Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘MODELLI PERSONALI’ Category

La pillola del giorno:

E’ assurdo dividere le persone tra buone o cattive: le persone sono deliziose o noiose..

Oscar Wilde.

Continuo con la pubblicazione dei  miei modelli personali,(li trovate qui https://lamagliadimarica.com/category/modelli-personali/

forse nemmeno  tutti, neanch’io  so quanti ne ho fatti..

fotografie-01261Questo è stato il primo completo nascita che ho fatto per Flavia, in bianco crema e cammello, l’ho chiamato”appena nata”:la spiegazione qui:https://lamagliadimarica.com/2011/02/19/completo-appena-nata/

fotografie-0490e questo per la cuginetta, di poco più piccola: abito e topdown con bordo a punto onda, e tanti ..picot!https://lamagliadimarica.com/2011/02/21/aurora-vestitino-e-cardigan-top-down/

fotografie-0507Un poncho, che, non bastando la lana rosa ho “allungato” con un colore più scuro; ora lo farei topdown..https://lamagliadimarica.com/2011/03/02/poncho-2/

fotografie-05341un cardigan con colletto a punte, fatto con quella bellissima lana con cashmere di Debbie Bliss.https://lamagliadimarica.com/2011/03/16/pink-cherry/

fotografie-0450 Completo: abito e cardigan sempre topdown ,da un modello presente nel blog(uno dei primi da cui ho avuto l’autorizzazione a pubblicare)

Fotografie-0630Flavia ha portato questo top dagli 8 mesi fino ai 3 anni,si può dire che è cresciuto con lei..(sapete lei non si piace in queste foto perchè non aveva tanti capelli..)

Fotografie-0893Completo fatto con una stupenda lana comprata nel negozio Loop, a londra, e proveniente da un’isoletta della Scozia, tinta con i colori dei fiori dell’isola..

foto71particolarmente riuscito questo cardigan, in un delizioso color rosa salmone,forse lo rifarò..spiegazione,qui:https://lamagliadimarica.com/2012/04/04/abbinamenti/

foto1701E inizia la “corpettomania”, una stoffa riciclata per questo completo in cotone, grande successo dei corpetti a maglia..https://lamagliadimarica.com/2012/06/13/continua-la-corpettomania-tanti-vestitini-con-corpetto-a-maglia-per-alicemarianna-e-flavia/

foto166

foto277 Flavia cresce..completo in rosa ,lana cashmere e seta della Sublime, tutto naturalmente topdown..https://lamagliadimarica.com/2013/03/14/flavia-eternamente-in-rosa-abito-e-scaldacuore/

20130320-160526

Un particolare di una tasca di un cardigan zippato:https://lamagliadimarica.com/2013/03/20/il-cardigan-con-la-stella-senza-il-fiocco-va-bene-anche-per-i-maschietti/

20130806-171532da un modello in danese..

e i prossimi in un altro articolo..

Pubblicità

Read Full Post »

La pillola del giorno

Dagli aforismi di Oscar Wilde

C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sè, ed è il non far parlare di sè

MU4sOWq29XVg9rMLTOhbI miei modelli personali, o almeno una parte, non ricordo nemmeno più quanti ne ho fatti..se a qualcuno interessa, mi sono chiesta l’autorizzazione a pubblicare, e me la sono data..

Comunque li trovate (almeno quelli che ho fotografato   e di cui ho messo la spiegazione..),in questa categoria:https://lamagliadimarica.com/category/modelli-personali/

Della maggior parte la spiegazione è free, poi ce ne sono 3 o 4 a pagamento, con paypal(e li trovate cliccando shop in cima alla testata)

MODELLO-grande

foto364

20120812-120941

Q8sBCVtydOHW89WnT1lw

I prossimi tutti free:

fotografie-04421https://lamagliadimarica.com/2010/12/12/piccolo-elfo/

fotografie-01701https://lamagliadimarica.com/2010/05/09/rosa-sexi/

foto2341questo ,colore lavanda, è una versione”liberamente tratta”(come dice qualcuna..) dal modello Meredith, ricordate? che all’inizio si trovava free, e ora è invece in vendita su  Ravelry.

“Liberamente tratta da” è un eufemismo per dire che si è realizzato pari pari il modello, di cui si fornisce regolare spiegazione o addirittura la si vende a qualche rivista  , e la si vuole spacciare per propria..

eufemismo:eufemismo :dal verbo greco ευφημί (Euphemì), «parlar bene, dir bene») è una figura retorica che consiste nell’uso di una parola o di una perifrasi al fine di attenuare il carico espressivo di ciò che si intende dire, perché ritenuto o troppo banale, o troppo offensivo, osceno o troppo crudo.(liberamente tratto da wikipedia).

fotografie-020714questa era Flavia di nemmeno 3 mesi,avevo trasformato un modello di Phildar in topdown..https://lamagliadimarica.com/2010/05/09/completo-flavia/

fotografie-0306è la copertina che si comincia da un angolo e a cui io ho aggiunto un bordo.https://lamagliadimarica.com/2010/05/11/copertina-di-alpaca/

fotografie-0263

fotografie-04701il completo “bonton ” che va assieme al vestitino che segue:https://lamagliadimarica.com/2011/02/07/ma-la-vogliamo-vestire-questa-bambina/

fotografie-0468Questo un abito che seguendo  un mio modello ha fatto una mia amica e a cui io ho aggiunto lo scadacuore topdown e i fiori:https://lamagliadimarica.com/2011/02/13/per-alice/

fotografie-04001 fotografie-04011

fotografie-0403

fotografie-0482

fotografie-0480.

 

spiegazione, qui:https://lamagliadimarica.com/2011/02/16/grigio-e-mauve/

.i prossimi al prossimo articolo.

Read Full Post »

https://marizampa.files.wordpress.com/2013/09/foto503.jpg

*Gattone*: si chiama così, non sono mai riuscita a dare un nome ai gatti, lui è grande per cui, gattone oppure *quattro calzini*. ha le zampine bianche e anche un po’ all’infuori(a ciappetto si diceva in casa mia..), se la dorme beato tra la lana.

Sempre con la “simil-lana”(metà lana e metà acrilico), l’ultimo golfino per la scuola.

Rigorosamente topdown, con taschina lavorata assieme,e fiori a schiarire il tutto,ah e poi i bottoni a cuore,Flavia lo troverà irresistibile,sempre se non sia già passata al punk..

https://marizampa.files.wordpress.com/2013/09/20130918-165554.jpg?w=500 (altro…)

Read Full Post »

20130902-123755.jpg

Volevo fare qualcosa di semplice, da “buttare su” giusto per giocare nei giardinetti della materna.
Quest’anno Flavia passerá dal nido alla materna e nello stesso edificio dove i suoi fratelli frequentano rispettivamente,la prima elementare  Alessandro, e la quarta,Vittorio,e ne va fierissima!
Eccoli qua assieme a fratelli e cugini, questa estate in un momento di ” pausa” grazie ai cartoni in tv,prima di andare a dormire. (altro…)

Read Full Post »

20130819-151727.jpg

Un bel rosso questa volta.
Sempre topdown, ma con aumenti invisibili( o quasi) lungo il ferro, ( invece che ai raglan)ogni 6 ferri e un traforo ai bordi per impreziosire un filato di un cotone piuttosto grezzo.
Direi che fare un topdown in questo modo è quasi più facile,
Può venire più grande o più piccolo con più o meno ferri di aumenti.
Quindi,misura 3/4 anni, ferri 4,5 ho montato 56 m e lavorato 6 ferri a m rasata per il colletto “rulottato”, poi alla fine dei succ 2 ferri ho aggiunto 5 m per i bordi=66m, che lavorerò sempre in questo modo:
Ferro1-(dir del lav)-bordo su 7m: 2 dir,1 rov,1 dir,1 rov  ,1 dir ,1 rov dir fino alle ultimer 7m:1 rov,1 dir, 1rov, 1 dir, 1 rov ,2 dir.

f succ-(rov del lavoro): 2 rov, 1dir,passare la m succ al rov ma senza lavorarla, 1 dir, 1 rov passato senza lavorarlo, 1 dir,rov fino alle ultime 7m:1 dir, 1 rov passato, 1 dir, 1 rov passato, 1 dir, 2 rov.1
——————————————————–
(nei ferri succ lavorare sempre le prime e ultime 7 m in questo modo,inserendo le asole sul davanti destro,dopo le prime 2m diritte:2 dir, 1 gettato, 2 assieme al rov..)

 

Quindi,dopo i 6 ferri a m rasata del colletto, e dopo aver aggiunto le 5 m dei bordi, lavorerò 4 ferri a m rasata e al succ f diritto, farò un’asola in questo modo: lavoro le prime 2 m, faccio un gettato poi 2 m assieme( siccome stiamo lav il bordo a coste, le 2 m assieme, le lavoro al rovescio).
Ripeterò l’asola dopo 8 ferri.
Faccio un ferro rov e al succ ferro dir inizio a fare gli aumenti:
7 m di bordo,”2 dir, 1 aumento intercalare” rip fino alle ultime 7 m che lavorerò come descritto.
F succ rov( con i bordi come descritto)
Lav ancora 4 ferri senza aumenti, poi rip:
7 m di bordo, “3 dir,1aum int” rip fino alle ultime 7 m del bordo
Lav un ferro rov, poi altri 4 ferri a m rasata, al succ ferro dir,rip gli aumenti:
7 m di bordo,”4 dir,1 aum int” rip fino alle ultime 7 m di bordo.
F succ rov
Fare altri 4 f a m rasata poi altro ferro di aumenti:
7 m di bordo,”5 dir,1 aum int” rip fino alle ultime 7 m di bordo.
F succ rov,4 ferri a m rasata poi rip il ferro di aum:
7 m di bordo, “6 dir,1 aum int” rip e finire con le 7m di bordo.

fare altri 6 ferri a m rasata

f succ:”7dir,1aum int” rip fino alle ultime 7m.

fare altri 6 ferri di aumenti

f succ:”8dir,1aum int” ripetere.
Ora faremo un ferro rov,4 ferri a m rasata e poi al succ ferro diritto, la divisione per le maniche, dovreste avere a questo punto circa 234 m .
Lavoreremo in questo modo:
35 m per il davanti,mettiamo in sospeso 52 m per la manica,lav 60 m del dietro, lasciamo in attesa 52 m per la manica e lav le ultime 35 m dell’altro davanti.
Ora lavoriamo sul corpo ,dovremmo avere all’incirca 130 m.
Ora siccome ho scelto di fare un bordo traforato che si sviluppa su un multiplo di 12 m, il n di m è perfetto.
Lavoro quindi a m rasata per circa 20 cm e inizio poi a lav il bordo traforato,dopo le prime 5 m e prima delle ultime 5 m.che continuo a lav come descritto all’inizio.

 

Spiegazione del punto traforato su un multiplo di 12 m

Ferro 1: *1gett,1dir,1gett,2ass rit,7dir,2ass al dir” rip f
Ferri 2, 4, 6, 8, 10, 12: rovescio
Ferro 3: *1gett,3dir,1gett,2ass rit,5dir,2ass” rip fino al s, pass il s.
Ferro 5: *1gett,1dir,1gett,1acc doppia,(passare 2m, 1 dir, acc) 1gett,1dir,1gett,2ass rit,3dir,2ass”
Ferro 7: *1gett,2ass,1gett,3dir,1gett,2ass rit,1gett,2ass rit,1dir,2ass”rip
ferro 9: *3dir,1gett,1acc doppia,1gett”rip
Ferro 11: *1gett,1acc d,1gett,3dir”rip
ferro 13: *3dir,1gett,1acc d,1gett”rip
ferro14: ( rov del lav)lav dir .
Ferro 15 dir
Ferro16- rov del lav,chiudere tutte le m lavorando diritto.

Termino il bordo chiudendo le m al rov del lav ma lavorando diritto.

Torno a lav sulle m della manica,
Lavoro a m rasata e diminuisco una m ai lati del ferro( a destra, dopo 1 dir,faccio un’accavallata e alla fine del ferro quando restano 3 m lav 2 m ass al dir,poi un dir) ogni 6 ferri per 2 volte+48 m.
Dopo l’ultima dim lav ancora 6 ferri poi inizio il punto traforato,chiudo su lrov del lav lavorando dir.
Le manche sono 3/4 per cui non faccio ulteriori dim per il polso
Cucire a punto materasso e attaccare 2 bottoni in corrispondenza delle asole.

Termino il bordo chiudendo le m al rov del lav ma lavorando diritto.

Torno a lav sulle m della manica,
Rimetto sui ferri le m di entrambe le maniche pronte per essere lavorate al diritto.

Lavoro a m rasata e diminuisco una m ai lati del ferro( a destra, dopo 1 dir,faccio un’accavallata e alla fine del ferro quando restano 3 m lav 2 m ass al dir,poi un dir) ogni 6 ferri per 2 volte=48 m.
Dopo l’ultima dim lav ancora 6 ferri poi inizio il punto traforato,chiudo sul rov del lav lavorando dir.
Le maniche sono 3/4 per cui non faccio ulteriori dim per il polso
Cucire a punto materasso e attaccare 2 bottoni in corrispondenza delle asole.

 

 

20130819-161921.jpg

20130819-163424.jpg

Read Full Post »

fatto con un cotone “povero” ma molto morbido.
trovate la spiegazione qui:/https://lamagliadimarica.com/2013/07/24/top-viola-con-motivi-allo-sprone/

20130806-171420.jpg)

l

20130806-171532.jpg
l’abito e la gonna con i fiori ricamati,è di Ethic, 15 euro a Porto Ercole.

20130809-032153.jpg

20130809-032410.jpg

La modella ha accettato di posare( bontá sua..), tralascio, per pudore, di dire come ho dovuto corromperla…

20130809-105837.jpg

20130809-105949.jpg

20130809-110102.jpg

Ricordo che,sia I modelli personali, come quelli tradotti, possono essere realizzati solo per uso personale non commerciale.

Read Full Post »

20130630-040911.jpg

Vi ricordate dello scamiciatino con lo sprone a ferri accorciati? Di facilissima realizzazione,si fa in un pomeriggio compreso di gonna,io l’ho anche cucita a mano..

Ho aggiunto,rispetto alla spiegazione originale, un picot ogni 4 ferri attorno alla parte esterna.

Lavorando con ferri 4, ho seguito le spiegazioni per la misura + grande.

20130630-041207.jpg

20130630-041903.jpg

Spiegazione qui: 45com/2013/05/21/abitino-carezza-di-frou-frou-et-capucine-misure-2-4-6-8-anni-ferri-45

Read Full Post »

Terminato velocemente il corpetto per Flavia, ho finito il bordo a “dente di gatto”.
Ho seguito le misure del modello di Sandrine, misura 4 anni, senza fare il punto traforato ma facendo gli aumenti a gettato ai raglan, se scorrete indietro ritrovate la spiegazione,QUI: /https://lamagliadimarica.com/2013/05/18/vestito-destate-di-sandrine-et-compagnie/:

Per fare i due dietro, ho mantato lo stesso n di m per entrambi, poi ho ripreso le m lungo i bordi e ho lavorato a legaccio,creando 4 asole da una parte..

Quindi sul diritto del lavoro ho ripreso le m(24m mi pare con i ferri 3), ho lavorato un ferro dir sul rov del lavoro, poi al succ ferro dir, iniziando dal basso, dopo 2m, ho fatto un gettato, poi 2m assieme, ancora 5m dir, poi 1 gett, 2m ass, altre 2 volte fino alle ultime 2m, poi ancora 2 ferri dir, e al succ sul rov del lavoro, ho chiuso le m.

Stessa cosa dall’altra parte ma senza le asole.

Alla fine del corpetto ho lavorato un ferro a “dente di gatto”, in questo modo: sul ferro dir:1 dir,”1 gett,2 assieme” da ripetere per tutto il ferro, si finisce  con 1 dir.

Si lavorano ancora 5 ferri a m rasata poi al f succ si chiudono le m, si ripiega il bordo verso l’interno e con un ago e lo stesso filo si cuce sul rovescio quindi.

20130526-040926.jpg

20130526-040941.jpg

20130526-041000.jpg

20130526-041026.jpg
Mi è rimasto del filo e del tessuto e ne farò un altro per la cuginetta, ma a fascia.

Read Full Post »

20130402-125644.jpg

Rosso fuxia con ferri 3,75 per questo vestitino per Flavia.
Volevo provare la manichina traforata e le sto facendo anche le tasche.

Misure 12 mesi-2anni
3/4. 5/6

20130402-130007.jpg

20130402-130025.jpg

20130402-130101.jpg


Modello topdown,bordi legaccio chiusura con i picot.

Read Full Post »

20130320-160526.jpg

(altro…)

Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: