x 6 m. puis 2 rgs plus haut 1 x 6 m.). En même temps que la 1re dim. d’épaule, pour l’encolure, rab. à gauche: 14 ( 15 – 15) m.

3. DEMI-DOS GAUCHE

Reprendre les 28 (29- 31) m. de droite en rab. à gauche ts les 2 rgs : 1 x 2 m. et 2 x 1 m. il reste 24 (25 – 27) m. Continuer comme pour le demi-devant droit, en vis-à-vis.

4. DEVANT

Reprendre les 49 (51 – 57) m. centr. en rab. de ch. côté ts les 2 rgs : 1 x 2 m. et 2 x 1 m. On a 41 (43 – 49) m.

ENCOLURE: À 19 (22 – 25) cm de haut. tot., rab. les 5 (7 – 9) m. centr. puis cont. un côté à la fois en rab. côté encol. ts les 2 rgs : 1 x 4 m., 1 x 3 m. et 1 x 1 m.

EPAULE: À 21 (24 – 27) cm de haut. tot. rab. côté emman. : 1 x 5 m. puis 2 rgs plus haut: 1 x 5 m. (1 x 5 m. puis 2 rgs plus haut 1 x 5 m. – 1 x 6 m. puis 2 rgs plus haut 1 x 6 m.)

5. MANCHES

Monter 36 (38 – 40) m. aig. 3 et tric. en côtes 1/1 pendant 1,5 cm. cont. aig. 4 en jersey en faisant 1 augm. sur le 1er rg. On a 37 (39 – 41) m. augm. 1 m. de chaque côté: 10 rgs. plus haut: 1 fois et 8 rgs plus haut: 1 fois (ts les 10 rgs: 3 fois – ts les 8 rgs: 5 fois). On a 41 (45 – 51) m.

ATTENTION: à 4,5 (9,5 – 11,5) cm de haut. tot. continuer en jacquard en commençant à la 8e (6e – 4e ) m. du diagramme, puis cont. en gold.

ARRONDI: 

À 10,5 (15 – 17) cm de haut. tot., rab. de ch. côté: 1 x 3 m. puis ts les 2 rgs: 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m., 1 x 2 m. et 1 x 3 m. (1 x 4 m. puis ts les 2 rgs: 1 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 1 m. et 2 x 3 m. – 1 x 4 m. puis ts les 2 rgs: 2 x 3 m., 1 x 2 m., 1 x 3 m. et 1 x 4 m.). rab. les 13 m. restantes.

6. FINITIONS

Faire les coutures des épaules et des manches. Monter les manches au corps. avec les aig. n° 3, reprendre 63 (67 – 71) m. col. gold autour de l’encolure et tric. 1 cm en côtes 1/1 en commençant et en terminant le 1er rg par 2 m. end.

Fermer.

Coudre les pressions le long des demi-dos à espaces réguliers.

Read Full Post »

Si lavora tutto assieme dal basso fino all’inizio dello scalfo, si lascia in attesa e si lav le maniche sempre fino allo scalfo, si inseriscono le maniche ai lati del corpo e si termina lavorando lo sprone fino al giro collo con delle diminuzioni

Taglie

2-4-6-8 anni

Gomitoli:

Rosso:2-3-3-4 da 100 gr 182 metri

Un gom bianco

Ferri circolari 4,5-5 lunghi 60 cm

Ferri a doppie punte 4,5-5

spiegazione

Corpo

Con il col principale e i ferri circ più piccoli montare 108 (118-126-130) m

Lav in tondo mettere un segno(s) sulla prima m.

Lav a coste 1/1 per 5 cm, cambiare con i ferri più grossi e lav 2 giri dir aumentando al primo giro 0 (2-0-2) m . 108 (120-126-132) m.

Lav lo schema 1 ( Chart I ) con il filo bianco leggendo lo schema da ds verso sin ( ogni ripetizione di 6 m verrà ripetuta per 18 (20-21-22) volte). Tagliare il filo bianco e proseguire solo fino a con il rosso25.5 (28-29-30.5) cm

giro succ : [54 dir (60-63-66). Passare le ultime 6 (6- 8-8) min attesa per il sottomanica ] tip un’altra volta

Lasciare tutte le m in attesa.

maniche

Con il set di ferri a d punte più piccoli e il rosso montare 24 (30-36-36) m

Distribuire le m su 3 ferri e lav in tondo mettere un s per l’inizio del giro sulla prima m..

Lav a coste 1/1 per 4 cm tot, cambiare con i ferri più grossi e lav un giro dir; lav lo schema 1 (Chart I) ( ogni rip di 6m verrà ripetuta per 4 (5-6-6) volte

Tagliare il filo bianco e con il rosso soltanto proseguire in questo modo:

**giro succ: Kfb.( aumentare una m lavorando la m al dir e al dir ritorto) dir fino all’ultima m. Kfb. 26 (32- 38-38) m.

Lav altri 8 (16-18-18) giri dir.**

Rip da ** a ** altre 4 (2-2-3) volte. 34 (36-42-44) m.

Lav ancora in tondo fino a 21.5 (26.5- 29-32) cm]tot.

g succ: 31 dir (33-38-40). passare le ultime e le prime 3 m (3-4-4)in attesa . Lasciare le rimanenti 28 (30-34-36) m in attesa .

Sprone

Uniamo le maniche al corpo

giro 1: con il rosso e i ferri più grossi , lav [28 dir (30-34-36) per la manica, mettere un s. 48 dir (54- 55-58) per il corpo. segno] rip un’altra volta:152 (168-178- 188) m.

G succ: dir,aumentando 2 (0-4-8) m lungo il giro. 154 (168-182-196) m.

Solo per le taglie 6 e 8 : con il rosso lav 3 giri dir.

Per tutte le taglie: lav lo schema II (Chart II ) per tutto lo schema( rip le 14 m di ogni ripetizione per 11 (12-13-14) volte.

Solo per le taglie 6-8: g succ: con il rosso lav dir diminuendo (2-0) m lungo il giro. (180- 196) m.

G succ con il rosso lav dir

G succ: con il bianco lav dir.

Per tutte le misure :g succ: con il rosso :, *2 ass,2 dir. K2. * rip fino alle ultime 2 (0-0-0) m. 2 dir (0-0- 0). 114 (126-135-147) m.

Solo per le taglie 6-8: G succ: Con il rosso *(43-47 dir). 2 ass. * rip altre due volte . (132-144) m.

Per tutte le misure: g succ: lav dir con il rosso..

Lav lo schema I ( Chart I ) ripetendo le 6 m della rip per 19 (21-22-24) volte

Tagliare il bianco. .

G succ: con il rosso, *2 ass,1dir. K1* rip per tutto il giro. 76 (84-88-96) m.

Con il rosso lav altri 12 (15-12-14) giri.

Solo per la taglia 2 anni : g succ: 7 dir. *2 ass,4 dir * rip fino alle ultime 3m :1 dir,2 ass. 64 m.

Taglie 4, 6 e 8 soltanto: g succ: *2 dir,2 ass. (3-2-2)dir. 2 ass. * rip fino alle ultime (3-0-0) m. (3-0-0)dir. (66-66-72) m.

per tutte le taglie: Cambiare con il set di ferri a d punte più piccoli . Lav a coste 1/1 per 2.5 cm. Chiudere le m a coste.

FINIShING

Cucire sotto manica

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw8bf0c98d/PDF/BRK0329-007649M.pdf#prefn1=patternMadeFor&prefn2=patternSkillTypeString&srule=price-low-to-high&sz=12&start=32&prefv1=Kids&prefv2=Knit

Read Full Post »

Read Full Post »

Ripropongo questo modello già pubblicato in passato, ma il Natale e i bambini ( e la loro salute..)sono sempre attuali..!

Il modello ,creato da Debbie Bliss ,vi viene offerto in cambio.. di una piccola donazione di 2 euro a Save the Children:

https://secure.savethechildren.org.uk/donate

Link all’originale:

https://www.ravelry.com/patterns/library/reindeer-jumper-2012

Potete trovare la traduzione in italiano qui:

https://marizampa.files.wordpress.com/2014/10/pull-di-natale.docx

Read Full Post »

Traduco fedelmente ( .. quasi..)dall’originale:

“Stai cercando di realizzare una perfetta giacca invernale da indossare nei giorni nevosi? Questo modello di cardigan con gli orsi polari risulterà comodo e accogliente nel prossimo inverno.

Ti sentirai avvolto come in una calda coperta di lana con questo cardigan stile “cattivo ragazzo di montagna”.Questi caldi colori neutri saranno favolosi su chiunque, il che rende questa giacca invernale il miglior regalo da regalare. Non sei un esperto di maglia? Non preoccuparti! La spiegazione passo passo ti guiderà

Con questa giacca sarai sempre bello caldo.”

In fondo alla spiegazione troverete il link che cliccandolo vi porterà all’originale, dove potrete ritrovare gli schemi nel caso qui non si vedessero chiaramente.

Spiegazione

Misure

veste una circ del busto di::

XS/S [71-86.5 cm]

M [91.5-96.5 cm]

L 40-42″ [101.5-106.5 cm]

XL 44-46″ [112-117 cm]

2/3XL 48-54″ [122-137 cm]

4/5XL 56-62″ [142-157.5 cm

Filato: Weight(5) Bulky/Chunky (12-15 m per 10 cm )

campione:12 m per 16 ferri=10x10cm con i ferri 8.

Misure del capo finito

Circonferenza del busto:

: XS/S 38″ [96.5 cm],

M 41″ [104 cm],

L 45″ [114.5 cm],

XL 49″ [124.5 cm],

2/3XL 56″ [142 cm],

4/5XL 63″ [160 cm]

Cosa serve:

• Patons® Classic Wool Bulky™ (3.5 oz/100 g; 78 yds/71 m)( gom da 100 gr-71 m)

• Dark Gray ( grigio scuro)Heather (89042) – XS/S- 3 gom, M- 3 gom, L- 3 gom, XL- 4 gom, 2/3XL- 4 gom, 4/5XL- 4 gom

• Vermilion Red (89705)( rosso) – XS/S- 3, M- 3, L- 3, XL- 4, 2/3XL- 4, 4/5XL- 5

• Gold (89610) (giallo oro)- XS/S- 1, M- 1, L- 1, XL- 1, 2/3XL- 1, 4/5XL- 1

• Med. Gray Heather( grigio chiaro) (89044) – XS/S- 1, M- 1, L- 1, XL- 1, 2/3XL- 1, 4/5XL- 1

• Aran (89008) ( bianco grezzo)- XS/S- 4, M- 4, L- 4, XL- 5, 2/3XL- 5, 4/5XL- 5

• ferri (6.5 mm) e (8 mm)

• una zip

spiegazione

Le istruzioni sono scritte per la taglia più piccola.Le taglie più grandi sono scritte tra parentesi (M-L-XL-2/3XL-4/5XL).

dietro

Con il grigio scuro e i ferri più piccoli montare 58 (62-66-74-86-94) m.

lavorare a coste 2/2 per 5 cm finendo al secondo ferro sul rovescio del lavoro e diminuire una maglia nell’ultimo ferro al centro: 57(61-67-73-85-95) m

tCon i ferri più grandi lavorare lo schema I (I-I-II-II-II) a m rasata fino a completare il ferro 50 leggendo i ferri al dir del lav da ds a sin e i ferri al rov del lav da sin a sin..

raglan: Sempre seguendo lo schema chiudere 2 (2-2-3-3-3) m all’inizio dei successivi due ferri: . 53 (57-63-67-79-89) m.

taglie 4/5XL soltanto:

Ferro uno: (diritto del lavoro) un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al diritto ritorto, un diritto.

Ferro 2:1 rovescio, due assieme a rovescio ritorto, lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie, due assieme al rov,1 rov.

Ripetere gli ultimi due ferri altre quattro volte, poi ripetere una volta il ferro 1:67 maglie.

lavorare un altro ferro dello schema

Taglie M, L, XL, 2/3XL and 4/5XL soltanto:

Ferro 1 : (diritto del lavoro) un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al dir ritorto, un diritto.

Ferro 2:1 rovescio, due assieme al rovescio ritorto, lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie, due assieme a rovescio, un rovescio.

Ferro 3 come il f 1..

Ferro 4: lav seguendo lo schema.

Rip gli ultimi 4 ferri per altre (0-2-3-8-6) volte. (51-45-43-25-25) m.

Taglie XS/S, M, L and XL soltanto:

F 1( dir del lav):1 dir,2 ass al dir, lav lo schema fino alle ultime 3 m:2 ass al dir rit,1 dir.

F 2: lav come da schema

Rip gli ultimi 2 ferri altre 15 (14-10-9) volte.21 (21-23-23) m.

Per tutte le taglie: chiudere le maglie rimaste.19

Davanti Sinistro

Con il grigio scuro e i ferri più piccoli montare 27 (27-31-35-39-43)m.

f 1 dir del lav: lav a coste 2/2 fino alle ultime 3m:3 dir.

F 2:1 dir:”2 rov,2 dir* rip fino alle ultime due m:2 rov.e finire con 2 dir

Ripetere gli ultimi due ferri di coste per 5 cm finendo con il ferro sul rovescio del lavoro e aumentare una maglia al centro nell’ultimo ferro:. 28 (30-33-36-42-47) m.

Cambiare con i ferri più grandi e lavorare lo schema III (III-III-IV-IV-IV) a m rasata fino a completare il ferro 50.

raglan

Chiudere le prime 2 (2-2-3-3-3) m. Lavorare lo schema fino alla fine del ferro:26 (28-31-33-39- 44) m.

F succ: seguire lo schema.

taglie 4/5XL soltanto:

Ferro uno diritto del lavoro: un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Ferro due lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme a rovescio, un rovescio

Ripetere gli ultimi due ferri altre quattro volte, poi ripetere il ferro uno:. 33m.

Ferro successivo seguire lo schema fino alla fine del ferro.

Taglie M, L, XL, 2/3XL and 4/5XL soltanto:

Ferro uno diritto del lavoro: un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Ferro due : lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie, due assieme a rovescio, un rovescio.

Ferro tre come il ferro uno

Ferro quattro lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Ripetere gli ultimi quattro ferri per altre (0-2-3-4-1) volte. (25-22-21-24-27) m.

Taglie 4/5XL soltanto:

Ferro uno diritto del lavoro: un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Ferro due : lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme a rovescio, un rovescio: 25 maglie.

Taglie XS/S, M, L e XL soltanto:

Ferro uno diritto del lavoro: un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Ferro due : lavorare lo schema

Ripetere gli ultimi due ferri altre nove (8,5, 1) volte:16 (16-16-19) m.

Per tutte le misure: diminuzioni per lo scollo:

Ferro successivo diritto del lavoro: un diritto, due assieme al dritto, diritto fino alle ultime tre maglie ,chiudere le rimanenti 4 (4-5-5-5-4) m.e tagliare il filo.

f succ rov del lav con il nuovo filo fare un f rov

Diminuire una maglia al birdo dello scollo al ferro successivo e poi ogni due ferri per altre 3 volte (tre, 2,4, 4,5) e allo stesso tempo diminuire una maglia al raglan come fatto in precedenza finché resteranno 3 maglie.

Al f succ :3 rov

F succ:1 dir,2 ass al dir

F succ:2 rov

F succ chiudere.2 ass al dir

Davanti destro

Con i ferri più piccoli e il grigio scuro montare 27 (27-31-35-39-43) m.

f 1: diritto del lavoro: tre diritti*due rovesci, due diritti*ripetere fino alla fine del ferro

*due rovesci, due diritti ripetere fino alle ultime tre maglie: due rovesci, un diritto. Ripetere gli ultimi due ferri per 5 cm finendo al secondo ferro e aumentare una maglia (tre, 2,1, 3,4) lungo il ferro:28 (30-33-36-42-47) m.

Cambiare con i ferri più grandi e lavorare lo schema V (V-V-VI-VI-VI) A maglia rasata fino al ferro 55.

diminuzioni per i raglan:

Ferro successivo rovescio del lavoro: seguendo lo schema chiudere due maglie (due, 2,3, 3,3). Lavorare lo schema fino alla fine del ferro:. 26 (28-31-33-39-44) m.

Taglie 4/5XL soltanto:

Ferro uno diritto del lavoro lavorare fino alle ultime tre maglie: due assieme al dritto ritorte, un diritto.

Ferro 2:1 rovescio, due assieme a rovescio ritorto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Ripetere gli ultimi due ferri altre quattro volte poi ripetere il ferro 1:33 maglie.

Lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

Taglie M, L, XL, 2/3XL e 4/5XL soltanto:

Ferro uno diritto del lavoro lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al dritto ritorte, un diritto.

Ferro 2:1 rovescio, due assieme a rovescio ritorto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro.

ferro tre come il ferro uno

Ferro quattro lavorare come da schema.

Ripetere gli ultimi quattro ferri altre (zero, 2,3, 4,1) volte. (25-22-21-24-27) m.

Taglie 4/5XL soltanto:

Ferro 1:1 rovescio, due assieme a rovescio ritorto, lavorare lo schema fino alla fine del ferro: 25 maglie.

Solo per le taglie:XS/S, M, L e XL :

Ferro uno diritto del lavoro: lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al dritto ritorte, un diritto.

Ferro due lavorare come da schema

Ferro tre ripetere gli ultimi due ferri altre nove volte (otto, 5,1): 16 (16, 16,19) m.

Per tutte le misure: diminuzioni per lo scollo:

Ferro successivo diritto del lavoro chiudere quattro (quattro, 5,5, 5,4) maglie, diritto fino alle ultime tre maglie: due assieme al diritto ritorto e, un diritto.

Lavorare un ferro rovescio

Diminuire una maglia allo scollo al ferro successivo e ogni due ferri per altre 3 (3-2-4-4-5)volte , e allo stesso tempo diminuire una maglia al bordo del raglan come fatto in precedenza fino a che resteranno tre maglie.

Ferro successivo sul rovescio del lavoro tre rovesci

Ferro successivo due assieme al dritto ritorto, un diritto ferro successivo due rovesci ferro successivo due assieme al dritto ritorto chiudere.

maniche

Con il grigio scuro e i ferri più piccoli montare (30-30-34-34-34) m.

Lavorare 5 cm a coste 2,2 aumentando una maglia al centro dell’ultimo ferro: (31-31-35-35-35) m.

Cambiare con i ferri più grandi e lavorare lo schema delle maniche e fate attenzione che gli aumenti laterali si faranno al quinto ferro e poi ogni 6(4-4-4-4-4) ferri fino ad avere 45 (39-39-43-43-51) m.

Taglie M, L, XL, 2/3XL and 4/5XL soltanto:

sempre seguendo lo schema, aumentare una maglia ai lati ogni 6 ferri fino ad avere (47-47-51-55-55) m.

Per tutte le misure continuare a lavorare seguendo lo schema fino al ferro 50 compreso.

Diminuzioni per i raglan

Sempre seguendo lo schema, chiudere due maglie (due, 2,3, 3,3) all’inizio dei successivi due ferri. 41 (43-43-45-49-49) m.

Ferro uno diritto del lavoro: un diritto, due assieme al dritto, lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al dritto ritorto, un diritto.

Ferro due un rovescio, due assieme a rovescio ritorto, lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al rov ritorto, un rov.

F 3 come il f 1.

F 4: seguire lo schema

Solo per le taglie 2/3XL :

rip gli ultimi 4 ferri altre 2 volte :31 m

Per tutte le misure:

Ferro uno diritto del lavoro un diritto, due assieme al dritto. Lavorare lo schema fino alle ultime tre maglie: due assieme al diritto ritorto, un diritto.

Ferro due lavorare come da schema.

Ripetere gli ultimi due ferri altre 13 (14-14-15-11-17) volte: 7 m.

F succ chiudere

finiture

portare le parti alle misure indicate coprire con un telo umido e lasciarlo asciugare completamente (oppure stirare al vapore).

Cucire i raglan, i fianchi e le maniche.

Zip:

Al diritto del lavoro con il colore grigio scuro e i ferri più piccoli riprendere e lavorare al dritto dal bordo del davanti destro 59 (59-59-61-61-61) m( dal fo do fino allo scollo)

Lav due ferri a legaccio

Chiudere al rov del lav lavorando dir

Ripetere per l’altro lato.

Collo

con il grigio scuro e i ferri più piccoli montare tre maglie

Ferro uno rovescio del lavoro tre dritti

Ferro due passare una maglia a rovescio, lavorare due volte la maglia successiva (al diritto e al diritto ritorto), un diritto.

Ferro 3: 3 diritti ,un rovescio

Ferro 4: passare una maglia a rovescio, lavorare due volte ognuna Delle due maglie successive, un diritto.

ferro 5 E tutti i ferri sul diritto del lavoro diritto fino all’ultima maglia, un rovescio.

ferri 6-8-10-12 Passare una maglia a rovescio, lavorare due volte la maglia successiva, diritto fino alle ultime due maglie: lavorare due volte la prima maglia, un diritto.

Avremo 14 m alla fine del f 12.

Ferri 14-16-18-20-22 : pass 1 m al rov,lav due volte la m succ, dir fino alla fine del ferro: avremo 19m alla fine del f 22.

f 24:Passare una maglia a rovescio, diritto fino alla fine del ferro.

Ferro 25: diritto fino all’ultima maglia, un rovescio. Ripeto

Ripetere gli ultimi due ferri fino a che il colletto dall’inizio misurerà (39.5-40.5-40.5-42-42) cm] tirandolo un poco e finendo con un f sul rov del lav.

Ferro successivo diritto del lavoro passare una maglia rovescio, due assieme al dritto, diritto fino alla fine del ferro.

Ferro due :diritto fino all’ultima maglia, un rovescio.

Ripetere gli ultimi due ferri altre quattro volte: 14 maglie.

Ferro uno diritto del lavoro passare una maglia a rovescio, due assieme al dritto, diritto fino alle ultime tre maglie, due assieme al dritto, un diritto.

ferro 2:Diritto fino all’ultima maglia, un rovescio.

Ripetere gli ultimi due ferri altre quattro volte: quattro maglie

Ferro successivo passare una maglia a rovescio, due diritti assieme, un diritto: tre maglie

Chiudere le maglie sul rovescio del lavoro lavorando dritto.

Fissare con degli spilli il colletto allo scollo unendo il ferro di montaggio delle lo scollo al ferro di chiusura del colletto cucirlo in posizione.

Cucire la zip in posizione sotto il bordo grigio..

Link:

https://www.google.it/amp/s/www.favecrafts.com/Knit-Clothes-Patterns/Polar-Bears-and-Pine-Knit-Sweater-Pattern-from-Spinrite/amp?source=images

Read Full Post »

image image

 

un delizioso cardigancon il motivo delle tasche in tema,vista la stagione: fiocco di neve

Lo schema  potrá tornarvi utile per un brretto o dei guanti..

taglie:

4/6/8/10 anni

Materiale:
Classic Wool Worsted (100 g/3.5 oz;192 m/210 yds)

colore  principale: 3 3 4 4 gomitoli
Colore contrastante A Natural Mix (00229) – 1 1 1 1 gom.

Colore contrastante  B – 1 1 1 1 gom
ferri 4 e 4,5

un filo o una spilla per m in attesa

7 bottoni

Campione
20 m per 26 ferri  =  [10 cm] con i ferri 4,5 a m rasata

MIsure
Curconferenza del busto
4 anni [71 cm]
6 anni[76 cm]
8 anni [81.5 cm]
10 anni[86.5 cm

Spiegazione

Nota: quando lavorate lo schema jacquard portatevi dietro sul rov del lav il filo che non usate,incrociandolo a quello in uso ogni 3/4 m.

Dietro
Con il colore principale e i ferri 4 montate  71 (75-81-85) m.
Lavorate a punto riso per [3 (3-4-4) cm]finendo al rov del lav.
Cambiare con i ferri 4,5 e proseguire a m rasata  fino a 26 (28.5-32-34.5) cm], finendo al rov del lav.

Per gli scalfi chiudere  8 (8-9-10) m all’inizio dei succ due ferri:55 (59-63-65) m
Cont a lav fino a 13 (14.5-16.5- 19) cm], finendo al rov del lav.
Spalle: chiudere 7 (7-8-8)m all’inizio dei succ due ferri ,poi chiudere ancora 7(7-88) m all’inizio dei succ due ferri,poi  lasciare in attesa le rimanenti   27 (29-31-33) m

Davanti sinistro
**con il colore principale e i ferri 4 ,montare 39 (41-43-45) m.
Lav 3 (3-4- 4) cm] a p riso finendo al rov del lav.**

Cambiare con i ferri 4,5 :
f succ:dir fino alle ultime 7m,lav queste m a p riso.
f succ: 7 m a p riso,rov fino alla fine.
Rip questi due ferri fino a 26 (28.5-32-34.5) cm],finendo al rov del lav.

Scalfo

Chiudere  8 (8-9-10) m all’inizio del ferro succ:31 (33-34-35) m.
Cont a lav sempre lav a. p riso le 7 m del bordo  fino a che lo scalfo misura 8.5 (9.5-11- 13) cm], finendo al rov del lav.

Scollo

f succ: chiudere 9 (10-10-10) m,mettere un segno sulla quarta m lungo le m chiuse,rov fino alla fine

Diminuire 1m allo scollo nei succ 8 (8-8- 9) ferri :14 (15-16-16)  m.
Cont a lav fino a che lo scalfo misura come il dietro all’inizio delle dim della spalla,finendo al rov del lav.

Spalla

chiudere 7 (7-8-8) m all’inizio del f succ.
Lavorare un altro ferro,chiudere le rimanenti  7 (8-8-8) m

Mettere un segno per 7 bottoni lungo il bordo del davanti,il primo al fondo a 2,5 cm dal ferro di montaggio,l’ultimo a 1cm dal bordo del collo,e gli altri 5 a distanza regolare tra loro.

Davanti destro
Lav le asole in corrispondenza dei segni dei bottoni  messi sul bordo del davanti sinistro:
f succ ( dir del lav):1dir,1rov,1dir,chiudere 2m,1dir,1rov ,dir fino alla fine.

f succ: lav rimontando due m al posto di quelle chiuse
Lav da ** a  ** come nel davanti sinistro e facendo le asole come spiegato.

Cambiare con i ferri 4,5 e procedere in questo modo:
f succ: lav a p riso le prime 7m,dir fino alla fine del  ferro

f succ rov fino all ultime 7 m che si lavoreranno a p riso.

Rip questi due ferri fino a 26 (28.5-32-34.5) cm] (lavorando le asole come previsto) finendo al dir del lav.

scalfo: chiudere 8 (8-9-10) m all’inizio del ferro succ:31 (33-34-35) m
Cont a lav fino a che lo scalfo misurerà 8.5 (9.5-11- 13) cm],finendo al rov del lav.

Scollo: f succ: chiudere  9 (10-10-10) m,mettere un s sulla 4 m lungo le m chiuse ,dir fino alla fine.
Lav un altro ferro.
Dim una m al bordo nei succ 8 (8-8- 9) ferri :14 (15-16-16) m.
Cont a lav fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim della spalla,finendo al dir del lav.

Spalla: chiudere 7 (7-8-8) m all’inizio el ferro succ.
Lav un altro ferro poi chiudere le restanti  7 (8-8-8) m.

Maniche
Con il colore principale e i ferri 4 ,montare 39 (41-43-45) m.
Lav 3 (3-4-4) cm] a p riso finendo al rov del lav.

Cambiare con i ferri 4,5 e proseguire a m rasata ,aumentando 1m ai lati del ferro all’interno di una m ai ferri 9(9-13-5), poi ogni 8(8-6-6) ferri ,fino a che avremo 49 (53-61- 71) m.
Cont a lav fino [25.5 (28-33-38) cm], finendo al rov del lav.

Mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro .
Lav altri 10 (10-10-12) ferri.

arrotondamento della spalla: chiudere 9 (10-12-14) m all’inizio dei succ 4 ferri,chiudere le rimanenti 13 (13- 13-15) m.

Tasche( farne due)
Con il col principale e i ferri 4 ,montare 25 (25-27-27) m.
Lav 2ferri a p riso .

Cambiare con i ferri 4,5 e lav lo schema della stella di neve ( i ferri al dir del lav si leggono da ds verso sinistra e i ferri al rov del lav da sinistra verso destra.

Cambiare con i ferri 4 e procedere in questo modo:
f succ( rov del lav): con il colore principale,rov.
Lav 4 ferri a p riso,poi chiudere le m lavorando a p riso.

bordo della tasca

al dir del lav ,il col principale e ferri 4 ,riprendere e lav al dir 24 m lungo un lato della tasca,chiudere lavorando dir.sul rov del lav.

FIniture
Stirare al vapore le diverse parti

Colletto

Cucire le spalle ,al dir del lav il colore principale e ferri 4 ,riprendere e lav al dir 17 (18-19- 19) m dal bordo del davanti ds dal segno fino alla spalla,lav al dir 27  (29-31-33)m in attesa, diminuire 2m lungo il ferro ,riprendere e lav al dir   17 (18-19- 19) m dalla spalla fino al segno sul davanti sin: 59 (63-67-69) m.
Lav 8.5 (8.5- 9-9.5) cm] a p riso ,poi chiudere lavorando a p riso.

Cucire le maniche da segno a segno  a formare la spalla quadrata.

Cucire i fianchi e i sottomanica

Cucire le tasche  come da foto.

Read Full Post »

cardigan orsetti 14Di Clara Masessa

cliccate sul lik all’originale, per avere lo schema degli orsetti:link all’originale:14(1)

TOPDOWN

misure 6-9-12 mesi

ferri 3,75 e 4,5  campione;20m per 26 ferri=10cm

ferri o spille per m in attesa.

segnapunti

bottoni

da 2 a 3 gomitoli di lana del colore principale ,più un gomitolo bianco e poca lana rossa.

SPIEGAZIONE

Asole:sul bordo del davanti sinistro:1dir,1rov,1 accavallata,1 gettato,(1 dir,1rov) per due volte.

Si lavora in un unico pezzo cominciando dal collo,con doppi aumenti ai lati delle maniche si lavora fino alla fine degli scalfi, poi si separano le maniche , che si lavorano fino al polso, lasciando in attesa il dietro e i davanti, terminate le maniche si lavora il corpo fino alla fine.

Con i feri 4,5 e il colore di base montare 43m(43-43)

ferro 1:2rov,(davanti sinistro), segnapunto,8 rov(manica sinistra)segnapunto,23 rov(dietro) segnapunto, 8rov)manica), segnapunto, 2 rov(davanti destro).

ferro 2 :lav due volte ognuna delle prime 2 m,spostare il s,lav due v la m succ,,*dir fino ad una m prima del segno succ,lav questa m due volte,passare il s,lav due v la m succ,* rip tutto 2 volte,lav due volte l’ultima m=53m

ferro 3: rov, passando i segnapunto.

ferro 4:lav due v la prima m,*dir fino ad una m prima del segno,lav la m due volte,pass il s, lav due v la m succ,*rip tutto 3 volte,dir fino all’ultima m,lav la m due v, =63m.

ferro 5 rov.

ferri 6-9:rip i ferri 4 e 5 per 2 volte, ancora,ALLA FINE DEL FERRO 9 montare 9m nuove.

ferro 10:(1dir,1rov)4 volte,(bordo delle asole),segno,*dir fino a 1 m prima del s succ,lav due v la m, pass il s,lav due v la m dopo il s,*rip  3 volte.dir fino alla fibe,montare 9m alla fine del ferro=109m.

ferro 11:(1 dir,1rov) 4 volte(bordo dei bottoni),segno,rov fino all’ultimo segno,(1dir,1rov)fino alla fine.

ferro 12:(1dir,1rov)fino al primo segno,passare il s,,*dir fino a 1m prima del s succ,lav due v la m,pass il s, lav due v la m*rip 3 volte,dir fino al s succ,pass il s,(1di,1rov)fino alla fine=117m.

ferro 13:81dir,1rov)fino al primo s,pass il s,rov fino all’ultimo s,pass il s,(1dir,1rov)fino alla fine.

Quando il bordo misura 3cm(4-4) fare la prima asola,poi ripetere le asole ogni 4cm(4,5-4,5).

Ripetere i ferri 12 e 13 per 7 volte(8-10).,avremo alla fine 173m(181-197).

SEPARAZIONE DELLE MANICHE

Al ferro succ,sul dir lav come stabilito sul davanti sinistro fino al primo segno,eliminare il segno,se lavorerete le maniche con il set di ferri a doppie punte o con i ferri circolari con il cavo corto,mettete in attesa le m delle maniche e lavorate prima il corpo, se invece lavorate con i ferri diritti, tagliate il filo alla fine del davanti sinistro, mettete in attesa le m , e continuate a lav le m della manica fino al s succ, mettete in attesa le m del dietro, con un secondo gomitolo lavorate l’altra manica, mettete in attesa le m del davanti destro.

Lavorate assieme le due maniche, diminuendo una m ai lati del ferro dopo 2,5cm, (a destra dopo la prima m fare un’accavallata, a sinistra quando restano 3m, lav due m assieme, 1 dir) e ripetendo il ferro di dim ogni 2,5cm per 2 volte(2-4).proseguire a m rasata  fino a 12,5cm(15-17,5cm).finendo con un ferro sul rov del lavoro.

Ora alternare i colori:fare un ferro dir e un ferro rov con il rosso,riprendere il colore di base e proseguire  con i ferri 3,75 a coste 1/1 per 2,5, poi chiudere lavorando a coste.

Ora tornare a lavorare le m del corpo:105m(109-117) rimettere sul ferro le m del davanti sinistro già lavorate,prendete un gomitolo e proseguite lavorando di seguito il dietro e il davant.

lav a m rasata per 5cm(7.7,5) sempre lavorando i bordi e le asole come fatto in precedenza,

3 mesi:dopo il bordo lavorare 4m(5-5) poi iniziare a lav il primo ferro dello schema,lav 3 dir rip iò primo ferro dello schema, 3 dir, rip fino alla fine ,terminare il ferro con il bordo.

Ripetere fino ad aver completato i  14 ferri dello schema degli orsetti, finendo sul rov del lav.

lav i due ferri succ a m rasata, poi al f succ, lav i bordi con il colore di base e il resto con il rosso, per due ferri.

 

Read Full Post »

link all’originale:http://www.allfreeknitting.com/Childrens-Knit-Sweaters/Crayon-Crewneck-from-Patons
imageimage
Tra poco si torna a scuola,per alcuni sará il primo giorno,dell’asilo o della  prima elementare,e allora questo è il pull perfetto per quel giorno.. rimarrâ nelle foto di famiglia ..

Link all’originale:http://www.allfreeknitting.com/Childrens-Knit-Sweaters/Crayon-Crewneck-from-Patons

Pattern of the Day
Crayon Crewneck
This image courtesy of yarnspirations.com

Un colore in tinta unita di base,uno multicolor per il disegno

Il disegno si lavora assieme alternando i colori,ma potrete anche ricamarlo sopra a punto maglia sempre seguendo lo schema.

Patons Canadiana (100 g) colore principale (MC) (Bnero) 3 (4, 4) gomitoli
Patons Canadiana (100 g) Colore A (Vari volori) 2 (2, 2) gomitoli
Ferri  4 mm e 4.5 mm (U.S. 7)
2 spille o ferri per m in attesa

campione:20 m per 26 ferri = 10 cm a m rasata

Misure:

Circonferenza del busto:

2  anni:[56 cm ]
4 anni:[61 cm ]
6 anni:[66 cm ]
curconferenza del capo finito:

2  anni:[68.5 cm ]
4 anni:[73.5 cm ]
6 anni: [81 cm ]

 

Spiegazione:
Dietro
**con il col principale e i ferri più piccoli montare  61 (65-73) m.
***ferro 1( dir del lav):1 dir,*1 rov,1dir* rip per tutto il ferro.

ferro 2 lav le m come si presentano

rip questi due ferri un’altra volta

f succ:con il col princ,:dir,* con il col contrastante A ,1rov,con il col princ,1dir* rip fino alla fine del ferro.
F succ:con il col princ :1rov,* con il col A 1 dir,con il col princ 1rov* rip fino alla fine del ferro.

Rip questi ultimi due ferri  fino a 5 cm dall’inizio e finendo con un ferro sul dir del lav( f succ sarâ al rov del lav)..***
f succ: con il col princ lav a rov aumentando 7 m lungo il ferro=  68 (72-80) m..**
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a m rasata fino a  [37 (43-48) cm], finendo con un ferro sul rov del lav.

Spalle:chiudere 9 (10- 12) m all’inizio dei succ due ferri,poi chiudere  10 (11-12) m all’inizio dei succ due ferri,lasciare le rimanenti 30(39-32)m in attesa.

Davanti

Lav come il davanti da ** a **

Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a m rasata fino a
[7.5 (9-9.5) cm] finendo con un ferro sul rov del lav. poi procedere come segue:
ferro 1:10 dir(12-16), lav il primo ferro del disegno che si leggerà da ds a sin,11 dir(13-17).
ferro 2:11rov(13-17) ,lav il secondo ferro dello schema leggendolo da  sin a ds e finire il ferro a rov.

Ora abbiamo impostato lo schema ,proseguire in questo modo fino ad averlo inserito tutto.
Schema della casetta terminato,cont a m rasata con il col principale fino a  [30.5 (33.5-38) cm finendo con un ferro sul rov del lav.

scollo:

f succ:24 dir(26-29),girare il lav lasciando le rimanenti m in attesa.

dim 1 m allo scollo ai succ 5 ferri,resteranno 19(21-24) m

proseguire fino a raggiungere la stessa misura del dietro all’inizio delle dim per la spalla finendo con un ferro sul rov del lav.

spalla:chiudere 9(10-12) m all’inizio del f succ, lav1 ferro poi chiudere  le rimanenti 19(11-12) m.

Al dir del lav passare le 20 (20-22) m centrali in attesa e riprendere a lav al dir sulle m succ.

Dim 1 m allo scollo nei succ 5 ferri  resteranno 19(21-24) m,cont a lav a m rasata fino all’altezza dell’inizio delle dim della spalla del dietro finendo con un ferro sul dir del lav( f succ sul rov)

Spalla:chiudere  9 (10-12) m all’inizio del ferro,lav un ferro e al f succ chiudere le rimanenti 10 (11- 12) m

Maniche
con i ferri 4 e il col princ montare  33 (37-41) m.
lav come fatto nel dietro da *** a ***.

ferro succ: con il col princ e lavorando rov,aumetare 8(10-7) m lungo il ferro,avremo 41(47-47) m.

Cambiare con i ferri 4,5 e lav a m rasata. aumentando 1 m ai lati del ferro ogni 3(5-5) e 4(6-6) ferri fino ad avere 47(71-74) m .
Solo per la misura 2 anni:aum 1 m ai lati del ferro ogni 6 ferri fino ad avere 57 m.
Per tutte le misure:
cont a lav fino a [18 (29-33) cm],  poi chiudere le m sul rov del lav.

Fi iture

Stirare al vapore i vari pezzi mantenendo le misure.

Bordo del collo

cucire la spalla destra

Al dir del lav e con i ferri 4,riprendere  fino alle m in attesa del davanti,14(20-22) m ,poi le 20 (20-22) m in attesa del davanti,quindi 14 (20-22) m fino alle m in attesa del dietro e infine lav al dir le 30 (30-32) in attesa del dietro,diminuendo 1 m al centro=77 (89- 97) m..
ferro 1:(rov del lav):con il col princ :1rov,*con il col A 1dir,con il col princ,1rov* rip fino alla fine  del ferro.
ferro 2: con il col princ 1 dir,* con A 1 rov,con il col princ,1 dir* rip fino alla fine del ferro.

Rip questi due ferri un’a,tra volta poi ancora il orimo ferro

al f succ:2nd row: (dir del lav):col princ,*1 dir,1rov* rip e finire con 1 dir.

ferro succ lavle m come si presentano,e chiudere al f succ lavorando a coste.

Cucire la spalla sinistra,fare le cuciture delle maniche,cucire i fianchi e mettere un segno ai lati a[14.5 (18-19) cm] dalla spalla ,inserire  le maniche. tra i segni.

Crayon Crewneck Charts

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: